• Post - season GIR.A
  • Filettole
  • 2 - 3
  • Acciaiolo


FILETTOLE (4-5-1): Bevilacqua, Donati, Vannucchi, Biondi(75' Salerno), Pacchini, Levatino Y. (61' Mencacci), Genovesi, Boschetti, Spinabella (66' Levatino D.), Gaudino, Di Bianco. A disp: Nerini, Masoni, Tofani. All.: Vincenzo Guadagno.
ACCIAIOLO (4-4-2): Cardarelli, Cerri, Ferri, Santacroce G., Busti (36' Palla), Santacroce R., Barsacchi (77' Giangiordano Daniele), Botticella, Paglialunga, Cignoni, Politi. A disp: Boroncini, Cappellini, Vannini, Giangiordano David, Di Giambattista. All.: Filippo Bianchi.

ARBITRO: Turini di Pontedera, coad. da Casalini e Banti di Pontedera.

RETI: 21' Di Bianco, 30' e 89' Politi, 71' Boschetti, 84' Santacroce R.
NOTE: Ammoniti Ferri e Vannucchi.



Le pagelle
Filettole
Bevilacqua: 6.5
Con alcuni interventi strepitosi, tiene a galla i suoi finchè è possibile. Depone le armi davanti alla magia di Politi.
Donati: 7 Colonna portante della difesa giallonera. Pur non potendo contare su un fisico statuario, ingaggia con gli avversari duelli aerei molto equilibrati. Roccioso.
Biondi: 5.5 Costretto a lunghi e sfiancanti inseguimenti, soffre la rapidità delle punte avversarie. Dal 75' Salerno: ng.
Pacchini: 6 Sempre attento e guardingo. Centellina con cura le sue incursioni offensive.
Levatino Y.: 5.5 Senza i suoi blitz sulla fascia, ai gialloneri manca l'effetto sorpresa. Nella gara di ritorno servirà una prestazione più gagliarda. Dal 61' Mencacci: 6 Entrato in campo per aumentare il peso offensivo dei gialloneri, si lascia coinvolgere da Ferri in una sfida combattuta a colpi di sportellate.
Genovesi: 6.5 I sogni e le speranze dei padroni di casa passano dal suo educatissimo piede destro. Quando nel secondo tempo si eclissa, il gioco del Filettole perde brillantezza.
Boschetti: 8 La fascia di capitano non si trova casualmente sul suo braccio. Di gran lunga il migliore fra i padroni di casa, si guadagna e realizza il rigore del temporaneo vantaggio. Nella tana dell'Acciaiolo spetterà a lui indicare ai compagni la via da seguire.
Spinabella: 6 Coadiuvato da Gaudino, pedina e tallona Botticella per tutto il campo. Di fatto, neutralizza il playmaker biancoblu. Dal 66' Levatino D.: 6 Entrato in campo in un momento difficile, non riesce a invertire il corso degli eventi.
Gaudino: 7 All'inizio della ripresa si vede annullare un gol per un sospetto intervento a gamba tesa. Per il resto, costituisce con Spinabella una coppia di centrali di centrocampo davvero ben assortita.
Di Bianco: 7.5 Come un leone in gabbia, quando gli avversari gli concedono incautamente spazio mostra tutta la sua pericolosità.
All. Guadagno: 7 Ha il grande merito di aver preso per mano la Cenerentola del torneo e di averla condotta, tra mille difficoltà, fino a un sogno chiamato play-off. Con il suo carattere sanguigno, è riuscito a creare un gruppo forte e compatto. Nella gara d'andata la forza del collettivo non è bastata. Per concludere questa favola con un happy ending, nel match di ritorno servirà un'impresa.
Acciaiolo
Cardarelli: 6
Nonostante una tenuta giallo fluorescente decisamente rivedibile, risponde con prontezza quando viene chiamato in causa. Incolpevole sulle reti giallonere: difficile respingere la stoccata di Di Bianco, impossibile opporsi al destro a fil di palo di Boschetti.
Cerri: 6.5 Sempre preciso e puntuale nelle chiusure. Dopo l'uscita di Barsacchi eredita la fascia di capitano.
Ferri: 6 E'il primo a finire sulla lista dei cattivi del direttore di gara. Imprudente nell'abbattere Boschetti nel cuore dell'area, si riscatta offrendo a Santacroce R. l'assist per il gol del 2- 2.
Santacroce Guido: 6 Consapevole di non poter giocar d'anticipo sul rapido Di Bianco, presidia con attenzione la propria area di rigore. Saggia decisione.
Busti: 5.5 Il Filettole spinge forte sulla sua corsia. Lasciato solo dai propri compagni di centrocampo, fa il possibile per non farsi travolgere. Dal 36' Palla: 7 Con il baricentro basso saldato su due gambe robuste, ha il fisico del vero velocista. Con le sue accelerazioni terrorizza la retroguardia giallonera.
Santacroce Renato: 7 Quantità e qualità al servizio della squadra. Firmando la rete del 2-2, salva i suoi da una situazione pericolosa.
Barsacchi: 6 Quando è in campo detta i ritmi alla squadra. Dal 77' Giangiordano Daniele: ng.
Botticella: 6 Con il fiato di Spinabella e Gaudino sul collo, vive una giornata da sorvegliato speciale. Sgomita, lotta e combatte ma non riesce ad essere incisivo.
Paglialunga: 6.5 I compagni lo cercano a memoria con profondi lanci lunghi, lui non è mai in ritardo. Una garanzia.
Cignoni: 7 Nel primo tempo delizia il pubblico con una giocata da fantascienza su Biondi. Ha la presenza fisica e il senso della posizione del vero attaccante di razza.
Politi: 8 Testa, cuore, piedi: ha le carte in regola per ambire ad altri palcoscenici.
All. Bianchi: 7 Costretto a rimettere insieme i cocci dopo la bruciante sconfitta di Coppa Toscana contro i pratesi del San Giusto, riesce a restituire alla squadra coraggio e convinzione. Con questa pesante vittoria fuori casa, trasforma la gara di ritorno in un match da non poter fallire.
Arbitro
Turini di Pontedera: 6
Pur optando per una gestione parsimoniosa dei cartellini, tiene la gara sempre sotto controllo. Nel primo tempo considera regolare un body-check di Ferri su Di Bianco in area di rigore. Diligente.
Il commento
Dopo diciannove lunghissime giornate, crolla l'imbattibilità del Filettole. Nella prima gara d'andata dei play-off, l'Acciaiolo spalanca le porte del fortino gialloblu battendo i padroni di casa con un 3-2 pesante anche in consiedrazione della migliore posizione in classifica degli ospiti, che avranno quindi a disposizione due risultati su tre nella gara di ritorno. Quella dell'Acciaiolo è stata però tutt'altro che una passeggiata: gli uomini di mister Guadagno, sempre tonici e combattivi, scendono infatti in campo decisi a far rispettare la legge del Ridondonelli . L'atteggiamento dei padroni di casa è quello giusto e al 21' il Filettole centra il vantaggio: Di Bianco, illuminato da un suggerimento di Boschetti, guadagna campo sulla destra e, una volta entrato in area, fa secco Cardarelli con una staffilata potente e precisa. A poco a poco emerge la superiorità tecnica degli ospiti e la difesa giallonera inizia a scricchiolare pericolosamente. Al 30' l'Acciaiolo riagguanta il pari con una rete di Politi, che da pochi passi deposita in fondo al sacco un'invitante cross di Cignoni. Nella ripresa, si rivede il Filettole gagliardo di inizio gara e i gialloneri, trascinati dal proprio capitano, riportano la testa in avanti: al 71' Boschetti, con grande caparbietà, si guadagna e realizza un tiro dagli undici metri che vale la rete del 2-1. Stregati dalla possibilità di poter difendere fino alla fine l'esiguo vantaggio, i padroni di casa si coprono lasciando agli ospiti le redini del gioco. Una volta conquistata la supremazia territoriale, i biancoblu mandano al tappeto il Filettole con due colpi ben assestati: all'84' un piattone di Santacroce R. apre la cassaforte giallonera e, a pochi istanti dal 90', un delicatissimo pallonetto di Politi inchioda Bevilacqua nella terra di mezzo e regala ai suoi una vittoria davvero preziosa.

Edoardo Corsi FILETTOLE (4-5-1): Bevilacqua, Donati, Vannucchi, Biondi(75' Salerno), Pacchini, Levatino Y. (61' Mencacci), Genovesi, Boschetti, Spinabella (66' Levatino D.), Gaudino, Di Bianco. A disp: Nerini, Masoni, Tofani. All.: Vincenzo Guadagno.<br >ACCIAIOLO (4-4-2): Cardarelli, Cerri, Ferri, Santacroce G., Busti (36' Palla), Santacroce R., Barsacchi (77' Giangiordano Daniele), Botticella, Paglialunga, Cignoni, Politi. A disp: Boroncini, Cappellini, Vannini, Giangiordano David, Di Giambattista. All.: Filippo Bianchi.<br > ARBITRO: Turini di Pontedera, coad. da Casalini e Banti di Pontedera.<br > RETI: 21' Di Bianco, 30' e 89' Politi, 71' Boschetti, 84' Santacroce R.<br >NOTE: Ammoniti Ferri e Vannucchi. <b>Le pagelle<br >Filettole<br >Bevilacqua: 6.5</b> Con alcuni interventi strepitosi, tiene a galla i suoi finch&egrave; &egrave; possibile. Depone le armi davanti alla magia di Politi.<br ><b>Donati: 7</b> Colonna portante della difesa giallonera. Pur non potendo contare su un fisico statuario, ingaggia con gli avversari duelli aerei molto equilibrati. Roccioso.<br ><b>Biondi: 5.5 </b>Costretto a lunghi e sfiancanti inseguimenti, soffre la rapidit&agrave; delle punte avversarie.<b> Dal 75' Salerno: ng.</b><br ><b>Pacchini: 6 </b>Sempre attento e guardingo. Centellina con cura le sue incursioni offensive. <br ><b>Levatino Y.: 5.5</b> Senza i suoi blitz sulla fascia, ai gialloneri manca l'effetto sorpresa. Nella gara di ritorno servir&agrave; una prestazione pi&ugrave; gagliarda.<b> Dal 61' Mencacci: 6</b> Entrato in campo per aumentare il peso offensivo dei gialloneri, si lascia coinvolgere da Ferri in una sfida combattuta a colpi di sportellate. <br ><b>Genovesi: 6.5 </b>I sogni e le speranze dei padroni di casa passano dal suo educatissimo piede destro. Quando nel secondo tempo si eclissa, il gioco del Filettole perde brillantezza. <br ><b>Boschetti: 8</b> La fascia di capitano non si trova casualmente sul suo braccio. Di gran lunga il migliore fra i padroni di casa, si guadagna e realizza il rigore del temporaneo vantaggio. Nella tana dell'Acciaiolo spetter&agrave; a lui indicare ai compagni la via da seguire.<br ><b>Spinabella: 6</b> Coadiuvato da Gaudino, pedina e tallona Botticella per tutto il campo. Di fatto, neutralizza il playmaker biancoblu. <b>Dal 66' Levatino D.: 6</b> Entrato in campo in un momento difficile, non riesce a invertire il corso degli eventi. <br ><b>Gaudino: 7</b> All'inizio della ripresa si vede annullare un gol per un sospetto intervento a gamba tesa. Per il resto, costituisce con Spinabella una coppia di centrali di centrocampo davvero ben assortita.<br ><b>Di Bianco: 7.5</b> Come un leone in gabbia, quando gli avversari gli concedono incautamente spazio mostra tutta la sua pericolosit&agrave;.<br ><b>All. Guadagno: 7</b> Ha il grande merito di aver preso per mano la Cenerentola del torneo e di averla condotta, tra mille difficolt&agrave;, fino a un sogno chiamato play-off. Con il suo carattere sanguigno, &egrave; riuscito a creare un gruppo forte e compatto. Nella gara d'andata la forza del collettivo non &egrave; bastata. Per concludere questa favola con un happy ending, nel match di ritorno servir&agrave; un'impresa.<br ><b>Acciaiolo<br >Cardarelli: 6</b> Nonostante una tenuta giallo fluorescente decisamente rivedibile, risponde con prontezza quando viene chiamato in causa. Incolpevole sulle reti giallonere: difficile respingere la stoccata di Di Bianco, impossibile opporsi al destro a fil di palo di Boschetti.<br ><b>Cerri: 6.5</b> Sempre preciso e puntuale nelle chiusure. Dopo l'uscita di Barsacchi eredita la fascia di capitano.<br ><b>Ferri: 6</b> E'il primo a finire sulla lista dei cattivi del direttore di gara. Imprudente nell'abbattere Boschetti nel cuore dell'area, si riscatta offrendo a Santacroce R. l'assist per il gol del 2- 2.<br ><b>Santacroce Guido: 6</b> Consapevole di non poter giocar d'anticipo sul rapido Di Bianco, presidia con attenzione la propria area di rigore. Saggia decisione.<br ><b>Busti: 5.5 </b>Il Filettole spinge forte sulla sua corsia. Lasciato solo dai propri compagni di centrocampo, fa il possibile per non farsi travolgere. <b>Dal 36' Palla: 7</b> Con il baricentro basso saldato su due gambe robuste, ha il fisico del vero velocista. Con le sue accelerazioni terrorizza la retroguardia giallonera.<br ><b>Santacroce Renato: 7</b> Quantit&agrave; e qualit&agrave; al servizio della squadra. Firmando la rete del 2-2, salva i suoi da una situazione pericolosa.<br ><b>Barsacchi: 6 </b>Quando &egrave; in campo detta i ritmi alla squadra.<b> Dal 77' Giangiordano Daniele: ng.</b><br ><b>Botticella: 6</b> Con il fiato di Spinabella e Gaudino sul collo, vive una giornata da sorvegliato speciale. Sgomita, lotta e combatte ma non riesce ad essere incisivo.<br ><b>Paglialunga: 6.5</b> I compagni lo cercano a memoria con profondi lanci lunghi, lui non &egrave; mai in ritardo. Una garanzia.<br ><b>Cignoni: 7</b> Nel primo tempo delizia il pubblico con una giocata da fantascienza su Biondi. Ha la presenza fisica e il senso della posizione del vero attaccante di razza.<br ><b>Politi: 8</b> Testa, cuore, piedi: ha le carte in regola per ambire ad altri palcoscenici.<br ><b>All. Bianchi: 7</b> Costretto a rimettere insieme i cocci dopo la bruciante sconfitta di Coppa Toscana contro i pratesi del San Giusto, riesce a restituire alla squadra coraggio e convinzione. Con questa pesante vittoria fuori casa, trasforma la gara di ritorno in un match da non poter fallire.<br ><b>Arbitro<br >Turini di Pontedera: 6</b> Pur optando per una gestione parsimoniosa dei cartellini, tiene la gara sempre sotto controllo. Nel primo tempo considera regolare un body-check di Ferri su Di Bianco in area di rigore. Diligente.<br ><b>Il commento</b><br >Dopo diciannove lunghissime giornate, crolla l'imbattibilit&agrave; del Filettole. Nella prima gara d'andata dei play-off, l'Acciaiolo spalanca le porte del fortino gialloblu battendo i padroni di casa con un 3-2 pesante anche in consiedrazione della migliore posizione in classifica degli ospiti, che avranno quindi a disposizione due risultati su tre nella gara di ritorno. Quella dell'Acciaiolo &egrave; stata per&ograve; tutt'altro che una passeggiata: gli uomini di mister Guadagno, sempre tonici e combattivi, scendono infatti in campo decisi a far rispettare la legge del Ridondonelli . L'atteggiamento dei padroni di casa &egrave; quello giusto e al 21' il Filettole centra il vantaggio: Di Bianco, illuminato da un suggerimento di Boschetti, guadagna campo sulla destra e, una volta entrato in area, fa secco Cardarelli con una staffilata potente e precisa. A poco a poco emerge la superiorit&agrave; tecnica degli ospiti e la difesa giallonera inizia a scricchiolare pericolosamente. Al 30' l'Acciaiolo riagguanta il pari con una rete di Politi, che da pochi passi deposita in fondo al sacco un'invitante cross di Cignoni. Nella ripresa, si rivede il Filettole gagliardo di inizio gara e i gialloneri, trascinati dal proprio capitano, riportano la testa in avanti: al 71' Boschetti, con grande caparbiet&agrave;, si guadagna e realizza un tiro dagli undici metri che vale la rete del 2-1. Stregati dalla possibilit&agrave; di poter difendere fino alla fine l'esiguo vantaggio, i padroni di casa si coprono lasciando agli ospiti le redini del gioco. Una volta conquistata la supremazia territoriale, i biancoblu mandano al tappeto il Filettole con due colpi ben assestati: all'84' un piattone di Santacroce R. apre la cassaforte giallonera e, a pochi istanti dal 90', un delicatissimo pallonetto di Politi inchioda Bevilacqua nella terra di mezzo e regala ai suoi una vittoria davvero preziosa. Edoardo Corsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI