• Post - season GIR.A
  • SPAS Staffoli
  • 1 - 0
  • Vada


S.P.A.S. STAFFOLI: Fregonas; Corazza, Del Confetto, Poggianti, Mazzanti; Cantini, Balsotti, Drappa, Ferrari, Ferraro (81' Pesce); Orlandi (37' Fontanelli). All.: Fabrizio Fregonas.
VADA: Sinigaglia; Martinelli, Lastri (79' Ficcanterri), Iarusso, Demi (61' Orazzini); Di Pietro, Clausi, Burchianti; Colantuoni (71' D'Argenio), D'Ecclesia (55' Palmieri), Staccioli (81' Ciulla). All.: Eros Chesi.

RETE: 92' Pesce.

ARBITRO: Catastini di Pisa, coad. da Argiolas e Mongelli.
NOTE: Ammoniti Balsotti, Ferrarri, Ferraro, Di Pietro, Iarusso e Orazzini.



Le pagelle
S.P.A.S. Staffoli
Fregonas: s.v.
Mai impegnato dagli avversari si gode un pomeriggio di relax e tintarella.
Corazza: 6- Si posiziona a destra svolgendo il compito assegnatogli dal mister senza sbavature.
Del Confetto: 6 Spinge poco dalla sua parte limitandosi a controllare il proprio diretto avversario.
Poggianti: 6,5 Interpreta il ruolo con autorità e senso della posizione.
Mazzanti: 6 Normale amministrazione.
Cantini: 6 Lotta con caparbietà.
Balsotti: 6 Duella sulla fascia con grinta. Un po' troppo nervoso.
Drappa: 6,5 Prova di quantità per lui.
Ferrari: 7 Sempre pericoloso, è protagonista di un match in cui oltre alla qualità è richiesto il sacrificio.
Ferraro: 6,5 Bene nella prima frazione di gioco. Dall'81' Pesce: 7 Dieci minuti a referto ed un gol di classe che spezza le speranze di colpaccio del Vada
Orlandi: 6,5 Esce troppo presto per un infortunio muscolare ma si mette in luce con un tiro che meriterebbe maggior fortuna. Dal 37' Fontanelli: 7,5 spina nel fianco degli avversari, la sua velocità è la chiave che rompe l'equilibrio del match.
Vada
Sinigaglia: 6
Si oppone bene ai tentativi avversari tenendo in gara i suoi; incolpevole sul gol.
Martinelli: 6 Lotta a destra duellando con Ferraro.
Lastri: 5 Falloso fin dalle prime battute di gioco con interventi intimidatori . Dal 79' Ficcanterri: s.v. Pochi minuti per lui.
Iarusso: 6 Tanto fisico come richiesto nel suo ruolo.
Demi: 5 Soffre la velocità degli avanti avversari. Dal 61' Orazzini: 5,5 Non incide.
Di Pietro: 6 Si batte come un leone contro tutti, ci mette fin troppa foga ed è spesso falloso, ma la sua è una prova di cuore.
Clausi: 6 Prova ad ispirare i compagni con un pizzico di qualità.
Burchianti: 6,5 Mostra ottime proprietà di palleggio, è autore di dribbling ubriacanti.
Colantuoni: 5,5 Idee confuse. Dal 71' D'Argenio: 6 Prova a dare la scossa.
D'Ecclesia: 5,5 Riceve pochi palloni giocabili, fa a sportellate con i difensori, mai concretamente pericoloso. Dal 55' Palmieri: 5,5 Il mister gli concede mezzora in cui non dà mai la sensazione di poter cambiare il corso della partita.
Staccioli: 5,5 Prova incolore. Dall'81' Ciulla: s.v. Soltanto dieci minuti per lui.
Arbitro:
Catastini di Pisa: 6+
L'esperto dirett9ore di gara pisano tiene bene in pugno la gara, usando molti cartellini per tenere a freno gli animi nel finale
Il commento
Lo S.P.A.S. Staffoli si presenta davanti ai propri sostenitori in maglia rosa-nero forte dei due risultati utili su tre per conquistare la promozione dei play-off, merito del miglior piazzamento durante la regular seasons ed in virtù della partita di andata, giocata a Vada e finita zero a zero. La partita fatica a decollare, complici la temperatura torrida ed il peso della posta in gioco. Gara spigolosa, combattuta con agonismo ed in cui le due compagini si studiano ed affrontano senza mai togliere la gamba. Il Vada, per nulla intimorito dalla tribuna gremita dai supporter locali, ci prova al 16' con Burchianti che si coordina in bello stile e batte di prima intenzione in corsa dal limite dell'area di rigore: conclusione stilisticamente impeccabile ma la palla finisce a lato di qualche metro. I padroni di casa si scuotono, Balsotti salta secco in dribbling il suo marcatore, si accentra e serve sulla corsa il numero undici che stoppa e conclude a lato sfiorando il vantaggio. Al minuto 26 Ferrari conclude dal limite, il portiere ospite si oppone coi pugni innescando immediatamente il contropiede per i suoi; azione ben orchestrata da Burchianti che semina tre avversari ma poi è impreciso l'assist per il compagno d'attacco. Al 32' occasione clamorosa per i padroni di casa grazie all'Orlandi-show; il giocatore locale si coordina splendidamente dal limite colpendo di destro senza pensarci troppo, la palla sbatte contro il palo, un azione che meriterebbe il gol e che paradossalmente invece provoca l'infortunio muscolare dello stesso attaccante. I ragazzi di Fregonas vanno di nuovo vicini a quello che sarebbe un meritatissimo vantaggio allo scadere del primo tempo ancora con Ferrari che, in azione di contropiede, è abile a leggere e approfittare dell'incertezza fra un difensore ed il portiere ospite inserendosi e colpendo in anticipo il pallone; il suo lob si spenge però sulla rete superiore della traversa. La seconda frazione di gioco continua sulla falsa riga della prima con i padroni di casa che non si limitano a gestire il risultato favorevole, ma provano a trovare la rete che sancirebbe il titolo. Ferrari ci prova in rovesciata, la sua acrobazia strappa applausi sinceri a tutta la tribuna ma non sortisce l'effetto sperato. Il Vada è costretto ad avanzare il proprio baricentro alla ricerca disperata del gol, lo Staffoli invece si dimostra un po' sciupone quando prova a sfruttare al meglio la velocità di Fontanelli che però fallisce clamorosamente il ko in almeno due occasioni; marchiano l'errore sotto rete di Poggianti che da pochi metri fallisce un assist fantastico a termine dell'azione palla al piede sulla fascia destra della scheggia Fontanelli. Con il passare dei minuti di gara aumentano esponenzialmente i contatti fallosi ed il nervosismo fra le due compagini ed il direttore di gara, che aveva lasciato correre per gran parte del primo tempo, è costretto nella fase finale del match ad estrarre il cartellino giallo con autorità in ben sei occasioni, sventolandolo con equità 3 volte per parte; la tribuna forte del risultato che sta maturando sul terreno di gioco e della fisicità della partita si trasforma in bombonera . Il direttore di gara assegna quattro minuti di extra time, Fontanelli si beve il centrale difensivo che è costretto a stenderlo da ultimo uomo, l'arbitro concede il vantaggio per il neo entrato Pesce che con un delizioso colpo sotto elude l'uscita dell'estremo difensore ospite. Il cucchiaio del giocatore locale sancisce il definitivo game over per il Vada, i ragazzi allenati da mister Fregonas possono festeggiare in anticipo e godersi la meritata standing ovation celebrativa dei propri tifosi. Dopo il triplice fischio di chiusura registriamo però un brutto incidente sugli spalti, mentre la tifoseria locale fa festa un esplosione di un petardo ferisce uno spettatore e provoca disorientamento ai presenti. L'episodio purtroppo guasta una giornata che meritava certo un miglior epilogo.

Michael Rovini S.P.A.S. STAFFOLI: Fregonas; Corazza, Del Confetto, Poggianti, Mazzanti; Cantini, Balsotti, Drappa, Ferrari, Ferraro (81' Pesce); Orlandi (37' Fontanelli). All.: Fabrizio Fregonas.<br >VADA: Sinigaglia; Martinelli, Lastri (79' Ficcanterri), Iarusso, Demi (61' Orazzini); Di Pietro, Clausi, Burchianti; Colantuoni (71' D'Argenio), D'Ecclesia (55' Palmieri), Staccioli (81' Ciulla). All.: Eros Chesi.<br > RETE: 92' Pesce.<br > ARBITRO: Catastini di Pisa, coad. da Argiolas e Mongelli.<br >NOTE: Ammoniti Balsotti, Ferrarri, Ferraro, Di Pietro, Iarusso e Orazzini. <b>Le pagelle<br >S.P.A.S. Staffoli<br >Fregonas: s.v. </b>Mai impegnato dagli avversari si gode un pomeriggio di relax e tintarella.<br ><b>Corazza: 6- </b>Si posiziona a destra svolgendo il compito assegnatogli dal mister senza sbavature.<br ><b>Del Confetto: 6 </b>Spinge poco dalla sua parte limitandosi a controllare il proprio diretto avversario.<br ><b>Poggianti: 6,5 </b>Interpreta il ruolo con autorit&agrave; e senso della posizione.<br ><b>Mazzanti: 6 </b>Normale amministrazione.<br ><b>Cantini: 6 </b>Lotta con caparbiet&agrave;.<br ><b>Balsotti: 6</b> Duella sulla fascia con grinta. Un po' troppo nervoso.<br ><b>Drappa: 6,5</b> Prova di quantit&agrave; per lui.<br ><b>Ferrari: 7</b> Sempre pericoloso, &egrave; protagonista di un match in cui oltre alla qualit&agrave; &egrave; richiesto il sacrificio.<br ><b>Ferraro: 6,5 </b>Bene nella prima frazione di gioco.<b> Dall'81' Pesce: 7 </b>Dieci minuti a referto ed un gol di classe che spezza le speranze di colpaccio del <b>Vada</b><br ><b>Orlandi: 6,5 </b>Esce troppo presto per un infortunio muscolare ma si mette in luce con un tiro che meriterebbe maggior fortuna. <b>Dal 37' Fontanelli: 7,5 </b>spina nel fianco degli avversari, la sua velocit&agrave; &egrave; la chiave che rompe l'equilibrio del match.<br >Vada<b><br >Sinigaglia: 6</b> Si oppone bene ai tentativi avversari tenendo in gara i suoi; incolpevole sul gol.<br ><b>Martinelli: 6 </b>Lotta a destra duellando con Ferraro.<br ><b>Lastri: 5</b> Falloso fin dalle prime battute di gioco con interventi intimidatori . Dal 79' Ficcanterri: s.v. Pochi minuti per lui.<br ><b>Iarusso: 6</b> Tanto fisico come richiesto nel suo ruolo.<br ><b>Demi: 5</b> Soffre la velocit&agrave; degli avanti avversari. Dal 61' Orazzini: 5,5 Non incide.<br ><b>Di Pietro: 6</b> Si batte come un leone contro tutti, ci mette fin troppa foga ed &egrave; spesso falloso, ma la sua &egrave; una prova di cuore.<br ><b>Clausi: 6 </b>Prova ad ispirare i compagni con un pizzico di qualit&agrave;.<br ><b>Burchianti: 6,5</b> Mostra ottime propriet&agrave; di palleggio, &egrave; autore di dribbling ubriacanti.<br ><b>Colantuoni: 5,5</b> Idee confuse. <b>Dal 71' D'Argenio: 6</b> Prova a dare la scossa.<br ><b>D'Ecclesia: 5,5 </b>Riceve pochi palloni giocabili, fa a sportellate con i difensori, mai concretamente pericoloso. <b>Dal 55' Palmieri: 5,5</b> Il mister gli concede mezzora in cui non d&agrave; mai la sensazione di poter cambiare il corso della partita.<br ><b>Staccioli: 5,5</b> Prova incolore. <b>Dall'81' Ciulla: s.v. </b>Soltanto dieci minuti per lui.<br ><b>Arbitro: <br >Catastini di Pisa: 6+ </b>L'esperto dirett9ore di gara pisano tiene bene in pugno la gara, usando molti cartellini per tenere a freno gli animi nel finale<br ><b>Il commento</b><br >Lo S.P.A.S. Staffoli si presenta davanti ai propri sostenitori in maglia rosa-nero forte dei due risultati utili su tre per conquistare la promozione dei play-off, merito del miglior piazzamento durante la regular seasons ed in virt&ugrave; della partita di andata, giocata a Vada e finita zero a zero. La partita fatica a decollare, complici la temperatura torrida ed il peso della posta in gioco. Gara spigolosa, combattuta con agonismo ed in cui le due compagini si studiano ed affrontano senza mai togliere la gamba. Il Vada, per nulla intimorito dalla tribuna gremita dai supporter locali, ci prova al 16' con Burchianti che si coordina in bello stile e batte di prima intenzione in corsa dal limite dell'area di rigore: conclusione stilisticamente impeccabile ma la palla finisce a lato di qualche metro. I padroni di casa si scuotono, Balsotti salta secco in dribbling il suo marcatore, si accentra e serve sulla corsa il numero undici che stoppa e conclude a lato sfiorando il vantaggio. Al minuto 26 Ferrari conclude dal limite, il portiere ospite si oppone coi pugni innescando immediatamente il contropiede per i suoi; azione ben orchestrata da Burchianti che semina tre avversari ma poi &egrave; impreciso l'assist per il compagno d'attacco. Al 32' occasione clamorosa per i padroni di casa grazie all'Orlandi-show; il giocatore locale si coordina splendidamente dal limite colpendo di destro senza pensarci troppo, la palla sbatte contro il palo, un azione che meriterebbe il gol e che paradossalmente invece provoca l'infortunio muscolare dello stesso attaccante. I ragazzi di Fregonas vanno di nuovo vicini a quello che sarebbe un meritatissimo vantaggio allo scadere del primo tempo ancora con Ferrari che, in azione di contropiede, &egrave; abile a leggere e approfittare dell'incertezza fra un difensore ed il portiere ospite inserendosi e colpendo in anticipo il pallone; il suo lob si spenge per&ograve; sulla rete superiore della traversa. La seconda frazione di gioco continua sulla falsa riga della prima con i padroni di casa che non si limitano a gestire il risultato favorevole, ma provano a trovare la rete che sancirebbe il titolo. Ferrari ci prova in rovesciata, la sua acrobazia strappa applausi sinceri a tutta la tribuna ma non sortisce l'effetto sperato. Il Vada &egrave; costretto ad avanzare il proprio baricentro alla ricerca disperata del gol, lo Staffoli invece si dimostra un po' sciupone quando prova a sfruttare al meglio la velocit&agrave; di Fontanelli che per&ograve; fallisce clamorosamente il ko in almeno due occasioni; marchiano l'errore sotto rete di Poggianti che da pochi metri fallisce un assist fantastico a termine dell'azione palla al piede sulla fascia destra della scheggia Fontanelli. Con il passare dei minuti di gara aumentano esponenzialmente i contatti fallosi ed il nervosismo fra le due compagini ed il direttore di gara, che aveva lasciato correre per gran parte del primo tempo, &egrave; costretto nella fase finale del match ad estrarre il cartellino giallo con autorit&agrave; in ben sei occasioni, sventolandolo con equit&agrave; 3 volte per parte; la tribuna forte del risultato che sta maturando sul terreno di gioco e della fisicit&agrave; della partita si trasforma in bombonera . Il direttore di gara assegna quattro minuti di extra time, Fontanelli si beve il centrale difensivo che &egrave; costretto a stenderlo da ultimo uomo, l'arbitro concede il vantaggio per il neo entrato Pesce che con un delizioso colpo sotto elude l'uscita dell'estremo difensore ospite. Il cucchiaio del giocatore locale sancisce il definitivo game over per il Vada, i ragazzi allenati da mister Fregonas possono festeggiare in anticipo e godersi la meritata standing ovation celebrativa dei propri tifosi. Dopo il triplice fischio di chiusura registriamo per&ograve; un brutto incidente sugli spalti, mentre la tifoseria locale fa festa un esplosione di un petardo ferisce uno spettatore e provoca disorientamento ai presenti. L'episodio purtroppo guasta una giornata che meritava certo un miglior epilogo. Michael Rovini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI