• Post - season GIR.A
  • SPAS Staffoli
  • 3 - 0
  • Sporting 2000


S.P.A.S. STAFFOLI: Fregonas; Balsotti (86' Ruglioni), Del Confetto, Mazzanti; Corazza (59' Benvenuti), Stefanelli (64' Pesce), Poggianti, Drappa; Ferrari, Orlandi (46' Fontanelli), Ferraro (84' Pellegrini). All.: Fabrizio Fregonas.
SPORTING 2000: Di Pietro; Cionini, Simoncelli, Lischi, Polonia; Chiavacci (85' Dell'Aiuto), Savino, Mancuso (85' Gneri), Bracci (64' Greco); Di Prete, Simonelli. All.: Claudio Barghini.

ARBITRO: Gasparri, coad. da Natale e Rizzello di Pisa.

RETI: 7' Ferraro rig., 26' Orlandi, 72' Pesce.



Le pagelle
S.P.A.S. Staffoli
Fregonas: 6,5
Sicuro e concentrato si oppone alla conclusione a botta sicura di Cionini che avrebbe potuto riaprire il match.
Balsotti: 6,5 Ottimo in fase propositiva, cresce nel secondo tempo. Dall'86' Ruglioni: s.v. una manciata di minuti a referto.
Del Confetto: 5+ Spesso impreciso ed in affanno.
Mazzanti: 6 Da capitano comanda i suoi infondendo calma e tranquillità.
Corazza: 6 Tanta corsa e buone idee. Dal 59' Benvenuti: 5,5 Fa a sportellate in avanti aiutando i compagni nel miglior momento degli ospiti.
Stefanelli: 6 Ordinaria amministrazione.
Pesce: 7 Entra e segna con un delizioso colpo di testa.
Poggianti: 6,5 Si mette al servizio della squadra lottando e dimostrandosi duttile ed utile sia centrocampo che in difesa.
Drappa: 5,5 Lotta caoticamente a metà campo.
Ferrari: 7 Si mette in luce con pregevoli stop e dribbling.
Orlandi: 7,5 In precarie condizioni fisiche gioca 45 minuti intensi segnando la rete del k.o. Dal 46' Fontanelli: 5,5 non incide.
Ferraro: 6,5 Calcia in modo impeccabile il penalty che dà il via al successo staffolese. Dall'84' Pellegrini: s.v. una manciata di minuti di partita.
All. Fregonas: 7 Mette in campo una squadra offensiva e compatta.
Sporting 2000
Di Pietro: 5,5
Poco reattivo sul terzo gol ma incolpevole in occasione dei primi due.
Cionini: 6,5 Il migliore del pacchetto difensivo, sfiora il gol sul finire del primo tempo.
Simoncelli: 5,5 Si preoccupa poco della fase offensiva.
Lischi: 5 Soffre gli attaccanti avversari.
Polonia: 5 Come il compagno di reparto.
Chiavacci: 6 Ci mette la fascia . Dall'85' Dell'Aiuto: s.v. Troppi pochi minuti per essere giudicato.
Savino: 6,5 Il migliore dei suoi, cresce nel secondo tempo, l'unico che prova concretamente a riaprire la partita.
Mancuso: 6 Ci mette voglia, cala alla distanza. Dall'85' Gneri: s.v. anche per lui solo uno scampolo di partita.
Bracci: 6 Ci mette tanta quantità in mezzo al campo, non toglie mai la gamba. Dal 64' Greco: 6,5 Entra e dà geometria alla manovra dei suoi.
Di Prete: 5,5 Svaria molto sul fronte di attacco ma risulta spesso evanescente.
Simonelli: 6,5 Reclama un rigore, la sua conclusione in precario equilibrio è ribattuta da una mano fantasma in area.
All. Barghini: 6 La sua squadra appare fin troppo remissiva, subisce la partenza dei padroni di casa e riesce a sviluppare gioco solo nel secondo tempo; dalla sua l'attenuante di una stagione dispendiosissima.
Arbitro
Gasparri: 5,5
Contestato il rigore che concede dopo pochi minuti ai padroni di casa, non vede il possibile penalty per gli ospiti. Assistenti: Natale e Rizzello: 6 vedono e non vedono alcuni off-side ma non commettono nessun errore eclatante.
Il commento
I padroni di casa entrano in campo costretti alla remuntada dopo il pareggio conseguito nel match di andata; passano appena sette minuti di gioco ed i ragazzi allenati da Fabrizio Fregonas beneficiano di un penalty concesso generosamente dal direttore di gara e contestato dallo Sporting 2000. Ferraro dal dischetto calcia in modo impeccabile gelando il portiere per l'uno ad zero. I biancorossi legittimano poi il vantaggio sfiorando più volte la rete del raddoppio. Al 26' il secondo gol porta la firma di Orlandi che, appostato sul secondo palo, appoggia di testa in rete il bel cross tagliato di Ferraro. Sul finire del primo tempo prodigiosa parata dell'estremo difensore che si oppone al colpo di testa da pochi passi di Cionini, salvando il risultato. La seconda frazione di gioco vede gli ospiti alla disperata ricerca del gol, le migliori occasioni capitano nei piedi del duo Savino-Simonelli, con quest'ultimo che reclama per un presunto colpo di mano in area che di fatto contrasta la sua battuta a rete. Alla mezzora il neoentrato Pesce, complice un'incertezza difensiva, trasforma in gol di testa un cross in area senza troppe pretese. Per lo Sporting è game-over , lo Staffoli invece amministra la manciata di minuti rimanenti con la testa già al prossimo avversario della corsa alla Seconda Categoria.

Michael Rovini S.P.A.S. STAFFOLI: Fregonas; Balsotti (86' Ruglioni), Del Confetto, Mazzanti; Corazza (59' Benvenuti), Stefanelli (64' Pesce), Poggianti, Drappa; Ferrari, Orlandi (46' Fontanelli), Ferraro (84' Pellegrini). All.: Fabrizio Fregonas.<br >SPORTING 2000: Di Pietro; Cionini, Simoncelli, Lischi, Polonia; Chiavacci (85' Dell'Aiuto), Savino, Mancuso (85' Gneri), Bracci (64' Greco); Di Prete, Simonelli. All.: Claudio Barghini.<br > ARBITRO: Gasparri, coad. da Natale e Rizzello di Pisa.<br > RETI: 7' Ferraro rig., 26' Orlandi, 72' Pesce. <b>Le pagelle<br >S.P.A.S. Staffoli<br >Fregonas: 6,5 </b>Sicuro e concentrato si oppone alla conclusione a botta sicura di Cionini che avrebbe potuto riaprire il match.<br ><b>Balsotti: 6,5</b> Ottimo in fase propositiva, cresce nel secondo tempo. <b>Dall'86' Ruglioni: s.v.</b> una manciata di minuti a referto.<br ><b>Del Confetto: 5+</b> Spesso impreciso ed in affanno.<br ><b>Mazzanti: 6</b> Da capitano comanda i suoi infondendo calma e tranquillit&agrave;.<br ><b>Corazza: 6 </b>Tanta corsa e buone idee. <b>Dal 59' Benvenuti: 5,5 </b>Fa a sportellate in avanti aiutando i compagni nel miglior momento degli ospiti.<br ><b>Stefanelli: 6</b> Ordinaria amministrazione.<br ><b>Pesce: 7</b> Entra e segna con un delizioso colpo di testa.<br ><b>Poggianti: 6,5</b> Si mette al servizio della squadra lottando e dimostrandosi duttile ed utile sia centrocampo che in difesa.<br ><b>Drappa: 5,5</b> Lotta caoticamente a met&agrave; campo.<br ><b>Ferrari: 7</b> Si mette in luce con pregevoli stop e dribbling.<br ><b>Orlandi: 7,5 </b>In precarie condizioni fisiche gioca 45 minuti intensi segnando la rete del k.o.<b> Dal 46' Fontanelli: 5,5</b> non incide.<br ><b>Ferraro: 6,5 </b>Calcia in modo impeccabile il penalty che d&agrave; il via al successo staffolese. <b>Dall'84' Pellegrini: s.v.</b> una manciata di minuti di partita.<br ><b>All. Fregonas: 7</b> Mette in campo una squadra offensiva e compatta.<br ><b>Sporting 2000<br >Di Pietro: 5,5</b> Poco reattivo sul terzo gol ma incolpevole in occasione dei primi due.<br ><b>Cionini: 6,5</b> Il migliore del pacchetto difensivo, sfiora il gol sul finire del primo tempo.<br >Simoncelli: 5,5 Si preoccupa poco della fase offensiva.<br ><b>Lischi: 5</b> Soffre gli attaccanti avversari.<br ><b>Polonia: 5</b> Come il compagno di reparto.<br ><b>Chiavacci: 6</b> Ci mette la fascia . Dall'85' Dell'Aiuto: s.v. Troppi pochi minuti per essere giudicato.<br ><b>Savino: 6,5</b> Il migliore dei suoi, cresce nel secondo tempo, l'unico che prova concretamente a riaprire la partita.<br ><b>Mancuso: 6</b> Ci mette voglia, cala alla distanza. Dall'85' Gneri: s.v. anche per lui solo uno scampolo di partita.<br ><b>Bracci: 6</b> Ci mette tanta quantit&agrave; in mezzo al campo, non toglie mai la gamba. <b>Dal 64' Greco: 6,5 </b>Entra e d&agrave; geometria alla manovra dei suoi.<br ><b>Di Prete: 5,5</b> Svaria molto sul fronte di attacco ma risulta spesso evanescente.<br ><b>Simonelli: 6,5</b> Reclama un rigore, la sua conclusione in precario equilibrio &egrave; ribattuta da una mano fantasma in area.<br ><b>All. Barghini: 6</b> La sua squadra appare fin troppo remissiva, subisce la partenza dei padroni di casa e riesce a sviluppare gioco solo nel secondo tempo; dalla sua l'attenuante di una stagione dispendiosissima.<br ><b>Arbitro<br >Gasparri: 5,5</b> Contestato il rigore che concede dopo pochi minuti ai padroni di casa, non vede il possibile penalty per gli ospiti. <b>Assistenti: Natale e Rizzello: 6</b> vedono e non vedono alcuni off-side ma non commettono nessun errore eclatante.<br ><b>Il commento</b> <br >I padroni di casa entrano in campo costretti alla remuntada dopo il pareggio conseguito nel match di andata; passano appena sette minuti di gioco ed i ragazzi allenati da Fabrizio Fregonas beneficiano di un penalty concesso generosamente dal direttore di gara e contestato dallo Sporting 2000. Ferraro dal dischetto calcia in modo impeccabile gelando il portiere per l'uno ad zero. I biancorossi legittimano poi il vantaggio sfiorando pi&ugrave; volte la rete del raddoppio. Al 26' il secondo gol porta la firma di Orlandi che, appostato sul secondo palo, appoggia di testa in rete il bel cross tagliato di Ferraro. Sul finire del primo tempo prodigiosa parata dell'estremo difensore che si oppone al colpo di testa da pochi passi di Cionini, salvando il risultato. La seconda frazione di gioco vede gli ospiti alla disperata ricerca del gol, le migliori occasioni capitano nei piedi del duo Savino-Simonelli, con quest'ultimo che reclama per un presunto colpo di mano in area che di fatto contrasta la sua battuta a rete. Alla mezzora il neoentrato Pesce, complice un'incertezza difensiva, trasforma in gol di testa un cross in area senza troppe pretese. Per lo Sporting &egrave; game-over , lo Staffoli invece amministra la manciata di minuti rimanenti con la testa gi&agrave; al prossimo avversario della corsa alla Seconda Categoria. Michael Rovini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI