• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • P.S.B. Pistoia
  • 0 - 3
  • Montecatini Murialdo


P.S.B.PISTOIA: Nicu, Tardivel, Lucarelli, Valgiusti, Razvan, Strufaldi, Tonarelli, Cuccione, Nesti, Di Cagno, Sisi
MONTECATINIMURIALDO: Gatto, Forcieri, Cristea, Pasquinelli, Cangiano Luca, Sordi, Cangiano Ciro, Longo, Orifici, Vucaj, Lavorini, Napolitano, Scalzo, Stoica

RETI: Sordi, Cangiano Ciro, Cangiano Luca.



Primo giorno di primavera, guardando il cielo nessuno se ne sarebbe accorto se non fosse stato per il clima finalmente addolcito dopo settimane, ottimo arbitro, bravissimo, oltre che a fischiare, ad insegnare ai bambini come comportarsi in campo. I padroni di casa impostano una partita arcigna e agonisticamente intensa per cercare di arginare gli avanti avversari e superare il Montecatinimurialdo, che tiene il pallino del gioco e la palla quasi sempre nella metà campo avversaria, sfruttando la superiorità tecnica e fisica. Occasioni? Quanto basta, anche se o fuori dallo specchio della porta, o dimenticandosi di angolare la palla davanti al portiere, o sul palo dopo una punizione calciata bene e con veemenza. I padroni di casa rispondono con due bei tiri da fuori che si infrangono il primo sul palo ed il secondo a scheggiare la parte superiore della traversa, giusto per impensierire l'inoperoso portiere termale, che si fa notare per un paio di uscite a terra sbrogliate con facilità. Nel secondo tempo gli ospiti aumentano la pressione, complici svariate scorribande sulla fascia sinistra, frutto di iniziative individuali che infastidiscono mister Martinelli. Nonostante la pressione costante, i numerosi tiri non trovano lo specchio della porta per poco o ribattuti dai volitivi difensori del PSB che respingono come possono, facendo densità a difesa della porta. Andiamo avanti con questo canovaccio fino all'iniziativa che porta al goal del vantaggio per opera di Sordi. Il secondo tempo finisce così e le voci dei due allenatori durante la mini pausa fanno intendere che nessuno dei due sia contento. Nel terzo ed ultimo tempo, la fatica fiacca la resistenza dei locali, l'impegno profuso in difesa non basta più e gli spazi che si aprono, soprattutto a centrocampo, permettono a Ciro Cangiano prima e a Luca Cangiano dopo di siglare il secondo ed il terzo goal in maniera praticamente simile, sfruttando due cross provenienti dal settore destro del campo e di legittimare ulteriormente il risultato con qualche altra azione degna di nota e di miglior sorte. Rimane il tempo per vedere due belle parate del portiere termale Gatto su altrettante incursioni in contropiede dei giocatori di casa.

P.S.B.PISTOIA: Nicu, Tardivel, Lucarelli, Valgiusti, Razvan, Strufaldi, Tonarelli, Cuccione, Nesti, Di Cagno, Sisi<br >MONTECATINIMURIALDO: Gatto, Forcieri, Cristea, Pasquinelli, Cangiano Luca, Sordi, Cangiano Ciro, Longo, Orifici, Vucaj, Lavorini, Napolitano, Scalzo, Stoica<br > RETI: Sordi, Cangiano Ciro, Cangiano Luca. Primo giorno di primavera, guardando il cielo nessuno se ne sarebbe accorto se non fosse stato per il clima finalmente addolcito dopo settimane, ottimo arbitro, bravissimo, oltre che a fischiare, ad insegnare ai bambini come comportarsi in campo. I padroni di casa impostano una partita arcigna e agonisticamente intensa per cercare di arginare gli avanti avversari e superare il Montecatinimurialdo, che tiene il pallino del gioco e la palla quasi sempre nella met&agrave; campo avversaria, sfruttando la superiorit&agrave; tecnica e fisica. Occasioni? Quanto basta, anche se o fuori dallo specchio della porta, o dimenticandosi di angolare la palla davanti al portiere, o sul palo dopo una punizione calciata bene e con veemenza. I padroni di casa rispondono con due bei tiri da fuori che si infrangono il primo sul palo ed il secondo a scheggiare la parte superiore della traversa, giusto per impensierire l'inoperoso portiere termale, che si fa notare per un paio di uscite a terra sbrogliate con facilit&agrave;. Nel secondo tempo gli ospiti aumentano la pressione, complici svariate scorribande sulla fascia sinistra, frutto di iniziative individuali che infastidiscono mister Martinelli. Nonostante la pressione costante, i numerosi tiri non trovano lo specchio della porta per poco o ribattuti dai volitivi difensori del PSB che respingono come possono, facendo densit&agrave; a difesa della porta. Andiamo avanti con questo canovaccio fino all'iniziativa che porta al goal del vantaggio per opera di Sordi. Il secondo tempo finisce cos&igrave; e le voci dei due allenatori durante la mini pausa fanno intendere che nessuno dei due sia contento. Nel terzo ed ultimo tempo, la fatica fiacca la resistenza dei locali, l'impegno profuso in difesa non basta pi&ugrave; e gli spazi che si aprono, soprattutto a centrocampo, permettono a Ciro Cangiano prima e a Luca Cangiano dopo di siglare il secondo ed il terzo goal in maniera praticamente simile, sfruttando due cross provenienti dal settore destro del campo e di legittimare ulteriormente il risultato con qualche altra azione degna di nota e di miglior sorte. Rimane il tempo per vedere due belle parate del portiere termale Gatto su altrettante incursioni in contropiede dei giocatori di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI