• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Casalguidi
  • 3 - 2
  • Breda Calcio


CASALGUIDI 1923 Calcio: Cioni, Diani, Ciuti, Magnaricotte, Petrosino, Fedi; Alunno Biagiotti, Zaje, Quaranta, Bardelli. A disp.: Ducceschi, Capobianco, Bugiani Marta. All.: Viappiani Giordano
BREDA: Baggiani, Lala, Dei, Merlotti, Innocenti, Baldi; Giaconi, Querci, Pieraccioli, Ciapetti, Lunardi. A disp.: D'Addario, Naselli, Barsi, Gavazzi. All.: Petrini Luca

RETI: 2 Ciuti, Petrosino, Giaconi, Naselli.



Fischio d'inizio ed immediato vantaggio degli arancioni ospiti: palla in profondità per Giaconi che affonda nella difesa gialloblù ed infila Ducceschi. Prova la conclusione Barsi, con un tiro forte e teso ma Ducceschi non si fa sorprendere. Al 5' è bravo Bardelli ad anticipare il diretto avversario e servire Ciuti che in percussione sulla sinistra si porta al tiro, alto sulla traversa. Al 15' è Ciapetti ad impegnare Ducceschi con un diagonale. La ripresa si apre con il raddoppio della Breda: Naselli da distanza ravvicinata supera con un diagonale Cioni. Reagiscono i gialloblù con Petrosino che in contropiede, al 5', supera avversari e D'Addario, accorciando le distanze. La partita sarà più vivace: al 6' tiro dalla lunga distanza di Querci deviato in angolo da Cioni. Al 10' Ciuti defilato a sinistra conclude sull'esterno della rete. Al 12' il pareggio dei padroni di casa: Petrosino in profondità per Ciuti che in diagonale supera il portiere. Contestazioni del pubblico per la posizione, probabilmente di fuorigioco, di Ciuti, che innervosiscono anche i giovani calciatori in campo. Al 15' Cioni respinge un tiro dalla distanza e Lunardi per poco non riesce a recuperare palla sotto porta. Al 21' palla goal di Petrosino per Ciuti che supera un paio di avversari ma viene anticipato dalla tempestiva uscita del portiere. Nel corso del terzo ed ultimo tempo al 3' la rete dei padroni di casa: Zaje dalla destra rimette palla al centro dove Ciuti anticipa tutti, portiere compreso, ed appoggia in rete. Replicano gli arancioni che esercitano una maggiore pressione, senza peraltro impensiere l'estremo difensore gialloblù salvo al 6' con un tiro di Pieraccioli, deviato. Allo scadere contropiede di Ciuti che salta un paio d'avversari, portiere compreso, ma viene recuperato al momento del tiro.

Antonio Mari CASALGUIDI 1923 Calcio: Cioni, Diani, Ciuti, Magnaricotte, Petrosino, Fedi; Alunno Biagiotti, Zaje, Quaranta, Bardelli. A disp.: Ducceschi, Capobianco, Bugiani Marta. All.: Viappiani Giordano<br >BREDA: Baggiani, Lala, Dei, Merlotti, Innocenti, Baldi; Giaconi, Querci, Pieraccioli, Ciapetti, Lunardi. A disp.: D'Addario, Naselli, Barsi, Gavazzi. All.: Petrini Luca<br > RETI: 2 Ciuti, Petrosino, Giaconi, Naselli. Fischio d'inizio ed immediato vantaggio degli arancioni ospiti: palla in profondit&agrave; per Giaconi che affonda nella difesa giallobl&ugrave; ed infila Ducceschi. Prova la conclusione Barsi, con un tiro forte e teso ma Ducceschi non si fa sorprendere. Al 5' &egrave; bravo Bardelli ad anticipare il diretto avversario e servire Ciuti che in percussione sulla sinistra si porta al tiro, alto sulla traversa. Al 15' &egrave; Ciapetti ad impegnare Ducceschi con un diagonale. La ripresa si apre con il raddoppio della Breda: Naselli da distanza ravvicinata supera con un diagonale Cioni. Reagiscono i giallobl&ugrave; con Petrosino che in contropiede, al 5', supera avversari e D'Addario, accorciando le distanze. La partita sar&agrave; pi&ugrave; vivace: al 6' tiro dalla lunga distanza di Querci deviato in angolo da Cioni. Al 10' Ciuti defilato a sinistra conclude sull'esterno della rete. Al 12' il pareggio dei padroni di casa: Petrosino in profondit&agrave; per Ciuti che in diagonale supera il portiere. Contestazioni del pubblico per la posizione, probabilmente di fuorigioco, di Ciuti, che innervosiscono anche i giovani calciatori in campo. Al 15' Cioni respinge un tiro dalla distanza e Lunardi per poco non riesce a recuperare palla sotto porta. Al 21' palla goal di Petrosino per Ciuti che supera un paio di avversari ma viene anticipato dalla tempestiva uscita del portiere. Nel corso del terzo ed ultimo tempo al 3' la rete dei padroni di casa: Zaje dalla destra rimette palla al centro dove Ciuti anticipa tutti, portiere compreso, ed appoggia in rete. Replicano gli arancioni che esercitano una maggiore pressione, senza peraltro impensiere l'estremo difensore giallobl&ugrave; salvo al 6' con un tiro di Pieraccioli, deviato. Allo scadere contropiede di Ciuti che salta un paio d'avversari, portiere compreso, ma viene recuperato al momento del tiro. Antonio Mari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI