• Pulcini GIR.E
  • Vicchio
  • 2 - 3
  • Settignanese


VICCHIO: Cassai, Vignini C., Balistreri, Cecchini, Milani, Mehilli, Becchi, Castellani, Santoni, Zoppi, Carlà, Brazzini, Vignini F. All.: Giampiero Antonelli.

SETTIGNANESE: Arnetoli, Nurchi, Orlandi, Rainetti, Bruschi, Lobascio, Schiavotti, Koroveshi, Balò, Mariani, Marino. All.: Giovambattista Macrì.


RETI: 3' Marino, 9' Castellani, 28' Mariani, 31' Orlandi, 37' Carlà



La Settignanese fatica più del previsto per battere un Vicchio davvero molto positivo. La squadra guidata da Antonelli ha fatto passi da gigante, dimostrando di saper tener testa a una formazione che lo scorso anno aveva stravinto rifilandogli la bellezza di 18 reti. Un applauso dunque a tutti i giocatori che hanno dato vita a un match appassionante e combattuto.

Per gli ospiti le cose sembrano mettersi subito bene: al 3' infatti Schiavotti spara a rete dalla distanza, Cassai respinge ma in agguato c'è Marino che ribadisce in gol. I rossoneri fiorentini potrebbero raddoppiare al 7' ma Bruschi, servito direttamente da fallo laterale, colpisce la traversa. Il Vicchio non si perde d'animo e avanza con determinazione: al 9' la palla arriva fra i piedi di Santoni, spettacolare lancio in direzione di Castellani che controlla bene e trafigge Arnetoli in uscita. Ristabilita la parità è la Settignanese a tornare pericolosa: Bruschi cerca gloria al 10', ma la sua azione insistita si conclude con un destro che si perde sul fondo. In chiusura di tempo comincia un'autentica guerra personale fra Mariani e Cassai: la botta da fuori del primo viene neutralizzata dal secondo. La seconda frazione vede gli ospiti pressare alla ricerca del nuovo vantaggio: al 2' uno sfortunato rimpallo mette fuori causa Cassai, con Balò pronto a depositare la palla in rete, Mehilli però salva tutto sulla linea. Le occasioni migliori sono comunque concentrate nella seconda metà del tempo: 9', Orlandi affonda sulla sinistra, stoccata che centra l'incrocio dei pali; 11' nuovo tentativo da fuori di Mariani, Cassai blocca sicuro. Due minuti dopo l'ennesima conclusione del numero 10 fiorentino non lascia scampo al portiere mugellano, insaccandosi proprio sotto la traversa. Forte del vantaggio acquisito, la Settignanese riparte alla grande anche nell'ultimo dei tre tempi e già dopo un minuto sembra chiudere la pratica: Orlandi tenta il tiro dalla distanza, Cassai è sorpreso e la palla finisce in rete. Mariani al 5' prova a rincarare la dose sugli sviluppi di un corner, ma il suo destro finisce a lato. Il Vicchio sembra alle corde ma con grande orgoglio si riporta in partita: 7', Castellani vede Carlà ben posizionato e lo serve con precisione; il compagno con astuzia evita l'intervento del portiere e insacca. Il forcing amaranto non è affatto sterile: 12', Carlà allarga per Zoppi, tiro-cross che scheggia la traversa; 13', sull'angolo di Zoppi va di testa Mehilli, la palla esce di poco. Non c'è più tempo per recuperare, ma per il Vicchio resta la soddisfazione di aver disputato un'ottima prestazione.

Andrea Chiari VICCHIO: Cassai, Vignini C., Balistreri, Cecchini, Milani, Mehilli, Becchi, Castellani, Santoni, Zoppi, Carl&agrave;, Brazzini, Vignini F. All.: Giampiero Antonelli. <br >SETTIGNANESE: Arnetoli, Nurchi, Orlandi, Rainetti, Bruschi, Lobascio, Schiavotti, Koroveshi, Bal&ograve;, Mariani, Marino. All.: Giovambattista Macr&igrave;. <br > RETI: 3' Marino, 9' Castellani, 28' Mariani, 31' Orlandi, 37' Carl&agrave; La Settignanese fatica pi&ugrave; del previsto per battere un Vicchio davvero molto positivo. La squadra guidata da Antonelli ha fatto passi da gigante, dimostrando di saper tener testa a una formazione che lo scorso anno aveva stravinto rifilandogli la bellezza di 18 reti. Un applauso dunque a tutti i giocatori che hanno dato vita a un match appassionante e combattuto. <br >Per gli ospiti le cose sembrano mettersi subito bene: al 3' infatti Schiavotti spara a rete dalla distanza, Cassai respinge ma in agguato c'&egrave; Marino che ribadisce in gol. I rossoneri fiorentini potrebbero raddoppiare al 7' ma Bruschi, servito direttamente da fallo laterale, colpisce la traversa. Il Vicchio non si perde d'animo e avanza con determinazione: al 9' la palla arriva fra i piedi di Santoni, spettacolare lancio in direzione di Castellani che controlla bene e trafigge Arnetoli in uscita. Ristabilita la parit&agrave; &egrave; la Settignanese a tornare pericolosa: Bruschi cerca gloria al 10', ma la sua azione insistita si conclude con un destro che si perde sul fondo. In chiusura di tempo comincia un'autentica guerra personale fra Mariani e Cassai: la botta da fuori del primo viene neutralizzata dal secondo. La seconda frazione vede gli ospiti pressare alla ricerca del nuovo vantaggio: al 2' uno sfortunato rimpallo mette fuori causa Cassai, con Bal&ograve; pronto a depositare la palla in rete, Mehilli per&ograve; salva tutto sulla linea. Le occasioni migliori sono comunque concentrate nella seconda met&agrave; del tempo: 9', Orlandi affonda sulla sinistra, stoccata che centra l'incrocio dei pali; 11' nuovo tentativo da fuori di Mariani, Cassai blocca sicuro. Due minuti dopo l'ennesima conclusione del numero 10 fiorentino non lascia scampo al portiere mugellano, insaccandosi proprio sotto la traversa. Forte del vantaggio acquisito, la Settignanese riparte alla grande anche nell'ultimo dei tre tempi e gi&agrave; dopo un minuto sembra chiudere la pratica: Orlandi tenta il tiro dalla distanza, Cassai &egrave; sorpreso e la palla finisce in rete. Mariani al 5' prova a rincarare la dose sugli sviluppi di un corner, ma il suo destro finisce a lato. Il Vicchio sembra alle corde ma con grande orgoglio si riporta in partita: 7', Castellani vede Carl&agrave; ben posizionato e lo serve con precisione; il compagno con astuzia evita l'intervento del portiere e insacca. Il forcing amaranto non &egrave; affatto sterile: 12', Carl&agrave; allarga per Zoppi, tiro-cross che scheggia la traversa; 13', sull'angolo di Zoppi va di testa Mehilli, la palla esce di poco. Non c'&egrave; pi&ugrave; tempo per recuperare, ma per il Vicchio resta la soddisfazione di aver disputato un'ottima prestazione. Andrea Chiari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI