• Esordienti A 2 Fase GIR.B
  • PoggioSeano 1909
  • 0 - 2
  • Zenith Sup.Ambrosiana


POGGIOSEANO 1909: Bernotti, Cintolesi, Pierini, Cormaci, Disha, Mannucci, Bitossi, Grassi, Pagliai, Mauro, Muho. A disp.: Parretti, Lenzi G. All.: Luca Baroncelli-Biagio Perconti.
ZENITH SUP.AMBR.: Ottonello, Giordano, Tollis, Giacomelli, Fortunato, Gori, Pisano, Marchione, Sarti, Lotti, Hossain. A disp.: Di Falco, Mannori, Carimando. All.: Enrico Coveri.

ARBITRO: Spadaro di Prato.

RETI: 4' e 40' Sarti.



Finisce con lo stesso risultato dell'incontro della prima fase, ossia con la Zenith S.A. che vince con il più classico dei punteggi. Gara molto strana con la formazione ospite che parte bene, con i padroni di casa che dominano per quasi un tempo e mezzo per poi scomparire, travolti dai nervi, nell'ultima frazione. Prima emozione dell'incontro al 3' quando su angolo di Pisano svetta Giordano in anticipo su tutti, gran colpo di testa ma palla a lato. Passa però un solo minuto e gli sforzi degli ospiti vengono premiati quando Sarti viene servito in profondità in fuorigioco chilometrico (eravamo in linea, ma tanti erano i metri dell'offside che neppure il mitico Ovrebo avrebbe potuto sbagliare) e batte Bernotti. A questo punto la reazione del PoggioSeano si fa sentire e le incursioni di Mauro e compagni si fanno sempre più frequenti ma sono poco efficaci in fase di conclusione. Neppure nel secondo tempo la pressione dei ragazzi di Baroncelli e Perconti è redditizia r si scontra con il muro della Zenith, dedita solo al contropiede. Ghiotta per i locali un'occasione al 5' per Mauro che da posizione decentrata non riesce a superare Di Falco che para a terra. Nel finale di tempo un'incomprensione tra Bernotti e Mannucci permette a Sarti di rubare palla e insaccare nella porta vuota. Il terzo tempo, purtroppo, perde di significato con il signor Spadaro all'esordio (e palesemente privo di cognizione del regolamento) permette tutto e di tutto con proteste continue (urla tipo mercato), gioco spezzettato e senza costrutto sul quale è meglio sorvolare.

Ellerre POGGIOSEANO 1909: Bernotti, Cintolesi, Pierini, Cormaci, Disha, Mannucci, Bitossi, Grassi, Pagliai, Mauro, Muho. A disp.: Parretti, Lenzi G. All.: Luca Baroncelli-Biagio Perconti.<br >ZENITH SUP.AMBR.: Ottonello, Giordano, Tollis, Giacomelli, Fortunato, Gori, Pisano, Marchione, Sarti, Lotti, Hossain. A disp.: Di Falco, Mannori, Carimando. All.: Enrico Coveri.<br > ARBITRO: Spadaro di Prato.<br > RETI: 4' e 40' Sarti. Finisce con lo stesso risultato dell'incontro della prima fase, ossia con la Zenith S.A. che vince con il pi&ugrave; classico dei punteggi. Gara molto strana con la formazione ospite che parte bene, con i padroni di casa che dominano per quasi un tempo e mezzo per poi scomparire, travolti dai nervi, nell'ultima frazione. Prima emozione dell'incontro al 3' quando su angolo di Pisano svetta Giordano in anticipo su tutti, gran colpo di testa ma palla a lato. Passa per&ograve; un solo minuto e gli sforzi degli ospiti vengono premiati quando Sarti viene servito in profondit&agrave; in fuorigioco chilometrico (eravamo in linea, ma tanti erano i metri dell'offside che neppure il mitico Ovrebo avrebbe potuto sbagliare) e batte Bernotti. A questo punto la reazione del PoggioSeano si fa sentire e le incursioni di Mauro e compagni si fanno sempre pi&ugrave; frequenti ma sono poco efficaci in fase di conclusione. Neppure nel secondo tempo la pressione dei ragazzi di Baroncelli e Perconti &egrave; redditizia r si scontra con il muro della Zenith, dedita solo al contropiede. Ghiotta per i locali un'occasione al 5' per Mauro che da posizione decentrata non riesce a superare Di Falco che para a terra. Nel finale di tempo un'incomprensione tra Bernotti e Mannucci permette a Sarti di rubare palla e insaccare nella porta vuota. Il terzo tempo, purtroppo, perde di significato con il signor Spadaro all'esordio (e palesemente privo di cognizione del regolamento) permette tutto e di tutto con proteste continue (urla tipo mercato), gioco spezzettato e senza costrutto sul quale &egrave; meglio sorvolare. Ellerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI