• Finali Juniores Dilettanti
  • Tor di Quinto
  • 2 - 0
  • Sinalunghese


TOR DI QUINTO: De Simone 6, Ulisse 5,5, Proietti 6, Silvestro 6,5, Marcelli 7, Carlucci 7, Kanoute 6,5, Commini 6, Pischedda 6 (82' Civita sv), Ciavarro 6,5, Marioni 5,5 (52' Berillo 6). A disp.: Minelli, Lunetta, Farneti, Almanza, Cola. All.: Paolo Testa.
SINALUNGHESE: Scasciafriatti 6,5, Leti R. 5,5, Bottarelli 5, Della Scala 6, Fanetti 6, Schillaci 6,5, Delia 7 (87' Sanleonini sv), Lucatti 5,5 (83' Crocini sv), Casini 6,5, Valenti 7,5, Leti S. 6 (71' Mucciarelli 6). A disp.: Ugolini, Benincasa A., Benincasa F., Mucciarelli, Sanleonini, Baldini, Crocini. All.: Francesco Neri.

ARBITRO: Valiante di Nocera Inferiore, coad. da Monetta di Salerno e Sbrescia di Castellammare di Stabia.

RETI: 21' Pischedda, 77' Ciavarro.
NOTE: ammoniti Silvestro al 52', Delia al 65', Fanetti al 69', Ciavarro all'88', Valentini all'89', Angoli: 2-6. Fuorigioco: 4-0. Recupero: 1' pt, 4' st.



Mettiamola così: da queste parti, nella fase nazionale, una squadra di questo valore non l'ammiravamo dai tempi del Quarto, semifinale di due stagioni fa. Ecco perché la vittoria del Tor di Quinto su un'ottima Sinalunghese ha un grande valore. I campioni d'Italia hanno dovuto mettere in campo tanta grinta e grande sacrificio, per poi spuntarla grazie ad una qualità superiore negli ultimi metri. Una vittoria importante in vista di un ritorno che sarà molto diverso da quelli di un anno fa, quando i giochi, in quei casi, erano stati già chiusi nei primi 90 minuti dell'andata. Il vantaggio è buono, ma ci sarà ancora da lottare. Una gara presa di petto. I padroni di casa partono con il piglio giusto, contro un avversario magari intimorito, nei primi minuti, dal curriculum rossoblu degli ultimi anni. Al 3' Kanoute fa comprendere subito ai difensori toscani che non sarà una giornata facile. Grande progressione dalla destra verso il centro, tre avversari saltati con una facilità disarmante, ma il suo destro, da posizione defilata, termina sull'estero della rete. La gara nella prima parte scorre sul filo dell'equilibrio, da segnalare giusto, poi, al 21', il Tor di Quinto cambia copione alla gara. Commini, lancia in profondità Kanoute che si beve in maniera disarmante Leti R. e crossa in mezzo. La respinta di Della Scala termina sui piedi di Silvestro, finta e assist al bacio per Pischedda che timbra il cartellino anche in questi quarti di finale.
La Sinalunghese c'è. I campioni d'Italia capiscono che è il momento buono per spingere e ancora Kanoute, sempre sulla destra, mette in mezzo un invitante cross basso sul quale sia Pischedda che Marioni arrivano in leggero ritardo. Poi i toscani si riorganizzano e al 26' si fanno vivi con un sinistro insidioso di Valenti che esce di non molto alla sinistra di De Simone, apparso comunque sulla traiettoria. E' comunque il segnale che i senesi non hanno alcuna intenzione di mollare. Lo stesso numero 10 senese e il mediano Schillaci hanno modo di calciare da fuori area prima dell'intervallo, ma in entrambi i casi la palla esce di poco. Anche se la Sinalunghese comincia a puntare la porta locale, fino al termine del primo tempo De Simone resta inoperoso. I rossoblu romani comunque vanno negli spogliatoi con un'idea ben chiara: questo non è un match affatto semplice.
Una bella partita. Il match è assolutamente godibile nonostante il grande caldo. Valenti al 4' dà ancora sfoggio delle sue qualità, saltando secco Proietti al limite dell'area e calciando a giro di sinistro, dove De Simone, stavolta non sarebbe potuto arrivare. La risposta del Tor di Quinto non tarda ad arrivare. Su un traversone dalla sinistra di Ciavarro, Marioni con una spettacolare rovesciata impegna Scasciafratti, costretto a compiere un vero e proprio miracolo per evitare il secondo gol. La Sinalunghese lotta su ogni pallone con convinzione, bloccando sul nascere le ripartenze avversarie e creando più di qualche apprensione ai campioni in carica, con Carlucci che evita il peggio con un grande intervento in scivolata. Gli ospiti vanno vicini al pareggio metà ripresa, sugli sviluppi di un corner. A centro area, dopo un paio di rimpalli sbuca Fanetti che, da ottima posizione, calcia alto sopra la traversa. I ragazzi di Francesco Neri protestano anche per un sospetto tocco di mano della barriera su una punizione di Valenti, ma per l'arbitro è tutto regolare. Poi, nei minuti finali, la squadra di Testa gioca il suo spezzone migliore. Prima Kanoute se ne va in contropiede, con la sua corsa che viene fermata solo dal palo, che respinge il suo destro che aveva messo fuori causa l'estremo difensore ospite. Gli ospiti sembrano accusare la fatica, dopo 70 minuti giocati in maniera intensissima, e prima Pischedda, poi ancora Kanoute, hanno la palla buona per chiudere questo primo round. L'attaccante calcia alto da posizione defilata alla mezz'ora, il senegalese cicca la conclusione da ottima posizione vanificando un ottimo spunto di Commini. Un segnale che i romani hanno alzato il loro baricentro e al 32' arriva il raddoppio. Kanoute lavora un pallone sporco in area e serve Silvestro, secondo assist del numero quattro che pesca Ciavarro tutto solo nel cuore dell'area. Il biondo di via del Baiardo resta freddo e firma il 2-0 con un preciso piatto destro. I ritmi scendono e, anche se i toscani hanno due opportunità con Crocini (appena entrato) e con Mucciarelli (che non arriva di poco alla deviazione), il Tor di Quinto controlla il doppio vantaggio e al 49' Kanoute si divora, su assist di Berillo, l'occasionissima per il 3-0. E così, tra una settimana, per i ragazzi di Paolo Testa in Toscana ci sarà da soffrire. Per la Sinalunghese un risultato che complica la corsa alla semifinale, ma una prestazione che fa ben sperare in vista della gara all' Angeletti .

Diego Cavaliere TOR DI QUINTO: De Simone 6, Ulisse 5,5, Proietti 6, Silvestro 6,5, Marcelli 7, Carlucci 7, Kanoute 6,5, Commini 6, Pischedda 6 (82' Civita sv), Ciavarro 6,5, Marioni 5,5 (52' Berillo 6). A disp.: Minelli, Lunetta, Farneti, Almanza, Cola. All.: Paolo Testa.<br >SINALUNGHESE: Scasciafriatti 6,5, Leti R. 5,5, Bottarelli 5, Della Scala 6, Fanetti 6, Schillaci 6,5, Delia 7 (87' Sanleonini sv), Lucatti 5,5 (83' Crocini sv), Casini 6,5, Valenti 7,5, Leti S. 6 (71' Mucciarelli 6). A disp.: Ugolini, Benincasa A., Benincasa F., Mucciarelli, Sanleonini, Baldini, Crocini. All.: Francesco Neri. <br > ARBITRO: Valiante di Nocera Inferiore, coad. da Monetta di Salerno e Sbrescia di Castellammare di Stabia. <br > RETI: 21' Pischedda, 77' Ciavarro.<br >NOTE: ammoniti Silvestro al 52', Delia al 65', Fanetti al 69', Ciavarro all'88', Valentini all'89', Angoli: 2-6. Fuorigioco: 4-0. Recupero: 1' pt, 4' st. Mettiamola cos&igrave;: da queste parti, nella fase nazionale, una squadra di questo valore non l'ammiravamo dai tempi del Quarto, semifinale di due stagioni fa. Ecco perch&eacute; la vittoria del Tor di Quinto su un'ottima Sinalunghese ha un grande valore. I campioni d'Italia hanno dovuto mettere in campo tanta grinta e grande sacrificio, per poi spuntarla grazie ad una qualit&agrave; superiore negli ultimi metri. Una vittoria importante in vista di un ritorno che sar&agrave; molto diverso da quelli di un anno fa, quando i giochi, in quei casi, erano stati gi&agrave; chiusi nei primi 90 minuti dell'andata. Il vantaggio &egrave; buono, ma ci sar&agrave; ancora da lottare. Una gara presa di petto. I padroni di casa partono con il piglio giusto, contro un avversario magari intimorito, nei primi minuti, dal curriculum rossoblu degli ultimi anni. Al 3' Kanoute fa comprendere subito ai difensori toscani che non sar&agrave; una giornata facile. Grande progressione dalla destra verso il centro, tre avversari saltati con una facilit&agrave; disarmante, ma il suo destro, da posizione defilata, termina sull'estero della rete. La gara nella prima parte scorre sul filo dell'equilibrio, da segnalare giusto, poi, al 21', il Tor di Quinto cambia copione alla gara. Commini, lancia in profondit&agrave; Kanoute che si beve in maniera disarmante Leti R. e crossa in mezzo. La respinta di Della Scala termina sui piedi di Silvestro, finta e assist al bacio per Pischedda che timbra il cartellino anche in questi quarti di finale. <br >La Sinalunghese c'&egrave;. I campioni d'Italia capiscono che &egrave; il momento buono per spingere e ancora Kanoute, sempre sulla destra, mette in mezzo un invitante cross basso sul quale sia Pischedda che Marioni arrivano in leggero ritardo. Poi i toscani si riorganizzano e al 26' si fanno vivi con un sinistro insidioso di Valenti che esce di non molto alla sinistra di De Simone, apparso comunque sulla traiettoria. E' comunque il segnale che i senesi non hanno alcuna intenzione di mollare. Lo stesso numero 10 senese e il mediano Schillaci hanno modo di calciare da fuori area prima dell'intervallo, ma in entrambi i casi la palla esce di poco. Anche se la Sinalunghese comincia a puntare la porta locale, fino al termine del primo tempo De Simone resta inoperoso. I rossoblu romani comunque vanno negli spogliatoi con un'idea ben chiara: questo non &egrave; un match affatto semplice. <br >Una bella partita. Il match &egrave; assolutamente godibile nonostante il grande caldo. Valenti al 4' d&agrave; ancora sfoggio delle sue qualit&agrave;, saltando secco Proietti al limite dell'area e calciando a giro di sinistro, dove De Simone, stavolta non sarebbe potuto arrivare. La risposta del Tor di Quinto non tarda ad arrivare. Su un traversone dalla sinistra di Ciavarro, Marioni con una spettacolare rovesciata impegna Scasciafratti, costretto a compiere un vero e proprio miracolo per evitare il secondo gol. La Sinalunghese lotta su ogni pallone con convinzione, bloccando sul nascere le ripartenze avversarie e creando pi&ugrave; di qualche apprensione ai campioni in carica, con Carlucci che evita il peggio con un grande intervento in scivolata. Gli ospiti vanno vicini al pareggio met&agrave; ripresa, sugli sviluppi di un corner. A centro area, dopo un paio di rimpalli sbuca Fanetti che, da ottima posizione, calcia alto sopra la traversa. I ragazzi di Francesco Neri protestano anche per un sospetto tocco di mano della barriera su una punizione di Valenti, ma per l'arbitro &egrave; tutto regolare. Poi, nei minuti finali, la squadra di Testa gioca il suo spezzone migliore. Prima Kanoute se ne va in contropiede, con la sua corsa che viene fermata solo dal palo, che respinge il suo destro che aveva messo fuori causa l'estremo difensore ospite. Gli ospiti sembrano accusare la fatica, dopo 70 minuti giocati in maniera intensissima, e prima Pischedda, poi ancora Kanoute, hanno la palla buona per chiudere questo primo round. L'attaccante calcia alto da posizione defilata alla mezz'ora, il senegalese cicca la conclusione da ottima posizione vanificando un ottimo spunto di Commini. Un segnale che i romani hanno alzato il loro baricentro e al 32' arriva il raddoppio. Kanoute lavora un pallone sporco in area e serve Silvestro, secondo assist del numero quattro che pesca Ciavarro tutto solo nel cuore dell'area. Il biondo di via del Baiardo resta freddo e firma il 2-0 con un preciso piatto destro. I ritmi scendono e, anche se i toscani hanno due opportunit&agrave; con Crocini (appena entrato) e con Mucciarelli (che non arriva di poco alla deviazione), il Tor di Quinto controlla il doppio vantaggio e al 49' Kanoute si divora, su assist di Berillo, l'occasionissima per il 3-0. E cos&igrave;, tra una settimana, per i ragazzi di Paolo Testa in Toscana ci sar&agrave; da soffrire. Per la Sinalunghese un risultato che complica la corsa alla semifinale, ma una prestazione che fa ben sperare in vista della gara all' Angeletti . Diego Cavaliere




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI