• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Staffoli
  • 3 - 2
  • Saline


STAFFOLI: Bagnoli, D'Orefice, Orsucci, Bozzolini, Safina, Filomena, Dieng, Macchi, Bartalesi, Somigli, De Vuono. A disp.: Paduano, Capone, Landolfo, Giannini, Spitale, Petrucci. All.: Giorgio Iannello.
SALINE: Giovannini, Curea, Brogi, Soldato, Fulceri, Asqiriba, Pellegrini, Bruci, Di Vita, Pocci, Dedaj. A disp.: Rexhepj. All.: Jonathan Ceccanti.

ARBITRO: Pieve di Pisa

RETI: De Vuono, Bozzolini, Soldato, Bruci,Dieng.



Partita al cardiopalma e vietata a chi soffre di tachicardia quella tra Staffoli e Saline, in cui le due contendenti hanno dato il 101% fino alla fine. Alla fine è anche normale e naturale che, dopo novanta minuti di assoluto equilibrio e aggressività, le due squadre cedano qualcosa sul piano psicologico e adrenalinico. Il nervosismo finale tra gli spalti e in campo, però, non cancella quanto fatto di buono da queste due squadre. E ha la meglio la formazione di Iannello, che vince 3-. Comincia col pepe nel motore il Saline, che accenna subito la prima conclusione violenta con la punizione di Bruci, ben alzata sopra la traversa da Bagnoli. Lo Staffoli replica subito al 10' con Dieng, che ben si inserisce da destra per concludere in porta, ma il suo tiro finisce fuori dallo specchio. Dopo un acuto per parte, la gara finalmente si sblocca al minuto venticinque quando, direttamente da rimessa laterale d'attacco, sulla sinistra, De Vuono riceve un pallone dentro l'area, effettua la torsione sul suo piede destro e scaraventa il pallone nell'angolo alla sinistra di Giovannini. Cinque minuti dopo, al 30', Dieng incorna su calcio d'angolo, ma la sfera finisce di un soffio sopra la traversa. Nel secondo tempo riparte col piede giusto la squadra di casa, che al 10' crea un'importante triangolazione tra Bozzolini e De Vuono: il primo che si ritrova il pallone utile per il 2-0 e non sbaglia. A risultato apparentemente acquisito, lo Staffoli si rilassa e si accontenta, ma il Saline è ancora lì a mordere le caviglie degli avversari. Al 63' Bagnoli salva su Rexhepj e su Bruci, dopo essersi già reso protagonista nel primo tempo su Bruci e Dedaj. Sei minuti dopo, da una mischia in area dello Staffoli spunta il centrale Soldato, che dimezza le distanze. Il Saline adesso ci crede da morire e trova il fino a poco fa insperato pareggio con Bruci, tra i migliori dei suoi. Lo Staffoli risorge dalle ceneri nel momento più difficile: Somigli lavora uno degli ultimi palloni sulla sinistra, zona dalla quale parte il cross forte e teso che Dieng riesce ad indirizzare in porta come un avvoltoio. All'85' Dedaj ripropone il duello a distanza con Vanoli, ma il portiere di casa dice ancora e splendidamente di no.
Calciatoripiù: Bagnoli, Dieng, Somigli
(Staffoli), Bruci (Saline).

STAFFOLI: Bagnoli, D'Orefice, Orsucci, Bozzolini, Safina, Filomena, Dieng, Macchi, Bartalesi, Somigli, De Vuono. A disp.: Paduano, Capone, Landolfo, Giannini, Spitale, Petrucci. All.: Giorgio Iannello. <br >SALINE: Giovannini, Curea, Brogi, Soldato, Fulceri, Asqiriba, Pellegrini, Bruci, Di Vita, Pocci, Dedaj. A disp.: Rexhepj. All.: Jonathan Ceccanti. <br > ARBITRO: Pieve di Pisa<br > RETI: De Vuono, Bozzolini, Soldato, Bruci,Dieng. Partita al cardiopalma e vietata a chi soffre di tachicardia quella tra Staffoli e Saline, in cui le due contendenti hanno dato il 101% fino alla fine. Alla fine &egrave; anche normale e naturale che, dopo novanta minuti di assoluto equilibrio e aggressivit&agrave;, le due squadre cedano qualcosa sul piano psicologico e adrenalinico. Il nervosismo finale tra gli spalti e in campo, per&ograve;, non cancella quanto fatto di buono da queste due squadre. E ha la meglio la formazione di Iannello, che vince 3-. Comincia col pepe nel motore il Saline, che accenna subito la prima conclusione violenta con la punizione di Bruci, ben alzata sopra la traversa da Bagnoli. Lo Staffoli replica subito al 10' con Dieng, che ben si inserisce da destra per concludere in porta, ma il suo tiro finisce fuori dallo specchio. Dopo un acuto per parte, la gara finalmente si sblocca al minuto venticinque quando, direttamente da rimessa laterale d'attacco, sulla sinistra, De Vuono riceve un pallone dentro l'area, effettua la torsione sul suo piede destro e scaraventa il pallone nell'angolo alla sinistra di Giovannini. Cinque minuti dopo, al 30', Dieng incorna su calcio d'angolo, ma la sfera finisce di un soffio sopra la traversa. Nel secondo tempo riparte col piede giusto la squadra di casa, che al 10' crea un'importante triangolazione tra Bozzolini e De Vuono: il primo che si ritrova il pallone utile per il 2-0 e non sbaglia. A risultato apparentemente acquisito, lo Staffoli si rilassa e si accontenta, ma il Saline &egrave; ancora l&igrave; a mordere le caviglie degli avversari. Al 63' Bagnoli salva su Rexhepj e su Bruci, dopo essersi gi&agrave; reso protagonista nel primo tempo su Bruci e Dedaj. Sei minuti dopo, da una mischia in area dello Staffoli spunta il centrale Soldato, che dimezza le distanze. Il Saline adesso ci crede da morire e trova il fino a poco fa insperato pareggio con Bruci, tra i migliori dei suoi. Lo Staffoli risorge dalle ceneri nel momento pi&ugrave; difficile: Somigli lavora uno degli ultimi palloni sulla sinistra, zona dalla quale parte il cross forte e teso che Dieng riesce ad indirizzare in porta come un avvoltoio. All'85' Dedaj ripropone il duello a distanza con Vanoli, ma il portiere di casa dice ancora e splendidamente di no. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bagnoli, Dieng, Somigli</b> (Staffoli), <b>Bruci </b>(Saline).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI