• Juniores Regionali GIR.B
  • Migliarino Vecchiano
  • 0 - 4
  • Candeglia Porta al Borgo


MIGLIARINO VECCHIANO: Bonanni, Schamous, Bartolommei, Giannini, Franchi, Traina T, Benedetti, Montanelli, Nigro, Bani, Traina N. A disp.: Ciabatti, Bartalini, Lobue, Lerose, Andriulo, Fortunato, Napoli, Allegrini. All.: Luca Pistoia.
CANDEGLIA P.BORGO: Della Massa, Bruni, Grasso, Tarocchi, Frosini, Vettori, Chiti, Benedetto, Petrucci, Derose, Belvedere. A disp.: Perrella, Bartolozzi, Borri, De Bonis, Ferri, Franceschi, Palagi, Chavez. All.: Paolo Ferro.

ARBITRO: Donati di Livorno.

RETI: Belvedere 2, Vettori, Petrucci.



Vittoria in esterna per la Candeglia Porta al Borgo che batte per 4-0 il Migliarino, aggiudicandosi un successo importante per la classifica e il morale. La squadra di mister Ferro, dopo i primi minuti di studio, prende in mano le redini del gioco e in pochi minuti cambia le sorti del match, realizzando ben tre reti nell'arco di dieci minuti. La rete che sblocca la sfida arriva al 15' quando Belvedere si dimostra un cecchino sotto porta, battendo Bonanni con un tiro angolato per il momentaneo 0-1. Lo stesso Belvedere torna ad essere protagonista cinque minuti più tardi, quando da posizione ravvicinata sigla il gol dello 0-2, con un tiro che non lascia scampo a Bonanni. In questa fase il Migliarino non sembra avere la forza di reagire e la dimostrazione arriva qualche minuto più tardi quando Vettori firma la rete dello 0-3, permettendo al Candeglia di chiudere la prima frazione in vantaggio di ben tre reti. Ad inizio ripresa il Migliarino ha una reazione d'orgoglio e con un pressing offensivo riesce a mettere in difficoltà i centrocampisti ospiti. I ragazzi di mister Pistoia ci credono e riescono a conquistare un penalty. Sul dischetto si presenta Montanelli che però non riesce a battere Della Massa, fallendo una ghiotta chance. Questo errore pesa come un macigno per i locali che, avviliti dallo svantaggio, subiscono anche la quarta rete per mezzo di Petrucci che conclude nel migliore dei modi una rapida azione di contropiede della propria squadra. Nei minuti finali gli ospiti si limitano a gestire il vantaggio acquisito e senza correre rischi lo proteggono sino al triplice fischio arbitrale, conquistando un successo importante per il proseguo del campionato.

MIGLIARINO VECCHIANO: Bonanni, Schamous, Bartolommei, Giannini, Franchi, Traina T, Benedetti, Montanelli, Nigro, Bani, Traina N. A disp.: Ciabatti, Bartalini, Lobue, Lerose, Andriulo, Fortunato, Napoli, Allegrini. All.: Luca Pistoia. <br >CANDEGLIA P.BORGO: Della Massa, Bruni, Grasso, Tarocchi, Frosini, Vettori, Chiti, Benedetto, Petrucci, Derose, Belvedere. A disp.: Perrella, Bartolozzi, Borri, De Bonis, Ferri, Franceschi, Palagi, Chavez. All.: Paolo Ferro.<br > ARBITRO: Donati di Livorno. <br > RETI: Belvedere 2, Vettori, Petrucci. Vittoria in esterna per la Candeglia Porta al Borgo che batte per 4-0 il Migliarino, aggiudicandosi un successo importante per la classifica e il morale. La squadra di mister Ferro, dopo i primi minuti di studio, prende in mano le redini del gioco e in pochi minuti cambia le sorti del match, realizzando ben tre reti nell'arco di dieci minuti. La rete che sblocca la sfida arriva al 15' quando Belvedere si dimostra un cecchino sotto porta, battendo Bonanni con un tiro angolato per il momentaneo 0-1. Lo stesso Belvedere torna ad essere protagonista cinque minuti pi&ugrave; tardi, quando da posizione ravvicinata sigla il gol dello 0-2, con un tiro che non lascia scampo a Bonanni. In questa fase il Migliarino non sembra avere la forza di reagire e la dimostrazione arriva qualche minuto pi&ugrave; tardi quando Vettori firma la rete dello 0-3, permettendo al Candeglia di chiudere la prima frazione in vantaggio di ben tre reti. Ad inizio ripresa il Migliarino ha una reazione d'orgoglio e con un pressing offensivo riesce a mettere in difficolt&agrave; i centrocampisti ospiti. I ragazzi di mister Pistoia ci credono e riescono a conquistare un penalty. Sul dischetto si presenta Montanelli che per&ograve; non riesce a battere Della Massa, fallendo una ghiotta chance. Questo errore pesa come un macigno per i locali che, avviliti dallo svantaggio, subiscono anche la quarta rete per mezzo di Petrucci che conclude nel migliore dei modi una rapida azione di contropiede della propria squadra. Nei minuti finali gli ospiti si limitano a gestire il vantaggio acquisito e senza correre rischi lo proteggono sino al triplice fischio arbitrale, conquistando un successo importante per il proseguo del campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI