• Juniores Regionali GIR.B
  • Atletico Lucca
  • 3 - 0
  • Poggio a Caiano


ATLETICO LUCCA: Discini, Tognetti, Matteoni, Lena, Donati, Santini, Benucci, Giuliani, Amato, Morelli, Romani. A disp.: Forconi, Ribecai, Butori, Di Giulio, Michelini, Gallo, Marzi, Ndyaie, Burgalassi. All.: Fabio Betti.
POGGIO A CAIANO: Rancati, Nesi, Santini, Calanchi, Fabrizi, Bettazzi, Rinaldo, Greco, Magelli, Paolini, Ferraro. A disp.: Moccia, Meta, De Santis, Cecchi, Corda, Cafissi, Elia. All.: Maurizio Amorotti.

ARBITRO: Valenti di Lucca.

RETI: Romani, Morelli 2.



Sacrificio, lavoro e un legame quasi fraterno che ha unito gruppo e staff: questi sono stati gli ingredienti che hanno permesso a una squadra che dopo le prime quindici giornate era ormai spacciata, avendo racimolato solo nove punti, salvo poi compiere un impresa spaziale nel girone di ritorno dove ha mantenuto un passo da prima della classe, conquistando ben trenta punti. Stiamo parlando del galattico Atletico Lucca di Fabio Betti. All'ultima giornata arriva anche la matematica a dar ragione ai rossoneri, è stato un vero e proprio capolavoro quello compiuto dal tecnico Fabio Betti, il quale è stato capace di ricompattare un gruppo che ha risposto presente ai consigli e alle richieste dell'allenatore e alla fine sono riusciti a raggiungere una salvezza che rimarrà per sempre nei ricordi dei ragazzi. L'ultimo ostacolo per l'Atletico porta il nome di un Poggio a Caiano che ormai non ha più nulla da chiedere al campionato ma nonostante questo la squadra di Amorotti ha onorato al massimo l'impegno. Il match si mette subito bene per i padroni di casa che durante le prime fasi della contesa sbloccano immediatamente il punteggio. Geniale palla filtrante di Giuliani, Romani taglia alle spalle della linea difensiva locale, riceve il passaggio e una volta a tu per tu con Rancati non si lascia sfuggire la chance per mettere la propria firma sull'uno a zero. La posta in palio resta comunque alta per un Atletico che appare un po' teso e frettoloso. Dall'altra parte del campo il Poggio a Caiano non vuole svolgere il ruolo dello sparring partner e quindi i medicei se la giocano alla pari con gli avversari. La formazione locale prova ad incrementare il proprio vantaggio con Giuliani e Amato ma senza sortire gli effetti sperati. Anche gli ospiti si fanno insidiosi con Ferraro, Paolini e Magelli, la palla però non ne vuole sapere di valicare la linea di porta avversario. Quando ci avviciniamo all'esaurirsi dei primi quarantacinque minuti una combinazione perfetta tra Amato e Morelli mette il secondo citato nella condizione di realizzare la rete che dà un po' più di tranquillità ai rossoneri. Durante le prime battute della ripresa il match inizia a farsi abbastanza spigolosa con le contendenti che si danno battaglia per la maggior parte nella zona nevralgica del rettangolo di gioco. Quando mancano venti minuti alla fine dei giochi Morelli chiude i conti con una stoccata di ottima fattura. Nel finale i ritmi calano e la gara scivola via. Possono cominciare i meritatissimi festeggiamenti per un Atletico Lucca che con questa impresa è entrato nella storia.

ATLETICO LUCCA: Discini, Tognetti, Matteoni, Lena, Donati, Santini, Benucci, Giuliani, Amato, Morelli, Romani. A disp.: Forconi, Ribecai, Butori, Di Giulio, Michelini, Gallo, Marzi, Ndyaie, Burgalassi. All.: Fabio Betti.<br >POGGIO A CAIANO: Rancati, Nesi, Santini, Calanchi, Fabrizi, Bettazzi, Rinaldo, Greco, Magelli, Paolini, Ferraro. A disp.: Moccia, Meta, De Santis, Cecchi, Corda, Cafissi, Elia. All.: Maurizio Amorotti.<br > ARBITRO: Valenti di Lucca. <br > RETI: Romani, Morelli 2. Sacrificio, lavoro e un legame quasi fraterno che ha unito gruppo e staff: questi sono stati gli ingredienti che hanno permesso a una squadra che dopo le prime quindici giornate era ormai spacciata, avendo racimolato solo nove punti, salvo poi compiere un impresa spaziale nel girone di ritorno dove ha mantenuto un passo da prima della classe, conquistando ben trenta punti. Stiamo parlando del galattico Atletico Lucca di Fabio Betti. All'ultima giornata arriva anche la matematica a dar ragione ai rossoneri, &egrave; stato un vero e proprio capolavoro quello compiuto dal tecnico Fabio Betti, il quale &egrave; stato capace di ricompattare un gruppo che ha risposto presente ai consigli e alle richieste dell'allenatore e alla fine sono riusciti a raggiungere una salvezza che rimarr&agrave; per sempre nei ricordi dei ragazzi. L'ultimo ostacolo per l'Atletico porta il nome di un Poggio a Caiano che ormai non ha pi&ugrave; nulla da chiedere al campionato ma nonostante questo la squadra di Amorotti ha onorato al massimo l'impegno. Il match si mette subito bene per i padroni di casa che durante le prime fasi della contesa sbloccano immediatamente il punteggio. Geniale palla filtrante di Giuliani, Romani taglia alle spalle della linea difensiva locale, riceve il passaggio e una volta a tu per tu con Rancati non si lascia sfuggire la chance per mettere la propria firma sull'uno a zero. La posta in palio resta comunque alta per un Atletico che appare un po' teso e frettoloso. Dall'altra parte del campo il Poggio a Caiano non vuole svolgere il ruolo dello sparring partner e quindi i medicei se la giocano alla pari con gli avversari. La formazione locale prova ad incrementare il proprio vantaggio con Giuliani e Amato ma senza sortire gli effetti sperati. Anche gli ospiti si fanno insidiosi con Ferraro, Paolini e Magelli, la palla per&ograve; non ne vuole sapere di valicare la linea di porta avversario. Quando ci avviciniamo all'esaurirsi dei primi quarantacinque minuti una combinazione perfetta tra Amato e Morelli mette il secondo citato nella condizione di realizzare la rete che d&agrave; un po' pi&ugrave; di tranquillit&agrave; ai rossoneri. Durante le prime battute della ripresa il match inizia a farsi abbastanza spigolosa con le contendenti che si danno battaglia per la maggior parte nella zona nevralgica del rettangolo di gioco. Quando mancano venti minuti alla fine dei giochi Morelli chiude i conti con una stoccata di ottima fattura. Nel finale i ritmi calano e la gara scivola via. Possono cominciare i meritatissimi festeggiamenti per un Atletico Lucca che con questa impresa &egrave; entrato nella storia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI