- Juniores Regionali GIR.B
-
Maliseti Tobbianese
-
2 - 2
-
Valdinievole Montecatini
MALISETI TOBBIANESE: Villani, Chiriconi, Caggianese, Dano, Mariotti, Poggiani, Zelano, Meoni, Caselli, Abdija, Hajji. A disp.: Inguaggiato, Cecchi, Acciaioli, Piscitelli, Gabrielli, Alinari. All.: Federico Ruini.
VALDINIEVOLE MONTECATINI: Gjergji, Verrilli, Rizzo, Bandini, Castagna, Doto, Vallini, Lassi, Biagioni, Mercugliano, Prato. A disp.: Romani, Pulaci, Niccolai, Ingrassia. All.: Emiliano Tarabusi.
ARBITRO: Gaias di Prato.
RETI: Mariotti, Caselli, Mercugliano, Bandini.
Le ultime uscite per Maliseti Tobbianese e Valdinievole Montecatini non sono state positive, quindi ci si aspettava il riscatto per entrambe e così è stato. Sotto il piano della prestazione si il tecnico locale Ruini che quello ospite Tarabusi possono essere soddisfatti; infatti i loro ragazzi hanno messo in scena una sfida giocata su ottimi ritmi, divertente e sempre in bilico. Il punto a testa che si sono divise le due squadre può far ben sperare in chiave salvezza per i pratesi, in ottica posizioni di vertice per i termali. La prima parte di gara è stata caratterizzata nel complesso da un sostanziale equilibrio. Le primissime battute di gara vedono il Maliseti muoversi bene e fare qualcosa in più sfiorando il vantaggio con Caselli e Abdjia i quali, però, non riescono a essere incisivi. Gli ospiti, invece, crescono pian piano fino al minuto numero dodici: Mercugliano stoppa un pallone da posizione si esterno sinistro e poi dai venticinque metri da mattonella defilata lascia partire un conclusione che si insacca alla sinistra di Villani. Le squadre continuano a giocarsela alla pari e quando arriviamo alla metà del tempo torna in equilibrio anche il punteggio. E' Mariotti a realizzare la rete, sugli sviluppi di un calcio dalla bandierina, che porta le squadre negli spogliatoi sull'uno a uno. Durante il secondo tempo il confronto resta disputato alla pari su ritmi elevati e le emozioni non mancano. Sul fronte biancoceleste Doto va vicinissimo al secondo vantaggio termale ma manca la zampata all'ultimo istante. Sul versante opposto Caselli impegna severamente Gjergji, quest'ultimo compie un intervento davvero strepitoso. Passano appena una manciata di minuti e Mercugliano addomestica un pallone che poi scarica verso Bandini che sfodera un tiro portentoso con la palla che finisce all'angolino alto: il Montecatini vuole i tre punti e rimette la testa avanti. Il Maliseti non molla ma gli avversari chiudono bene in difesa e fanno scorrere il cronometro. La partita sembra ormai destinata a vedere gli ospiti in trionfo ma quando parte l'ultimo minuto di recupero Alinari cerca Caselli, quest'ultimo di contro balzo si inventa un tiro da fantascienza e da distanza siderale telecomanda il pallone fino al sette. Pareggio in extremis per un Maliseti che si mantiene a debita distanza dal quart'ultimo posto. Il Valdinievole Montecatini con l'intera posta in palio avrebbe potuto tornare in seconda piazza ma i biancocelesti sono ufficialmente fuori dal tunnel.
MALISETI TOBBIANESE: Villani, Chiriconi, Caggianese, Dano, Mariotti, Poggiani, Zelano, Meoni, Caselli, Abdija, Hajji. A disp.: Inguaggiato, Cecchi, Acciaioli, Piscitelli, Gabrielli, Alinari. All.: Federico Ruini.<br >VALDINIEVOLE MONTECATINI: Gjergji, Verrilli, Rizzo, Bandini, Castagna, Doto, Vallini, Lassi, Biagioni, Mercugliano, Prato. A disp.: Romani, Pulaci, Niccolai, Ingrassia. All.: Emiliano Tarabusi.<br >
ARBITRO: Gaias di Prato.<br >
RETI: Mariotti, Caselli, Mercugliano, Bandini.
Le ultime uscite per Maliseti Tobbianese e Valdinievole Montecatini non sono state positive, quindi ci si aspettava il riscatto per entrambe e così è stato. Sotto il piano della prestazione si il tecnico locale Ruini che quello ospite Tarabusi possono essere soddisfatti; infatti i loro ragazzi hanno messo in scena una sfida giocata su ottimi ritmi, divertente e sempre in bilico. Il punto a testa che si sono divise le due squadre può far ben sperare in chiave salvezza per i pratesi, in ottica posizioni di vertice per i termali. La prima parte di gara è stata caratterizzata nel complesso da un sostanziale equilibrio. Le primissime battute di gara vedono il Maliseti muoversi bene e fare qualcosa in più sfiorando il vantaggio con Caselli e Abdjia i quali, però, non riescono a essere incisivi. Gli ospiti, invece, crescono pian piano fino al minuto numero dodici: Mercugliano stoppa un pallone da posizione si esterno sinistro e poi dai venticinque metri da mattonella defilata lascia partire un conclusione che si insacca alla sinistra di Villani. Le squadre continuano a giocarsela alla pari e quando arriviamo alla metà del tempo torna in equilibrio anche il punteggio. E' Mariotti a realizzare la rete, sugli sviluppi di un calcio dalla bandierina, che porta le squadre negli spogliatoi sull'uno a uno. Durante il secondo tempo il confronto resta disputato alla pari su ritmi elevati e le emozioni non mancano. Sul fronte biancoceleste Doto va vicinissimo al secondo vantaggio termale ma manca la zampata all'ultimo istante. Sul versante opposto Caselli impegna severamente Gjergji, quest'ultimo compie un intervento davvero strepitoso. Passano appena una manciata di minuti e Mercugliano addomestica un pallone che poi scarica verso Bandini che sfodera un tiro portentoso con la palla che finisce all'angolino alto: il Montecatini vuole i tre punti e rimette la testa avanti. Il Maliseti non molla ma gli avversari chiudono bene in difesa e fanno scorrere il cronometro. La partita sembra ormai destinata a vedere gli ospiti in trionfo ma quando parte l'ultimo minuto di recupero Alinari cerca Caselli, quest'ultimo di contro balzo si inventa un tiro da fantascienza e da distanza siderale telecomanda il pallone fino al sette. Pareggio in extremis per un Maliseti che si mantiene a debita distanza dal quart'ultimo posto. Il Valdinievole Montecatini con l'intera posta in palio avrebbe potuto tornare in seconda piazza ma i biancocelesti sono ufficialmente fuori dal tunnel.