• Juniores Regionali GIR.B
  • Zenith Audax
  • 3 - 1
  • Migliarino Vecchiano


ZENITH AUDAX: Fattori, Braccini, Fabozzi, Calvani, Presenti, Guarducci, Baldi, Frosini, Rozzi, Carlesi, Ferraro. A disp. : Ferrante, Baroncelli, Bozzoni, Castronuovo, Pacini, Ramundi, Tanci. All.: Fabrizio Bellandi.
MIGLIARINO VECCHIANO: Bonanni, Andriuolo, Bartolomei, Balestri, Traina T., Andreoni, Beneddetti, Montanelli, Bani, Traina N., Allegrini. A disp. : Ciabatti, Giannini, Lobue, Le Rose, Barbani, Fortunato, Shamous. All.: Luca Pistoia.

ARBITRO: Batti di Prato.

RETI: 37' Benedetti, 42' Rozzi, 77' Ferraro, 94' Baroncelli.



Dopo tre pareggi consecutivi a reti inviolate arriva finalmente la vittoria per la Zenith Audax frutto di una gara giocata con determinazione e questa volta anche di concretezza in avanti. Su di un campo notevolmente allentato dalle insistenti piogge degli ultimi giorni è il Migliarino che si presenta per primo in area avversaria: sugli sviluppi di un fallo laterale Montanelli si inserisce tra le maglie della difesa amaranto e calcia da posizione piuttosto decentrata ma è solo esterno della rete. Al 17' Presenti si incarica di calciare una punizione dai trenta metri, la sfera rimbalza davanti all'estremo difensore che ribatte come può, riprende Carlesi che colpisce di collo pieno ma questa volta Bonanni blocca in presa. Qualche minuto dopo Baldi serve in profondità Ferraro che tira di prima intenzione ma il portiere avversario devia in angolo. Poco dopo la mezzora arrivano due minuti fatali per gli amaranto di casa; dapprima c'è l'angolo di Montanelli che provoca una mischia in area locale, Bani riesce a colpire da pochi passi passi ma Fattori è bravissimo a deviare sopra la traversa; poi si prosegue con il corner battuto ancora da Montanelli, questa volta è Benedetti ad anticipare tutti sul primo palo ed aiutato da una leggera deviazione segna il vantaggio per il Migliarino. La Zenith Audax si riversa subito in avanti per pareggiare le sorti della gara ed al 39' ci va davvero molto vicina: Baldi serve con un delizioso assist il solito Ferraro che colpisce in girata al volo dal limite ma il portiere avversario ribatte, l'attaccante pratese si rialza e tenta di riportarsi sulla sfera ma viene ostacolato sia dal ritorno del portiere che dall'ultimo difensore ospite e finisce a terra in piena area di rigore; il direttore di gara fa cenno di proseguire. Si sente aria di pareggio ed infatti al 42' Frosini difende egregiamente palla sulla corsia sinistra e poi crossa al centro per Rozzi che è prontissimo alla deviazione e trova meritatamente il gol del pari. Nulla accade più fino al fischio della fine del primo tempo ed i ragazzi in campo vanno negli spogliatoi per il meritato riposo. La seconda frazione si apre nel segno degli ospiti che sembrano di cercare con più insistenza la via della rete ed infatti nei primi minuti di gioco hanno due occasioni per riportarsi in vantaggio: la prima con Benedetti che, sugli sviluppi di un angolo a favore, calcia in mezzo ad una selva di gambe a pochi passi dalla porta ma la mira non è delle migliori, e la seconda con due conclusioni ravvicinate di Benedetti e Balestri ma entrambi i tiri vengono intercettati dalla difesa locale ben schierata. A questo punto la Zenith Audax diventa padrona del campo anche grazie ai neo-entrati Pacini, Ramundi e Baroncelli e diventa pericolosa ogni volta che prova ad attaccare. Al 77' proprio Ramundi serve alla grande in profondità Ferraro che in mezzo a due avversari riesce a trovare la coordinazione giusta per trafiggere Bonanni in uscita ed a portare i pratesi in vantaggio. Poco dopo è Baroncelli che difende bene un pallone sulla tre quarti e poi appoggia per Pacini in area, controllo e tiro in diagonale ma l'estremo difensore riesce a bloccare in due tempi. Al 84' Presenti calcia una punizione dalla fascia sinistra, Baroncelli addomestica il pallone sul limite e poi calcia con forza ma anche questa volta il portiere avversario blocca a terra in due tempi. Al 87' Ferraro prova a cercare la doppietta personale con una punizione a girare la barriera dai venti metri ma la sfera termina di poco alta sulla traversa. A tempo quasi scaduto il trio Ramundi, Baroncelli, Pacini mette scompiglio in area avversaria ed è proprio Pacini a tentare il diagonale vincente ma Bonanni riesce a deviare sulla sua destra, riprende ancora Ramundi ma la sua conclusione viene intercettata da un difensore del Migliarino proprio sulla linea di porta. Nei minuti di recupero il neo-entrato Castronuovo riesce caparbiamente a disturbare e poi a deviare il rinvio del portiere, la sfera finisce sui piedi di Baroncelli che conclude da più di trenta metri e beffa il portiere fuori porta per il definitivo 3-1.

R.P. ZENITH AUDAX: Fattori, Braccini, Fabozzi, Calvani, Presenti, Guarducci, Baldi, Frosini, Rozzi, Carlesi, Ferraro. A disp. : Ferrante, Baroncelli, Bozzoni, Castronuovo, Pacini, Ramundi, Tanci. All.: Fabrizio Bellandi. <br >MIGLIARINO VECCHIANO: Bonanni, Andriuolo, Bartolomei, Balestri, Traina T., Andreoni, Beneddetti, Montanelli, Bani, Traina N., Allegrini. A disp. : Ciabatti, Giannini, Lobue, Le Rose, Barbani, Fortunato, Shamous. All.: Luca Pistoia.<br > ARBITRO: Batti di Prato.<br > RETI: 37' Benedetti, 42' Rozzi, 77' Ferraro, 94' Baroncelli. Dopo tre pareggi consecutivi a reti inviolate arriva finalmente la vittoria per la Zenith Audax frutto di una gara giocata con determinazione e questa volta anche di concretezza in avanti. Su di un campo notevolmente allentato dalle insistenti piogge degli ultimi giorni &egrave; il Migliarino che si presenta per primo in area avversaria: sugli sviluppi di un fallo laterale Montanelli si inserisce tra le maglie della difesa amaranto e calcia da posizione piuttosto decentrata ma &egrave; solo esterno della rete. Al 17' Presenti si incarica di calciare una punizione dai trenta metri, la sfera rimbalza davanti all'estremo difensore che ribatte come pu&ograve;, riprende Carlesi che colpisce di collo pieno ma questa volta Bonanni blocca in presa. Qualche minuto dopo Baldi serve in profondit&agrave; Ferraro che tira di prima intenzione ma il portiere avversario devia in angolo. Poco dopo la mezzora arrivano due minuti fatali per gli amaranto di casa; dapprima c'&egrave; l'angolo di Montanelli che provoca una mischia in area locale, Bani riesce a colpire da pochi passi passi ma Fattori &egrave; bravissimo a deviare sopra la traversa; poi si prosegue con il corner battuto ancora da Montanelli, questa volta &egrave; Benedetti ad anticipare tutti sul primo palo ed aiutato da una leggera deviazione segna il vantaggio per il Migliarino. La Zenith Audax si riversa subito in avanti per pareggiare le sorti della gara ed al 39' ci va davvero molto vicina: Baldi serve con un delizioso assist il solito Ferraro che colpisce in girata al volo dal limite ma il portiere avversario ribatte, l'attaccante pratese si rialza e tenta di riportarsi sulla sfera ma viene ostacolato sia dal ritorno del portiere che dall'ultimo difensore ospite e finisce a terra in piena area di rigore; il direttore di gara fa cenno di proseguire. Si sente aria di pareggio ed infatti al 42' Frosini difende egregiamente palla sulla corsia sinistra e poi crossa al centro per Rozzi che &egrave; prontissimo alla deviazione e trova meritatamente il gol del pari. Nulla accade pi&ugrave; fino al fischio della fine del primo tempo ed i ragazzi in campo vanno negli spogliatoi per il meritato riposo. La seconda frazione si apre nel segno degli ospiti che sembrano di cercare con pi&ugrave; insistenza la via della rete ed infatti nei primi minuti di gioco hanno due occasioni per riportarsi in vantaggio: la prima con Benedetti che, sugli sviluppi di un angolo a favore, calcia in mezzo ad una selva di gambe a pochi passi dalla porta ma la mira non &egrave; delle migliori, e la seconda con due conclusioni ravvicinate di Benedetti e Balestri ma entrambi i tiri vengono intercettati dalla difesa locale ben schierata. A questo punto la Zenith Audax diventa padrona del campo anche grazie ai neo-entrati Pacini, Ramundi e Baroncelli e diventa pericolosa ogni volta che prova ad attaccare. Al 77' proprio Ramundi serve alla grande in profondit&agrave; Ferraro che in mezzo a due avversari riesce a trovare la coordinazione giusta per trafiggere Bonanni in uscita ed a portare i pratesi in vantaggio. Poco dopo &egrave; Baroncelli che difende bene un pallone sulla tre quarti e poi appoggia per Pacini in area, controllo e tiro in diagonale ma l'estremo difensore riesce a bloccare in due tempi. Al 84' Presenti calcia una punizione dalla fascia sinistra, Baroncelli addomestica il pallone sul limite e poi calcia con forza ma anche questa volta il portiere avversario blocca a terra in due tempi. Al 87' Ferraro prova a cercare la doppietta personale con una punizione a girare la barriera dai venti metri ma la sfera termina di poco alta sulla traversa. A tempo quasi scaduto il trio Ramundi, Baroncelli, Pacini mette scompiglio in area avversaria ed &egrave; proprio Pacini a tentare il diagonale vincente ma Bonanni riesce a deviare sulla sua destra, riprende ancora Ramundi ma la sua conclusione viene intercettata da un difensore del Migliarino proprio sulla linea di porta. Nei minuti di recupero il neo-entrato Castronuovo riesce caparbiamente a disturbare e poi a deviare il rinvio del portiere, la sfera finisce sui piedi di Baroncelli che conclude da pi&ugrave; di trenta metri e beffa il portiere fuori porta per il definitivo 3-1. R.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI