• Giovanissimi B GIR.F
  • Gracciano
  • 0 - 0
  • Pianese


GRACCIANO: Siragusa, Sibiriu, Pacella, Pezone, Pelliccia, Ticci, Moreno, Cirillo, Oliveri, Fusco, Rapaj. A disp.: Ciulla, Masini, D'Angelo, Nguirane, Tavoletta, Borgianni. All.: Marco Manganiello.
PIANESE: Giglioni, Brogi, Alfieri, Serravalle, Goracci, Giuliacci, Buti, Pisano, Murgia, Papalini, Andreoni. A disp.: Piccini M., Piccini G., Simi, Scapigliati, Paganini. All.: Giorgio Giuliacci.

ARBITRO: La Salvia Mario.



La finale anticipata mette a confronto le due migliori squadre del campionato che non deludono le aspettative: nonostante lo 0-0 al termine dei settanta minuti, le due compagini hanno infatti dato vita ad una gara davvero emozionante. Il Gracciano, che vuole vendicare la bruciante sconfitta in campionato, parte subito a spron battuto, sfiorando il vantaggio dopo appena sette minuti: Fusco con un bel passaggio filtrante trova Rapaj che ci prova con un pallonetto da ottima posizione; la mira però è imprecisa e il pallone sorvola di pochissimo la traversa. Il primo quarto d'ora è davvero spumeggiante: la Pianese risponde al 10' con Murgia che, tutto solo davanti a Siragusa spreca malamente appoggiando di piatto al portiere. Tre minuti più tardi ancora Pianese in avanti: la difesa locale, su azione di mischia, non riesce a liberare; il pallone giunge al limite sui piedi di Papalini che si fa respingere il tiro dall'attento Siragusa. Dopo questo break ospite, il Gracciano ci riprova al 15' con un altro gol sfiorato: Fusco, ancora in versione assist-man, allarga a destra per Oliveri che con uno splendido tiro ad incrociare accarezza il palo opposto. Allo scadere altra chiara palla gol per i locali: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Rapaj si aggiusta il pallone, prende la mira e spara; splendida risposta di Giglioni che, nonostante la visuale coperta, riesce a deviare con un tuffo prodigioso. Dopo aver speso moltissimo e costretto ad una sostituzione a causa dell'infortunio di Oliveri, il Gracciano cala di intensità nella ripresa. La Pianese prende fiducia, rendendosi pericolosa dopo tredici minuti: Pisano ruba palla all'indeciso Ticci, raggiunge il fondo e mette all'indietro per l'accorrente Murgia; il bomber non conferma la fama di goleador sparando sopra la traversa. Due minuti più tardi arriva la risposta graccianese con Cirillo che si fa neutralizzare il tiro da Giglioni. In questa fase concitata del match, al 51' si registra la migliore occasione per la Pianese: su un cross dalla destra di Papalini, Murgia riesce a colpire in mezza rovesciata; Siragusa dimostra di essere in grande giornata salvando la propria porta con un balzo felino. Negli ultimi venti minuti la Pianese prende campo mettendo in apprensione la retroguardia locale che comunque riesce ad arginare gli attacchi avversari. Al termine dei settanta minuti la semifinale di andata termina così sullo 0-0, risultato che lascia tutto aperto in vista del ritorno che si dovrebbe disputare domenica primo Maggio.
CalciatoriPiù: Questo divertente 0-0 è frutto anche dell'ottima prestazione dei due portieri: Siragusa tra i locali e Giglioni tra gli ospiti hanno rubato la scena a tutti con un paio di interventi a testa davvero prodigiosi.

Matteo Donatini GRACCIANO: Siragusa, Sibiriu, Pacella, Pezone, Pelliccia, Ticci, Moreno, Cirillo, Oliveri, Fusco, Rapaj. A disp.: Ciulla, Masini, D'Angelo, Nguirane, Tavoletta, Borgianni. All.: Marco Manganiello.<br >PIANESE: Giglioni, Brogi, Alfieri, Serravalle, Goracci, Giuliacci, Buti, Pisano, Murgia, Papalini, Andreoni. A disp.: Piccini M., Piccini G., Simi, Scapigliati, Paganini. All.: Giorgio Giuliacci. <br > ARBITRO: La Salvia Mario. La finale anticipata mette a confronto le due migliori squadre del campionato che non deludono le aspettative: nonostante lo 0-0 al termine dei settanta minuti, le due compagini hanno infatti dato vita ad una gara davvero emozionante. Il Gracciano, che vuole vendicare la bruciante sconfitta in campionato, parte subito a spron battuto, sfiorando il vantaggio dopo appena sette minuti: Fusco con un bel passaggio filtrante trova Rapaj che ci prova con un pallonetto da ottima posizione; la mira per&ograve; &egrave; imprecisa e il pallone sorvola di pochissimo la traversa. Il primo quarto d'ora &egrave; davvero spumeggiante: la Pianese risponde al 10' con Murgia che, tutto solo davanti a Siragusa spreca malamente appoggiando di piatto al portiere. Tre minuti pi&ugrave; tardi ancora Pianese in avanti: la difesa locale, su azione di mischia, non riesce a liberare; il pallone giunge al limite sui piedi di Papalini che si fa respingere il tiro dall'attento Siragusa. Dopo questo break ospite, il Gracciano ci riprova al 15' con un altro gol sfiorato: Fusco, ancora in versione assist-man, allarga a destra per Oliveri che con uno splendido tiro ad incrociare accarezza il palo opposto. Allo scadere altra chiara palla gol per i locali: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Rapaj si aggiusta il pallone, prende la mira e spara; splendida risposta di Giglioni che, nonostante la visuale coperta, riesce a deviare con un tuffo prodigioso. Dopo aver speso moltissimo e costretto ad una sostituzione a causa dell'infortunio di Oliveri, il Gracciano cala di intensit&agrave; nella ripresa. La Pianese prende fiducia, rendendosi pericolosa dopo tredici minuti: Pisano ruba palla all'indeciso Ticci, raggiunge il fondo e mette all'indietro per l'accorrente Murgia; il bomber non conferma la fama di goleador sparando sopra la traversa. Due minuti pi&ugrave; tardi arriva la risposta graccianese con Cirillo che si fa neutralizzare il tiro da Giglioni. In questa fase concitata del match, al 51' si registra la migliore occasione per la Pianese: su un cross dalla destra di Papalini, Murgia riesce a colpire in mezza rovesciata; Siragusa dimostra di essere in grande giornata salvando la propria porta con un balzo felino. Negli ultimi venti minuti la Pianese prende campo mettendo in apprensione la retroguardia locale che comunque riesce ad arginare gli attacchi avversari. Al termine dei settanta minuti la semifinale di andata termina cos&igrave; sullo 0-0, risultato che lascia tutto aperto in vista del ritorno che si dovrebbe disputare domenica primo Maggio.<br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: Questo divertente 0-0 &egrave; frutto anche dell'ottima prestazione dei due portieri: <b>Siragusa </b>tra i locali e <b>Giglioni </b>tra gli ospiti hanno rubato la scena a tutti con un paio di interventi a testa davvero prodigiosi. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI