- Pulcini 2 Fase GIR.D
-
N.S.Giorgio
-
2 - 0
-
Zenith Sup.Ambrosiana
NUOVO SAN GIORGIO: Capacci, Dushku, Colombo, Baldi, Schneider, Burberi, Targetti, Puggioni, Iannelli, Pompo'. All.: Francesco Campolo.
ZENITH: SUP.AMBR. Certa, Meli, Carli, Pannilunghi, Mascii, Mariotti, Dyrma, Colantonio, Elzavam. All.: Marco Barbieri.
RETI: 23' Puggioni, 34' Iannelli.
Bella ed equilibrata la partita a cui abbiamo assistito al campo di San Giorgio, alla fine hanno vinto i padroni di casa, in virtu' di un maggiore dinamismo dimostrato sul campo pesante. E dire che come peso specifico i ragazzi di Barbieri sembravano piu' dotati, ma un gol nel 2' periodo ed uno all'inizio del terzo, hanno piegato le gambe alla squadra ospite, che solo nel finale ha sfiorato la segnatura. La squadra di Campolo ha dimostrato una buona organizzazione difensiva con Dushku e Colombo, aiutati a turno dai centrocampisti Schneider, Burberi e Baldi. Questo ha fatto si' che i due portieri (Capacci e Pompo'), nell' occasione, abbiano corso pochissimi pericoli. In avanti, poi, i piccoli Iannelli, Puggioni e Targetti hanno impegnato strenuamente la difesa avversaria. La cronaca: partono forte quelli della Zenith e costruiscono subito un paio di occasioni: al 1' Dyrma si libera sulla sinistra e calcia colpendo l'esterno del palo. Un minuto dopo Pannilunghi ci prova da lontano ma Capacci fa buona guardia. Rispondono i locali al 6', con una bella azione di Puggioni sulla destra e cross per Iannelli che tira impegnando Certa. Un minuto dopo altro attacco di Puggioni che serve Iannelli, ma il tiro e' debole e Certa blocca sicuro. All'8' doppia conclusione di Burberi, la prima parata con un gran tuffo da Certa, la seconda fuori di un pelo. 11': recupera palla al limite Iannelli, si libera del diretto avversario ma tira debolmente, Certa para a terra. Un minuto dopo discesa di Schneider sulla fascia sinistra con tiro finale ben bloccato da Certa. Il tempo si chiude con due interventi difensivi di Dushku e un salvataggio di Colombo davanti alla porta difesa da Capacci. Al 17' Dushku intercetta un pallone in difesa e lo rilancia per Puggioni che va sul fondo e crossa ma colpisce l'esterno della rete. Tre minuti dopo Elzavam si trova lanciato a rete ma viene fermato in extremis da Iannelli in ripiegamento difensivo. Al 23' ci provano in tandem Elzavam e Colantonio, ambedue fermati da Colombo che rilancia l'azione: si impossessa della palla Iannelli che serve al bacio Puggioni a sinistra: l' attaccante non perdona e segna l' 1-0. Due minuti dopo grossa occasione allorche' Targetti in contropiede cerca di scartare Certa che gli ferma il tiro, sulla palla si avventa Iannelli che calcia a colpo sicuro, ma Certa con un balzo felino blocca il pallone in due tempi. Il secondo periodo si chiude con un tiro da lontano di Pannilunghi che Pompo' para con sicurezza. Al 32' ci riprova ancora Pannilunghi da fuori e la conclusione e' a lato alla sinistra di Capacci. Un minuto dopo grande penetrazione di Colombo dalle retrovie che serve Targetti, il quale smarca benissimo Iannelli davanti alla porta ma Meli anticipa salvando il risultato. Appuntamento solo rimandato: al 34' Iannelli viene servito sotto porta (dopo perfetto triangolo tra Schneider e Targetti), finta il tiro, scarta l'ultimo difensore e batte l'incolpevole Certa calciando nell'angolo: 2-0. Due minuti dopo Schneider effettua una discesa delle sue e crossa sotto porta per Targetti che conclude addosso a Certa, riprende ancora Targetti e colpisce in pieno il palo a portiere battuto. Al 40' bel passaggio di Burberi per Puggioni che tira sull' uscita di Certa il quale compie un vero miracolo e blocca in due tempi la sfera. Al 43' gran palla per Puggioni che si libera bene al tiro, ma viene fermato alla grande da Carli davanti alla porta. Al 44', sul rovesciamento di fronte, Dyrma colpisce in pieno il palo. L'incontro si chiude su un'azione lanciata di Puggioni che segna quando il direttore di gara aveva fischiato la fine. Finisce qui la partita, ben diretta dal signor Iannelli. GIOCATORIPIU': per la Zenith: Certa (autore di ottime parate); Dyrma (pericoloso negli inserimenti in attacco); Pannilunghi (lavora parecchi palloni a centrocampo). Per il Nuovo San Giorgio: Iannelli (in giornata di grazia: assist, gol, ripiegamenti difensivi); Puggioni (autore di un bel gol e sempre pericoloso); Dushku (comanda la difesa alla grande); Colombo (difende e rilancia, gran bella partita).
E.S.
NUOVO SAN GIORGIO: Capacci, Dushku, Colombo, Baldi, Schneider, Burberi, Targetti, Puggioni, Iannelli, Pompo'. All.: Francesco Campolo.
<br >ZENITH: SUP.AMBR. Certa, Meli, Carli, Pannilunghi, Mascii, Mariotti, Dyrma, Colantonio, Elzavam. All.: Marco Barbieri.
<br >
RETI: 23' Puggioni, 34' Iannelli.
Bella ed equilibrata la partita a cui abbiamo assistito al campo di San Giorgio, alla fine hanno vinto i padroni di casa, in virtu' di un maggiore dinamismo dimostrato sul campo pesante. E dire che come peso specifico i ragazzi di Barbieri sembravano piu' dotati, ma un gol nel 2' periodo ed uno all'inizio del terzo, hanno piegato le gambe alla squadra ospite, che solo nel finale ha sfiorato la segnatura. La squadra di Campolo ha dimostrato una buona organizzazione difensiva con Dushku e Colombo, aiutati a turno dai centrocampisti Schneider, Burberi e Baldi. Questo ha fatto si' che i due portieri (Capacci e Pompo'), nell' occasione, abbiano corso pochissimi pericoli. In avanti, poi, i piccoli Iannelli, Puggioni e Targetti hanno impegnato strenuamente la difesa avversaria. La cronaca: partono forte quelli della Zenith e costruiscono subito un paio di occasioni: al 1' Dyrma si libera sulla sinistra e calcia colpendo l'esterno del palo. Un minuto dopo Pannilunghi ci prova da lontano ma Capacci fa buona guardia. Rispondono i locali al 6', con una bella azione di Puggioni sulla destra e cross per Iannelli che tira impegnando Certa. Un minuto dopo altro attacco di Puggioni che serve Iannelli, ma il tiro e' debole e Certa blocca sicuro. All'8' doppia conclusione di Burberi, la prima parata con un gran tuffo da Certa, la seconda fuori di un pelo. 11': recupera palla al limite Iannelli, si libera del diretto avversario ma tira debolmente, Certa para a terra. Un minuto dopo discesa di Schneider sulla fascia sinistra con tiro finale ben bloccato da Certa. Il tempo si chiude con due interventi difensivi di Dushku e un salvataggio di Colombo davanti alla porta difesa da Capacci. Al 17' Dushku intercetta un pallone in difesa e lo rilancia per Puggioni che va sul fondo e crossa ma colpisce l'esterno della rete. Tre minuti dopo Elzavam si trova lanciato a rete ma viene fermato in extremis da Iannelli in ripiegamento difensivo. Al 23' ci provano in tandem Elzavam e Colantonio, ambedue fermati da Colombo che rilancia l'azione: si impossessa della palla Iannelli che serve al bacio Puggioni a sinistra: l' attaccante non perdona e segna l' 1-0. Due minuti dopo grossa occasione allorche' Targetti in contropiede cerca di scartare Certa che gli ferma il tiro, sulla palla si avventa Iannelli che calcia a colpo sicuro, ma Certa con un balzo felino blocca il pallone in due tempi. Il secondo periodo si chiude con un tiro da lontano di Pannilunghi che Pompo' para con sicurezza. Al 32' ci riprova ancora Pannilunghi da fuori e la conclusione e' a lato alla sinistra di Capacci. Un minuto dopo grande penetrazione di Colombo dalle retrovie che serve Targetti, il quale smarca benissimo Iannelli davanti alla porta ma Meli anticipa salvando il risultato. Appuntamento solo rimandato: al 34' Iannelli viene servito sotto porta (dopo perfetto triangolo tra Schneider e Targetti), finta il tiro, scarta l'ultimo difensore e batte l'incolpevole Certa calciando nell'angolo: 2-0. Due minuti dopo Schneider effettua una discesa delle sue e crossa sotto porta per Targetti che conclude addosso a Certa, riprende ancora Targetti e colpisce in pieno il palo a portiere battuto. Al 40' bel passaggio di Burberi per Puggioni che tira sull' uscita di Certa il quale compie un vero miracolo e blocca in due tempi la sfera. Al 43' gran palla per Puggioni che si libera bene al tiro, ma viene fermato alla grande da Carli davanti alla porta. Al 44', sul rovesciamento di fronte, Dyrma colpisce in pieno il palo. L'incontro si chiude su un'azione lanciata di Puggioni che segna quando il direttore di gara aveva fischiato la fine. Finisce qui la partita, ben diretta dal signor Iannelli. <b>GIOCATORIPIU'</b>: per la Zenith: Certa (autore di ottime parate); Dyrma (pericoloso negli inserimenti in attacco); Pannilunghi (lavora parecchi palloni a centrocampo). Per il Nuovo San Giorgio: Iannelli (in giornata di grazia: assist, gol, ripiegamenti difensivi); Puggioni (autore di un bel gol e sempre pericoloso); Dushku (comanda la difesa alla grande); Colombo (difende e rilancia, gran bella partita).
E.S.