• Allievi B GIR.C
  • Ponte 2000
  • 3 - 2
  • Galcianese


PONTE 2000 (4-3-3): Rosellini, Cappelli, Malucchi, Ferrara, Pagni, Ercoli, Doretti, Miggiano, Valeri G., Sali, D'Acunti. A disp.: Galligani E., Dicuonzo, Mei, Valeri F., Galligani F., Nelli. All.: Martini.
GALCIANESE (4-4-2): De Luca, Monari, Marino, Memisha, Renzulli, Nesti, Calendi, Francalanci, Perna, Bucciantonio, Pocai. A disp.: Pelagalli, Grilli, Vannini, Hasa, Zanelli. All.: Martinasso.

ARBITRO:

RETI: 1' e 72' Miggiano, 55' Perna, 69' Monari, 78' Cappelli.
NOTE. Rec.: 1'+4'



Partita emozionante e divertente quella disputata allo stadio Pertini, tra Ponte 2000 e Galcianese, dove ha prevalso la squadra di casa solo nel finale. La partita, a dire il vero, si era messa subito bene per la squadra di casa, poiché dopo pochi secondi dal calcio d'inizio un cross di Miggiano dalla propria destra, viene letto male dal portiere De Luca finendo in fondo al sacco. La squadra di casa cerca quindi di spingere sull'acceleratore alla ricerca del raddoppio, e al 12', D'Acunti si presenta a tu per tu con il portiere De Luca, ma quest'ultimo riesce a sbarrargli la strada deviando in angolo. Nei minuti successivi, la Galcianese cerca di rispondere prima con Pocai, che viene fermato prima della conclusione in area di rigore, poi con una conclusione di Monari, che però finisce a lato. Ma è sempre il Ponte 2000, ad andare vicino alla rete, prima con Valeri, ma De Luca para, poi con Miggiano, ma il pallone finisce a lato di poco. Per la Galcianese, è Calendi a rendersi pericoloso, ma il pallone ha uno strano rimbalzo, favorendo l'uscita del portiere Rosellini. Prima della fine del primo tempo, nuovamente D'Acunti si presenta a tu per tu con il portiere De Luca, ma spedisce il pallone a lato. La prima frazione di gioco, finisce con la Galcianese sempre in partita nonostante abbia, in più occasioni, avuto la possibilità di subire il raddoppio. Il secondo tempo si assiste ad un'altra partita, la Galcianese, entra in campo decisa a recuperare il risultato schiacciando la squadra di casa nella propria metà campo. Al 5' minuto, la squadra ospite conquista una punizione in una zona pericolosa del campo, ma l'esecuzione viene ribattuta dalla difesa. Al 7' Monari, riesce a liberarsi al tiro, ma la sua conclusione finisce alta. Al 10' Perna sfugge alla difesa di casa, si decentra, e spara un insidiosissimo diagonale, che fa la barba al palo, finendo a fondo campo. Il gol, è comunque nell'aria, ed è Perna a timbrare il cartellino anche in questo incontro, direttamente su calcio d'angolo, la palla carica d'effetto sorvola l'intero pacchetto difensivo e si va a insaccare alle spalle del portiere Rosellini. La reazione del Ponte 2000, non tarda ad arrivare, e al 25', D'Acunti si presenta a tu per tu con il portiere De Luca, ma il suo tiro viene respinto di piede dal portiere in angolo. Passano, quattro minuti, e Monari s'invola sulla destra, effettua un cross, che prende una strana traiettoria che scavalca il portiere Rosellini, finendo sul palo e poi in rete, per il vantaggio della squadra ospite. Il Ponte 2000, non ci sta e al 32' Miggiano, dal limite dell'area, sfodera un forte tiro, con il pallone che colpisce la parte inferiore della traversa finendo la propria corsa in fondo al sacco. La squadra di casa prende fiducia e schiaccia gli avversari nella propria metà campo, rimasta di fatto in inferiorità numerica, complice l'infortunio di Calendi con le sostituzioni terminate. Al 38', è Cappelli a siglare il gol vittoria di testa, a seguito di un'azione di calcio d'angolo. Due minuti dopo capita sulla testa di Valeri, la palla del possibile 4-2, ma De Luca para. Sarebbe stata una punizione troppo severa per l'andamento dell'incontro. Dopo quattro minuti di recupero la partita si conclude, con soddisfazione per entrambe le formazioni e il pubblico; per quella di casa, per aver mantenuto la testa della classifica, per quella ospite, per la reazione ed aver lottato alla pari contro una forte compagine.

PONTE 2000 (4-3-3): Rosellini, Cappelli, Malucchi, Ferrara, Pagni, Ercoli, Doretti, Miggiano, Valeri G., Sali, D'Acunti. A disp.: Galligani E., Dicuonzo, Mei, Valeri F., Galligani F., Nelli. All.: Martini.<br >GALCIANESE (4-4-2): De Luca, Monari, Marino, Memisha, Renzulli, Nesti, Calendi, Francalanci, Perna, Bucciantonio, Pocai. A disp.: Pelagalli, Grilli, Vannini, Hasa, Zanelli. All.: Martinasso.<br > ARBITRO: <br > RETI: 1' e 72' Miggiano, 55' Perna, 69' Monari, 78' Cappelli.<br >NOTE. Rec.: 1'+4' Partita emozionante e divertente quella disputata allo stadio Pertini, tra Ponte 2000 e Galcianese, dove ha prevalso la squadra di casa solo nel finale. La partita, a dire il vero, si era messa subito bene per la squadra di casa, poich&eacute; dopo pochi secondi dal calcio d'inizio un cross di Miggiano dalla propria destra, viene letto male dal portiere De Luca finendo in fondo al sacco. La squadra di casa cerca quindi di spingere sull'acceleratore alla ricerca del raddoppio, e al 12', D'Acunti si presenta a tu per tu con il portiere De Luca, ma quest'ultimo riesce a sbarrargli la strada deviando in angolo. Nei minuti successivi, la Galcianese cerca di rispondere prima con Pocai, che viene fermato prima della conclusione in area di rigore, poi con una conclusione di Monari, che per&ograve; finisce a lato. Ma &egrave; sempre il Ponte 2000, ad andare vicino alla rete, prima con Valeri, ma De Luca para, poi con Miggiano, ma il pallone finisce a lato di poco. Per la Galcianese, &egrave; Calendi a rendersi pericoloso, ma il pallone ha uno strano rimbalzo, favorendo l'uscita del portiere Rosellini. Prima della fine del primo tempo, nuovamente D'Acunti si presenta a tu per tu con il portiere De Luca, ma spedisce il pallone a lato. La prima frazione di gioco, finisce con la Galcianese sempre in partita nonostante abbia, in pi&ugrave; occasioni, avuto la possibilit&agrave; di subire il raddoppio. Il secondo tempo si assiste ad un'altra partita, la Galcianese, entra in campo decisa a recuperare il risultato schiacciando la squadra di casa nella propria met&agrave; campo. Al 5' minuto, la squadra ospite conquista una punizione in una zona pericolosa del campo, ma l'esecuzione viene ribattuta dalla difesa. Al 7' Monari, riesce a liberarsi al tiro, ma la sua conclusione finisce alta. Al 10' Perna sfugge alla difesa di casa, si decentra, e spara un insidiosissimo diagonale, che fa la barba al palo, finendo a fondo campo. Il gol, &egrave; comunque nell'aria, ed &egrave; Perna a timbrare il cartellino anche in questo incontro, direttamente su calcio d'angolo, la palla carica d'effetto sorvola l'intero pacchetto difensivo e si va a insaccare alle spalle del portiere Rosellini. La reazione del Ponte 2000, non tarda ad arrivare, e al 25', D'Acunti si presenta a tu per tu con il portiere De Luca, ma il suo tiro viene respinto di piede dal portiere in angolo. Passano, quattro minuti, e Monari s'invola sulla destra, effettua un cross, che prende una strana traiettoria che scavalca il portiere Rosellini, finendo sul palo e poi in rete, per il vantaggio della squadra ospite. Il Ponte 2000, non ci sta e al 32' Miggiano, dal limite dell'area, sfodera un forte tiro, con il pallone che colpisce la parte inferiore della traversa finendo la propria corsa in fondo al sacco. La squadra di casa prende fiducia e schiaccia gli avversari nella propria met&agrave; campo, rimasta di fatto in inferiorit&agrave; numerica, complice l'infortunio di Calendi con le sostituzioni terminate. Al 38', &egrave; Cappelli a siglare il gol vittoria di testa, a seguito di un'azione di calcio d'angolo. Due minuti dopo capita sulla testa di Valeri, la palla del possibile 4-2, ma De Luca para. Sarebbe stata una punizione troppo severa per l'andamento dell'incontro. Dopo quattro minuti di recupero la partita si conclude, con soddisfazione per entrambe le formazioni e il pubblico; per quella di casa, per aver mantenuto la testa della classifica, per quella ospite, per la reazione ed aver lottato alla pari contro una forte compagine.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI