• Allievi B GIR.C
  • Jolly Montemurlo
  • 3 - 3
  • Galcianese


JOLLY M.LO: Galli, Ingoglia, Palmariello, Scotton, Pozzulo, Biondi, Balaban, Caselli, Piovanelli, Parri, Pasini. A disp.: Turri, Guidarelli, Corti, Pittalà, Ruscillo. All.: Andrea Venturi.
GALCIANESE: Lista, Marino, Renzulli, Nesti, Toccafondi, Nicolamarino, Calendi, Monari, Perna, Bucciantonio, Pocai. A disp.: Pelagalli, Vannini, Grilli, Hasa, Francalanci, De Luca, Tortorella, Zannelli. All.: Giuseppe Martinasso.

ARBITRO: Pisasale di Prato.

RETI: Perna 2, Monari, Pittalà, Palmariello, Piovanelli.



Partita vibrante e piena di emozioni quella effettuata al campo Aldo Nelli di Montemurlo, disputata da due buone formazioni ben disposte in campo. Ma veniamo alla cronaca dell'incontro. La formazione ospite dopo cinque minuti dal fischio di inizio, passa in vantaggio; dalla sinistra scende Renzulli che prontamente effettua un traversone, la palla viene spizzata di testa da un difensore del Jolly Montemurlo, sufficiente per calibrarla sul piede dell'accorrente Perna, che, calcia al volo, e con un pregevole tocco, mette in rete. Il Jolly, subisce il colpo e la sua reazione, stenta a decollare, tant'è che al 18' potrebbe essere sotto di due reti, se il pallone calciato da Bucciantonio, da buona posizione, avesse avuto migliore fortuna, finendo in rete, anziché passare a pochi centimetri dal palo a portiere battuto. Il raddoppio mancato, scuote la squadra di casa che preme sull'acceleratore cercando la rete del pareggio. Da segnalare ottime conclusioni da parte di Balaban, Caselli e Pasini, che vengono respinte dall'attento portiere Lista, e laddove non arriva il portiere, è comunque la difesa a liberare e allontanare il pericolo. Il primo tempo termina così dopo quattro minuti con la squadra di casa costantemente all'attacco. Per la ripresa ci si attende lo stesso copione del primo tempo; ma dopo un tiro di Scotton parato a terra da Lista, è il momento di Monari, che al 7', vede in ottima posizione Perna, che si lancia solitario in una lunga sgroppata, e presentandosi davanti al portiere Galli, lo beffa con un pregevole pallonetto per la rete dello 0-2. La seconda rete abbatte moralmente la squadra di casa, e dopo circa un quarto d'ora subisce la rete dello 0-3 ad opera di Monari, che in scivolata sulla destra, si avventa su di un pallone scagliato da Nicolamarino, mettendolo imparabilmente sotto la traversa. La terza rete oltre alla gioia della prestazione in campo, porta alla Galcianese anche un senso di rilassatezza, che permette a Pittalà, dopo appena tre minuti, di raccogliere un pallone vagante in area, e spedirlo di testa in rete, in modo indisturbato, accorciando le distanze. Sembra la rete della bandiera, ma incrina le certezze della Galcianese che sta conducendo in porto un'importante vittoria. Al 35' viene commesso un fallo a pochi metri dal limite dell'area di rigore della Galcianese, in posizione centrale, Piovanelli s'incarica della battuta, ma è pronto Lista a deviare in angolo. Dalla conseguente azione di calcio d'angolo la difesa non riesce a liberare, Pittalà è lesto a rimettere al centro area per Palmariello, che a porta vuota, non può sbagliare la rete del 2-3. Negli ultimi quattro minuti di gioco, oltre ai quattro concessi dall'arbitro per il recupero, il Jolly cerca di buttare il cuore oltre l'ostacolo con ripetuti cross alla ricerca della rete del pari. Al quinto minuto di recupero, aggiunto dall'arbitro per due sostituzioni effettuate, su azione di calcio d'angolo, è lesto Piovanelli a sbucare di testa, in tuffo tra una selva di calciatori, e infilare l'incolpevole portiere Pelagalli, per la rete del definitivo 3-3. Finisce così con un giusto pareggio tra le due formazioni, che, se sapranno ottenere le giuste indicazioni da questo incontro, potranno entrambe ottenere delle belle soddisfazioni nel prosieguo del proprio campionato.

JOLLY M.LO: Galli, Ingoglia, Palmariello, Scotton, Pozzulo, Biondi, Balaban, Caselli, Piovanelli, Parri, Pasini. A disp.: Turri, Guidarelli, Corti, Pittal&agrave;, Ruscillo. All.: Andrea Venturi.<br >GALCIANESE: Lista, Marino, Renzulli, Nesti, Toccafondi, Nicolamarino, Calendi, Monari, Perna, Bucciantonio, Pocai. A disp.: Pelagalli, Vannini, Grilli, Hasa, Francalanci, De Luca, Tortorella, Zannelli. All.: Giuseppe Martinasso.<br > ARBITRO: Pisasale di Prato.<br > RETI: Perna 2, Monari, Pittal&agrave;, Palmariello, Piovanelli. Partita vibrante e piena di emozioni quella effettuata al campo Aldo Nelli di Montemurlo, disputata da due buone formazioni ben disposte in campo. Ma veniamo alla cronaca dell'incontro. La formazione ospite dopo cinque minuti dal fischio di inizio, passa in vantaggio; dalla sinistra scende Renzulli che prontamente effettua un traversone, la palla viene spizzata di testa da un difensore del Jolly Montemurlo, sufficiente per calibrarla sul piede dell'accorrente Perna, che, calcia al volo, e con un pregevole tocco, mette in rete. Il Jolly, subisce il colpo e la sua reazione, stenta a decollare, tant'&egrave; che al 18' potrebbe essere sotto di due reti, se il pallone calciato da Bucciantonio, da buona posizione, avesse avuto migliore fortuna, finendo in rete, anzich&eacute; passare a pochi centimetri dal palo a portiere battuto. Il raddoppio mancato, scuote la squadra di casa che preme sull'acceleratore cercando la rete del pareggio. Da segnalare ottime conclusioni da parte di Balaban, Caselli e Pasini, che vengono respinte dall'attento portiere Lista, e laddove non arriva il portiere, &egrave; comunque la difesa a liberare e allontanare il pericolo. Il primo tempo termina cos&igrave; dopo quattro minuti con la squadra di casa costantemente all'attacco. Per la ripresa ci si attende lo stesso copione del primo tempo; ma dopo un tiro di Scotton parato a terra da Lista, &egrave; il momento di Monari, che al 7', vede in ottima posizione Perna, che si lancia solitario in una lunga sgroppata, e presentandosi davanti al portiere Galli, lo beffa con un pregevole pallonetto per la rete dello 0-2. La seconda rete abbatte moralmente la squadra di casa, e dopo circa un quarto d'ora subisce la rete dello 0-3 ad opera di Monari, che in scivolata sulla destra, si avventa su di un pallone scagliato da Nicolamarino, mettendolo imparabilmente sotto la traversa. La terza rete oltre alla gioia della prestazione in campo, porta alla Galcianese anche un senso di rilassatezza, che permette a Pittal&agrave;, dopo appena tre minuti, di raccogliere un pallone vagante in area, e spedirlo di testa in rete, in modo indisturbato, accorciando le distanze. Sembra la rete della bandiera, ma incrina le certezze della Galcianese che sta conducendo in porto un'importante vittoria. Al 35' viene commesso un fallo a pochi metri dal limite dell'area di rigore della Galcianese, in posizione centrale, Piovanelli s'incarica della battuta, ma &egrave; pronto Lista a deviare in angolo. Dalla conseguente azione di calcio d'angolo la difesa non riesce a liberare, Pittal&agrave; &egrave; lesto a rimettere al centro area per Palmariello, che a porta vuota, non pu&ograve; sbagliare la rete del 2-3. Negli ultimi quattro minuti di gioco, oltre ai quattro concessi dall'arbitro per il recupero, il Jolly cerca di buttare il cuore oltre l'ostacolo con ripetuti cross alla ricerca della rete del pari. Al quinto minuto di recupero, aggiunto dall'arbitro per due sostituzioni effettuate, su azione di calcio d'angolo, &egrave; lesto Piovanelli a sbucare di testa, in tuffo tra una selva di calciatori, e infilare l'incolpevole portiere Pelagalli, per la rete del definitivo 3-3. Finisce cos&igrave; con un giusto pareggio tra le due formazioni, che, se sapranno ottenere le giuste indicazioni da questo incontro, potranno entrambe ottenere delle belle soddisfazioni nel prosieguo del proprio campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI