• Allievi B GIR.Lucca
  • Aullese
  • 0 - 0
  • Pieve San Paolo


AULLESE: Rossi, Touil, Benincasa, Mascia, Simonelli, Arcuri, Lombardo, Bortolasi, Brice, Tavaroni, Aerotti. A disp.: Jovanovicht, Zavatto, Musso, Boutame. All.: Porfido.
PIEVE SAN PAOLO: Del Carlo, Tuccori, Nieri, Romeo, Mecchi, De Cesari, Sebastiani, Graziotti, Paladini, Tambellini, Paviglianiti. A disp.: Grazzini, Antoni, Frugoli. All.: Maffei.

ARBITRO: Fortunato di Carrara.



Termina in parità la sfida tra l'Aullese guidata da mister Porfido e la Pieve San Paolo di mister Maffei, che concludono le ostilità a reti inviolate, con il parziale iniziale di 0-0, al termine di un incontro equilibrato e combattuto, con le due squadre che hanno giocato alla pari e senza demeritare, cosicché il risultato finale di pareggio è apparso come quello più giusto in virtù di quanto visto sul terreno di gioco. Entrambe le formazioni hanno provato a portare a casa il bottino pieno, mancando però di precisione sotto porta in quelle poche occasioni pericolose create e così al triplice fischio del direttore di gara, il signor Fortunato di Carrara, che decreta la fine del match, le due squadre escono dal campo con un punto ciascuna, un risultato che tutto sommato accontenta entrambe.

AULLESE: Rossi, Touil, Benincasa, Mascia, Simonelli, Arcuri, Lombardo, Bortolasi, Brice, Tavaroni, Aerotti. A disp.: Jovanovicht, Zavatto, Musso, Boutame. All.: Porfido.<br >PIEVE SAN PAOLO: Del Carlo, Tuccori, Nieri, Romeo, Mecchi, De Cesari, Sebastiani, Graziotti, Paladini, Tambellini, Paviglianiti. A disp.: Grazzini, Antoni, Frugoli. All.: Maffei.<br > ARBITRO: Fortunato di Carrara. Termina in parit&agrave; la sfida tra l'Aullese guidata da mister Porfido e la Pieve San Paolo di mister Maffei, che concludono le ostilit&agrave; a reti inviolate, con il parziale iniziale di 0-0, al termine di un incontro equilibrato e combattuto, con le due squadre che hanno giocato alla pari e senza demeritare, cosicch&eacute; il risultato finale di pareggio &egrave; apparso come quello pi&ugrave; giusto in virt&ugrave; di quanto visto sul terreno di gioco. Entrambe le formazioni hanno provato a portare a casa il bottino pieno, mancando per&ograve; di precisione sotto porta in quelle poche occasioni pericolose create e cos&igrave; al triplice fischio del direttore di gara, il signor Fortunato di Carrara, che decreta la fine del match, le due squadre escono dal campo con un punto ciascuna, un risultato che tutto sommato accontenta entrambe.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI