- Esordienti B GIR.A
-
Signa
-
2 - 3
-
S. Vignini Vicchio
SIGNA: Balbo, Cardinale, Andreini, Berto, Fenza, Danese, Pianigiani, Capaccioli, Franza, Sorvillo, Sozzi, Meazzini. All.: Elmar Manfredi.
SANDRO VIGNINI: Benedetti, Vecchio, Panchetti, Bartolini, Mancini, Carlà Campa, Graziani, Lorenzetti, Hisenaj, Guadalti, Busico. All.: Pasquale Viliani.
RETI: Pianigiani, Capaccioli, Hisenaj, Graziani, Lorenzetti.
NOTE: parziali: 0-1; 0-2; 2-0.
Tenta la rimonta in extremis il Signa, nel terzo tempo, ma senza riuscirci, e la Sandro Vignini riesce a tornare vincitrice da questa dura trasferta: non è stato facile, infatti, per gli ospiti tornare a casa con i tre punti da una partita del genere. Il Signa, fino a questo momento in stagione ha dimostrato di essere una squadra quadrata ed un avversario duttile e difficile da affrontare per qualsiasi squadra, ed è per questo che sono davvero tre punti importanti per la formazione ospite. I due tempi vinti su tre dalla squadra di Vicchio bastano per vincere: il Signa ha pagato i ritmi un po' lenti all'inizio e qualche errore di troppo, che la Sandro Vignini ha saputo sfruttare per trarne dei vantaggi e segnare più di un gol. Non è un caso se il primo gol, arrivato a metà primo tempo, arriva proprio da una situazione del genere: dopo tanti minuti di stallo, in cui nessuna delle due squadre era riuscita a trovare il giusto grimaldello per aprire la relativa difesa avversaria, ecco che su una disattenzione della difesa di casa Hisenaj riesce a rubare palla e a smistarla per poi trovare il gol del vantaggio. Dopo un primo tempo un po' appannato il Signa prenderà maggiore fiducia, migliorando nel gioco e nella gestione del pallone e creando delle buone azioni offensive, ma senza mai riuscire a segnare la rete del pareggio: su due situazioni molto simili ecco che però, arriva il raddoppio e il terzo gol degli ospiti, che grazie a Lorenzetti prima e a Graziani poi, riescono a dare una fisionomia ben precisa alla partita, ponendola sul risultato di 3-0. Il Signa, dopo la pausa, tornerà in campo deciso, e con un moto di orgoglio si spingerà in avanti per tentare il tutto per tutto e cercare il pareggio: sin da subito le intenzioni sono buone, e la strategia dà i suoi frutti, visto che da due spunti di Berto riescono a trovare il gol sia Pianigiani che Capaccioli, ma solamente per questione di centimetri non arriverà un pareggio, e alla fine di questi ultimi venti minuti la partita terminerà in favore della formazione ospite. Molto bene la Sandro Vignini, che ha dimostrato cinismo e una buona concentrazione, sfruttando gran parte delle occasioni che si è riuscita a creare; peccato invece per il Signa, che avrebbe meritato almeno il pareggio per l'impegno che ha messo in campo e per come ha saputo reagire ai gol degli ospiti.
Calciatoripiù: Capaccioli, Berto (Signa). Bartolini (Sandro Vignini Vicchio).
SIGNA: Balbo, Cardinale, Andreini, Berto, Fenza, Danese, Pianigiani, Capaccioli, Franza, Sorvillo, Sozzi, Meazzini. All.: Elmar Manfredi.<br >SANDRO VIGNINI: Benedetti, Vecchio, Panchetti, Bartolini, Mancini, Carlà Campa, Graziani, Lorenzetti, Hisenaj, Guadalti, Busico. All.: Pasquale Viliani.<br >
RETI: Pianigiani, Capaccioli, Hisenaj, Graziani, Lorenzetti.<br >NOTE: parziali: 0-1; 0-2; 2-0.
Tenta la rimonta in extremis il Signa, nel terzo tempo, ma senza riuscirci, e la Sandro Vignini riesce a tornare vincitrice da questa dura trasferta: non è stato facile, infatti, per gli ospiti tornare a casa con i tre punti da una partita del genere. Il Signa, fino a questo momento in stagione ha dimostrato di essere una squadra quadrata ed un avversario duttile e difficile da affrontare per qualsiasi squadra, ed è per questo che sono davvero tre punti importanti per la formazione ospite. I due tempi vinti su tre dalla squadra di Vicchio bastano per vincere: il Signa ha pagato i ritmi un po' lenti all'inizio e qualche errore di troppo, che la Sandro Vignini ha saputo sfruttare per trarne dei vantaggi e segnare più di un gol. Non è un caso se il primo gol, arrivato a metà primo tempo, arriva proprio da una situazione del genere: dopo tanti minuti di stallo, in cui nessuna delle due squadre era riuscita a trovare il giusto grimaldello per aprire la relativa difesa avversaria, ecco che su una disattenzione della difesa di casa Hisenaj riesce a rubare palla e a smistarla per poi trovare il gol del vantaggio. Dopo un primo tempo un po' appannato il Signa prenderà maggiore fiducia, migliorando nel gioco e nella gestione del pallone e creando delle buone azioni offensive, ma senza mai riuscire a segnare la rete del pareggio: su due situazioni molto simili ecco che però, arriva il raddoppio e il terzo gol degli ospiti, che grazie a Lorenzetti prima e a Graziani poi, riescono a dare una fisionomia ben precisa alla partita, ponendola sul risultato di 3-0. Il Signa, dopo la pausa, tornerà in campo deciso, e con un moto di orgoglio si spingerà in avanti per tentare il tutto per tutto e cercare il pareggio: sin da subito le intenzioni sono buone, e la strategia dà i suoi frutti, visto che da due spunti di Berto riescono a trovare il gol sia Pianigiani che Capaccioli, ma solamente per questione di centimetri non arriverà un pareggio, e alla fine di questi ultimi venti minuti la partita terminerà in favore della formazione ospite. Molto bene la Sandro Vignini, che ha dimostrato cinismo e una buona concentrazione, sfruttando gran parte delle occasioni che si è riuscita a creare; peccato invece per il Signa, che avrebbe meritato almeno il pareggio per l'impegno che ha messo in campo e per come ha saputo reagire ai gol degli ospiti.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: <b>Capaccioli</b>, <b>Berto</b> (Signa). <b>Bartolini</b> (Sandro Vignini Vicchio).