• Coppa Primavera - Allievi B GIR.A
  • Scintilla Pisa Est
  • 2 - 3
  • Spa VSGT


SCINTILLAPISAEST: Dini, Seoni, Roselli, Tempestini, Oprea, Bacciardi, Morachioli, Alaimo, Castiglioni, Farmalli, Aichi, Sposito, Giannelli, Cagiano. All.: Bragazzi.
SPAVECCHIANO: Cateni, Bianchi, Gioca, Gentili, Barsotti, Galati, Zacchia, Fischer, Perpo, Cini, Calloni. A disp: Hamet, Coci, Lickmeta. All.: Cartacci.

RETI: Galati, Fisher, 2 Oprea, Calloni.



Lo Spavecchiano grazie soprattutto ad un ottimo primo tempo chiuso con il doppio vantaggio, riesce a portare via l'intera posta dal difficile campo di Oratoio contro una Scintilla che non è entrata in campo con la giusta determinazione, facendosi perdonare solo parzialmente con una ripresa nella quale ha dato tutto per provare a riacciuffare il risultato. Come detto però gli ospiti partono forte e vanno in vantaggio dopo poco con Galati che svetta alto su un calcio d'angolo battuto da Calloni e porta in vantaggio la sua squadra. I padroni di casa sembrano accusare un poco il colpo e non riescono subito a reagire tanto che lo SpaVecchiano ne approfitta e qualche minuto dopo riesce a trovare il vantaggio con Fischer grazie ad un bel tiro da furori area che sfiora il palo e termina dentro, anche se probabilmente l'estremo difensore della Scintilla si è tuffato un poco in ritardo vedendo però la palla all'ultimo secondo. Nella ripresa però si assiste ad una bella reazione dei giovani di Bragazzi che mettono in campo un bel gioco e molta grinta in più che li porta ad accorciare le distanze con Esposito che chiude al meglio un ottimo triangolo con Oprea infilando Cateni con un preciso diagonale. La partita adesso sembra potersi riequilibrare da un momento all'altro, ma forse per troppa generosità la Scintilla si getta in avanti prestando il fianco ai contropiedi degli ospiti. Su uno di questi arriva il 3-1 con una mischia che si forma davanti a Dini risolta da Calloni con scaltrezza e rapidità. Questo gol indirizza definitivamente il match verso la squadra di Cartacci, ma i padroni di casa non vogliono per niente mollare e poco prima della fine trovano il 2-3 con Oprea che, su una punizione di Alaimo, si propone sul secondo palo e infila la doppietta personale. La Scintilla ha pressato parecchio fino al triplice fischio finale senza però riuscire a riequilibrare il match e con la brutta sensazione di aver buttato via un tempo. La riflessione a fine gara di mister Bragazzi verte proprio su questo punto: Nel primo tempo siamo stato bruttissimi e siamo andati sotto per 2 volte anche per nostre gravi incertezze. Nella ripresa la squadra ha cambiato ritmo e abbiamo fatto la partita più del Vecchiano. Siamo stati bravi a reagire ai loro gol, però non mi vanno proprio giù le ingenuità che abbiamo commesso in occasione delle loro segnature . CALCIATORI PIU': Cini (Spa Vecchiano); Oprea (ScintillaPisaest).

Lorenzo Vannozzi SCINTILLAPISAEST: Dini, Seoni, Roselli, Tempestini, Oprea, Bacciardi, Morachioli, Alaimo, Castiglioni, Farmalli, Aichi, Sposito, Giannelli, Cagiano. All.: Bragazzi.<br >SPAVECCHIANO: Cateni, Bianchi, Gioca, Gentili, Barsotti, Galati, Zacchia, Fischer, Perpo, Cini, Calloni. A disp: Hamet, Coci, Lickmeta. All.: Cartacci.<br > RETI: Galati, Fisher, 2 Oprea, Calloni. Lo Spavecchiano grazie soprattutto ad un ottimo primo tempo chiuso con il doppio vantaggio, riesce a portare via l'intera posta dal difficile campo di Oratoio contro una Scintilla che non &egrave; entrata in campo con la giusta determinazione, facendosi perdonare solo parzialmente con una ripresa nella quale ha dato tutto per provare a riacciuffare il risultato. Come detto per&ograve; gli ospiti partono forte e vanno in vantaggio dopo poco con Galati che svetta alto su un calcio d'angolo battuto da Calloni e porta in vantaggio la sua squadra. I padroni di casa sembrano accusare un poco il colpo e non riescono subito a reagire tanto che lo SpaVecchiano ne approfitta e qualche minuto dopo riesce a trovare il vantaggio con Fischer grazie ad un bel tiro da furori area che sfiora il palo e termina dentro, anche se probabilmente l'estremo difensore della Scintilla si &egrave; tuffato un poco in ritardo vedendo per&ograve; la palla all'ultimo secondo. Nella ripresa per&ograve; si assiste ad una bella reazione dei giovani di Bragazzi che mettono in campo un bel gioco e molta grinta in pi&ugrave; che li porta ad accorciare le distanze con Esposito che chiude al meglio un ottimo triangolo con Oprea infilando Cateni con un preciso diagonale. La partita adesso sembra potersi riequilibrare da un momento all'altro, ma forse per troppa generosit&agrave; la Scintilla si getta in avanti prestando il fianco ai contropiedi degli ospiti. Su uno di questi arriva il 3-1 con una mischia che si forma davanti a Dini risolta da Calloni con scaltrezza e rapidit&agrave;. Questo gol indirizza definitivamente il match verso la squadra di Cartacci, ma i padroni di casa non vogliono per niente mollare e poco prima della fine trovano il 2-3 con Oprea che, su una punizione di Alaimo, si propone sul secondo palo e infila la doppietta personale. La Scintilla ha pressato parecchio fino al triplice fischio finale senza per&ograve; riuscire a riequilibrare il match e con la brutta sensazione di aver buttato via un tempo. La riflessione a fine gara di mister Bragazzi verte proprio su questo punto:<b> Nel primo tempo siamo stato bruttissimi e siamo andati sotto per 2 volte anche per nostre gravi incertezze. Nella ripresa la squadra ha cambiato ritmo e abbiamo fatto la partita pi&ugrave; del Vecchiano. Siamo stati bravi a reagire ai loro gol, per&ograve; non mi vanno proprio gi&ugrave; le ingenuit&agrave; che abbiamo commesso in occasione delle loro segnature . CALCIATORI PIU': Cini (Spa Vecchiano); Oprea (ScintillaPisaest).</b> Lorenzo Vannozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI