• Esordienti B 2 Fase GIR.I
  • San Vincenzo a Torri
  • 1 - 4
  • Florence S.C.


SAN VINCENZO A TORRI: De Leonardis, Bandinelli, Zani, Fusi, Corradi, Mazzoni, Mancini, Corazzesi, Romei, Pagliaccio, Rinaldi, Facchiano, Von Der Marwitz, Barsottelli. All.: Caradonna.
FLORENCE: All.: Brazzini.

RETI: Romei, 2 Tuveri, Miniati, Matassa.
NOTE: parziali: 0-2; 0-1; 1-1.



Una Florence rimaneggiata ottiene una bella vittoria in casa di un arcigno San Vincenzo a Torri, all'interno di una bella partita combattuta tra le due squadre. La Florence non poteva che giocare una partita di questo genere: è stata compatta, unita e sempre attenta a non concedere niente agli avversari, e contando soprattutto su una coesione di gruppo che è stata la sua vera forza. C'era da fare uno sforzo, viste le tante assenze, per portare in fondo questa partita ed uscire vincitori: la Florence lo sapeva e ha dato il massimo fino alla fine perché questo succedesse. Le vittorie del primo e del secondo tempo lo testimoniano, perché sono sudate e frutto proprio di questo impegno collettivo. La partita parte subito bene per gli ospiti, che si fanno vedere in avanti e dopo pochi minuti viene sbloccata la partita: Matassa tira, il portiere respinge il pallone che si impenna e rimane sul posto, di testa arriva Tuveri che sigla il gol del vantaggio. Probabilmente la rete dà fiducia alla Florence che continua ad attaccare e fare molto bene, soprattutto quando si avvicina all'area avversaria. Il raddoppio infatti non tarda ad arrivare, ed è un gran gol di Miniati, che calcia deciso e trova l'angolo opposto della porta e si va sullo 0-2 al riposo. La Florence è cinica, il San Vincenzo invece non riesce a incidere, e malgrado delle buone occasioni di Mazzoni e di Romei anche il secondo tempo termina in favore degli ospiti. Basta un solo gol, quello di Tuveri, a decidere la gara, che in questo parziale sarà molto più equilibrata. Con maggiore cura e attenzione probabilmente il tempo sarebbe terminato sullo 0-0. Ma la reazione della squadra di casa c'è e si fa vedere nell'ultima frazione della partita: a passare in vantaggio è proprio il San Vincenzo, con Romei, che ribadisce in porta una respinta corta di Mancini che era andato al tiro dopo una bella azione costruita insieme a Fusi e allo stesso Romei. Quando però il San Vincenzo inizia a gustarsi la vittoria del parziale questa viene subito spenta dalla grandissima rete di Matassa, che vede il portiere fuori dai pali e si inventa una traiettoria imprendibile che non lascia scampo all'estremo difensore. Pareggio per 1-1 e partita finita, con la Florence che riesce a passare, malgrado le difficoltà, su un campo non semplice come quello del San Vincenzo a Torri.

Calciatoripiù: Barsottelli, Pagliaccio
(San Vincenzo a Torri). Tuveri (Florence).

SAN VINCENZO A TORRI: De Leonardis, Bandinelli, Zani, Fusi, Corradi, Mazzoni, Mancini, Corazzesi, Romei, Pagliaccio, Rinaldi, Facchiano, Von Der Marwitz, Barsottelli. All.: Caradonna.<br >FLORENCE: All.: Brazzini.<br > RETI: Romei, 2 Tuveri, Miniati, Matassa.<br >NOTE: parziali: 0-2; 0-1; 1-1. Una Florence rimaneggiata ottiene una bella vittoria in casa di un arcigno San Vincenzo a Torri, all'interno di una bella partita combattuta tra le due squadre. La Florence non poteva che giocare una partita di questo genere: &egrave; stata compatta, unita e sempre attenta a non concedere niente agli avversari, e contando soprattutto su una coesione di gruppo che &egrave; stata la sua vera forza. C'era da fare uno sforzo, viste le tante assenze, per portare in fondo questa partita ed uscire vincitori: la Florence lo sapeva e ha dato il massimo fino alla fine perch&eacute; questo succedesse. Le vittorie del primo e del secondo tempo lo testimoniano, perch&eacute; sono sudate e frutto proprio di questo impegno collettivo. La partita parte subito bene per gli ospiti, che si fanno vedere in avanti e dopo pochi minuti viene sbloccata la partita: Matassa tira, il portiere respinge il pallone che si impenna e rimane sul posto, di testa arriva Tuveri che sigla il gol del vantaggio. Probabilmente la rete d&agrave; fiducia alla Florence che continua ad attaccare e fare molto bene, soprattutto quando si avvicina all'area avversaria. Il raddoppio infatti non tarda ad arrivare, ed &egrave; un gran gol di Miniati, che calcia deciso e trova l'angolo opposto della porta e si va sullo 0-2 al riposo. La Florence &egrave; cinica, il San Vincenzo invece non riesce a incidere, e malgrado delle buone occasioni di Mazzoni e di Romei anche il secondo tempo termina in favore degli ospiti. Basta un solo gol, quello di Tuveri, a decidere la gara, che in questo parziale sar&agrave; molto pi&ugrave; equilibrata. Con maggiore cura e attenzione probabilmente il tempo sarebbe terminato sullo 0-0. Ma la reazione della squadra di casa c'&egrave; e si fa vedere nell'ultima frazione della partita: a passare in vantaggio &egrave; proprio il San Vincenzo, con Romei, che ribadisce in porta una respinta corta di Mancini che era andato al tiro dopo una bella azione costruita insieme a Fusi e allo stesso Romei. Quando per&ograve; il San Vincenzo inizia a gustarsi la vittoria del parziale questa viene subito spenta dalla grandissima rete di Matassa, che vede il portiere fuori dai pali e si inventa una traiettoria imprendibile che non lascia scampo all'estremo difensore. Pareggio per 1-1 e partita finita, con la Florence che riesce a passare, malgrado le difficolt&agrave;, su un campo non semplice come quello del San Vincenzo a Torri.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Barsottelli, Pagliaccio </b>(San Vincenzo a Torri).<b> Tuveri </b>(Florence).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI