• Finali Giovanissimi Naz.
  • Sampdoria
  • 6 - 2
  • Spezia


SAMPDORIA: Cavagnaro, Pelizza (46' Oliana), Bertora, Guida, Cioce, Tissone, Spalletta, Garrè, Galluzzo, Preci, Marconi (43' Cassata). A disp.: Lavagna, Gargiulo, Giacomazzi, Perpignano, Ravina, Richelmi, Vielmi. All. Annoni.
SPEZIA: Salvalaggio, Ferri (36' Moxedano), Pollio, Maggiore, Bonati, De Magistris, Cecchetti (44' Mauro), Cito (57' Quaranta), Costa (36' Maione), Venturi, Pellan. A disp.: Mirabelli, Coppola, Bordini, Papi. All.: David Alessi.

ARBITRO: Miele di Torino, coad. da Beltramino e Beltramo di Pinerolo.

RETI: 19' Pelizza, 24' Guida, 30' Marconi, 53' e 72' Cassata, 58' Galluzzo, 63' Maione, 64' Maggiore.



Nulla da fare per lo Spezia sconfitto nettamente dalla Sampdoria nella gara di andata degli ottavi di finale del campionato Giovanissimi nazionali. Non porta fortuna ai baby aquilotti la presenza del neo vice-presidente Angelo Barreca, non è proprio giornata per i ragazzi di David Alessi che incappano in una delle peggiori prestazioni stagionali. A Bogliasco sono gli spezzini a fare subito la partita con trame piacevole e prima un piazzato di Maggiore e poi una conclusione di Costa chiamano in azione il bravo portiere di casa Cavagnaro. Al 18' i doriani passano inaspettatamente in vantaggio con un colpo di testa di Pelizza dopo un lob alto del regista tascabile Cioce. La reazione dello Spezia è immediata, ma il destro di Cecchetti finisce alto di poco. Passano pochi minuti che i doriani raddoppiano sugli sviluppi di un angolo battuto da Cioce, sul secondo palo Guida tutto solo deposita in rete. Gli spezzini sono scossi e al 30' i padroni di casa triplicano sugli sviluppi di un schema di punizione che libera al tiro Garrè, poi ribadito in rete da Marconi. Gli aquilotti sono scossi psicologicamente ed il tecnico Alessi ad inizio ripresa inserisce forze fresche, Maione e Moxedano giocando il tutto per tutto con il 4-2-3-1. Al 6' lo Spezia potrebbe riaprire il match, Cito servito da Pollio, si vede neutralizzare all'incrocio la botta da uno stratosferico Cavagnaro.
Al 15' la Samp prende il largo, il neo entrato Cassata, approfitta di un errato disimpegno difensivo e fa poker. Il tecnico dello Spezia corre ai ripari e passa a cinque in difesa con l'inserimento di Quaranta, ma anche un rasoterra di Moxedano, servito da Pellan non ha fortuna. Non c'è più partita, lo Spezia è scosso e i doriani impietosamente calano la manita con Galluzzo. Gli aquilotti hanno un sussulto di orgoglio e prima Maione di testa e poi Maggiore con un pregevole gesto tecnico, dopo un angogo di Moxedano riducono le distanze. Nel recupero la rete di Cassata in contropiede fissa il risultato sul 6-2 e tra sette giorni allo Spezia servirà un'impresa per passare il turno.

SAMPDORIA: Cavagnaro, Pelizza (46' Oliana), Bertora, Guida, Cioce, Tissone, Spalletta, Garr&egrave;, Galluzzo, Preci, Marconi (43' Cassata). A disp.: Lavagna, Gargiulo, Giacomazzi, Perpignano, Ravina, Richelmi, Vielmi. All. Annoni.<br >SPEZIA: Salvalaggio, Ferri (36' Moxedano), Pollio, Maggiore, Bonati, De Magistris, Cecchetti (44' Mauro), Cito (57' Quaranta), Costa (36' Maione), Venturi, Pellan. A disp.: Mirabelli, Coppola, Bordini, Papi. All.: David Alessi.<br > ARBITRO: Miele di Torino, coad. da Beltramino e Beltramo di Pinerolo.<br > RETI: 19' Pelizza, 24' Guida, 30' Marconi, 53' e 72' Cassata, 58' Galluzzo, 63' Maione, 64' Maggiore. Nulla da fare per lo Spezia sconfitto nettamente dalla Sampdoria nella gara di andata degli ottavi di finale del campionato Giovanissimi nazionali. Non porta fortuna ai baby aquilotti la presenza del neo vice-presidente Angelo Barreca, non &egrave; proprio giornata per i ragazzi di David Alessi che incappano in una delle peggiori prestazioni stagionali. A Bogliasco sono gli spezzini a fare subito la partita con trame piacevole e prima un piazzato di Maggiore e poi una conclusione di Costa chiamano in azione il bravo portiere di casa Cavagnaro. Al 18' i doriani passano inaspettatamente in vantaggio con un colpo di testa di Pelizza dopo un lob alto del regista tascabile Cioce. La reazione dello Spezia &egrave; immediata, ma il destro di Cecchetti finisce alto di poco. Passano pochi minuti che i doriani raddoppiano sugli sviluppi di un angolo battuto da Cioce, sul secondo palo Guida tutto solo deposita in rete. Gli spezzini sono scossi e al 30' i padroni di casa triplicano sugli sviluppi di un schema di punizione che libera al tiro Garr&egrave;, poi ribadito in rete da Marconi. Gli aquilotti sono scossi psicologicamente ed il tecnico Alessi ad inizio ripresa inserisce forze fresche, Maione e Moxedano giocando il tutto per tutto con il 4-2-3-1. Al 6' lo Spezia potrebbe riaprire il match, Cito servito da Pollio, si vede neutralizzare all'incrocio la botta da uno stratosferico Cavagnaro. <br >Al 15' la Samp prende il largo, il neo entrato Cassata, approfitta di un errato disimpegno difensivo e fa poker. Il tecnico dello Spezia corre ai ripari e passa a cinque in difesa con l'inserimento di Quaranta, ma anche un rasoterra di Moxedano, servito da Pellan non ha fortuna. Non c'&egrave; pi&ugrave; partita, lo Spezia &egrave; scosso e i doriani impietosamente calano la manita con Galluzzo. Gli aquilotti hanno un sussulto di orgoglio e prima Maione di testa e poi Maggiore con un pregevole gesto tecnico, dopo un angogo di Moxedano riducono le distanze. Nel recupero la rete di Cassata in contropiede fissa il risultato sul 6-2 e tra sette giorni allo Spezia servir&agrave; un'impresa per passare il turno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI