• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Cavriglia
  • 1 - 1
  • Union Team Chimera Arezzo


CAVRIGLIA (3-4-1): Sani, Maremmi, Beretta, Palma, Gambassi, Santomarco, Buondonno, Sichei, Civale, Cannavacciuolo, Cristofani, Valente, Buonassisi. All.: Giancarlo Gonnelli.
U.T. CHIMERA (3-3-2): Luzzi, Dragoni, Squarcialupi, Donati, Lambardi, Bianchi, Francipani, Mece, Fernandez, Masini, Quinti, Franchi, Sbrana, Lischi. All.: Antonio Incitti.

ARBITRO: Fulvio Albano.

RETI: 1' Santomarco, 5' Lischi.



Comincia con un buon pareggio per il Cavriglia la seconda fase del campionato, contro una squadra quotata come il Chimera, sicuramente una delle favorite per la vittoria del girone. Avvio lampo dei padroni di casa, che dopo una manciata di secondi si portano in vantaggio grazie a un grande inserimento di Santomarco, che brucia la spiazzata difesa locale e batte freddamente Lischi sul primo palo. Non si fa attendere però la reazione del Chimera che dopo pochi minuti raggiunge il pareggio con un colpo di testa di Lischi, che anticipa Buondonno e Gambassi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. A questo punto sembra prendere il sopravvento la squadra ospite che si riversa pericolosamente dalle parti di Sani in più occasioni, ma la difesa rossoblù è ben disposta e concede poco, riuscendo così a terminare il primo tempo in parità. Nel secondo tempo il Cavriglia prende in mano il pallino del gioco e va vicino al vantaggio in più occasioni grazie alla grande intesa della coppia Santomarco-Sichei. Sul finire di tempo comunque il Chimera torna a farsi pericoloso, ma Cannavacciuolo e la sua difesa fanno buona guardia. Il terzo tempo è sostanzialmente equilibrato, l'occasione più ghiotta capita nei piedi di Sichei che da buona posizione calcia al lato il tiro che poteva valere tre punti, mentre il Chimera arriva spesso in zona tiro senza però trovare la zampata vincente grazie anche all'ottima prova in fase difensiva di Gambassi, Maremmi e Beretta. Finisce in parità dunque una partita bella, avvincente e ricca di occasioni da gol, che ha visto alla fine le due squadre dividersi meritatamente la posta in palio.

CAVRIGLIA (3-4-1): Sani, Maremmi, Beretta, Palma, Gambassi, Santomarco, Buondonno, Sichei, Civale, Cannavacciuolo, Cristofani, Valente, Buonassisi. All.: Giancarlo Gonnelli.<br >U.T. CHIMERA (3-3-2): Luzzi, Dragoni, Squarcialupi, Donati, Lambardi, Bianchi, Francipani, Mece, Fernandez, Masini, Quinti, Franchi, Sbrana, Lischi. All.: Antonio Incitti.<br > ARBITRO: Fulvio Albano.<br > RETI: 1' Santomarco, 5' Lischi. Comincia con un buon pareggio per il Cavriglia la seconda fase del campionato, contro una squadra quotata come il Chimera, sicuramente una delle favorite per la vittoria del girone. Avvio lampo dei padroni di casa, che dopo una manciata di secondi si portano in vantaggio grazie a un grande inserimento di Santomarco, che brucia la spiazzata difesa locale e batte freddamente Lischi sul primo palo. Non si fa attendere per&ograve; la reazione del Chimera che dopo pochi minuti raggiunge il pareggio con un colpo di testa di Lischi, che anticipa Buondonno e Gambassi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. A questo punto sembra prendere il sopravvento la squadra ospite che si riversa pericolosamente dalle parti di Sani in pi&ugrave; occasioni, ma la difesa rossobl&ugrave; &egrave; ben disposta e concede poco, riuscendo cos&igrave; a terminare il primo tempo in parit&agrave;. Nel secondo tempo il Cavriglia prende in mano il pallino del gioco e va vicino al vantaggio in pi&ugrave; occasioni grazie alla grande intesa della coppia Santomarco-Sichei. Sul finire di tempo comunque il Chimera torna a farsi pericoloso, ma Cannavacciuolo e la sua difesa fanno buona guardia. Il terzo tempo &egrave; sostanzialmente equilibrato, l'occasione pi&ugrave; ghiotta capita nei piedi di Sichei che da buona posizione calcia al lato il tiro che poteva valere tre punti, mentre il Chimera arriva spesso in zona tiro senza per&ograve; trovare la zampata vincente grazie anche all'ottima prova in fase difensiva di Gambassi, Maremmi e Beretta. Finisce in parit&agrave; dunque una partita bella, avvincente e ricca di occasioni da gol, che ha visto alla fine le due squadre dividersi meritatamente la posta in palio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI