• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Casentino Academy
  • 3 - 1
  • Firenze Ovest


CASENTINO ACADEMY: Paoli, Lungu, Djaferi, Sarracino, Ugolini, Vezzosi, Nanni, Ragazzini, Coli, Parise, Mazzi. A disp.: Menchini, Beoni, Binozzi, Checcucci, Ghinassi, Robu, Tartagli. All.: Iacopo Gori.
FIRENZE OVEST: Giusti, Torelli, Brou, Magrini, Chiesi, Ballerini, Santonocito, Spaho, Ciccone, Conversano, Palazzotto. A disp.: Lotti, Biffoli, Fabbri, Nencioni. All.: Pietro Martini.

ARBITRO: Gambineri di Arezzo.

RETI: 37' Palazzotto, 49' e 69' Mazzi, 52' Sarracino.



Vittoria in rimonta per il Casentino Academy tra le mura amiche contro un Firenze Ovest mai domo. Campo al limite della praticabilità, pesante e fangoso, in molte zone la palla si muove con fatica, in altre addirittura ferma la propria corsa, che sia verso la porta o un compagno. Per le squadre, un motivo in più di difficoltà in una gara dall'esito non scontato nonostante le differenti posizioni di classifica. La partita infatti appare fin da subito piuttosto equilibrata. Al tiro fuori misura di Magrini da fuori area, ci prova Djaferi dalla stessa posizione, Giusti blocca senza problemi. Ciccone in copertura chiude su Parise lanciato verso la porta, poi il capitano rossoblu è protagonista in attacco quando, dopo il tocco di Spaho, si fa trovare in area decentrato sulla sinistra per colpire a rete, tiro largo non di molto. Il Casentino Academy è pericoloso sui calci da fermo. Chiesi entra in scivolata sul fondo, in chiusura su Coli, i padroni di casa chiedono il calcio di rigore, l'arbitro concede solo il tiro dalla bandierina. Angolo dalla destra, la palla passa sul secondo palo dove Ragazzini non trova la deviazione vincente da pochi passi. Con l'occasione, il Casentino prende fiducia e comincia a spingere con più continuità. Attento Giusti a bloccare in due tempi una conclusione dalla distanza di Parise, poi il portiere ospite è assoluto protagonista nel vincere il duello uno contro uno contro Mazzi lanciato verso la porta. Sul finire di primo tempo si rivedere il Firenze Ovest in avanti. Calcio d'angolo dalla sinistra, svetta Magrini, tocco di testa e palla alta non di molto sopra la traversa. Giusto il tempo di rientrare in campo, prendere il proprio posto in panchina o sugli spalti dopo un caffè o un thè caldo e il Firenze Ovest rompe l'equilibrio. Corsa solitaria di Palazzotto, che parte da centrocampo per vie centrali, invece di servire un compagno si allarga sulla destra e da dentro l'area fa partire un tiro forte verso il primo palo che gonfia la rete. Bell'azione dell'attaccante rossoblu, evidente l'errore di valutazione del pur bravo Paoli, che battezza il tiro fuori e invece deve raccogliere la palla in fondo al sacco. La reazione dei padroni di casa è immediata. Tiro dal limite dell'area di Parise, bravo Giusti a distendersi alla sua sinistra e mandare la sfera in angolo. Il Casentino Academy spinge a testa bassa, ma concede pericolose ripartenze agli ospiti. Conversano vince un paio di rimpalli e arriva al limite dell'area, prima di servire il nuovo entrato Nencioni: tiro di prima intenzione, Paoli blocca a terra. Poco prima del quarto d'ora arriva il pari. Mazzi passa dalla sinistra, evita Torelli che scivola nel tentativo di contrastarlo e calcia in porta. Tiro forte in diagonale e Giusti questa volta deve arrendersi. Ristabilito il pari, il Casentino Academy guadagna pochi minuti più tardi una punizione al limite. Perfetta la traiettoria di Sarracino, tiro di sinistro con la palla che supera la barriera e s'infila sotto l'incrocio alla destra di un incolpevole Giusti. Il Firenze Ovest prova a cercare il pari, affidandosi soprattutto a conclusioni dalla distanza. Non trovano fortuna le conclusioni di Spaho e Conversano. Poi l'episodio che può cambiare la partita. Azione personale di Conversano che punta la porta, evita un avversario ed entra in area: poco prima di calciare verso la porta viene atterrato da dietro da Ugolini. Il rigore, dal campo e dagli spalti è fin troppo evidente. Non è dello stesso avviso l'arbitro, che una volta ripreso il gioco espelle Torelli dalla panchina per proteste. La stanchezza negli ultimi minuti di gara si fa sentire e a pagarne le conseguenza sono gli ospiti. Retropassaggio verso il portiere, la palla si ferma a metà strada, Mazzi ci crede, porta la sfera verso la porta, evita l'uscita alla disperata di Giusti e fissa il punteggio sul definitivo tre a uno. Cinque i minuti di recupero, nei quali non succede più niente. Tre punti importanti per il Casentino Academy che rimane al terzo posto in concomitanza con la Sinalunghese. Punito fin troppo dagli episodi un coraggioso Firenze Ovest, che avrebbe meritato più di quanto raccolto.
Calciatoripiù: Mazzi, Sarracino e Parise
(Casentino Academy); Conversano, Giusti e Santonocito (Firenze Ovest).

Federico Pettini CASENTINO ACADEMY: Paoli, Lungu, Djaferi, Sarracino, Ugolini, Vezzosi, Nanni, Ragazzini, Coli, Parise, Mazzi. A disp.: Menchini, Beoni, Binozzi, Checcucci, Ghinassi, Robu, Tartagli. All.: Iacopo Gori.<br >FIRENZE OVEST: Giusti, Torelli, Brou, Magrini, Chiesi, Ballerini, Santonocito, Spaho, Ciccone, Conversano, Palazzotto. A disp.: Lotti, Biffoli, Fabbri, Nencioni. All.: Pietro Martini.<br > ARBITRO: Gambineri di Arezzo.<br > RETI: 37' Palazzotto, 49' e 69' Mazzi, 52' Sarracino. Vittoria in rimonta per il Casentino Academy tra le mura amiche contro un Firenze Ovest mai domo. Campo al limite della praticabilit&agrave;, pesante e fangoso, in molte zone la palla si muove con fatica, in altre addirittura ferma la propria corsa, che sia verso la porta o un compagno. Per le squadre, un motivo in pi&ugrave; di difficolt&agrave; in una gara dall'esito non scontato nonostante le differenti posizioni di classifica. La partita infatti appare fin da subito piuttosto equilibrata. Al tiro fuori misura di Magrini da fuori area, ci prova Djaferi dalla stessa posizione, Giusti blocca senza problemi. Ciccone in copertura chiude su Parise lanciato verso la porta, poi il capitano rossoblu &egrave; protagonista in attacco quando, dopo il tocco di Spaho, si fa trovare in area decentrato sulla sinistra per colpire a rete, tiro largo non di molto. Il Casentino Academy &egrave; pericoloso sui calci da fermo. Chiesi entra in scivolata sul fondo, in chiusura su Coli, i padroni di casa chiedono il calcio di rigore, l'arbitro concede solo il tiro dalla bandierina. Angolo dalla destra, la palla passa sul secondo palo dove Ragazzini non trova la deviazione vincente da pochi passi. Con l'occasione, il Casentino prende fiducia e comincia a spingere con pi&ugrave; continuit&agrave;. Attento Giusti a bloccare in due tempi una conclusione dalla distanza di Parise, poi il portiere ospite &egrave; assoluto protagonista nel vincere il duello uno contro uno contro Mazzi lanciato verso la porta. Sul finire di primo tempo si rivedere il Firenze Ovest in avanti. Calcio d'angolo dalla sinistra, svetta Magrini, tocco di testa e palla alta non di molto sopra la traversa. Giusto il tempo di rientrare in campo, prendere il proprio posto in panchina o sugli spalti dopo un caff&egrave; o un th&egrave; caldo e il Firenze Ovest rompe l'equilibrio. Corsa solitaria di Palazzotto, che parte da centrocampo per vie centrali, invece di servire un compagno si allarga sulla destra e da dentro l'area fa partire un tiro forte verso il primo palo che gonfia la rete. Bell'azione dell'attaccante rossoblu, evidente l'errore di valutazione del pur bravo Paoli, che battezza il tiro fuori e invece deve raccogliere la palla in fondo al sacco. La reazione dei padroni di casa &egrave; immediata. Tiro dal limite dell'area di Parise, bravo Giusti a distendersi alla sua sinistra e mandare la sfera in angolo. Il Casentino Academy spinge a testa bassa, ma concede pericolose ripartenze agli ospiti. Conversano vince un paio di rimpalli e arriva al limite dell'area, prima di servire il nuovo entrato Nencioni: tiro di prima intenzione, Paoli blocca a terra. Poco prima del quarto d'ora arriva il pari. Mazzi passa dalla sinistra, evita Torelli che scivola nel tentativo di contrastarlo e calcia in porta. Tiro forte in diagonale e Giusti questa volta deve arrendersi. Ristabilito il pari, il Casentino Academy guadagna pochi minuti pi&ugrave; tardi una punizione al limite. Perfetta la traiettoria di Sarracino, tiro di sinistro con la palla che supera la barriera e s'infila sotto l'incrocio alla destra di un incolpevole Giusti. Il Firenze Ovest prova a cercare il pari, affidandosi soprattutto a conclusioni dalla distanza. Non trovano fortuna le conclusioni di Spaho e Conversano. Poi l'episodio che pu&ograve; cambiare la partita. Azione personale di Conversano che punta la porta, evita un avversario ed entra in area: poco prima di calciare verso la porta viene atterrato da dietro da Ugolini. Il rigore, dal campo e dagli spalti &egrave; fin troppo evidente. Non &egrave; dello stesso avviso l'arbitro, che una volta ripreso il gioco espelle Torelli dalla panchina per proteste. La stanchezza negli ultimi minuti di gara si fa sentire e a pagarne le conseguenza sono gli ospiti. Retropassaggio verso il portiere, la palla si ferma a met&agrave; strada, Mazzi ci crede, porta la sfera verso la porta, evita l'uscita alla disperata di Giusti e fissa il punteggio sul definitivo tre a uno. Cinque i minuti di recupero, nei quali non succede pi&ugrave; niente. Tre punti importanti per il Casentino Academy che rimane al terzo posto in concomitanza con la Sinalunghese. Punito fin troppo dagli episodi un coraggioso Firenze Ovest, che avrebbe meritato pi&ugrave; di quanto raccolto. <b> Calciatoripi&ugrave;: Mazzi, Sarracino e Parise</b> (Casentino Academy); <b>Conversano, Giusti e Santonocito</b> (Firenze Ovest). Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI