• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Pontassieve
  • 2 - 1
  • Lanciotto Campi


PONTASSIEVE: Ferri, Rasi, Pelati, Barberio, Simonti, Francalanci, Papini, Candelori, Sy, Burchietti, Bartolozzi. A disp.: Perone, Saladini, Dreucci, Lemmi, Riccucci, Piccioli, Cellini. All.: Jacopo Benvenuti.
LANCIOTTO CAMPI: Berti, Azzari, Fratini, Polezzi, Ferri, Roselli, Maremmi, Grassi, Esposito, Mazzanti, Marini. A disp.: Fontani, Cantone, Dulislami, Balatri, Magnani, Melendez, Pagni. All.: Luca Meloni.

ARBITRO: Francesco Dalena di Firenze.

RETI: Bartolozzi, Barberio, Ferri.



Il Pontassieve inaugura il suo nuovo sintetico con una vittoria, la seconda di fila dopo quella arrivata contro la Sinalunghese. Il 2 a 1 finale con cui la formazione di Benvenuti chiude la pratica Lanciotto è l'ennesimo segnale di grande compattezza, specie dall'arrivo del centrale di difesa Barberio. I primi istanti di gara sono piuttosto equilibrati: la prima chance è per Esposito che, al 3', beneficia di un calcio di punizione da posizione favorevolissima ma calcia debolmente e consente a Ferri di arrivare sul pallone senza troppi patemi d'animo. Dall'altra parte della barricata, invece, ecco il gol che apre le danze: siamo al 9' quando Bartolozzi prende il pallone sottobraccio e scaglia una palombella insidiosissima dal vertice sinistro dell'area precisamente sul secondo palo, con Berti fondamentalmente immobile. Gol del vantaggio che stupisce un po' tutti per il modo in cui arriva, e che gela la compagine ospite. Gli ospiti riprendono subito le redini del gioco, mettono in piedi una manovra avvolgente e costringono il Pontassieve a chiudersi nella propria trequarti di campo. Barberio e Simonti, ad ogni modo, non soffrono mai le incursioni di Esposito e, grazie ai loro raddoppi, sventano ogni minaccia con tranquillità. E c'è da aggiungere che il Pontassieve, quando riparte, sa fare davvero male: Burchietti al 25esimo fugge al suo uomo e scavalca il portiere avversario, peccato però che giunga la spazzata decisa di Ferri proprio sulla linea di porta. Il raddoppio arriva proprio in chiusura di frazione: altro calcio di punizione, stavolta proprio dal limite, batte Barberio, palla sul palo del portiere e rete. Il direttore di gara, quindi manda le formazioni al riposo sul punteggio di 2 a 0. Benvenuti e Meloni approfittano del break per cambiare quello che, secondo loro, non era andato nel migliore dei modi: i locali, in particolar modo, son costretti a cambiare l'infortunato Ferri per Perone. La gara riprende sulla stessa falsa riga del primo tempo: il Lanciotto ha il pallino del gioco in mano e il Pontassieve, invece, riparte negli spazi. Al 5', come volevasi dimostrare, Burchietti calcia di poco fuori da posizione defilata. Burchietti avrebbe la chance per segnare anche un paio di giri d'orologio più tardi, peccato che anche stavolta la traiettoria non riesca a centrare lo specchio e si spenga sul fondo. La reazione ospite è affidata al solito Esposito, il quale, non riuscendo a giocare vicino alla porta perché sempre braccato da Simonti e Barberio, prende il pallone nella sua trequarti e si lancia in un coast to coast niente male, peccato però che la conclusione sia debole. Al 18', poi, è Marini a sfiorare la rete che riaprirebbe le danze con un tiro dalla lunga distanza, ma la palla si impenna e si stampa sulla parte superiore della traversa. I minuti trascorrono veloci senza che vi siano altri sussulti, e si giunge per questo al minuto 27: traversone dalla trequarti per Polezzi che si avvita come può e consente Perone al miracolo, col portiere subentrato bravissimo a smanacciare sul palo. A 5 dal termine il Lanciotto riesce a trovare il gol: calcio di punizione di Esposito, traiettoria meravigliosa che colpisce prima la traversa e poi il palo, salvo poi essere ribattuta in gol da un bel colpo di testa di Ferri. Il finale è un vero e proprio assedio ospite, con molte pallonate messe nel cuore dei sedici metri pontassievesi: Perone ha una muraglia davanti allo specchio, e non è praticamente mai chiamato in causa. Il triplice fischio segue a ruota: il Pontassieve vola a quota 33 punti e comincia a pensare anche ad obiettivi più importanti della salvezza, mentre il Lanciotto dovrà rialzare la testa già dal prossimo fine settimana.
Calciatoripiù
: prestazione eccelsa, per i locali, di Barberio e Pelati: il primo ha praticamente annullato da solo l'attacco del Lanciotto, mentre il secondo ha tenuto bene la posizione rimanendo sempre concentrato. Per il Lanciotto, invece, Polezzi e Grassi hanno retto da soli la mediana e messo in piedi una grande prestazione.

PONTASSIEVE: Ferri, Rasi, Pelati, Barberio, Simonti, Francalanci, Papini, Candelori, Sy, Burchietti, Bartolozzi. A disp.: Perone, Saladini, Dreucci, Lemmi, Riccucci, Piccioli, Cellini. All.: Jacopo Benvenuti.<br >LANCIOTTO CAMPI: Berti, Azzari, Fratini, Polezzi, Ferri, Roselli, Maremmi, Grassi, Esposito, Mazzanti, Marini. A disp.: Fontani, Cantone, Dulislami, Balatri, Magnani, Melendez, Pagni. All.: Luca Meloni.<br > ARBITRO: Francesco Dalena di Firenze.<br > RETI: Bartolozzi, Barberio, Ferri. Il Pontassieve inaugura il suo nuovo sintetico con una vittoria, la seconda di fila dopo quella arrivata contro la Sinalunghese. Il 2 a 1 finale con cui la formazione di Benvenuti chiude la pratica Lanciotto &egrave; l'ennesimo segnale di grande compattezza, specie dall'arrivo del centrale di difesa Barberio. I primi istanti di gara sono piuttosto equilibrati: la prima chance &egrave; per Esposito che, al 3', beneficia di un calcio di punizione da posizione favorevolissima ma calcia debolmente e consente a Ferri di arrivare sul pallone senza troppi patemi d'animo. Dall'altra parte della barricata, invece, ecco il gol che apre le danze: siamo al 9' quando Bartolozzi prende il pallone sottobraccio e scaglia una palombella insidiosissima dal vertice sinistro dell'area precisamente sul secondo palo, con Berti fondamentalmente immobile. Gol del vantaggio che stupisce un po' tutti per il modo in cui arriva, e che gela la compagine ospite. Gli ospiti riprendono subito le redini del gioco, mettono in piedi una manovra avvolgente e costringono il Pontassieve a chiudersi nella propria trequarti di campo. Barberio e Simonti, ad ogni modo, non soffrono mai le incursioni di Esposito e, grazie ai loro raddoppi, sventano ogni minaccia con tranquillit&agrave;. E c'&egrave; da aggiungere che il Pontassieve, quando riparte, sa fare davvero male: Burchietti al 25esimo fugge al suo uomo e scavalca il portiere avversario, peccato per&ograve; che giunga la spazzata decisa di Ferri proprio sulla linea di porta. Il raddoppio arriva proprio in chiusura di frazione: altro calcio di punizione, stavolta proprio dal limite, batte Barberio, palla sul palo del portiere e rete. Il direttore di gara, quindi manda le formazioni al riposo sul punteggio di 2 a 0. Benvenuti e Meloni approfittano del break per cambiare quello che, secondo loro, non era andato nel migliore dei modi: i locali, in particolar modo, son costretti a cambiare l'infortunato Ferri per Perone. La gara riprende sulla stessa falsa riga del primo tempo: il Lanciotto ha il pallino del gioco in mano e il Pontassieve, invece, riparte negli spazi. Al 5', come volevasi dimostrare, Burchietti calcia di poco fuori da posizione defilata. Burchietti avrebbe la chance per segnare anche un paio di giri d'orologio pi&ugrave; tardi, peccato che anche stavolta la traiettoria non riesca a centrare lo specchio e si spenga sul fondo. La reazione ospite &egrave; affidata al solito Esposito, il quale, non riuscendo a giocare vicino alla porta perch&eacute; sempre braccato da Simonti e Barberio, prende il pallone nella sua trequarti e si lancia in un coast to coast niente male, peccato per&ograve; che la conclusione sia debole. Al 18', poi, &egrave; Marini a sfiorare la rete che riaprirebbe le danze con un tiro dalla lunga distanza, ma la palla si impenna e si stampa sulla parte superiore della traversa. I minuti trascorrono veloci senza che vi siano altri sussulti, e si giunge per questo al minuto 27: traversone dalla trequarti per Polezzi che si avvita come pu&ograve; e consente Perone al miracolo, col portiere subentrato bravissimo a smanacciare sul palo. A 5 dal termine il Lanciotto riesce a trovare il gol: calcio di punizione di Esposito, traiettoria meravigliosa che colpisce prima la traversa e poi il palo, salvo poi essere ribattuta in gol da un bel colpo di testa di Ferri. Il finale &egrave; un vero e proprio assedio ospite, con molte pallonate messe nel cuore dei sedici metri pontassievesi: Perone ha una muraglia davanti allo specchio, e non &egrave; praticamente mai chiamato in causa. Il triplice fischio segue a ruota: il Pontassieve vola a quota 33 punti e comincia a pensare anche ad obiettivi pi&ugrave; importanti della salvezza, mentre il Lanciotto dovr&agrave; rialzare la testa gi&agrave; dal prossimo fine settimana. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: prestazione eccelsa, per i locali, di <b>Barberio e Pelati</b>: il primo ha praticamente annullato da solo l'attacco del Lanciotto, mentre il secondo ha tenuto bene la posizione rimanendo sempre concentrato. Per il Lanciotto, invece, <b>Polezzi e Grassi </b>hanno retto da soli la mediana e messo in piedi una grande prestazione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI