• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 2
  • Sinalunghese


RINASCITA DOCCIA: Tomberli, Caldi, Lastini, Hallabou, Olmi, Manicardi, Bittini, Baldi, Bruscoli, Basta, Bertelli. A disp.: Bartoli, Temperani, Pelagotti, Vittori, Vignoli, Antogna. All.: Lorenzo Gheri.
SINALUNGHESE: Bombagli, Marra, Della Lena, Masaaf, De Nico, Tistarelli, Bartoli, Piccardi, Cavaletta, Papini, Raimo. A disp.: Coppolaro, Barbetti, Landucci, Mucciarelli, Tavanti. All.: Michele Biagianti.

ARBITRO: Karim Saoud di Firenze.

RETI: Raimo, Cavaletta, Antogna.



Due tempi complicati, una partita di difficile lettura, una prestazione di carattere: la Sinalunghese si impone in terra fiorentina e mantiene la sua posizione in classifica grazie a tre punti frutto di un secondo tempo magistrale. Il tutto in casa di un Doccia che ha spinto tanto, ha pressato, ma non è riuscita a trarre da questa sua insistenza offensiva nessun frutto, andando solamente vicino al gol e accorciando le distanze ormai a partita finita su calcio di rigore. Nel primo tempo entrambe le squadre fanno vedere buone cose: i padroni di casa scendono in campo organizzati e pronti, ma anche la Sinalunghese non scherza e dopo il fischio d'inizio comincia a fare sul serio. Cinque minuti servono alle due squadre per studiarsi, ed alla prima occasione è un lampo della Sinalunghese ad accendere la partita: al 9' ecco che arriva la rete di Raimo, che sblocca le marcature e sposta già gli equilibri del match verso il gruppo di mister Biagianti. Il Doccia non ci sta, e dopo tre minuti ecco che arriva la reazione della squadra locale, ma né Bertelli di testa, né la deviazione aerea di Basta, sono necessarie per pareggiare. La Sinalunghese fa buona guardia, ma sembra avere in controllo la partita, anche se il Doccia aumenta via via sempre l'intensità: il primo tempo è sicuramente favorevole ai padroni di casa, che però non riescono a segnare in nessun modo, anche nell'occasione che capita a Basta, che su punizione viene fermato da Bombagli. Andare alla pausa in vantaggio infonde consapevolezza nella Sinalunghese, che per il secondo tempo rientra in campo con un altro spirito, e con la convinzione giusta per riuscire a portare in fondo la vittoria. Nel secondo tempo gli ospiti faranno nettamente meglio, riuscendo a segnare al 47' e a portarsi sul doppio vantaggio. Adesso che la partita è in discesa, tutto sarà più facile per la Sinalunghese, che amministra bene il punteggio fino alla fine, malgrado qualche azione pericolosa del Doccia, che trova gloria solamente al 70' grazie al rigore di Antogna: un gol che rende più facile da digerire questa sconfitta per il Doccia.

RINASCITA DOCCIA: Tomberli, Caldi, Lastini, Hallabou, Olmi, Manicardi, Bittini, Baldi, Bruscoli, Basta, Bertelli. A disp.: Bartoli, Temperani, Pelagotti, Vittori, Vignoli, Antogna. All.: Lorenzo Gheri.<br >SINALUNGHESE: Bombagli, Marra, Della Lena, Masaaf, De Nico, Tistarelli, Bartoli, Piccardi, Cavaletta, Papini, Raimo. A disp.: Coppolaro, Barbetti, Landucci, Mucciarelli, Tavanti. All.: Michele Biagianti.<br > ARBITRO: Karim Saoud di Firenze.<br > RETI: Raimo, Cavaletta, Antogna. Due tempi complicati, una partita di difficile lettura, una prestazione di carattere: la Sinalunghese si impone in terra fiorentina e mantiene la sua posizione in classifica grazie a tre punti frutto di un secondo tempo magistrale. Il tutto in casa di un Doccia che ha spinto tanto, ha pressato, ma non &egrave; riuscita a trarre da questa sua insistenza offensiva nessun frutto, andando solamente vicino al gol e accorciando le distanze ormai a partita finita su calcio di rigore. Nel primo tempo entrambe le squadre fanno vedere buone cose: i padroni di casa scendono in campo organizzati e pronti, ma anche la Sinalunghese non scherza e dopo il fischio d'inizio comincia a fare sul serio. Cinque minuti servono alle due squadre per studiarsi, ed alla prima occasione &egrave; un lampo della Sinalunghese ad accendere la partita: al 9' ecco che arriva la rete di Raimo, che sblocca le marcature e sposta gi&agrave; gli equilibri del match verso il gruppo di mister Biagianti. Il Doccia non ci sta, e dopo tre minuti ecco che arriva la reazione della squadra locale, ma n&eacute; Bertelli di testa, n&eacute; la deviazione aerea di Basta, sono necessarie per pareggiare. La Sinalunghese fa buona guardia, ma sembra avere in controllo la partita, anche se il Doccia aumenta via via sempre l'intensit&agrave;: il primo tempo &egrave; sicuramente favorevole ai padroni di casa, che per&ograve; non riescono a segnare in nessun modo, anche nell'occasione che capita a Basta, che su punizione viene fermato da Bombagli. Andare alla pausa in vantaggio infonde consapevolezza nella Sinalunghese, che per il secondo tempo rientra in campo con un altro spirito, e con la convinzione giusta per riuscire a portare in fondo la vittoria. Nel secondo tempo gli ospiti faranno nettamente meglio, riuscendo a segnare al 47' e a portarsi sul doppio vantaggio. Adesso che la partita &egrave; in discesa, tutto sar&agrave; pi&ugrave; facile per la Sinalunghese, che amministra bene il punteggio fino alla fine, malgrado qualche azione pericolosa del Doccia, che trova gloria solamente al 70' grazie al rigore di Antogna: un gol che rende pi&ugrave; facile da digerire questa sconfitta per il Doccia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI