• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Rondinella Marzocco
  • 0 - 4
  • Atletica Castello


RONDINELLA MARZ.: Lazzeri, Magnani, Villani, Sbolci, Ballerini, Ganugi, Cianferoni, Garofalo, Gjini, Fissi, Castaldi. A disp.: Nannnoni, Pagliarini, Pratesi, Quartoni, Colzi, Del Bene, Mancini. All.: Dino.
ATL.CASTELLO: Tortelli,Russo, Ponzalli, Monetti, Mellone, Masi,Lamtafah, Grossi, Ercolini, De Rosis, Coccia. A disp.: Canocchi, Cionciolini, Assisini, Bassini, Margheri, Pecchioli, Peruzzi. All.:Bolognesi.

ARBITRO: Cosimo Picchianti di Firenze.

RETI: Russo, Masi, Margheri, Cionciolini.



Ma che bel Castello! In fondo alla classifica del girone dei giovanissimi regionali fiorentini batte un colpo la formazione di Bolognesi, che si impone a Ponte a Greve con un perentorio 4 a 0. Il risultato matura tutto nella ripresa e ciò è indice di una gara dai due volti: la nuova Rondinella Marzocco di mister Dino, all'esordio in panchina, nel primo tempo non demerita, anzi nel primo quarto d'ora in un paio di situazioni mette alle corde il Castello grazie ad alcune scorribande di Cianferoni, arginate con non poche difficoltà dalla retroguardia ospite. Il Castello è un diesel e carbura alla distanza, iniziando a rendersi pericoloso intorno a metà primo tempo: il primo squillo dei biancoverdi è di Masi, che si mette in proprio e dopo una serie di dribbling asfissianti calcia in porta, trovando però la risposta di Lazzeri. Nel finale di tempo gli attacchi dell'Atletica diventano sempre più decisi, ma la Rondinella regge sullo 0 a 0, risultato col quale le due square rientrano negli spogliatoi. Nell'intervallo mister Bolognesi apporta qualche aggiustamento tattico e motiva i suoi.Le parole dell'allenatore raggiungono cuore e testa dei suoi giocatori, che entrano in campo con gli occhi della tigre e dopo pochi minuti dall'inizio della ripresa passano in vantaggio: punizione di Masi che manda in verticale per Russo, il quale con un esterno di prima intenzione dall'alto coefficiente di difficoltà prolunga la traiettoria, scavalcando difensori e portiere per l'1 a 0 biancoverde. Da qui è tutto in discesa per il Castello; la Rondinella accusa il colpo e poco dopo subisce il 2 a 0 da parte di Masi, che si incunea ancora una volta tra le maglie della difesa di casa e piazza alla sinistra di Lazzeri. La rete che chiude definitivamente i giochi la segna il neo-entrato Margheri, che segue l'azione di Lamtafah e ribadisce in rete il tiro del compagno, respinto solo per un attimo dal portiere ospite. Quando,a tempo quasi scaduto, Cionciolini trova un gran tiro che si infila sul palo lontano, la festa è completa per il Castello. I biancoverdi festeggiano un successo che proietta la squadra di Bolognesi a 11 punti, tirandola parzialmente fuori dalle paludose ultime posizioni, dove invece è tutt'ora impantanata la Rondinella, in partita solo per un tempo.
Calciatoripiù
: nella Rondinella il migliore è Cianferoni; Masi è l'autentico trascinatore del Castello.

RONDINELLA MARZ.: Lazzeri, Magnani, Villani, Sbolci, Ballerini, Ganugi, Cianferoni, Garofalo, Gjini, Fissi, Castaldi. A disp.: Nannnoni, Pagliarini, Pratesi, Quartoni, Colzi, Del Bene, Mancini. All.: Dino. <br >ATL.CASTELLO: Tortelli,Russo, Ponzalli, Monetti, Mellone, Masi,Lamtafah, Grossi, Ercolini, De Rosis, Coccia. A disp.: Canocchi, Cionciolini, Assisini, Bassini, Margheri, Pecchioli, Peruzzi. All.:Bolognesi. <br > ARBITRO: Cosimo Picchianti di Firenze.<br > RETI: Russo, Masi, Margheri, Cionciolini. Ma che bel Castello! In fondo alla classifica del girone dei giovanissimi regionali fiorentini batte un colpo la formazione di Bolognesi, che si impone a Ponte a Greve con un perentorio 4 a 0. Il risultato matura tutto nella ripresa e ci&ograve; &egrave; indice di una gara dai due volti: la nuova Rondinella Marzocco di mister Dino, all'esordio in panchina, nel primo tempo non demerita, anzi nel primo quarto d'ora in un paio di situazioni mette alle corde il Castello grazie ad alcune scorribande di Cianferoni, arginate con non poche difficolt&agrave; dalla retroguardia ospite. Il Castello &egrave; un diesel e carbura alla distanza, iniziando a rendersi pericoloso intorno a met&agrave; primo tempo: il primo squillo dei biancoverdi &egrave; di Masi, che si mette in proprio e dopo una serie di dribbling asfissianti calcia in porta, trovando per&ograve; la risposta di Lazzeri. Nel finale di tempo gli attacchi dell'Atletica diventano sempre pi&ugrave; decisi, ma la Rondinella regge sullo 0 a 0, risultato col quale le due square rientrano negli spogliatoi. Nell'intervallo mister Bolognesi apporta qualche aggiustamento tattico e motiva i suoi.Le parole dell'allenatore raggiungono cuore e testa dei suoi giocatori, che entrano in campo con gli occhi della tigre e dopo pochi minuti dall'inizio della ripresa passano in vantaggio: punizione di Masi che manda in verticale per Russo, il quale con un esterno di prima intenzione dall'alto coefficiente di difficolt&agrave; prolunga la traiettoria, scavalcando difensori e portiere per l'1 a 0 biancoverde. Da qui &egrave; tutto in discesa per il Castello; la Rondinella accusa il colpo e poco dopo subisce il 2 a 0 da parte di Masi, che si incunea ancora una volta tra le maglie della difesa di casa e piazza alla sinistra di Lazzeri. La rete che chiude definitivamente i giochi la segna il neo-entrato Margheri, che segue l'azione di Lamtafah e ribadisce in rete il tiro del compagno, respinto solo per un attimo dal portiere ospite. Quando,a tempo quasi scaduto, Cionciolini trova un gran tiro che si infila sul palo lontano, la festa &egrave; completa per il Castello. I biancoverdi festeggiano un successo che proietta la squadra di Bolognesi a 11 punti, tirandola parzialmente fuori dalle paludose ultime posizioni, dove invece &egrave; tutt'ora impantanata la Rondinella, in partita solo per un tempo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Rondinella il migliore &egrave; <b>Cianferoni; Masi</b> &egrave; l'autentico trascinatore del Castello.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI