• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Affrico
  • 1 - 0
  • Sinalunghese


AFFRICO: Foschi, Iania, Bartolacci, Giachi, Zuppani, Laraia, Casini, Meucci, Frilli, Bernini, Daloisio. A disp.: Caroti, Baffoni, Legrottaglie, Bordoni, Valdambrini, Farulli, Puggelli. All.: Lorenzo Bambi.
SINALUNGHESE: Bombagli, Mucciarelli, Della Lena, Masaaf, De Nisco, Tistarelli, Bartoli, Landucci, Raimo, Tavanti, Piccardi. A disp.: Coppolaro, Andreini, Barbetti, Cavaletta, Marra, Papini, Spataro. All.: Michele Biagianti.

ARBITRO: Giulio Ciabatti di Firenze.

RETE: Frilli.



Massimo risultato col minimo sforzo: così si potrebbe sintetizzare la vittoria casalinga dell'Affrico, che si impone per 1 a 0 contro la Sinalunghese e mantiene saldamente il primo posto in classifica. Dopo la complicata trasferta casentinese i biancoblu sono decisi a riprendere la striscia di vittorie di inizio campionato e mettono in campo la solita solidità difensiva, non concedendo molto agli avversari. Dall'altra parte, la Sinalunghese contiene bene gli avversari a inizio partita, ma non riesce quasi mai a pervenire dalle parti di Foschi, quest'oggi per larghi tratti della gara spettatore non pagante. La prima parte di match è scorbutica e priva di sussulti, poi al 20' l'Affrico passa: ripartenza biancoblu scaturita da una palla persa dagli ospiti a centrocampo, Meucci se ne va sull'out di destra e trova tempo e spazio per andare al traversone, Frilli viene dimenticato dai difensori della Sinalunghese e può coordinarsi e infilare Bombagli per il gol che risulterà decisivo. Una volta andati in vantaggio, i ragazzi di Bambi iniziano a palleggiare, creando una ragnatela di passaggi a centrocampo nella quale la Sinalunghese trova difficoltà nel districarsi. Nel finale di tempo ancora Frilli ha l'occasione per raddoppiare, ma il numero 9 non è preciso come nell'occasione da gol e grazia Bombagli. La ripresa inizia sulla falsariga del primo tempo, l'Affrico controlla e solo uno svarione difensivo dei biancoblu rischia di riaccendere la gara: su un mancato intervento di un difensore di casa Piccardi si intromette, Foschi è però rapido nell'uscita e spazza la palla. Dopo il brivido corso l'Affrico si riappropria del pallino del gioco, colpisce un palo col solito Frilli e riesce a mandare in porta Farulli, ma il neo-entrato viene fermato al momento di battere a rete per un presunto fuorigioco. I locali non la chiudono e così Raimo a pochi minuti dalla fine ha la chance per il clamoroso pari, ma l'attaccante da buona posizione non controlla bene e si preclude una conclusione pulita, con Foschi ancora una volta attento in uscita. A tempo scaduto Valdambrini a una doppia chance per siglare il 2 a 0, Bombagli però dimostra buoni riflessi ed evita il raddoppio dei biancoblu. Finisce così 1 a 0, ennesima vittoria per un Affrico a cui si può rimproverare solo il demerito ddi non aver chiuso la partita, ma che comunque è sembrato convincente in tutti i suoi elementi.
Calciatoripiù
: ottima prova di tutti i ragazzi di casa, da premiare Frilli per la rete che decide l'incontro; nella Sinalunghese grande prestazione di Masaaf, perno del centrocampo, polmone instancabile della sua squadra.

AFFRICO: Foschi, Iania, Bartolacci, Giachi, Zuppani, Laraia, Casini, Meucci, Frilli, Bernini, Daloisio. A disp.: Caroti, Baffoni, Legrottaglie, Bordoni, Valdambrini, Farulli, Puggelli. All.: Lorenzo Bambi.<br >SINALUNGHESE: Bombagli, Mucciarelli, Della Lena, Masaaf, De Nisco, Tistarelli, Bartoli, Landucci, Raimo, Tavanti, Piccardi. A disp.: Coppolaro, Andreini, Barbetti, Cavaletta, Marra, Papini, Spataro. All.: Michele Biagianti.<br > ARBITRO: Giulio Ciabatti di Firenze.<br > RETE: Frilli. Massimo risultato col minimo sforzo: cos&igrave; si potrebbe sintetizzare la vittoria casalinga dell'Affrico, che si impone per 1 a 0 contro la Sinalunghese e mantiene saldamente il primo posto in classifica. Dopo la complicata trasferta casentinese i biancoblu sono decisi a riprendere la striscia di vittorie di inizio campionato e mettono in campo la solita solidit&agrave; difensiva, non concedendo molto agli avversari. Dall'altra parte, la Sinalunghese contiene bene gli avversari a inizio partita, ma non riesce quasi mai a pervenire dalle parti di Foschi, quest'oggi per larghi tratti della gara spettatore non pagante. La prima parte di match &egrave; scorbutica e priva di sussulti, poi al 20' l'Affrico passa: ripartenza biancoblu scaturita da una palla persa dagli ospiti a centrocampo, Meucci se ne va sull'out di destra e trova tempo e spazio per andare al traversone, Frilli viene dimenticato dai difensori della Sinalunghese e pu&ograve; coordinarsi e infilare Bombagli per il gol che risulter&agrave; decisivo. Una volta andati in vantaggio, i ragazzi di Bambi iniziano a palleggiare, creando una ragnatela di passaggi a centrocampo nella quale la Sinalunghese trova difficolt&agrave; nel districarsi. Nel finale di tempo ancora Frilli ha l'occasione per raddoppiare, ma il numero 9 non &egrave; preciso come nell'occasione da gol e grazia Bombagli. La ripresa inizia sulla falsariga del primo tempo, l'Affrico controlla e solo uno svarione difensivo dei biancoblu rischia di riaccendere la gara: su un mancato intervento di un difensore di casa Piccardi si intromette, Foschi &egrave; per&ograve; rapido nell'uscita e spazza la palla. Dopo il brivido corso l'Affrico si riappropria del pallino del gioco, colpisce un palo col solito Frilli e riesce a mandare in porta Farulli, ma il neo-entrato viene fermato al momento di battere a rete per un presunto fuorigioco. I locali non la chiudono e cos&igrave; Raimo a pochi minuti dalla fine ha la chance per il clamoroso pari, ma l'attaccante da buona posizione non controlla bene e si preclude una conclusione pulita, con Foschi ancora una volta attento in uscita. A tempo scaduto Valdambrini a una doppia chance per siglare il 2 a 0, Bombagli per&ograve; dimostra buoni riflessi ed evita il raddoppio dei biancoblu. Finisce cos&igrave; 1 a 0, ennesima vittoria per un Affrico a cui si pu&ograve; rimproverare solo il demerito ddi non aver chiuso la partita, ma che comunque &egrave; sembrato convincente in tutti i suoi elementi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima prova di tutti i ragazzi di casa, da premiare <b>Frilli </b>per la rete che decide l'incontro; nella Sinalunghese grande prestazione di <b>Masaaf</b>, perno del centrocampo, polmone instancabile della sua squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI