• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Bellani
  • 0 - 0
  • Castelbadie


A.BELLANI: (4-1-4-1) Lucchetti, Barsotti, Falchetti, Campani, Islamaj, Gentili (67' Cobbino), Pieroni, Samueza (89' Giuliani), Ahmet (85' Patacchini), Terpo, Bottai. A disp.: Alaimo, Capasso. All.: Maurizio Freggia.
CASTELBADIE: (4-2-3-1) Berrugi, Bacciardi (76' Lanzani), Braco, Fiaschi, Timperi, Romiti, Marrucci (87' Caetani), Elia (46' Calandrino), Gliozzo, Thomas (67' Menchi), Cagliari. A disp.: Chiti, Citi, Casafrulli. All.: Luciano Gronchi.

ARBITRO: Ghelardoni di Pisa.
NOTE: ammoniti Barsotti, Marrucci, Thomas, Calandrino. Rec. 0'+4'.



Una tenace ed organizzata Bellani impone il pareggio a reti bianche alla capolista Castelbadie al termine di un incontro piacevole, vivace e combattuto. È un pareggio tutto sommato giusto, i padroni di casa partono più decisi e aggressivi mentre gli ospiti escono alla distanza e per tutta la durata dell'incontro regna un sostanziale equilibrio con un numero maggiore di occasioni nel primo tempo. Sin dalle prime battute è la Bellani a essere più determinata, i ragazzi di mister Freggia cercano subito con decisione la via del gol mentre gli ospiti sono costretti più sulla difensiva. Il primo vero pericolo per la porta del Castelbadie arriva all'8': Terpo dalla sinistra mette al centro per Samueza che riesce, nonostante la pressione di due difensori, a toccare il pallone anticipando anche l'uscita del portiere ma la corsa della sfera termina sul palo prima di essere allontanata dalla difesa. La pressione dei padroni di casa continua anche se spesso alla Bellani manca l'ultimo passaggio e così svaniscono le opportunità migliori. Il Castelbadie si scuote con il passare del tempo e si presenta in avanti al 20' con Gliozzo che al limite controlla ma una volta entrato in area viene chiuso dall'uscita di Lucchetti. Al 27' ci prova nuovamente Gliozzo su calcio piazzato ma Lucchetti è attento e manda in angolo; stessi protagonisti anche al 34' quando l'attaccante ospite bel lanciato entra in area sulla destra ma spara sul portiere in uscita. L'ultima occasione del tempo è per i padroni di casa: al 41' bel servizio di Samueza per Bottai in area ma è perfetta la scelta di tempo di Berrugi che in uscita bassa ferma l'attaccante avversario. Nella ripresa il copione non cambia molto rispetto alla prima frazione; l'inizio è più per i padroni di casa mentre gli ospiti ci mettono meno rispetto al primo tempo a rientrare in partita. La gara rimane agonisticamente valida e combattuta tuttavia nonostante la volontà di entrambe le squadre le occasioni da rete sono di fatto inesistenti. Si registrano soprattutto tentativi dalla distanza ma vuoi per imprecisione degli attaccanti, vuoi per la buona tenuta difensiva di entrambe le squadre, alla fine i due estremi difensori non devono compiere interventi particolarmente difficili e impegnativi. La situazione rimane così fino alla fine e la conseguenza ovvia e diretta è la conclusione dell'incontro a reti inviolate. CALCIATORIPIÙ: Campani (Bellani): per lui una gara di grande qualità al centro della difesa, fa valere la sua fisicità ricorrendo poco ad azioni fallose, lotta costantemente su ogni pallone e specialmente sulle palle alte è quasi insuperabile. Dimostra grande personalità dirigendo con precisone l'intero pacchetto arretrato dall'inizio alla fine. Gliozzo (Castelbadie): soprattutto nella prima frazione di gioco è di fatto l'attaccante più mobile della sua squadra, si muove costantemente correndo senza sosta. Alla fine sono sue le conclusioni più insidiose per il portiere avversario.

Massimo Maranca A.BELLANI: (4-1-4-1) Lucchetti, Barsotti, Falchetti, Campani, Islamaj, Gentili (67' Cobbino), Pieroni, Samueza (89' Giuliani), Ahmet (85' Patacchini), Terpo, Bottai. A disp.: Alaimo, Capasso. All.: Maurizio Freggia.<br >CASTELBADIE: (4-2-3-1) Berrugi, Bacciardi (76' Lanzani), Braco, Fiaschi, Timperi, Romiti, Marrucci (87' Caetani), Elia (46' Calandrino), Gliozzo, Thomas (67' Menchi), Cagliari. A disp.: Chiti, Citi, Casafrulli. All.: Luciano Gronchi.<br > ARBITRO: Ghelardoni di Pisa.<br >NOTE: ammoniti Barsotti, Marrucci, Thomas, Calandrino. Rec. 0'+4'. Una tenace ed organizzata Bellani impone il pareggio a reti bianche alla capolista Castelbadie al termine di un incontro piacevole, vivace e combattuto. &Egrave; un pareggio tutto sommato giusto, i padroni di casa partono pi&ugrave; decisi e aggressivi mentre gli ospiti escono alla distanza e per tutta la durata dell'incontro regna un sostanziale equilibrio con un numero maggiore di occasioni nel primo tempo. Sin dalle prime battute &egrave; la Bellani a essere pi&ugrave; determinata, i ragazzi di mister Freggia cercano subito con decisione la via del gol mentre gli ospiti sono costretti pi&ugrave; sulla difensiva. Il primo vero pericolo per la porta del Castelbadie arriva all'8': Terpo dalla sinistra mette al centro per Samueza che riesce, nonostante la pressione di due difensori, a toccare il pallone anticipando anche l'uscita del portiere ma la corsa della sfera termina sul palo prima di essere allontanata dalla difesa. La pressione dei padroni di casa continua anche se spesso alla Bellani manca l'ultimo passaggio e cos&igrave; svaniscono le opportunit&agrave; migliori. Il Castelbadie si scuote con il passare del tempo e si presenta in avanti al 20' con Gliozzo che al limite controlla ma una volta entrato in area viene chiuso dall'uscita di Lucchetti. Al 27' ci prova nuovamente Gliozzo su calcio piazzato ma Lucchetti &egrave; attento e manda in angolo; stessi protagonisti anche al 34' quando l'attaccante ospite bel lanciato entra in area sulla destra ma spara sul portiere in uscita. L'ultima occasione del tempo &egrave; per i padroni di casa: al 41' bel servizio di Samueza per Bottai in area ma &egrave; perfetta la scelta di tempo di Berrugi che in uscita bassa ferma l'attaccante avversario. Nella ripresa il copione non cambia molto rispetto alla prima frazione; l'inizio &egrave; pi&ugrave; per i padroni di casa mentre gli ospiti ci mettono meno rispetto al primo tempo a rientrare in partita. La gara rimane agonisticamente valida e combattuta tuttavia nonostante la volont&agrave; di entrambe le squadre le occasioni da rete sono di fatto inesistenti. Si registrano soprattutto tentativi dalla distanza ma vuoi per imprecisione degli attaccanti, vuoi per la buona tenuta difensiva di entrambe le squadre, alla fine i due estremi difensori non devono compiere interventi particolarmente difficili e impegnativi. La situazione rimane cos&igrave; fino alla fine e la conseguenza ovvia e diretta &egrave; la conclusione dell'incontro a reti inviolate. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Campani</b> (Bellani): per lui una gara di grande qualit&agrave; al centro della difesa, fa valere la sua fisicit&agrave; ricorrendo poco ad azioni fallose, lotta costantemente su ogni pallone e specialmente sulle palle alte &egrave; quasi insuperabile. Dimostra grande personalit&agrave; dirigendo con precisone l'intero pacchetto arretrato dall'inizio alla fine. <b>Gliozzo</b> (Castelbadie): soprattutto nella prima frazione di gioco &egrave; di fatto l'attaccante pi&ugrave; mobile della sua squadra, si muove costantemente correndo senza sosta. Alla fine sono sue le conclusioni pi&ugrave; insidiose per il portiere avversario. Massimo Maranca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI