- Juniores Regionali GIR.A
-
Rinascita Doccia
-
1 - 0
-
Atletico Cenaia
RINASCITA DOCCIA: Mocali, Ferrelli, Grassi, Mazzanti, Burresi, Corti, Musolesi, Danti, Pesciolini, Bakiasi, Ehanire. A disp.: Hezami, Guerri, Fabbroni, Franceschi, Capretti, Nencini. All.: Musolesi.
ATL.CENAIA: Guidetti, CIbeca, Barducci, Vannini, Colombani, Neri, Cirinei, Paggini, De Dominicis, Pellegrini, Scuglia. A disp.: Fabeni, Garofalo, Spagnoli, Grillo Marceddu, Allajsufi, Paoli, Ribaudo, Turini. All.: Taccola.
ARBITRO: Andrei di Prato.
RETE: 38' Corti.
Con un colpo solo, il Doccia ferma la quarta forza del campionato e mette paura alla quart'ultima della graduatoria stessa. Dando una importante e un pizzico inattesa continuità all'exploit di Grassina (2-2), i rossoblù di Sesto Fiorentino battono il lanciatissimo Atletico Cenaia e riaccendono clamorosamente la loro rincorsa alla quota-salvezza, mettendo nel mirino la Larcianese distante ora soltanto quattro lunghezze. I viola pistoiesi affronteranno proprio i pisani nell'ultimo turno, mentre lo scontro diretto fra Doccia e Larcianese è programmato alla penultima di campionato. Manca ancora tantissimo a quel giorno, e chissà cosa rappresenterà quella partita. Meglio allora concentrarsi sull'attualità, che propone un Doccia tornato a credere nelle proprie chance di permanenza in categoria. Si parte e le prime fasi di gioco sono combattute, con gli ospiti che si fanno vedere in due occasioni: al 10' Neri va a segno con una deviazione aerea da un calcio d'angolo a favore ma il gol viene annullato per fuorigioco; al 15' Barducci viene premiato per una sovrapposizione da Scuglia con una palla molto intelligente, Barducci tira ma - essendo troppo defilato - manda la palla a lato. Il Doccia alza poi il suo baricentro e crea qualche potenziale azione d'attacco ben neutralizzata dagli avversari. Fino al 38', minuto in cui il match si decide: sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina si origina una mischia sottomisura, Guidetti interviene in un primo momento ma la palla resta lì ed è Corti, in proiezione offensiva, a sospingerla in rete per l'uno a zero. Gli ospiti non ci stanno e dopo appena due minuti, al 40', Cirinei su una palla vagante al limite dell'area locale conclude di potenza ma il pallone esce a lato. Nel secondo tempo ci si attende la reazione del Cenaia, ma solo in un'occasione gli ospiti riescono davvero a pungere: al 65' Ribaudo - appena entrato in campo - tira al volo una palla difficile dentro l'area di rigore locale mancando però la porta. Il Doccia contiene benissimo la spinta degli ospiti, che non risulta continua, e prova a blindare la vittoria con Musolesi che in due occasioni manca per poco la finalizzazione sul più bello. Può comunque bastare così alla compagine sestese, con mister Musolesi che, a fine gara, commenta: Finalmente questa squadra beneficia di un pizzico di buona sorte e porta a casa una vittoria meritata, dopo tante prove positive che non hanno fruttato quanto meritavamo. La squadra sta bene, è viva e vedrete che proverà a dire la sua fino alla fine .
Calciatoripiù: Musolesi, Danti e Mazzanti (Rinascita Doccia); Cibeca (Atletico Cenaia).
RINASCITA DOCCIA: Mocali, Ferrelli, Grassi, Mazzanti, Burresi, Corti, Musolesi, Danti, Pesciolini, Bakiasi, Ehanire. A disp.: Hezami, Guerri, Fabbroni, Franceschi, Capretti, Nencini. All.: Musolesi. <br >ATL.CENAIA: Guidetti, CIbeca, Barducci, Vannini, Colombani, Neri, Cirinei, Paggini, De Dominicis, Pellegrini, Scuglia. A disp.: Fabeni, Garofalo, Spagnoli, Grillo Marceddu, Allajsufi, Paoli, Ribaudo, Turini. All.: Taccola. <br >
ARBITRO: Andrei di Prato. <br >
RETE: 38' Corti.
Con un colpo solo, il Doccia ferma la quarta forza del campionato e mette paura alla quart'ultima della graduatoria stessa. Dando una importante e un pizzico inattesa continuità all'exploit di Grassina (2-2), i rossoblù di Sesto Fiorentino battono il lanciatissimo Atletico Cenaia e riaccendono clamorosamente la loro rincorsa alla quota-salvezza, mettendo nel mirino la Larcianese distante ora soltanto quattro lunghezze. I viola pistoiesi affronteranno proprio i pisani nell'ultimo turno, mentre lo scontro diretto fra Doccia e Larcianese è programmato alla penultima di campionato. Manca ancora tantissimo a quel giorno, e chissà cosa rappresenterà quella partita. Meglio allora concentrarsi sull'attualità, che propone un Doccia tornato a credere nelle proprie chance di permanenza in categoria. Si parte e le prime fasi di gioco sono combattute, con gli ospiti che si fanno vedere in due occasioni: al 10' Neri va a segno con una deviazione aerea da un calcio d'angolo a favore ma il gol viene annullato per fuorigioco; al 15' Barducci viene premiato per una sovrapposizione da Scuglia con una palla molto intelligente, Barducci tira ma - essendo troppo defilato - manda la palla a lato. Il Doccia alza poi il suo baricentro e crea qualche potenziale azione d'attacco ben neutralizzata dagli avversari. Fino al 38', minuto in cui il match si decide: sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina si origina una mischia sottomisura, Guidetti interviene in un primo momento ma la palla resta lì ed è Corti, in proiezione offensiva, a sospingerla in rete per l'uno a zero. Gli ospiti non ci stanno e dopo appena due minuti, al 40', Cirinei su una palla vagante al limite dell'area locale conclude di potenza ma il pallone esce a lato. Nel secondo tempo ci si attende la reazione del Cenaia, ma solo in un'occasione gli ospiti riescono davvero a pungere: al 65' Ribaudo - appena entrato in campo - tira al volo una palla difficile dentro l'area di rigore locale mancando però la porta. Il Doccia contiene benissimo la spinta degli ospiti, che non risulta continua, e prova a blindare la vittoria con Musolesi che in due occasioni manca per poco la finalizzazione sul più bello. Può comunque bastare così alla compagine sestese, con mister Musolesi che, a fine gara, commenta:<b> Finalmente questa squadra beneficia di un pizzico di buona sorte e porta a casa una vittoria meritata, dopo tante prove positive che non hanno fruttato quanto meritavamo. La squadra sta bene, è viva e vedrete che proverà a dire la sua fino alla fine . <br >
Calciatoripiù: Musolesi, Danti e Mazzanti</b> (Rinascita Doccia); <b>Cibeca </b>(Atletico Cenaia).