• Juniores Regionali GIR.A
  • Art. Ind. Larcianese
  • 1 - 1
  • Cascina


LARCIANESE: Mariotti, Bologni, Boemio, Manuli, Melani, Anzuini, Zeccola, Guidi, D'Onza, Parente, Nalli. A disp.: Carapezza, Velluzzi, Scervino, Ndoci, Michelotti, Magrini, Dam, Bertocci, Bassetti. All.: Bartolozzi.
CASCINA: Mazzaccherini, Mazzau, Landi, Ulivieri, Dell'Aiuto, FIumanò, Melani, Anichini, Pellegrino, Jenjare, Ribechini D. A disp.: Tempestini, Fabiani, Brogni, Bilancia, Amoroso, Coli, Giacomelli, Ribechini T., Balluchi. All.: Luperini.

ARBITRO: Marino di Pisa.

RETI: 76' D'Onza, 82' Fabiani.



L'ennesima prova della propria solidità da parte del Cascina costa un dispiacere alla Larcianese, che scappa piazzando quello che sembra l'allungo decisivo con D'Onza al 76' salvo poi venire acciuffata - sei giri di orologio più tardi - da Fabiani che impone il pari. Suddivisibile grosso modo a metà, la gara propone un primo tempo interpretato con grande verve dagli ospiti; il Cascine approccia alla gara alla perfezione e nei primi 45' gestisce le operazioni di gioco, imprimendo intensità alla sua manovra, e creando i presupposti per la rete del vantaggio, che però non arriva. Minacciosi dalle parti dell'attento Mariotti si presentano infatti Pellegrino e soprattutto Jenjare, ma la retroguardia viola risponde sempre presenta (nonostante la perdita dopo soli 10' del perno Melani, infortunato), aiutata anche da un pizzico di imprecisione di troppo da parte degli avversari. Si va al riposo sullo zero a zero dunque, e nel corso dell'intervallo qualcosa cambia; il Cascina, dopo aver profuso un grande sforzo, alza leggermente il piede dall'acceleratore nella ripresa. Ma è soprattutto la Larcianese a crescere nella determinazione e nella precisione tecnica messa in campo. La parità sembra poter accompagnare le due compagini fino agli spogliatoi dopo il triplice fischio, ma la sensazione che il gol sia nell'aria si fa sempre più concreta e la Larcianese, al 76', raccoglie i frutti della sua crescita all'interno del match passando in vantaggio grazie a D'onza che, ben servito con un assist filtrante fra i due difensori ospiti, batte Mazzaccherini per l'uno a zero. Dura però poco il vantaggio dei viola pistoiesi, perché dopo appena 5' dal gol, sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra, Fabiani sorprende Mariotti con un tiro che si insacca a fil di palo. Tornate in parità, le due squadre provano a superarsi nei minuti che restano; la Larcianese ci prova con D'Onza, Mazzaccherini però salva i suoi; il Cascina risponde con un forcing finale che non porta all'esito sperato. Alla fine è pareggio, con tante note positive su ambedue i fronti ma anche con rimpianti: i locali si rammaricano per non aver mantenuto il vantaggio, gli ospiti per non aver concretizzato alcune buone palle-gol create, specialmente nel primo tempo.
Calciatoripiù: D'Onza
(Larcianese); Ribechini D. (Cascina).

LARCIANESE: Mariotti, Bologni, Boemio, Manuli, Melani, Anzuini, Zeccola, Guidi, D'Onza, Parente, Nalli. A disp.: Carapezza, Velluzzi, Scervino, Ndoci, Michelotti, Magrini, Dam, Bertocci, Bassetti. All.: Bartolozzi. <br >CASCINA: Mazzaccherini, Mazzau, Landi, Ulivieri, Dell'Aiuto, FIuman&ograve;, Melani, Anichini, Pellegrino, Jenjare, Ribechini D. A disp.: Tempestini, Fabiani, Brogni, Bilancia, Amoroso, Coli, Giacomelli, Ribechini T., Balluchi. All.: Luperini. <br > ARBITRO: Marino di Pisa. <br > RETI: 76' D'Onza, 82' Fabiani. L'ennesima prova della propria solidit&agrave; da parte del Cascina costa un dispiacere alla Larcianese, che scappa piazzando quello che sembra l'allungo decisivo con D'Onza al 76' salvo poi venire acciuffata - sei giri di orologio pi&ugrave; tardi - da Fabiani che impone il pari. Suddivisibile grosso modo a met&agrave;, la gara propone un primo tempo interpretato con grande verve dagli ospiti; il Cascine approccia alla gara alla perfezione e nei primi 45' gestisce le operazioni di gioco, imprimendo intensit&agrave; alla sua manovra, e creando i presupposti per la rete del vantaggio, che per&ograve; non arriva. Minacciosi dalle parti dell'attento Mariotti si presentano infatti Pellegrino e soprattutto Jenjare, ma la retroguardia viola risponde sempre presenta (nonostante la perdita dopo soli 10' del perno Melani, infortunato), aiutata anche da un pizzico di imprecisione di troppo da parte degli avversari. Si va al riposo sullo zero a zero dunque, e nel corso dell'intervallo qualcosa cambia; il Cascina, dopo aver profuso un grande sforzo, alza leggermente il piede dall'acceleratore nella ripresa. Ma &egrave; soprattutto la Larcianese a crescere nella determinazione e nella precisione tecnica messa in campo. La parit&agrave; sembra poter accompagnare le due compagini fino agli spogliatoi dopo il triplice fischio, ma la sensazione che il gol sia nell'aria si fa sempre pi&ugrave; concreta e la Larcianese, al 76', raccoglie i frutti della sua crescita all'interno del match passando in vantaggio grazie a D'onza che, ben servito con un assist filtrante fra i due difensori ospiti, batte Mazzaccherini per l'uno a zero. Dura per&ograve; poco il vantaggio dei viola pistoiesi, perch&eacute; dopo appena 5' dal gol, sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra, Fabiani sorprende Mariotti con un tiro che si insacca a fil di palo. Tornate in parit&agrave;, le due squadre provano a superarsi nei minuti che restano; la Larcianese ci prova con D'Onza, Mazzaccherini per&ograve; salva i suoi; il Cascina risponde con un forcing finale che non porta all'esito sperato. Alla fine &egrave; pareggio, con tante note positive su ambedue i fronti ma anche con rimpianti: i locali si rammaricano per non aver mantenuto il vantaggio, gli ospiti per non aver concretizzato alcune buone palle-gol create, specialmente nel primo tempo. <b> Calciatoripi&ugrave;: D'Onza</b> (Larcianese); <b>Ribechini D.</b> (Cascina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI