• Juniores Regionali GIR.A
  • Fucecchio
  • 0 - 2
  • Atletico Cenaia


FUCECCHIO: Parrini, Belli, Barra, Malanchi, Hysa, Mangiantini, Meacci, Merciai, Di Biase, Fedeli, Rigirozzo. A disp.: Bambi, Talini, Banchi, Del Guerra, Biagioni, Valiani, Guidi, Bruchi, Balestri. All.: Lorenzo Collacchioni.
ATL.CENAIA: Guidetti, Spagnoli, Sparaciari, Vannini, Colombani, Neri, Cirinei, Paggini, Ribaudo, Pellegrini, Girolami. A disp.: Fabeni, Recce, Barducci, Garofalo, Paoli, Allajsufi, De Dominicis, Tonelli, Sciuglia. All.: Roberto Taccola.

ARBITRO: Bisceglia di Firenze.

RETI: 57' Cirinei, 75' Pellegrini.
NOTE: espulso al 90' Guidi.



L'Atletico Cenaia vince in casa della capolista Fucecchio al termine di un incontro avaro di grandi emozioni, che ha visto prevalere l'equilibrio fino a quando gli ospiti hanno siglato il vantaggio e poi hanno saputo reggere di fronte gli attacchi avversari. Per il Fucecchio buona prestazione fino alla rete rivale, poi però i ragazzi di Collacchioni non sono più riusciti a recuperare sbattendo contro la difesa ordinata degli ospiti. Prima parte di gara con le squadre che si studiano fino al 20' quando Spagnoli dalla trequarti destra lancia Girolami che dopo il controllo prova il diagonale che termina un metro fuori. Al 26' ancora Spagnoli, questa volta da un fallo laterale, libera al limite Girolami, parte il tiro che risulta troppo centrale ed è preda della parata di Parrini. Due minuti dopo bel lancio dalla trequarti di Malanchi per Rigirozzo che non riesce a controllare e così la palla termina tra le braccia di Guidetti. Al 34' Girolami riparte sulla destra e, arrivato sui venti metri, mette in area dove però Meacci di testa riesce ad anticipare tutti e libera. Al 36' Fedeli in zona centrale appoggia sulla destra in area per Rigirozzo che, dopo il controllo, si accentra, ma il suo tiro è troppo centrale e il portiere blocca. Al 39' buona azione dei bianconeri quando Malanchi lancia sulla destra Rigirozzo che crossa subito al centro per Di Biase che di prima calcia di poco fuori. Al 41' Sparaciari dalla sinistra prova il lancio in area per Girolami che riesce solo a toccare e Bambi para in uscita: finisce quindi il primo tempo con il risultato fermo sullo 0-0. Alla prima azione della ripresa Girolami si libera sulla destra e crossa sul palo più lontano per il colpo di testa di Cirenei che spedisce di poco a lato. Al 10' ripartenza veloce con Malanchi che lancia al limite Rigirozzo, ma Guidetti in uscita riesce a respingere di piede. Al 12' Girolami sulla destra se ne va sul fondo ed entrato in area appoggia sul palo più lontano, dove Cirinei spunta dietro la difesa e appoggia alle spalle di Parrini per il vantaggio ospite. Al 15' Di Biase pressa i difensori e recupera palla in area, passaggio al limite per l'accorrente Rigirozzo che spedisce di poco a lato. Al 19' punizione centrale dal limite per il Fucecchio, sulla palla si presenta Fedeli, ma il tiro è troppo centrale e il portiere blocca. Al 22' Fedeli passa a Rigirozzo sulla destra, pronto il cross teso sul quale Guidetti si tuffa e riesce a deviare la traiettoria e poi la difesa libera. Al 30' Girolami riceve sulla sinistra e, dopo aver difeso bene la palla, appoggia poco fuori area per l'accorrente Pellegrini che di sinistro insacca alle spalle di Parrini la rete che chiude la partita. Al 32' punizione sulla destra di Bruchi, palla a centro area dove Hysa di testa impegna il portiere in una parata a terra. Al 35' Bruchi dalla sinistra mette sul primo palo dove Valiani di esterno calcia di poco a lato. Al 90' c'è tempo per l'espulsione di Guidi per doppia ammonizione e dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio per la gioia dei ragazzi di mister Taccola. In classifica il Fucecchio dunque mantiene la testa della graduatoria con due punti di vantaggio proprio sul Cenaia.
Calciatoripiù
: per i bianconeri Bruchi che dal momento del suo ingresso prova a mettere i compagni in condizione di segnare dando freschezza; per gli ospiti Girolami che, oltre ai due assist forniti, dopo il vantaggio riesce a tener palla facendo rifiatare la sua difesa.

FUCECCHIO: Parrini, Belli, Barra, Malanchi, Hysa, Mangiantini, Meacci, Merciai, Di Biase, Fedeli, Rigirozzo. A disp.: Bambi, Talini, Banchi, Del Guerra, Biagioni, Valiani, Guidi, Bruchi, Balestri. All.: Lorenzo Collacchioni.<br >ATL.CENAIA: Guidetti, Spagnoli, Sparaciari, Vannini, Colombani, Neri, Cirinei, Paggini, Ribaudo, Pellegrini, Girolami. A disp.: Fabeni, Recce, Barducci, Garofalo, Paoli, Allajsufi, De Dominicis, Tonelli, Sciuglia. All.: Roberto Taccola.<br > ARBITRO: Bisceglia di Firenze.<br > RETI: 57' Cirinei, 75' Pellegrini.<br >NOTE: espulso al 90' Guidi. L'Atletico Cenaia vince in casa della capolista Fucecchio al termine di un incontro avaro di grandi emozioni, che ha visto prevalere l'equilibrio fino a quando gli ospiti hanno siglato il vantaggio e poi hanno saputo reggere di fronte gli attacchi avversari. Per il Fucecchio buona prestazione fino alla rete rivale, poi per&ograve; i ragazzi di Collacchioni non sono pi&ugrave; riusciti a recuperare sbattendo contro la difesa ordinata degli ospiti. Prima parte di gara con le squadre che si studiano fino al 20' quando Spagnoli dalla trequarti destra lancia Girolami che dopo il controllo prova il diagonale che termina un metro fuori. Al 26' ancora Spagnoli, questa volta da un fallo laterale, libera al limite Girolami, parte il tiro che risulta troppo centrale ed &egrave; preda della parata di Parrini. Due minuti dopo bel lancio dalla trequarti di Malanchi per Rigirozzo che non riesce a controllare e cos&igrave; la palla termina tra le braccia di Guidetti. Al 34' Girolami riparte sulla destra e, arrivato sui venti metri, mette in area dove per&ograve; Meacci di testa riesce ad anticipare tutti e libera. Al 36' Fedeli in zona centrale appoggia sulla destra in area per Rigirozzo che, dopo il controllo, si accentra, ma il suo tiro &egrave; troppo centrale e il portiere blocca. Al 39' buona azione dei bianconeri quando Malanchi lancia sulla destra Rigirozzo che crossa subito al centro per Di Biase che di prima calcia di poco fuori. Al 41' Sparaciari dalla sinistra prova il lancio in area per Girolami che riesce solo a toccare e Bambi para in uscita: finisce quindi il primo tempo con il risultato fermo sullo 0-0. Alla prima azione della ripresa Girolami si libera sulla destra e crossa sul palo pi&ugrave; lontano per il colpo di testa di Cirenei che spedisce di poco a lato. Al 10' ripartenza veloce con Malanchi che lancia al limite Rigirozzo, ma Guidetti in uscita riesce a respingere di piede. Al 12' Girolami sulla destra se ne va sul fondo ed entrato in area appoggia sul palo pi&ugrave; lontano, dove Cirinei spunta dietro la difesa e appoggia alle spalle di Parrini per il vantaggio ospite. Al 15' Di Biase pressa i difensori e recupera palla in area, passaggio al limite per l'accorrente Rigirozzo che spedisce di poco a lato. Al 19' punizione centrale dal limite per il Fucecchio, sulla palla si presenta Fedeli, ma il tiro &egrave; troppo centrale e il portiere blocca. Al 22' Fedeli passa a Rigirozzo sulla destra, pronto il cross teso sul quale Guidetti si tuffa e riesce a deviare la traiettoria e poi la difesa libera. Al 30' Girolami riceve sulla sinistra e, dopo aver difeso bene la palla, appoggia poco fuori area per l'accorrente Pellegrini che di sinistro insacca alle spalle di Parrini la rete che chiude la partita. Al 32' punizione sulla destra di Bruchi, palla a centro area dove Hysa di testa impegna il portiere in una parata a terra. Al 35' Bruchi dalla sinistra mette sul primo palo dove Valiani di esterno calcia di poco a lato. Al 90' c'&egrave; tempo per l'espulsione di Guidi per doppia ammonizione e dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio per la gioia dei ragazzi di mister Taccola. In classifica il Fucecchio dunque mantiene la testa della graduatoria con due punti di vantaggio proprio sul Cenaia. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i bianconeri <b>Bruchi </b>che dal momento del suo ingresso prova a mettere i compagni in condizione di segnare dando freschezza; per gli ospiti <b>Girolami </b>che, oltre ai due assist forniti, dopo il vantaggio riesce a tener palla facendo rifiatare la sua difesa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI