• Esordienti B 2 Fase GIR.D
  • Belmonte Antella Grassina
  • 2 - 4
  • Sales


BELMONTE: Borsellini, Panchetti, Pinci, Scopelliti, Fabbri, Mannelli, Decani, Caponi, Trambusti, Martuscelli, Cioni. All.: Francesco Monti.
SALES: Torini, Soldini, D'Ambrosio, Bartalini, Meini, Zoli, Fabbri, Serrini, Ermini Polacci, Frittelli, Lucia, Cillerai, Bianchini. All.: Ciucchi-Sabato.

RETI: Trambusti, Caponi, 2 Serrini, Cillerai, Meini.
NOTE: parziali: 1-1; 0-2; 1-1.



Spettacolo e tanti bei gol nella partita tra Belmonte e Sales, che riescono a rendere scoppiettante questo uggioso e piovoso sabato pomeriggio: le intemperie infatti non danno fastidio né frenano l'inventiva e la voglia delle due formazioni, che in campo sembrano dare il massimo sin dall'inizio per provare a prendere i tre punti e tornare a casa con una bella vittoria. Sicuramente gli spettatori non si sono annoiati: i gol sono stati tanti e molto belli, l'attenzione non è mai calata e si sono potuti osservare sprazzi di ottimo calcio, compresi spunti personali e belle giocate individuali, che hanno reso spumeggiante e divertente questa partita. In definitiva si può dire che è stata una partita combattuta, anche se chi ha avuto maggiore continuità nel gioco, come si può intuire, è stata la Sales, e non solo perché alla fine ha vinto: la formazione ospite ha saputo unire ad un buon gioco anche il cinismo e la precisione sotto porta che ha dato vita a questo punteggio, e che ha permesso di mettere a segno quei due gol di scarto nel secondo tempo che hanno fatto la differenza all'interno del punteggio. Il Belmonte ha invece proposto gioco in maniera meno continuativa, con degli alti e bassi notevoli che non hanno fatto sì che la formazione di casa riuscisse ad ottenere per lo meno un pareggio malgrado l'ottima impostazione mentale e il giusto approccio alla gara. Sì perché, al di là del risultato finale, la partita è stata molto equilibrata, ricca di occasioni e ben interpretata da entrambe le formazioni, che si sono date battaglia dal primo minuto di gara e si sono affrontate a viso aperto in tutti e tre i tempi. Nel primo tempo meglio la Sales dal punto di vista del gioco, ma ad andare vicino per prima al gol è il Belmonte, con Caponi, che tenta il pallonetto su assist di Trambusti ma il pallone esce di poco. Dopo questo tentativo di passare in vantaggio, ecco il gol della Sales, che sblocca la gara con Serrini, al quale fa eco Trambusti, che pareggia qualche minuto dopo sul finire del tempo. Il secondo parziale si sviluppa più o meno sulla falsariga del primo, ma se a segnare sarà prima la Sales, mai arriverà la risposta dei padroni di casa. I primi sussulti arrivano da parte dei locali, che con Martuscelli non riescono a riaprire la gara, ma i gol arrivano da parte della Sales, che sotto porta non fa sconti e segna per due volte mettendo relativamente al sicuro il match. Dopo aver sbagliato un penalty la formazione ospite trova ancora il gol con Serrini. Il capolavoro lo riesce a fare Cillerai, che segna il gol più bello di giornata: la rovesciata del suo 0-2 è frutto di un gesto tecnico davvero di grande spessore, e con un avvitamento perfetto riesce a spedire la palla in rete. Sembrerebbe già essere finita per la Sales, che si sfrega le mani in vista del terzo tempo, ma il Belmonte non si arrende, e dopo qualche giro di orologio riesce a passare in vantaggio per la prima volta nel parziale: il merito è di Caponi, su assist di Trambusti, con quest'ultimo che, poco dopo fallisce la rete del raddoppio, che avrebbe sicuramente dato un'impronta diversa alla partita. Il match entra in uno strano equilibrio, ci sono azioni sia da una parte che dall'altra, ma alla fine la Sales riesce a sfuggire alla sconfitta anche in questo parziale grazie alla zampata di Meini, che rimette tutto in parità e chiude il match sul punteggio aggregato di 2-4.

Calciatoripiù
: Fabbri, autore di una buona prestazione, e Borsellini, che ha fatto delle ottime parate riuscendo a tenere sempre aperta la partita e in bilico il punteggio, sono i migliori nel Belmonte. Mentre nella Sales spiccano le individualità di D'Ambrosio e di Bartalini, che oggi si sono messi in mostra giocando molto bene.

BELMONTE: Borsellini, Panchetti, Pinci, Scopelliti, Fabbri, Mannelli, Decani, Caponi, Trambusti, Martuscelli, Cioni. All.: Francesco Monti.<br >SALES: Torini, Soldini, D'Ambrosio, Bartalini, Meini, Zoli, Fabbri, Serrini, Ermini Polacci, Frittelli, Lucia, Cillerai, Bianchini. All.: Ciucchi-Sabato.<br > RETI: Trambusti, Caponi, 2 Serrini, Cillerai, Meini.<br >NOTE: parziali: 1-1; 0-2; 1-1. Spettacolo e tanti bei gol nella partita tra Belmonte e Sales, che riescono a rendere scoppiettante questo uggioso e piovoso sabato pomeriggio: le intemperie infatti non danno fastidio n&eacute; frenano l'inventiva e la voglia delle due formazioni, che in campo sembrano dare il massimo sin dall'inizio per provare a prendere i tre punti e tornare a casa con una bella vittoria. Sicuramente gli spettatori non si sono annoiati: i gol sono stati tanti e molto belli, l'attenzione non &egrave; mai calata e si sono potuti osservare sprazzi di ottimo calcio, compresi spunti personali e belle giocate individuali, che hanno reso spumeggiante e divertente questa partita. In definitiva si pu&ograve; dire che &egrave; stata una partita combattuta, anche se chi ha avuto maggiore continuit&agrave; nel gioco, come si pu&ograve; intuire, &egrave; stata la Sales, e non solo perch&eacute; alla fine ha vinto: la formazione ospite ha saputo unire ad un buon gioco anche il cinismo e la precisione sotto porta che ha dato vita a questo punteggio, e che ha permesso di mettere a segno quei due gol di scarto nel secondo tempo che hanno fatto la differenza all'interno del punteggio. Il Belmonte ha invece proposto gioco in maniera meno continuativa, con degli alti e bassi notevoli che non hanno fatto s&igrave; che la formazione di casa riuscisse ad ottenere per lo meno un pareggio malgrado l'ottima impostazione mentale e il giusto approccio alla gara. S&igrave; perch&eacute;, al di l&agrave; del risultato finale, la partita &egrave; stata molto equilibrata, ricca di occasioni e ben interpretata da entrambe le formazioni, che si sono date battaglia dal primo minuto di gara e si sono affrontate a viso aperto in tutti e tre i tempi. Nel primo tempo meglio la Sales dal punto di vista del gioco, ma ad andare vicino per prima al gol &egrave; il Belmonte, con Caponi, che tenta il pallonetto su assist di Trambusti ma il pallone esce di poco. Dopo questo tentativo di passare in vantaggio, ecco il gol della Sales, che sblocca la gara con Serrini, al quale fa eco Trambusti, che pareggia qualche minuto dopo sul finire del tempo. Il secondo parziale si sviluppa pi&ugrave; o meno sulla falsariga del primo, ma se a segnare sar&agrave; prima la Sales, mai arriver&agrave; la risposta dei padroni di casa. I primi sussulti arrivano da parte dei locali, che con Martuscelli non riescono a riaprire la gara, ma i gol arrivano da parte della Sales, che sotto porta non fa sconti e segna per due volte mettendo relativamente al sicuro il match. Dopo aver sbagliato un penalty la formazione ospite trova ancora il gol con Serrini. Il capolavoro lo riesce a fare Cillerai, che segna il gol pi&ugrave; bello di giornata: la rovesciata del suo 0-2 &egrave; frutto di un gesto tecnico davvero di grande spessore, e con un avvitamento perfetto riesce a spedire la palla in rete. Sembrerebbe gi&agrave; essere finita per la Sales, che si sfrega le mani in vista del terzo tempo, ma il Belmonte non si arrende, e dopo qualche giro di orologio riesce a passare in vantaggio per la prima volta nel parziale: il merito &egrave; di Caponi, su assist di Trambusti, con quest'ultimo che, poco dopo fallisce la rete del raddoppio, che avrebbe sicuramente dato un'impronta diversa alla partita. Il match entra in uno strano equilibrio, ci sono azioni sia da una parte che dall'altra, ma alla fine la Sales riesce a sfuggire alla sconfitta anche in questo parziale grazie alla zampata di Meini, che rimette tutto in parit&agrave; e chiude il match sul punteggio aggregato di 2-4.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Fabbri</b>, autore di una buona prestazione, e <b>Borsellini</b>, che ha fatto delle ottime parate riuscendo a tenere sempre aperta la partita e in bilico il punteggio, sono i migliori nel Belmonte. Mentre nella Sales spiccano le individualit&agrave; di <b>D'Ambrosio</b> e di <b>Bartalini</b>, che oggi si sono messi in mostra giocando molto bene.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI