• Coppa Regionale Allievi
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 2 - 0
  • Scandicci


O'RANGE CHIMERA AREZZO: Mugelli, Romanelli, Senesi S., Foresti, Corsetti, Cetoloni, Vanni, Bernacchia, Mattesini, Senesi R., Barbagli. A disp.: Piantini, Cani, Basagni, Franci, Caraffini, Parigi , Rossi. All.: Marco Vendrame.
SCANDICCI: Cecchi, Bianchi, Infantino, Vecchi, Paoli, Pratelli, Fawaz, Quadri, Bruni, Di Cosimo, Lombardi. A disp.: Poli, Burchielli, Kociu, Maretti, Pertici, Tampucci, Pini. All.: Paolo Milanesi.

ARBITRO: Debora Pacini sez. Valdarno.

RETI: 43' Mattesini, 60' Senesi R.



Gara di ritorno del secondo turno del Torneo Regionale Allievi. Di fronte l'O'Range Chimera, che deve ribaltare il risultato negativo dell'andata, e lo Scandicci, sceso ad Arezzo forte del quattro a uno inflitto agli avversari la settimana scorsa. Si gioca al Roberto Lorentini di Pescaiola. La partita, fin dall'inizio, è improntata sull'agonismo che mettono le due compagini teso a non lasciarsi sopraffare l'una dall'altra. Ed infatti per tutto il primo tempo non accadono situazioni degne di nota: salvo una conclusione di Quadri che da buona posizione calcia sopra la traversa, non si registrano veri tiri in porta né da una parte né dall'altra. La storia cambia nella ripresa. Il Chimera rientra in campo con un piglio molto più deciso, non avendo ormai nulla da perdere, e stringe d'assedio lo Scandicci nella propria metà campo. Al 43' gli aretini passano in vantaggio. Sugli sviluppi di un angolo battuto da Bernacchia, arriva il colpo di testa di Mattesini che vale il gol dei locali. Due minuti dopo ancora l'O'Range in avanti: Bernacchia lancia ancora Mattesini, che entra in area e calcia, ma la palla, colpita malamente, finisce fuori. Al 50', in una rara azione di alleggerimento dello Scandicci, Bruni si trova tutto solo con la palla sui piedi al limite dell'area ma spara alto di poco sopra la traversa. Al 55' punizione di Bernacchia, svetta di testa Senesi R. ma il portiere para. Al 60' azione insistita sulla fascia destra da parte degli aretini, Vanni difende la palla e la cede a Romanelli che, di prima, crossa al centro dove ancora Senesi R. colpisce di testa e stavolta non sbaglia siglando il due a zero. Ora il Chimera preme a più non posso alla ricerca del terzo goal che equivarrebbe al passaggio del turno. Al 65' Mattesini si invola sulla sinistra, tira e la palla finisce sul palo a portiere ormai battuto. Minuto 70: punizione di Foresti e di nuovo è Senesi Riccardo a colpire di testa ma la sfera sorvola la traversa. In pieno recupero, all'82', mischia in area dello Scandicci, Corsetti in mezza rovesciata tenta la via del goal ma la palla si alza sulla traversa. È l'ultima occasione e l'arbitro, dopo una lunga interruzione dovuta purtroppo ad alcuni tafferugli scoppiati in tribuna tra, chiamiamoli così, tifosi , fischia la fine e manda tutti negli spogliatoi. Passa il turno lo Scandicci di mister Milanesi che, dopo aver vinto due edizioni della Coppa con i '94 e i '95, proverà a centrare l'ennesima finale nella doppia sfida contro il Tau Calcio. Il Chimera è dunque fuori dalla coppa e dispiace soprattutto perché, dopo la gara vista al ritorno, viene da pensare che forse si poteva fare qualcosa di più nella partita di andata, che è quella che poi ha deciso l'esito finale. Tutto ciò comunque non scalfisce minimamente quello che i ragazzi e il mister Marco Vendrame hanno fatto durante l'anno. Si è creato un gruppo molto affiatato, che, se rimarrà unito, fa ben sperare per i campionati futuri. Vanno dunque ringraziati e incoraggiati. Un ringraziamento che viene anche e specialmente da chi scrive queste righe avendo vissuto tutti questi momenti indimenticabili direttamente sul campo. Grazie Ragazzi. Grazie Mister.

Calciatoripiù
: l'intera squadra del Chimera per la volontà e il fervore agonistico. Per lo Scandicci: Quadri, Bruni.

Alberto Parigi O'RANGE CHIMERA AREZZO: Mugelli, Romanelli, Senesi S., Foresti, Corsetti, Cetoloni, Vanni, Bernacchia, Mattesini, Senesi R., Barbagli. A disp.: Piantini, Cani, Basagni, Franci, Caraffini, Parigi , Rossi. All.: Marco Vendrame.<br >SCANDICCI: Cecchi, Bianchi, Infantino, Vecchi, Paoli, Pratelli, Fawaz, Quadri, Bruni, Di Cosimo, Lombardi. A disp.: Poli, Burchielli, Kociu, Maretti, Pertici, Tampucci, Pini. All.: Paolo Milanesi.<br > ARBITRO: Debora Pacini sez. Valdarno.<br > RETI: 43' Mattesini, 60' Senesi R. Gara di ritorno del secondo turno del Torneo Regionale Allievi. Di fronte l'O'Range Chimera, che deve ribaltare il risultato negativo dell'andata, e lo Scandicci, sceso ad Arezzo forte del quattro a uno inflitto agli avversari la settimana scorsa. Si gioca al Roberto Lorentini di Pescaiola. La partita, fin dall'inizio, &egrave; improntata sull'agonismo che mettono le due compagini teso a non lasciarsi sopraffare l'una dall'altra. Ed infatti per tutto il primo tempo non accadono situazioni degne di nota: salvo una conclusione di Quadri che da buona posizione calcia sopra la traversa, non si registrano veri tiri in porta n&eacute; da una parte n&eacute; dall'altra. La storia cambia nella ripresa. Il Chimera rientra in campo con un piglio molto pi&ugrave; deciso, non avendo ormai nulla da perdere, e stringe d'assedio lo Scandicci nella propria met&agrave; campo. Al 43' gli aretini passano in vantaggio. Sugli sviluppi di un angolo battuto da Bernacchia, arriva il colpo di testa di Mattesini che vale il gol dei locali. Due minuti dopo ancora l'O'Range in avanti: Bernacchia lancia ancora Mattesini, che entra in area e calcia, ma la palla, colpita malamente, finisce fuori. Al 50', in una rara azione di alleggerimento dello Scandicci, Bruni si trova tutto solo con la palla sui piedi al limite dell'area ma spara alto di poco sopra la traversa. Al 55' punizione di Bernacchia, svetta di testa Senesi R. ma il portiere para. Al 60' azione insistita sulla fascia destra da parte degli aretini, Vanni difende la palla e la cede a Romanelli che, di prima, crossa al centro dove ancora Senesi R. colpisce di testa e stavolta non sbaglia siglando il due a zero. Ora il Chimera preme a pi&ugrave; non posso alla ricerca del terzo goal che equivarrebbe al passaggio del turno. Al 65' Mattesini si invola sulla sinistra, tira e la palla finisce sul palo a portiere ormai battuto. Minuto 70: punizione di Foresti e di nuovo &egrave; Senesi Riccardo a colpire di testa ma la sfera sorvola la traversa. In pieno recupero, all'82', mischia in area dello Scandicci, Corsetti in mezza rovesciata tenta la via del goal ma la palla si alza sulla traversa. &Egrave; l'ultima occasione e l'arbitro, dopo una lunga interruzione dovuta purtroppo ad alcuni tafferugli scoppiati in tribuna tra, chiamiamoli cos&igrave;, tifosi , fischia la fine e manda tutti negli spogliatoi. Passa il turno lo Scandicci di mister Milanesi che, dopo aver vinto due edizioni della Coppa con i '94 e i '95, prover&agrave; a centrare l'ennesima finale nella doppia sfida contro il Tau Calcio. Il Chimera &egrave; dunque fuori dalla coppa e dispiace soprattutto perch&eacute;, dopo la gara vista al ritorno, viene da pensare che forse si poteva fare qualcosa di pi&ugrave; nella partita di andata, che &egrave; quella che poi ha deciso l'esito finale. Tutto ci&ograve; comunque non scalfisce minimamente quello che i ragazzi e il mister Marco Vendrame hanno fatto durante l'anno. Si &egrave; creato un gruppo molto affiatato, che, se rimarr&agrave; unito, fa ben sperare per i campionati futuri. Vanno dunque ringraziati e incoraggiati. Un ringraziamento che viene anche e specialmente da chi scrive queste righe avendo vissuto tutti questi momenti indimenticabili direttamente sul campo. Grazie Ragazzi. Grazie Mister.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: l'intera squadra del Chimera per la volont&agrave; e il fervore agonistico. Per lo Scandicci: <b>Quadri, Bruni</b>. Alberto Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI