• Coppa Regionale Allievi
  • Scandicci
  • 4 - 1
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


SCANDICCI: Cecchi, Bianchi, Giovannoni (41' Fawaz), Pertici (52' Banchetti), Pratelli, Cità, Lombardi (63' Pini), Quadri, Bruni (69' Vecchi), Di Cosimo, Infantino. A disp.: Poli, Burchielli, Tampucci. All.: Paolo Milanesi.
O'RANGE CHIMERA AR: Mugelli (83' Piantini), Romanelli, Senesi, Caraffini (79' Cani), Corsetti, Cetoloni, Rossi (58' Bernacchia), Franci (83' Parigi), Mattesini (83' Statache V.), Senesi, Barbagli (71' Statache R.). All.: Marco Vendrame.

ARBITRO: Alba di Siena.

RETI: 37' Bruni, 42' Cetoloni, 52' e 68' Di Cosimo, 83' Quadri.
NOTE: ammoniti Cità al 22', Bruni al 26', Caraffini al 76', Bernacchia al 77' e Fawaz al 81'. Recupero: 2'+3'.



LE PAGELLE
Scandicci
Cecchi: 6 Sul gol del provvisorio 1-1 non ha alcuna responsabilità, anche se, considerate le difficoltà patite dai compagni sulle palle inattive degli avversari, ci si aspetterebbe una maggiore presenza nelle uscite alte.
Bianchi: 6 Va un po' in confusione dopo aver rischiato l'autorete con un retropassaggio maldestro eseguito nel primo tempo. Si riprende nei secondi 40 minuti, nei quali si limita alla fase difensiva.
Giovannoni: 6 Gli ospiti sembrano dimenticarsi di Rossi: lui ringrazia e trascorre una mattinata serena. 41' Fawaz: 6,5 aggiunge quantità e dinamismo alla mediana biancoazzurra.
Pertici: 6,5 Spinge costantemente sul settore di destra. Sfiora il gol con una girata di pregevole fattura. 52' Banchetti: 6,5 Propizia il poker dello Scandicci, servendo a Quadri l'assist per il quarto gol biancozzurro.
Pratelli: 6,5 Il centrale classe '97 viene gettato nella mischia dall'inizio e palesa grande personalità, disputando una gara macchiata da poche sbavature.
Cità: 6,5 Nel primo tempo esegue un intervento determinante, da ultimo uomo, su Mattesini lanciato a rete. Prova tutto sommato positiva.
Lombardi: 6/7 Agisce da supporto per Bruni, mettendo perennemente in apprensione l'intera retroguardia aretina con le sue incursioni. 63' Pini: 6,5 Mister Milanesi gli offre metà tempo per contribuire alla causa e per mettersi in luce: il centrocampista ricambia con una splendida conclusione che per poco non beffa Mugelli. Un '97 da tenere in forte considerazione.
Quadri: 7 Corona una stagione strepitosa con il delizioso pallonetto che chiude la gara. Con questa, fanno 16 reti (le 12 della regular season sommate alle 4 realizzate in Coppa Toscana).
Bruni: 6,5 Croce e delizia dei biancoazzurri: pur continuando ad esibirsi in atteggiamenti poco ortodossi (tanto da guadagnarsi l'ennesimo giallo della stagione), è colui che sblocca la partita, con un gol da centravanti consumato. 69' Vecchi ng.
Di Cosimo: 8 Da vero capitano, trascina la sua squadra alla vittoria, realizzando due reti da copertina e interpretando alla perfezione il ruolo di schermo davanti alla difesa.
Infantino: 6 Nel primo tempo, non riesce ad esprimersi ai livelli standard per l'ottima marcatura di Romanelli; con l'ingresso di Fawaz, viene abbassato sulla linea dei difensori, denotando ottima duttilità.
O'range Chimera Ar
Mugelli: 5,5 Sui primi tre gol subiti può essere assolto, ma, in occasione del quarto, il suo cattivo posizionamento agevola il lob di Quadri. 83' Piantini: ng.
Romanelli: 6- Se nel primo tempo mostra l'attenzione e la determinazione opportune per limitare Infantino, sbanda un po' nella ripresa con le sortite di Fawaz.
Senesi: 5,5 Timoroso ed impreciso, viene travolto dal vigore atletico di Pertici.
Caraffini: 5,5 Non si prende la responsabilità di impostare la manovra e la sua squadra ne paga le conseguenze. 79' Cani: ng.
Corsetti: 6 Si oppone con orgoglio agli affondi degli avversari. Fa da assistman involontario per il tris di Di Cosimo.
Cetoloni: 7 Per distacco, è il migliore dei suoi: imposta, contrasta e trova la meritata gioia personale, siglando il gol del provvisorio 1-1.
Rossi: 5,5 Viene completamente ignorato dai compagni. 58' Bernacchia: 5,5 Non infonde la fluidità di manovra necessaria per risolvere le carenze del centrocampo aretino.
Franci: 5,5 Allo scadere del primo tempo, ha sulla testa la palla del pareggio, vanificata con una deviazione indegna. 83' Parigi: ng.
Mattesini: 6 Si sbatte eroicamente contro l'intero pacchetto arretrato dei padroni di casa: il magro bottino di giornata consiste in un diagonale impreciso. 83' Statache V.: ng.
Senesi: 5,5 Come i compagni di reparto, soffre il movimento perpetuo e la maggiore cattiveria agonistica dei centrocampisti avversari.
Barbagli: 5,5 Non sfrutta le difficoltà evidenziate da Bianchi e non assiste Senesi in fase di copertura. 71' Statache R.: ng.
IL COMMENTO
Lo Scandicci mette una seria ipoteca sulla semifinale del Torneo Regionale, aggiudicandosi il primo round contro l'O'range Chimera con il punteggio finale di 4-1. Le due squadre si sistemano con una prudente disposizione ad un'unica punta. L'interpretazione del modulo è, però, molto differente: da una parte, i fiorentini supportano il centravanti Bruni con gli inserimenti di Lombardi e Quadri e i tagli ficcanti di Pertici; dall'altra, gli aretini si affidano ai guizzi di Mattesini, il quale, pur battendosi con tenacia, raramente vede concretizzarsi i frutti del proprio lavoro offensivo, e alle situazioni da palla inattiva. Al 12', proprio sugli sviluppi di un corner, gli ospiti vanno vicinissimi al vantaggio con la deviazione aerea da parte di Barbagli, che sorvola di poco la traversa. I padroni di casa rispondono due minuti più tardi, quando Pertici riceve un cross dalla destra, addomestica la sfera con il petto e lascia partire una conclusione in diagonale che sfiora il palo della porta difesa da Mugelli. La posta in palio è alta e le due squadre sembrano più preoccupate a non subire gol che a creare i presupposti per segnare. Il vantaggio dello Scandicci giunge infatti quasi per caso: esso è frutto di un destro sporco di Quadri, girato in rete dalla deviazione all'interno dell'area di Bruni, appostato nel posto giusto al momento giusto. I fiorentini rischiano l'immediata capitolazione allo scadere del primo tempo, ancora su palla da fermo: Franci viene pescato indisturbato nella mischia selvaggia, ma, forse per la troppa sicurezza, manca incredibilmente l'impatto con il pallone. Si tratta di un preludio al gol del pareggio, siglato in avvio di ripresa dal centrale di difesa Cetoloni, che con uno stacco imperioso infila il pallone dove Cecchi non può arrivare. I biancoazzurri prendono in mano le redini dell'incontro, trascinati dal loro capitano Di Cosimo che firma il nuovo vantaggio al 52', nel momento in cui raccoglie in area la respinta di Corsetti sul tiro di Bruni e trafigge Mugelli con un destro che finisce dritto sotto l'incrocio. Le sostituzioni operate da Milanesi forniscono ulteriori energie alla sua squadra: è proprio uno dei neo-entrati, Pini, a sfiorare il tris con una splendida parabola esplosa dai 25 metri che per poco non beffa l'estremo difensore avversario. Ma basta attendere soltanto pochi secondi per assistere al 3-1, timbrato dallo scatenato Di Cosimo, che supera Mugelli con un imparabile siluro di mezzo esterno sparato dalla trequarti. Il muro aretino non è più in grado di arginare la pressione dei locali, che dilagano nel recupero, quando Banchetti rifinisce per Quadri, il quale scavalca il portiere ospite, ormai fuori dai pali. È una rete che restringe ulteriormente le speranze dell'O'range per la gara di ritorno: ad Arezzo, i ragazzi di Vendrame saranno attesi da una montagna da scalare.

Andrea Doccula SCANDICCI: Cecchi, Bianchi, Giovannoni (41' Fawaz), Pertici (52' Banchetti), Pratelli, Cit&agrave;, Lombardi (63' Pini), Quadri, Bruni (69' Vecchi), Di Cosimo, Infantino. A disp.: Poli, Burchielli, Tampucci. All.: Paolo Milanesi.<br >O'RANGE CHIMERA AR: Mugelli (83' Piantini), Romanelli, Senesi, Caraffini (79' Cani), Corsetti, Cetoloni, Rossi (58' Bernacchia), Franci (83' Parigi), Mattesini (83' Statache V.), Senesi, Barbagli (71' Statache R.). All.: Marco Vendrame.<br > ARBITRO: Alba di Siena.<br > RETI: 37' Bruni, 42' Cetoloni, 52' e 68' Di Cosimo, 83' Quadri.<br >NOTE: ammoniti Cit&agrave; al 22', Bruni al 26', Caraffini al 76', Bernacchia al 77' e Fawaz al 81'. Recupero: 2'+3'. LE PAGELLE<br >Scandicci<br ><b>Cecchi: 6</b> Sul gol del provvisorio 1-1 non ha alcuna responsabilit&agrave;, anche se, considerate le difficolt&agrave; patite dai compagni sulle palle inattive degli avversari, ci si aspetterebbe una maggiore presenza nelle uscite alte.<br ><b>Bianchi: 6</b> Va un po' in confusione dopo aver rischiato l'autorete con un retropassaggio maldestro eseguito nel primo tempo. Si riprende nei secondi 40 minuti, nei quali si limita alla fase difensiva.<br ><b>Giovannoni: 6 </b>Gli ospiti sembrano dimenticarsi di Rossi: lui ringrazia e trascorre una mattinata serena. <b>41' Fawaz: 6,5</b> aggiunge quantit&agrave; e dinamismo alla mediana biancoazzurra.<br ><b>Pertici: 6,5</b> Spinge costantemente sul settore di destra. Sfiora il gol con una girata di pregevole fattura. <b>52' Banchetti: 6,5</b> Propizia il poker dello Scandicci, servendo a Quadri l'assist per il quarto gol biancozzurro.<br ><b>Pratelli: 6,5</b> Il centrale classe '97 viene gettato nella mischia dall'inizio e palesa grande personalit&agrave;, disputando una gara macchiata da poche sbavature.<br ><b>Cit&agrave;: 6,5</b> Nel primo tempo esegue un intervento determinante, da ultimo uomo, su Mattesini lanciato a rete. Prova tutto sommato positiva.<br ><b>Lombardi: 6/7</b> Agisce da supporto per Bruni, mettendo perennemente in apprensione l'intera retroguardia aretina con le sue incursioni. <b>63' Pini: 6,5</b> Mister Milanesi gli offre met&agrave; tempo per contribuire alla causa e per mettersi in luce: il centrocampista ricambia con una splendida conclusione che per poco non beffa Mugelli. Un '97 da tenere in forte considerazione.<br ><b>Quadri: 7</b> Corona una stagione strepitosa con il delizioso pallonetto che chiude la gara. Con questa, fanno 16 reti (le 12 della regular season sommate alle 4 realizzate in Coppa Toscana).<br ><b>Bruni: 6,5</b> Croce e delizia dei biancoazzurri: pur continuando ad esibirsi in atteggiamenti poco ortodossi (tanto da guadagnarsi l'ennesimo giallo della stagione), &egrave; colui che sblocca la partita, con un gol da centravanti consumato. <b>69' Vecchi ng.</b><br ><b>Di Cosimo: 8</b> Da vero capitano, trascina la sua squadra alla vittoria, realizzando due reti da copertina e interpretando alla perfezione il ruolo di schermo davanti alla difesa.<br ><b>Infantino: 6</b> Nel primo tempo, non riesce ad esprimersi ai livelli standard per l'ottima marcatura di Romanelli; con l'ingresso di Fawaz, viene abbassato sulla linea dei difensori, denotando ottima duttilit&agrave;.<br >O'range Chimera Ar<br ><b>Mugelli: 5,5</b> Sui primi tre gol subiti pu&ograve; essere assolto, ma, in occasione del quarto, il suo cattivo posizionamento agevola il lob di Quadri. <b>83' Piantini: ng.</b><br ><b>Romanelli: 6-</b> Se nel primo tempo mostra l'attenzione e la determinazione opportune per limitare Infantino, sbanda un po' nella ripresa con le sortite di Fawaz.<br ><b>Senesi: 5,5</b> Timoroso ed impreciso, viene travolto dal vigore atletico di Pertici.<br ><b>Caraffini: 5,5</b> Non si prende la responsabilit&agrave; di impostare la manovra e la sua squadra ne paga le conseguenze. <b>79' Cani: ng.</b><br ><b>Corsetti: 6</b> Si oppone con orgoglio agli affondi degli avversari. Fa da assistman involontario per il tris di Di Cosimo.<br ><b>Cetoloni: 7</b> Per distacco, &egrave; il migliore dei suoi: imposta, contrasta e trova la meritata gioia personale, siglando il gol del provvisorio 1-1.<br ><b>Rossi: 5,5</b> Viene completamente ignorato dai compagni. <b>58' Bernacchia: 5,5</b> Non infonde la fluidit&agrave; di manovra necessaria per risolvere le carenze del centrocampo aretino.<br ><b>Franci: 5,5</b> Allo scadere del primo tempo, ha sulla testa la palla del pareggio, vanificata con una deviazione indegna. <b>83' Parigi: ng.</b><br ><b>Mattesini: 6</b> Si sbatte eroicamente contro l'intero pacchetto arretrato dei padroni di casa: il magro bottino di giornata consiste in un diagonale impreciso. 83' Statache V.: ng.<br ><b>Senesi: 5,5</b> Come i compagni di reparto, soffre il movimento perpetuo e la maggiore cattiveria agonistica dei centrocampisti avversari.<br ><b>Barbagli: 5,5</b> Non sfrutta le difficolt&agrave; evidenziate da Bianchi e non assiste Senesi in fase di copertura. <b>71' Statache R.: ng.</b><br >IL COMMENTO<br >Lo Scandicci mette una seria ipoteca sulla semifinale del Torneo Regionale, aggiudicandosi il primo round contro l'O'range Chimera con il punteggio finale di 4-1. Le due squadre si sistemano con una prudente disposizione ad un'unica punta. L'interpretazione del modulo &egrave;, per&ograve;, molto differente: da una parte, i fiorentini supportano il centravanti Bruni con gli inserimenti di Lombardi e Quadri e i tagli ficcanti di Pertici; dall'altra, gli aretini si affidano ai guizzi di Mattesini, il quale, pur battendosi con tenacia, raramente vede concretizzarsi i frutti del proprio lavoro offensivo, e alle situazioni da palla inattiva. Al 12', proprio sugli sviluppi di un corner, gli ospiti vanno vicinissimi al vantaggio con la deviazione aerea da parte di Barbagli, che sorvola di poco la traversa. I padroni di casa rispondono due minuti pi&ugrave; tardi, quando Pertici riceve un cross dalla destra, addomestica la sfera con il petto e lascia partire una conclusione in diagonale che sfiora il palo della porta difesa da Mugelli. La posta in palio &egrave; alta e le due squadre sembrano pi&ugrave; preoccupate a non subire gol che a creare i presupposti per segnare. Il vantaggio dello Scandicci giunge infatti quasi per caso: esso &egrave; frutto di un destro sporco di Quadri, girato in rete dalla deviazione all'interno dell'area di Bruni, appostato nel posto giusto al momento giusto. I fiorentini rischiano l'immediata capitolazione allo scadere del primo tempo, ancora su palla da fermo: Franci viene pescato indisturbato nella mischia selvaggia, ma, forse per la troppa sicurezza, manca incredibilmente l'impatto con il pallone. Si tratta di un preludio al gol del pareggio, siglato in avvio di ripresa dal centrale di difesa Cetoloni, che con uno stacco imperioso infila il pallone dove Cecchi non pu&ograve; arrivare. I biancoazzurri prendono in mano le redini dell'incontro, trascinati dal loro capitano Di Cosimo che firma il nuovo vantaggio al 52', nel momento in cui raccoglie in area la respinta di Corsetti sul tiro di Bruni e trafigge Mugelli con un destro che finisce dritto sotto l'incrocio. Le sostituzioni operate da Milanesi forniscono ulteriori energie alla sua squadra: &egrave; proprio uno dei neo-entrati, Pini, a sfiorare il tris con una splendida parabola esplosa dai 25 metri che per poco non beffa l'estremo difensore avversario. Ma basta attendere soltanto pochi secondi per assistere al 3-1, timbrato dallo scatenato Di Cosimo, che supera Mugelli con un imparabile siluro di mezzo esterno sparato dalla trequarti. Il muro aretino non &egrave; pi&ugrave; in grado di arginare la pressione dei locali, che dilagano nel recupero, quando Banchetti rifinisce per Quadri, il quale scavalca il portiere ospite, ormai fuori dai pali. &Egrave; una rete che restringe ulteriormente le speranze dell'O'range per la gara di ritorno: ad Arezzo, i ragazzi di Vendrame saranno attesi da una montagna da scalare. Andrea Doccula




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI