- Esordienti B 2 Fase GIR.B
-
Atletica Castello
-
0 - 5
-
Sporting Arno
ATL. CASTELLO: Fantini, Larosa, Innocenti, Hila, Essaouri, Anichini, Sgarmiglia, Divaio, Zatteri, Panerai, Pecchioli, Ben.
All.: Lunardi, Bandini, Cerofolini.
SPORTING ARNO: Bianco, Cocchi, Secci, Lepri, Del Duca, Caparri, Sarti, Balducci, Di Stefano, Bartolini, Lucca, Maxharri. All.: Petriccioni.
RETI: 18' Sarti, 23', 30' Lucca, 39', 58' Del Duca.
NOTE: parziali 0-1, 0-3, 0-1; punteggio FIGC 0-3.
Lo Sporting Arno corsaro ammirato a Castello si aggiudica un match per molti tratti equilibrato, approfittando con grande cinismo delle svariate incertezze difensive della squadra locale. Nel primo tempo, tra i padroni di casa, in grande evidenza il furetto Essaouri, a tratti incontenibile lungo l'out di destra, ed il centrale difensivo Innocenti, autore di caparbi anticipi e rapide ripartenze palla al piede, ma le occasioni più nitide sono tutte della squadra ospite. Incredibile il miracolo del portiere Fantini, quando si trova a tu per tu con Di Stefano e lo ipnotizza. L'estremo difensore del Castello però non può nulla, sul finire della frazione, quando Sarti penetra come un falco in area di rigore e sorprende la difesa bianco-verde pasticciona e lenta nel disimpegno. Il Castello accusa il colpo e nella seconda frazione assiste quasi inerme alle tante occasioni offensive degli ospiti, anche se spesso si tratta di generosi regali dei padroni di casa più che di azioni da gol manovrate dallo Sporting. Lo 0-2 arriva su un errato rinvio dal fondo del neo-entrato portiere Panerai, anche se Lucca (appena entrato anche lui) è assai bravo e caparbio nel crederci e realizzare. Panerai si riscatta prontamente pochi istanti dopo, salvando in tuffo plastico su un siluro scagliato dalla distanza da Lepri. Lo 0-3 è comunque nell'aria e lo firma ancora Lucca, perfettamente lanciato in contropiede da Bartolini. Nel miglior momento dello Sporting sale in cattedra anche l'imprendibile ala destra Del Duca, che prima si libera al tiro con un sombrero e grazia Panerai con una conclusione centrale, poi raccoglie in corsa un lancio calibrato dalle retrovie e mette a segno il quarto gol del match scartando tutti, portiere compreso. Nella terza frazione si rivede il Castello, che con un moto d'orgoglio ritrova coraggio, si propone a sua volta con puntualità in fase offensiva e la gara diviene più combattuta ed equilibrata. Su insidiosa punizione dal limite di Sgarmiglia, il portiere ospite, capitan Bianco, si fa trovare assai pronto, ma fallisce nel coraggioso tentativo di trattenere la sfera. Sulla corta ribattuta, il centravanti Zatteri, calcia incredibilmente alto. Sbaglia sul fronte opposto anche DiStefano, che calcia a lato da ottima posizione. Poi è la volta di Balducci, che dribbla metà giocatori del Castello, prima di calciare un diagonale che sfiora il palo esterno. La gara continua con occasioni a ripetizione. Capitan Essaouri pesca ottimamente Zatteri al centro, stavolta la conclusione del numero nove sembra vincente, ma Bianco compie un autentico miracolo pur di lasciare inviolata la propria porta. A frenare il redivivo impeto dei locali ci pensa ancora una volta Del Duca, che prima calcia fuori da ottima posizione, poi, un minuto dopo, approfitta ottimamente, ancora una volta, della giornata storta del pacchetto arretrato bianco-verde, che gli confeziona di fatto l'involontario assist dello 0-5 finale. I gol potrebbero addirittura essere sei, ma dopo la clamorosa traversa colpita da Sarti (provvidenziale la deviazione di Fantini), Cocchi in corsa spara alto a porta spalancata, graziando i padroni di casa. Finisce 0-5: un risultato piuttosto netto, ma con applausi convinti da ambo le parti a premiare il divertente spettacolo offerto.
Calciatoripiù: tra i padroni di casa spiccano le prestazioni di Essaouri e Innocenti. Nello Sporting merita citazione soprattutto l'ala Del Duca, tecnicamente una spanna sopra tutti gli altri.
Riccardino11
ATL. CASTELLO: Fantini, Larosa, Innocenti, Hila, Essaouri, Anichini, Sgarmiglia, Divaio, Zatteri, Panerai, Pecchioli, Ben.<br >All.: Lunardi, Bandini, Cerofolini.<br >SPORTING ARNO: Bianco, Cocchi, Secci, Lepri, Del Duca, Caparri, Sarti, Balducci, Di Stefano, Bartolini, Lucca, Maxharri. All.: Petriccioni.<br >
RETI: 18' Sarti, 23', 30' Lucca, 39', 58' Del Duca.<br >NOTE: parziali 0-1, 0-3, 0-1; punteggio FIGC 0-3.
Lo Sporting Arno corsaro ammirato a Castello si aggiudica un match per molti tratti equilibrato, approfittando con grande cinismo delle svariate incertezze difensive della squadra locale. Nel primo tempo, tra i padroni di casa, in grande evidenza il furetto Essaouri, a tratti incontenibile lungo l'out di destra, ed il centrale difensivo Innocenti, autore di caparbi anticipi e rapide ripartenze palla al piede, ma le occasioni più nitide sono tutte della squadra ospite. Incredibile il miracolo del portiere Fantini, quando si trova a tu per tu con Di Stefano e lo ipnotizza. L'estremo difensore del Castello però non può nulla, sul finire della frazione, quando Sarti penetra come un falco in area di rigore e sorprende la difesa bianco-verde pasticciona e lenta nel disimpegno. Il Castello accusa il colpo e nella seconda frazione assiste quasi inerme alle tante occasioni offensive degli ospiti, anche se spesso si tratta di generosi regali dei padroni di casa più che di azioni da gol manovrate dallo Sporting. Lo 0-2 arriva su un errato rinvio dal fondo del neo-entrato portiere Panerai, anche se Lucca (appena entrato anche lui) è assai bravo e caparbio nel crederci e realizzare. Panerai si riscatta prontamente pochi istanti dopo, salvando in tuffo plastico su un siluro scagliato dalla distanza da Lepri. Lo 0-3 è comunque nell'aria e lo firma ancora Lucca, perfettamente lanciato in contropiede da Bartolini. Nel miglior momento dello Sporting sale in cattedra anche l'imprendibile ala destra Del Duca, che prima si libera al tiro con un sombrero e grazia Panerai con una conclusione centrale, poi raccoglie in corsa un lancio calibrato dalle retrovie e mette a segno il quarto gol del match scartando tutti, portiere compreso. Nella terza frazione si rivede il Castello, che con un moto d'orgoglio ritrova coraggio, si propone a sua volta con puntualità in fase offensiva e la gara diviene più combattuta ed equilibrata. Su insidiosa punizione dal limite di Sgarmiglia, il portiere ospite, capitan Bianco, si fa trovare assai pronto, ma fallisce nel coraggioso tentativo di trattenere la sfera. Sulla corta ribattuta, il centravanti Zatteri, calcia incredibilmente alto. Sbaglia sul fronte opposto anche DiStefano, che calcia a lato da ottima posizione. Poi è la volta di Balducci, che dribbla metà giocatori del Castello, prima di calciare un diagonale che sfiora il palo esterno. La gara continua con occasioni a ripetizione. Capitan Essaouri pesca ottimamente Zatteri al centro, stavolta la conclusione del numero nove sembra vincente, ma Bianco compie un autentico miracolo pur di lasciare inviolata la propria porta. A frenare il redivivo impeto dei locali ci pensa ancora una volta Del Duca, che prima calcia fuori da ottima posizione, poi, un minuto dopo, approfitta ottimamente, ancora una volta, della giornata storta del pacchetto arretrato bianco-verde, che gli confeziona di fatto l'involontario assist dello 0-5 finale. I gol potrebbero addirittura essere sei, ma dopo la clamorosa traversa colpita da Sarti (provvidenziale la deviazione di Fantini), Cocchi in corsa spara alto a porta spalancata, graziando i padroni di casa. Finisce 0-5: un risultato piuttosto netto, ma con applausi convinti da ambo le parti a premiare il divertente spettacolo offerto. <b>
Calciatoripiù</b>: tra i padroni di casa spiccano le prestazioni di <b>Essaouri </b>e <b>Innocenti</b>. Nello Sporting merita citazione soprattutto l'ala <b>Del Duca</b>, tecnicamente una spanna sopra tutti gli altri.
Riccardino11