• Coppa Regionale Juniores
  • Antella 99
  • 4 - 0
  • San Miniato Basso


ANTELLA 99: Falsettini, Mignani (70' Cozzini), Dolfi, Monti, Bonciani, Guasti (73' Giannelli), Gimignani, Brunelleschi (73' Matteini), Bini, Mazzei, Forselli (80' Galassi). A disp.: Benincasa. All.: Simone Pinzauti.
SAN MINIATO BASSO: Bartolozzi, Bini, Beucci (52' Giglio), Scali, Panchetti, Latini, Pacella, Falschi, Giunti (57' Barontini), Testi, D'Auria. A disp.: Bertini. All.: Claudio Rossi.

ARBITRO: Baldi sez. Valdarno.

RETI: 7' rig. Guasti, 49' Forselli, 71' rig. Bini, 88' Cozzini.



Forte del due a zero dell'andata, l'Antella liquida la pratica San Miniato già dopo pochi minuti e si qualifica per i quarti di finale. Dopo una stagione sorprendente, i ragazzi del bravo mister Rossi non riescono nell'impresa ed alzano bandiera bianca al cospetto della squadra di mister Pinzauti. Venendo alla cronaca, c'è da registrare una partenza molto positiva degli ospiti. Al 3' infatti su un lancio dalle retrovie, Panchetti tenta la deviazione di testa a botta sicura ma trova il riflesso incredibile di Falsettini; sulla respinta il pallone arriva a Testi che, da due passi spedisce, a lato il clamoroso tap-in. I ragazzi giallorossi ancora continuano a premere e al 5' vanno al tiro con una punizione dal limite di Falaschi che termina alta di poco. Al 6' però, alla prima vera occasione dell'Antella, arriva l'episodio che uccide la partita: sugli sviluppi di una punizione di Mazzei, Bini viene atterrato in area. Per il signor Baldi della sezione Valdarno non ci sono dubbi: è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Guasti che spiazza Bartolozzi e sigla l'uno a zero dei suoi. Il San Miniato, che aveva cominciato la gara col giusto spirito per tentare la difficilissima rimonta, dopo aver subito lo svantaggio sembra uscire dal campo. Al 22' l'Antella va vicina al raddoppio in contropiede: Forselli si fa tutto il campo palla al piede e, arrivato alla trequarti, scarica a sinistra per Gimignani che calcia in diagonale, ma il pallone finisce fuori di un soffio. Al 40' sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone resta in area dopo un batti e ribatti, il più lesto di tutto è Mazzei che calcia in porta colpendo il braccio di un difensore: l'arbitro fischia proprio mentre il pallone entra in rete, decretando il rigore tra le proteste dei locali. Dal dischetto si presenta ancora una volta Guasti che stavolta calcia male, spedendo la sfera fuori. Al 44' è ancora l'Antella a farsi vedere in avanti, con un bel sinistro al volo di Dolfi dal limite dell'area sugli sviluppi di un corner, ma il pallone finisce alto di poco sopra la traversa. Si va quindi al riposo sul punteggio di uno a zero che, viste le occasioni create e il gioco espresso, va stretto ai padroni di casa.
La ripresa si apre con la rete del due a zero dei locali: Bini scambia sulla fascia con Dolfi che mette la palla in mezzo per l'accorrente Forselli, il quale deve solo appoggiare in rete. Al 5' lancio di Mazzei per Forselli, questi mette palla dentro per Bini che, a tu per tu col portiere, lo scarta ma spara clamorosamente a lato. L'Antella ormai gioca sul velluto, mentre il San Miniato non riesce più a rendersi pericoloso in avanti. Al 10' altra conclusione di Gimignani, parata in due tempi da Bartolozzi. Al 18' Bini, lanciato in campo aperto, ha un'altra occasione a tu per tu col portiere, ma anche stavolta l'attaccante prova un pallonetto che esce a lato di un soffio. Al 26' arriva il tre a zero: Brunelleschi va via in dribbling a due uomini in area e viene atterrato. È il terzo calcio di rigore di giornata; questa volta dal dischetto va Bini che sigla con freddezza. Nell'occasione arriva anche l'espulsione di Pacella, con gli ospiti che si arrendono. C'è così ancora il tempo per il quattro a zero dei locali, che al 43' viene realizzato da Cozzini, il quale è lesto a ribadire in rete una punizione di Mazzei. Si chiude il sipario: l'Antella batte il San Miniato Basso quattro a zero e accede con pieno merito ai quarti di finale. Come già sottolineato la scorsa settimana, rimane un'annata memorabile per la società giallorossa: complimenti a tutti i ragazzi e al bravo mister Rossi.

Calciatoripiù
: ottima a prova di tutta l'Antella, da segnalare la prestazione dei due centrali Guasti (per lui la gioia del gol, ma anche un rigore sbagliato) e Bonciani, che hanno dato sicurezza alla squadra giocando una partita impeccabile. Buona la prova anche di Mazzei, vero ispiratore della manovra. Per gli ospiti la partita si è messa male fin da subito e, complice lo zero a due dell'andata, la squadra non è riuscita a rientrare in corsa; da sottolineare comunque la prova di Falaschi, l'ultimo ad arrendersi.

Samuele Rossi ANTELLA 99: Falsettini, Mignani (70' Cozzini), Dolfi, Monti, Bonciani, Guasti (73' Giannelli), Gimignani, Brunelleschi (73' Matteini), Bini, Mazzei, Forselli (80' Galassi). A disp.: Benincasa. All.: Simone Pinzauti.<br >SAN MINIATO BASSO: Bartolozzi, Bini, Beucci (52' Giglio), Scali, Panchetti, Latini, Pacella, Falschi, Giunti (57' Barontini), Testi, D'Auria. A disp.: Bertini. All.: Claudio Rossi. <br > ARBITRO: Baldi sez. Valdarno. <br > RETI: 7' rig. Guasti, 49' Forselli, 71' rig. Bini, 88' Cozzini. Forte del due a zero dell'andata, l'Antella liquida la pratica San Miniato gi&agrave; dopo pochi minuti e si qualifica per i quarti di finale. Dopo una stagione sorprendente, i ragazzi del bravo mister Rossi non riescono nell'impresa ed alzano bandiera bianca al cospetto della squadra di mister Pinzauti. Venendo alla cronaca, c'&egrave; da registrare una partenza molto positiva degli ospiti. Al 3' infatti su un lancio dalle retrovie, Panchetti tenta la deviazione di testa a botta sicura ma trova il riflesso incredibile di Falsettini; sulla respinta il pallone arriva a Testi che, da due passi spedisce, a lato il clamoroso tap-in. I ragazzi giallorossi ancora continuano a premere e al 5' vanno al tiro con una punizione dal limite di Falaschi che termina alta di poco. Al 6' per&ograve;, alla prima vera occasione dell'Antella, arriva l'episodio che uccide la partita: sugli sviluppi di una punizione di Mazzei, Bini viene atterrato in area. Per il signor Baldi della sezione Valdarno non ci sono dubbi: &egrave; calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Guasti che spiazza Bartolozzi e sigla l'uno a zero dei suoi. Il San Miniato, che aveva cominciato la gara col giusto spirito per tentare la difficilissima rimonta, dopo aver subito lo svantaggio sembra uscire dal campo. Al 22' l'Antella va vicina al raddoppio in contropiede: Forselli si fa tutto il campo palla al piede e, arrivato alla trequarti, scarica a sinistra per Gimignani che calcia in diagonale, ma il pallone finisce fuori di un soffio. Al 40' sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone resta in area dopo un batti e ribatti, il pi&ugrave; lesto di tutto &egrave; Mazzei che calcia in porta colpendo il braccio di un difensore: l'arbitro fischia proprio mentre il pallone entra in rete, decretando il rigore tra le proteste dei locali. Dal dischetto si presenta ancora una volta Guasti che stavolta calcia male, spedendo la sfera fuori. Al 44' &egrave; ancora l'Antella a farsi vedere in avanti, con un bel sinistro al volo di Dolfi dal limite dell'area sugli sviluppi di un corner, ma il pallone finisce alto di poco sopra la traversa. Si va quindi al riposo sul punteggio di uno a zero che, viste le occasioni create e il gioco espresso, va stretto ai padroni di casa. <br >La ripresa si apre con la rete del due a zero dei locali: Bini scambia sulla fascia con Dolfi che mette la palla in mezzo per l'accorrente Forselli, il quale deve solo appoggiare in rete. Al 5' lancio di Mazzei per Forselli, questi mette palla dentro per Bini che, a tu per tu col portiere, lo scarta ma spara clamorosamente a lato. L'Antella ormai gioca sul velluto, mentre il San Miniato non riesce pi&ugrave; a rendersi pericoloso in avanti. Al 10' altra conclusione di Gimignani, parata in due tempi da Bartolozzi. Al 18' Bini, lanciato in campo aperto, ha un'altra occasione a tu per tu col portiere, ma anche stavolta l'attaccante prova un pallonetto che esce a lato di un soffio. Al 26' arriva il tre a zero: Brunelleschi va via in dribbling a due uomini in area e viene atterrato. &Egrave; il terzo calcio di rigore di giornata; questa volta dal dischetto va Bini che sigla con freddezza. Nell'occasione arriva anche l'espulsione di Pacella, con gli ospiti che si arrendono. C'&egrave; cos&igrave; ancora il tempo per il quattro a zero dei locali, che al 43' viene realizzato da Cozzini, il quale &egrave; lesto a ribadire in rete una punizione di Mazzei. Si chiude il sipario: l'Antella batte il San Miniato Basso quattro a zero e accede con pieno merito ai quarti di finale. Come gi&agrave; sottolineato la scorsa settimana, rimane un'annata memorabile per la societ&agrave; giallorossa: complimenti a tutti i ragazzi e al bravo mister Rossi. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima a prova di tutta l'Antella, da segnalare la prestazione dei due centrali <b>Guasti </b>(per lui la gioia del gol, ma anche un rigore sbagliato) e <b>Bonciani</b>, che hanno dato sicurezza alla squadra giocando una partita impeccabile. Buona la prova anche di <b>Mazzei</b>, vero ispiratore della manovra. Per gli ospiti la partita si &egrave; messa male fin da subito e, complice lo zero a due dell'andata, la squadra non &egrave; riuscita a rientrare in corsa; da sottolineare comunque la prova di <b>Falaschi</b>, l'ultimo ad arrendersi. Samuele Rossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI