• Esordienti 2 Fase GIR.H
  • Scandicci
  • 5 - 0
  • Rinascita Doccia


SCANDICCI B: Centamore, Patacchini, La Porta, Biagioni, Gagliardo, Corrado, Moretti, Quaglia, Lombardi, Afifi, Nencioni, Bargellini. All.: Pancani.
RINASCITA DOCCIA B: Serra, Cipriani, Cocchi, Biliotti, Ciaurri, Gonfiantini, Pasquali, Franceschini, Magherini, Benvenuti, Khorchani, Morsiani. All.: Bani.

RETI: Lombardi 2, Afifi 2, Corrado.
NOTE:parziali: 1-0, 2-0, 2-0.



Lo Scandicci c'è e con un netto 5-0 ai danni del Rinascita Doccia riesce ad archiviare la partita e a conquistare la vittoria. Prova maiuscola dei blues che sono riusciti ad aggiudicarsi l'intera posta in palio con ben tre parziali vinti. Eppure nel primo tempo la fase iniziale è giocata in pieno equilibrio, entrambe le squadre giocano un buon calcio e nessuna è disposta a togliere il piede su ogni contrasto. Dopo una prima fase stantia, i padroni di casa prendono in mano le redini del gioco e sfiorano in varie occasioni il gol con Lombardi e Corrado. A metà tempo poi arriva il gol dei blues che ripaga così gli sforzi fatti: su un lancio lungo dalla difesa la sfera viene arpionata da Lombardi che, superando in velocità gli avversari, entra in area e segna con un tiro preciso all'angolino. La prima frazione si chiude così con il vantaggio dei locali. Nella ripresa lo Scandicci riparte in modo ancora più aggressivo e sfiora il vantaggio in almeno tre occasioni. Dopo vari tentativi alla fine è Corrado a risolvere la situazione con un bel calcio di punizione che non lascia scampo a Serra. I blues volano sulle ali dell'entusiasmo e pochi minuti dopo raddoppiano ancora con Lombardi che, benservito sulla fascia da Afifi, entra in area e scarica la sfera in porta con un bel diagonale. I blues poi tentano ancora di segnare ma Serra si oppone con due interventi fondamentali. Sul finire di tempo c'è poi una bella occasione per il Doccia con Franceschini che impegna Patacchini con un tiro rasoterra. Anche la seconda frazione volge a favore dello Scandicci. Nella ripresa gli ospiti iniziano col piede giusto e bussano alla porta avversaria con un tiro insidioso di Magherini. I blues però non si scompongono e, affidandosi alla loro tecnica, riescono a siglare il quarto gol della partita: Afifi riesce a liberarsi della marcatura avversaria sulla fascia e, dopo aver saltato l'avversaria, trova l'angolino basso con un tiro preciso ed angolato. Gli ospiti tentano poi un ultimo assalto ma lo Scandicci è in pieno controllo del match e dà il via ad un'azione in contropiede conclusa in modo magistrale da Afifi che, arrivato al limite dell'area, trova uno splendido gol con un suntuoso tiro a giro che termina la sua corsa all'angolino alto. Con questa rete si conclude virtualmente il match. I blues amministrano il possesso palla e attendono il fischio finale dell'arbitro. Vittoria dello Scandicci che grazie a un buon palleggio, è riuscito a far suo le sorti del match.

SCANDICCI B: Centamore, Patacchini, La Porta, Biagioni, Gagliardo, Corrado, Moretti, Quaglia, Lombardi, Afifi, Nencioni, Bargellini. All.: Pancani. <br >RINASCITA DOCCIA B: Serra, Cipriani, Cocchi, Biliotti, Ciaurri, Gonfiantini, Pasquali, Franceschini, Magherini, Benvenuti, Khorchani, Morsiani. All.: Bani. <br > RETI: Lombardi 2, Afifi 2, Corrado. <br >NOTE:parziali: 1-0, 2-0, 2-0. Lo Scandicci c'&egrave; e con un netto 5-0 ai danni del Rinascita Doccia riesce ad archiviare la partita e a conquistare la vittoria. Prova maiuscola dei blues che sono riusciti ad aggiudicarsi l'intera posta in palio con ben tre parziali vinti. Eppure nel primo tempo la fase iniziale &egrave; giocata in pieno equilibrio, entrambe le squadre giocano un buon calcio e nessuna &egrave; disposta a togliere il piede su ogni contrasto. Dopo una prima fase stantia, i padroni di casa prendono in mano le redini del gioco e sfiorano in varie occasioni il gol con Lombardi e Corrado. A met&agrave; tempo poi arriva il gol dei blues che ripaga cos&igrave; gli sforzi fatti: su un lancio lungo dalla difesa la sfera viene arpionata da Lombardi che, superando in velocit&agrave; gli avversari, entra in area e segna con un tiro preciso all'angolino. La prima frazione si chiude cos&igrave; con il vantaggio dei locali. Nella ripresa lo Scandicci riparte in modo ancora pi&ugrave; aggressivo e sfiora il vantaggio in almeno tre occasioni. Dopo vari tentativi alla fine &egrave; Corrado a risolvere la situazione con un bel calcio di punizione che non lascia scampo a Serra. I blues volano sulle ali dell'entusiasmo e pochi minuti dopo raddoppiano ancora con Lombardi che, benservito sulla fascia da Afifi, entra in area e scarica la sfera in porta con un bel diagonale. I blues poi tentano ancora di segnare ma Serra si oppone con due interventi fondamentali. Sul finire di tempo c'&egrave; poi una bella occasione per il Doccia con Franceschini che impegna Patacchini con un tiro rasoterra. Anche la seconda frazione volge a favore dello Scandicci. Nella ripresa gli ospiti iniziano col piede giusto e bussano alla porta avversaria con un tiro insidioso di Magherini. I blues per&ograve; non si scompongono e, affidandosi alla loro tecnica, riescono a siglare il quarto gol della partita: Afifi riesce a liberarsi della marcatura avversaria sulla fascia e, dopo aver saltato l'avversaria, trova l'angolino basso con un tiro preciso ed angolato. Gli ospiti tentano poi un ultimo assalto ma lo Scandicci &egrave; in pieno controllo del match e d&agrave; il via ad un'azione in contropiede conclusa in modo magistrale da Afifi che, arrivato al limite dell'area, trova uno splendido gol con un suntuoso tiro a giro che termina la sua corsa all'angolino alto. Con questa rete si conclude virtualmente il match. I blues amministrano il possesso palla e attendono il fischio finale dell'arbitro. Vittoria dello Scandicci che grazie a un buon palleggio, &egrave; riuscito a far suo le sorti del match.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI