- Esordienti B 2 Fase GIR.A
-
QUARRATA OLIMPIA
-
3 - 1
-
Vannucci
OLIMPIA B : Aiello, Biagini, Bregza,De Felice, Drovandi, Gianfelice, Libetti, Martina, Massaro, Orlandi, Paoletti, Pratesi, Sali, Tazioli. All.: Francesco Di Mauro.
VANNUCCI: Geri, Massaini, Giovannelli, Prenga, Benfari, Macchia, Zicari, Giardi, Cheli, Boni, Vezzosi R., Vezzosi D., Battiloni. All.: Jonathan Merli.
RETI: De Felice 2, Pratesi, Prenga.
NOTE: parziali: p.t. 1-0; s.t. 2-0; t.t. 0-1. Ris. Figc: 2-1.
Bel successo per l'Olimpia, che in casa regola con un secco 3-1 l'ostico Vannucci. Giocano bene i ragazzi di casa, che tengono in mano il pallino del gioco e creano molte occasioni da gol. Nel primo tempo segna De Felice, che poi replica nel secondo parziale, imitato dal compagno di squadra Pratesi. I locali si portano così sul 3-0 e sfiorano a più riprese la quarta segnatura. Poi nel terzo parziale, gli ospiti colpiscono in contropiede grazie alla velocità di Prenga, che, dopo alcune pregevoli iniziative personali, brucia l'intera retroguardia giallorossa e trafigge Aiello siglando il gol della bandiera che rende meno amara la sconfitta e permette ai ragazzi di Merli di aggiudicarsi l'ultimo parziale.
OLIMPIA B : Aiello, Biagini, Bregza,De Felice, Drovandi, Gianfelice, Libetti, Martina, Massaro, Orlandi, Paoletti, Pratesi, Sali, Tazioli. All.: Francesco Di Mauro.<br >VANNUCCI: Geri, Massaini, Giovannelli, Prenga, Benfari, Macchia, Zicari, Giardi, Cheli, Boni, Vezzosi R., Vezzosi D., Battiloni. All.: Jonathan Merli.<br >
RETI: De Felice 2, Pratesi, Prenga.<br >NOTE: parziali: p.t. 1-0; s.t. 2-0; t.t. 0-1. Ris. Figc: 2-1.
Bel successo per l'Olimpia, che in casa regola con un secco 3-1 l'ostico Vannucci. Giocano bene i ragazzi di casa, che tengono in mano il pallino del gioco e creano molte occasioni da gol. Nel primo tempo segna De Felice, che poi replica nel secondo parziale, imitato dal compagno di squadra Pratesi. I locali si portano così sul 3-0 e sfiorano a più riprese la quarta segnatura. Poi nel terzo parziale, gli ospiti colpiscono in contropiede grazie alla velocità di Prenga, che, dopo alcune pregevoli iniziative personali, brucia l'intera retroguardia giallorossa e trafigge Aiello siglando il gol della bandiera che rende meno amara la sconfitta e permette ai ragazzi di Merli di aggiudicarsi l'ultimo parziale.