- Esordienti 2 Fase GIR.G
-
Aurora Montaione
-
2 - 2
-
Isolotto
AURORA MONTAIONE B : Belaaziz, Malatesti, Ferri, Mbengue, El Bhit, Fè, Regini, Dani, Sapio, Donati, Elvis, Giuntini, Sadiku, Lepri, Bagnai. All.: Ulisse Nardi.
ISOLOTTO: Aterini, Loayza Riofrio, Frulli, Jelassi, Lutzu, Somigli, Capezzuoli, Susini, Mazzi, Romani, Mugnaini, Kawtar, Krasniqi, La Russa, Merolese. All.: Manuel Guidolin.
RETI: Mazzi, Susini, Sadiku, Fè.
NOTE: Parziali: 1-2; 1-0; 0-0.
Dopo quattro vittorie su quattro partite giocate arriva il primo pareggio per l'Aurora Montaione B contro l'Isolotto. I padroni di casa vedono interrompersi anche un altro primato, ovvero quello del clean sheet . Con questo punto, la formazione di mister Nardi sale a quota 13, mentre invece quella di mister Guidolin si porta a 12 punti in classifica. Veniamo alla cronaca dell'incontro. Nel corso della prima frazione di gioco gli ospiti si fanno preferire rispetto ai padroni di casa, in quanto riescono a creare più di una situazione di superiorità numerica in zona offensiva ma, al momento di finalizzare l'azione, peccano di cinismo. L'isolotto riesce comunque ad andare a segno per ben due volte, prima con Mazzi e poi con Susini, in entrambi i casi con due colpi di testa sugli sviluppi di due corner. Ad un minuto dalla fine della prima frazione di gioco, i padroni di casa accorciano le distanze grazie alla rete messa a segno da Sadiku. Nella ripresa sono gli ospiti a farsi preferire e, infatti, riescono a pareggiare i conti con Fè che approfitta di una mezza dormita della difesa ospite per andare in gol. Nel corso della seconda frazione di gioco, i padroni di casa creano i presupposti per andare nuovamente a segno ma senza ottenere risultati concreti. Gli ospiti si fanno invece vedere con un tiro di Capezzoli e poco altro. Nell'ultima frazione di gioco, entrambe le compagini si equivalgono sostanzialmente. Sono però da annotare due possibili occasioni da rete per gli ospiti, capitate prima sui piedi di Mazzi e poi di Mugnaini, che però vengono sventate da due ottimi interventi della difesa locale.
Calciatorepiù: Nell'Isolotto, una nota di merito va sicuramente a Romani.
AURORA MONTAIONE B : Belaaziz, Malatesti, Ferri, Mbengue, El Bhit, Fè, Regini, Dani, Sapio, Donati, Elvis, Giuntini, Sadiku, Lepri, Bagnai. All.: Ulisse Nardi. <br >ISOLOTTO: Aterini, Loayza Riofrio, Frulli, Jelassi, Lutzu, Somigli, Capezzuoli, Susini, Mazzi, Romani, Mugnaini, Kawtar, Krasniqi, La Russa, Merolese. All.: Manuel Guidolin. <br >
RETI: Mazzi, Susini, Sadiku, Fè. <br >NOTE: Parziali: 1-2; 1-0; 0-0.
Dopo quattro vittorie su quattro partite giocate arriva il primo pareggio per l'Aurora Montaione B contro l'Isolotto. I padroni di casa vedono interrompersi anche un altro primato, ovvero quello del clean sheet . Con questo punto, la formazione di mister Nardi sale a quota 13, mentre invece quella di mister Guidolin si porta a 12 punti in classifica. Veniamo alla cronaca dell'incontro. Nel corso della prima frazione di gioco gli ospiti si fanno preferire rispetto ai padroni di casa, in quanto riescono a creare più di una situazione di superiorità numerica in zona offensiva ma, al momento di finalizzare l'azione, peccano di cinismo. L'isolotto riesce comunque ad andare a segno per ben due volte, prima con Mazzi e poi con Susini, in entrambi i casi con due colpi di testa sugli sviluppi di due corner. Ad un minuto dalla fine della prima frazione di gioco, i padroni di casa accorciano le distanze grazie alla rete messa a segno da Sadiku. Nella ripresa sono gli ospiti a farsi preferire e, infatti, riescono a pareggiare i conti con Fè che approfitta di una mezza dormita della difesa ospite per andare in gol. Nel corso della seconda frazione di gioco, i padroni di casa creano i presupposti per andare nuovamente a segno ma senza ottenere risultati concreti. Gli ospiti si fanno invece vedere con un tiro di Capezzoli e poco altro. Nell'ultima frazione di gioco, entrambe le compagini si equivalgono sostanzialmente. Sono però da annotare due possibili occasioni da rete per gli ospiti, capitate prima sui piedi di Mazzi e poi di Mugnaini, che però vengono sventate da due ottimi interventi della difesa locale. <br ><b>Calciatorepiù</b>: Nell'Isolotto, una nota di merito va sicuramente a <b>Romani</b>.