• Pulcini GIR.M
  • Floria 2000
  • 1 - 5
  • Isolotto


FLORIA 2000 : Teodorosi, Bellesi, Yasser, Giannelli, Metafonti, Pisano, Bechelli, Paccosi, Biliotti, Rialti. All.: Grasso Gianluca
ISOLOTTO : Lelli, Ciampini, Della Bona, Salvi, Distaso, Piccioni, Monciatti, Torrini, Jayawickrama. All.: Lunghi Stefano

RETI: 2 Salvi, 2 Distaso, Monciatti, Paccosi
NOTE: 2-1, 0-0, 3-0.



Un bel pomeriggio dal caldo estivo caratterizza l'ultima giornata del campionato pulcini primavera sul campo dei giardini di Bellariva. Nel primo tempo l' Isolotto parte subito a testa bassa con Torrini , che va vicino al gol,e stringe la Floria nella propria meta' campo dalla quale fatichera' ad uscire per tutto il resto di questa frazione di gioco. L'Isolotto pressa senza smettere un attimo ed la Floria fa quello che puo' per limitare i danni. E' un monologo dell'Isolotto che a forza di tentativi falliti di poco con quasi tutti i suoi giocatori del fronte d'attacco da una svolta alla partita grazie a Salvi che insacca il meritato vantaggio dopo aver colpito un palo pochi minuti prima con un delizioso pallonetto. Il gol subito riesce a scuotere la Floria che con Metafonti, Yasser e Paccosi prova a portare qualche pericolo alla porta dell'Isolotto difesa da un attento Lelli. Ma è un fuoco di paglia che si esaurisce nello spazio di pochi minuti, infatti l'isolotto riprende in mano il pallino del gioco e dopo alcune occasioni per andare in gol sventate da un ottimo Teodorosi, raddoppia con Distaso. La Floria non si arrende ed accorcia con Paccosi che sfrutta un pasticcio difensivo dell'Isolotto. Fine primo tempo vantaggio meritato Isolotto. Nel secondo tempo valzer delle sostituzioni e l'Isolotto riparte in attacco ma, stavolta è un fuoco di paglia perche' la Floria sembra trasformata ed infatti va piu' volte vicino alla segnatura con Paccosi e Yasser. Metafonti inventa ma la lentezza dei suoi attaccanti penalizza la Floria in piu' di un occasione permettendo il recupero ai difensori dell'Isolotto, quando erano a tu per tu con Lelli. L'Isolotto si riprende ma non è quello del primo tempo e con Monciatti, Della Bona e Piccioni prova ad avvicinarsi al gol con tentativi velleitari. Ancora fasi di gioco a centrocampo e anche la seconda frazione va in archivio con un niente di fatto anche se la Floria avrebbe meritato qualcosa di piu'. Il terzo tempo riporta l'Isolotto ad essere padrone del campo che ritorna a giocare con autorita' come nella prima frazione di gioco. La Floria tenta alcune sortite sempre con Yasser e Paccosi ma un Ciampini trasformato dopo un primo tempo incolore, fa buona guardia in piu' di un occasione vanificando i tentativi degli avversari e facendo restare Lelli spettatore non pagante per quasi tutta la terza frazione. Lelli comunque nelle sole due occasioni in cui è chiamato all'opera non si lascia sorprendere. L'Isolotto mette in mostra un bel gioco corale che occupa tutto il fronte d'attacco. Monciatti viene contrato da un difensore ma non si arrende e sulla ribattuta va in gol. Passano pochi minuti e una bella azione dell'Isolotto che dalla sinistra parte con Della Bona passa a Distaso che allarga sulla destra a Jayawickrama che gli ritorna la palla e Distaso insacca lasciando basiti gli avversari. Paccosi nell'unica ocasione concessagli si fa vedere davanti a Lelli ma non trova la porta. Ancora occasione Isolotto che ripropone lo schema precedente Distaso, Jayawickrama ancora Distaso che tira ma stavolta Bellesi para. Il terzo gol è solo rimandato di poco infatti Salvi porta a cinque i gol per l'Isolotto chiude l'incontro . Una partita vinta meritatamente dall'Isolotto che oltre per il gioco espresso si è dimostrato superiore nella gestione della partita nell'arco dei tre tempi. Bel siparietto finale dei giocatori dell'Isolotto che corrono verso i loro tifosi e festeggiano un loro compagno a cui è nato un fratello pochi minuti prima di scendere in campo facendo il verso della culla.

Calciatoripiù
: Tutti i giocatori in campo si meritano una menzione per l'impegno ed un in bocca a lupo per il prossimo anno quando calcheranno i campi nel campionato esordienti.

N.C. FLORIA 2000 : Teodorosi, Bellesi, Yasser, Giannelli, Metafonti, Pisano, Bechelli, Paccosi, Biliotti, Rialti. All.: Grasso Gianluca<br >ISOLOTTO : Lelli, Ciampini, Della Bona, Salvi, Distaso, Piccioni, Monciatti, Torrini, Jayawickrama. All.: Lunghi Stefano<br > RETI: 2 Salvi, 2 Distaso, Monciatti, Paccosi<br >NOTE: 2-1, 0-0, 3-0. Un bel pomeriggio dal caldo estivo caratterizza l'ultima giornata del campionato pulcini primavera sul campo dei giardini di Bellariva. Nel primo tempo l' Isolotto parte subito a testa bassa con Torrini , che va vicino al gol,e stringe la Floria nella propria meta' campo dalla quale fatichera' ad uscire per tutto il resto di questa frazione di gioco. L'Isolotto pressa senza smettere un attimo ed la Floria fa quello che puo' per limitare i danni. E' un monologo dell'Isolotto che a forza di tentativi falliti di poco con quasi tutti i suoi giocatori del fronte d'attacco da una svolta alla partita grazie a Salvi che insacca il meritato vantaggio dopo aver colpito un palo pochi minuti prima con un delizioso pallonetto. Il gol subito riesce a scuotere la Floria che con Metafonti, Yasser e Paccosi prova a portare qualche pericolo alla porta dell'Isolotto difesa da un attento Lelli. Ma &egrave; un fuoco di paglia che si esaurisce nello spazio di pochi minuti, infatti l'isolotto riprende in mano il pallino del gioco e dopo alcune occasioni per andare in gol sventate da un ottimo Teodorosi, raddoppia con Distaso. La Floria non si arrende ed accorcia con Paccosi che sfrutta un pasticcio difensivo dell'Isolotto. Fine primo tempo vantaggio meritato Isolotto. Nel secondo tempo valzer delle sostituzioni e l'Isolotto riparte in attacco ma, stavolta &egrave; un fuoco di paglia perche' la Floria sembra trasformata ed infatti va piu' volte vicino alla segnatura con Paccosi e Yasser. Metafonti inventa ma la lentezza dei suoi attaccanti penalizza la Floria in piu' di un occasione permettendo il recupero ai difensori dell'Isolotto, quando erano a tu per tu con Lelli. L'Isolotto si riprende ma non &egrave; quello del primo tempo e con Monciatti, Della Bona e Piccioni prova ad avvicinarsi al gol con tentativi velleitari. Ancora fasi di gioco a centrocampo e anche la seconda frazione va in archivio con un niente di fatto anche se la Floria avrebbe meritato qualcosa di piu'. Il terzo tempo riporta l'Isolotto ad essere padrone del campo che ritorna a giocare con autorita' come nella prima frazione di gioco. La Floria tenta alcune sortite sempre con Yasser e Paccosi ma un Ciampini trasformato dopo un primo tempo incolore, fa buona guardia in piu' di un occasione vanificando i tentativi degli avversari e facendo restare Lelli spettatore non pagante per quasi tutta la terza frazione. Lelli comunque nelle sole due occasioni in cui &egrave; chiamato all'opera non si lascia sorprendere. L'Isolotto mette in mostra un bel gioco corale che occupa tutto il fronte d'attacco. Monciatti viene contrato da un difensore ma non si arrende e sulla ribattuta va in gol. Passano pochi minuti e una bella azione dell'Isolotto che dalla sinistra parte con Della Bona passa a Distaso che allarga sulla destra a Jayawickrama che gli ritorna la palla e Distaso insacca lasciando basiti gli avversari. Paccosi nell'unica ocasione concessagli si fa vedere davanti a Lelli ma non trova la porta. Ancora occasione Isolotto che ripropone lo schema precedente Distaso, Jayawickrama ancora Distaso che tira ma stavolta Bellesi para. Il terzo gol &egrave; solo rimandato di poco infatti Salvi porta a cinque i gol per l'Isolotto chiude l'incontro . Una partita vinta meritatamente dall'Isolotto che oltre per il gioco espresso si &egrave; dimostrato superiore nella gestione della partita nell'arco dei tre tempi. Bel siparietto finale dei giocatori dell'Isolotto che corrono verso i loro tifosi e festeggiano un loro compagno a cui &egrave; nato un fratello pochi minuti prima di scendere in campo facendo il verso della culla. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tutti i giocatori in campo si meritano una menzione per l'impegno ed un in bocca a lupo per il prossimo anno quando calcheranno i campi nel campionato esordienti. N.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI