• Esordienti 2 Fase GIR.F
  • Resco Reggello
  • 0 - 0
  • Sales


REGGELLO: Amanzi, Failli, Basagni, Rossi, Martini, Poggesi, Tozzi La., Tozzi Lo, Susini, Venuti, Pancrazi, Mannelli, Andreoli. All.: Tomer.
SALES B: Manni, Barelli, Bugli, Di Sanzo, Pierguidi, Campanile, Belgrado, Lami, Aiello, Brizzi. All.: Prece.
NOTE: parziali:0-0, 0-0, 0-0.



Polveri bagnate per entrambi gli attacchi delle due compagini Resco Reggello e Sales B. Al termine dei sessanta minuti regolamentari, la gara termina in un pareggio che interrompe la striscia positiva dei locali, reduci da tre vittorie consecutive. Punto d'oro invece per la Sales B che esce fuori da una trasferta difficile con un risultato positivo. Nella prima frazione di gara il Reggello inizia il match in piena proiezione offensiva: il giro palla dei padroni di casa è efficiente e così si arriva al tiro in più di un'occasione con Susini e Tozzi Lo., i loro tiri però sono centrali e Manni si esibisce in due interventi sicuri. La Sales in un primo momento accusa la partenza degli avversari, ma nella seconda frazione inverte la rotta; è Lami a impensierire per la prima volta Amansi con un tiro che viene bloccato facilmente dall'estremo difensore avversario. Successivamente i salesiani continuano ad attaccare e questa volta è Belgrado a tentare la conclusione ma ancora una volta Amanzi è attento e sventa il tentativo. Una prima frazione godibile termina così sul risultato di 0-0. Nella ripresa la gara cala di ritmo e non arrivano grosse conclusioni a nessuna delle due porte. Il Reggello tenta di sfondare affidandosi al giro palla, ma la Sales non si distrae e grazie ad alcune ripartenze supera la metà campo avversaria senza riuscire però ad effettuare tiri pericolosi. Nella seconda metà sono i padroni di casa a spingere con più decisone tentando la conclusione con Susini e Poggesi, entrambi i tiri sono imprecisi e finiscono fuori dallo specchio della porta. Senza ulteriori pericoli dunque le squadre fanno il loro rientro in panchina. Nell'ultima frazione il copione è sempre lo stesso: Reggello che controlla la sfera mentre la Sales opta per una tattica difensiva puntando poi sulle ripartenze. Dopo alcune incursioni ghiottissima occasione per i padroni di casa: Martini supera un avversario a centrocampo e chiede lo scambio e lo ottiene con Tozzi, dopo aver ricevuto nuovamente la sfera conclude in porta trovando però la respinta della traversa a Manni battuto. Il Reggello però non demorde e continua ad attaccare. La difesa del Reggello si alza sempre di più e così i locali concludono all'attacco il tempo: Poggesi riceve un bella palla da Rossi e tenta la fortuna con un fendente dal limite, questa volta è il palo ad opporsi al tiro rispedendo la sfera in campo. L'ultima fase è concitata poiché il Reggello attacca senza sosta sfiorando il vantaggio a 1' dalla fine: Andreoli, in discesa sulla fascia, mette nel mezzo per Tozzi che spizza la sfera con la testa, mandano il pallone di poco alto sopra la traversa. Pochi istanti dopo arriva il triplice fischio. Si conclude così sullo 0-0una gara comunque godibile, caratterizzata da un alto tasso di agonismo. Entrambe le contendenti hanno lottato fino alla fine, ma nessuna ha prevalso.

Calciatoripiù
: Martini, Basagni, Failli (Reggello) Bugli, Pierguidi (Sales B).

REGGELLO: Amanzi, Failli, Basagni, Rossi, Martini, Poggesi, Tozzi La., Tozzi Lo, Susini, Venuti, Pancrazi, Mannelli, Andreoli. All.: Tomer. <br >SALES B: Manni, Barelli, Bugli, Di Sanzo, Pierguidi, Campanile, Belgrado, Lami, Aiello, Brizzi. All.: Prece. <br >NOTE: parziali:0-0, 0-0, 0-0. Polveri bagnate per entrambi gli attacchi delle due compagini Resco Reggello e Sales B. Al termine dei sessanta minuti regolamentari, la gara termina in un pareggio che interrompe la striscia positiva dei locali, reduci da tre vittorie consecutive. Punto d'oro invece per la Sales B che esce fuori da una trasferta difficile con un risultato positivo. Nella prima frazione di gara il Reggello inizia il match in piena proiezione offensiva: il giro palla dei padroni di casa &egrave; efficiente e cos&igrave; si arriva al tiro in pi&ugrave; di un'occasione con Susini e Tozzi Lo., i loro tiri per&ograve; sono centrali e Manni si esibisce in due interventi sicuri. La Sales in un primo momento accusa la partenza degli avversari, ma nella seconda frazione inverte la rotta; &egrave; Lami a impensierire per la prima volta Amansi con un tiro che viene bloccato facilmente dall'estremo difensore avversario. Successivamente i salesiani continuano ad attaccare e questa volta &egrave; Belgrado a tentare la conclusione ma ancora una volta Amanzi &egrave; attento e sventa il tentativo. Una prima frazione godibile termina cos&igrave; sul risultato di 0-0. Nella ripresa la gara cala di ritmo e non arrivano grosse conclusioni a nessuna delle due porte. Il Reggello tenta di sfondare affidandosi al giro palla, ma la Sales non si distrae e grazie ad alcune ripartenze supera la met&agrave; campo avversaria senza riuscire per&ograve; ad effettuare tiri pericolosi. Nella seconda met&agrave; sono i padroni di casa a spingere con pi&ugrave; decisone tentando la conclusione con Susini e Poggesi, entrambi i tiri sono imprecisi e finiscono fuori dallo specchio della porta. Senza ulteriori pericoli dunque le squadre fanno il loro rientro in panchina. Nell'ultima frazione il copione &egrave; sempre lo stesso: Reggello che controlla la sfera mentre la Sales opta per una tattica difensiva puntando poi sulle ripartenze. Dopo alcune incursioni ghiottissima occasione per i padroni di casa: Martini supera un avversario a centrocampo e chiede lo scambio e lo ottiene con Tozzi, dopo aver ricevuto nuovamente la sfera conclude in porta trovando per&ograve; la respinta della traversa a Manni battuto. Il Reggello per&ograve; non demorde e continua ad attaccare. La difesa del Reggello si alza sempre di pi&ugrave; e cos&igrave; i locali concludono all'attacco il tempo: Poggesi riceve un bella palla da Rossi e tenta la fortuna con un fendente dal limite, questa volta &egrave; il palo ad opporsi al tiro rispedendo la sfera in campo. L'ultima fase &egrave; concitata poich&eacute; il Reggello attacca senza sosta sfiorando il vantaggio a 1' dalla fine: Andreoli, in discesa sulla fascia, mette nel mezzo per Tozzi che spizza la sfera con la testa, mandano il pallone di poco alto sopra la traversa. Pochi istanti dopo arriva il triplice fischio. Si conclude cos&igrave; sullo 0-0una gara comunque godibile, caratterizzata da un alto tasso di agonismo. Entrambe le contendenti hanno lottato fino alla fine, ma nessuna ha prevalso. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Martini, Basagni, Failli</b> (Reggello) <b>Bugli, Pierguidi</b> (Sales B).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI