• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Fiorentina
  • 7 - 1
  • Audax Rufina


FIORENTINA: Del Favero, Vitali, Beruatto, Rialti, Amerighi, Guastapaglia, Kovadio, Casini, Tofanari.Entrati: Venturi, Cecchi, Giannelli, Coscione, Bartolotta. All.: Biagi.

AUDA. RUFINA: Caselli, Mentelli, Pallanti, Lance, Benvenuti, Redi, Cecconi, Palanti, Giordano. Entrati: Bendi, Andorlini, De Meo, Pondi, Boninsegni, Gallinelli, Mori. All.: Programma


ARBITRO: Pesce di Firenze


RETI: 7' Tofanari (rig.), 12' Casini, 13', 17' e 45' Kovadio, 43' Palanti (R), 50' Amerighi, 55' Guastapaglia



Vince, o meglio, stravince la Fiorentina che, al Barco , si impone per sette ad uno sugli avversari della Rufina. Ottima intuizione di mister Biagi che decide di schierare Guastapaglia a centrocampo, piuttosto che dietro le punte, ed il giovane non delude; corre, lotta, si sacrifica ma soprattutto serve una quantità enorme di assist. Già dalle fasi iniziali si capisce che l'incontro prenderà una piega decisamente viola, al pronti, via Vitali scodella al centro, Casini irrompe di piede ma colpisce la traversa. Un minuto dopo è Guastatagli a scaldare i guanti al giovanissimo Caselli che si rifugia in angolo; sugli sviluppi spunta Kovadio che di testa non riesce ad inquadrare il bersaglio. Al settimo episodio chiave che sblocca il risultato: traversone dalla sinistra di Beruatto, Redi interviene ingenuamente con la mano e Pesce di Firenze non può far altro che decretare la massima punizione. Sul dischetto si presenta Tafanari che, d'interno, porta in vantaggio i suoi. I padroni di casa, però, dimostrano di non essere appagati, continuando a creare azioni pericolose che non si concretizzano grazie agli interventi miracolosi del numero uno ospite. Al dodicesimo Guastapaglia crea le premesse, inventandosi un filtrante da applausi, e Casini realizza. Il raddoppio lascia storditi i ragazzi del Rufina che, soltanto un giro d'orologio dopo, subiscono la terza rete. A scrivere il proprio nome sul tabellino dei marcatori è Kovadio, lesto a sfruttare un assist di Vitali e depositare la sfera in fondo la sacco. Gli ospiti sono ormai in balìa degli avversari e, nonostante gli straordinari di Caselli tra i pali, i viola calano il poker. Il protagonista è sempre l'esterno numero sette che di destro chiude il primo tempo sul punteggio di quattro a zero. Nella ripresa la strigliata del tecnico Programma produce i suoi effetti tant'è che, nonostante l'inferiorità tecnico-atletica, la seconda frazione termina a reti inviolate. Vanno segnalate, per dovere di cronaca, le conclusioni del solito Guastapaglia che trovano la pronta risposta di Bendi. Nell'ultimo dei tre tempi a disposizione arriva il meritato goal della bandiera per gli ospiti; a realizzarlo è Palanti che, da calcio piazzato di Benvenuti, risolve al meglio una mischia in area. I padroni di casa, però, decidono di mettere subito le cose in chiaro e, ad un solo primo di distanza, allungano nuovamente le distanze. A chiudere definitivamente il match ci pensa Kovadio che, su situazione di calcio d'angolo, si avventa in scivolata sulla sfera realizzando la sua tripletta personale. Ad arrotondare il risultato nel finale sono Amerighi, con un bolide dalla distanza, e capitan Guatapaglia che di destro fissa il risultato sul sette ad uno. Poco o nulla da aggiungere sulla prestazione della Fiorentina. Per contro, i complimenti vanno fatti anche al Rufina che ha provato in tutti i modi a creare grattacapi alla difesa viola ed ha difeso come meglio ha potuto; ovviamente contro la squadra che si appresta a vincere il campionato c'era ben poco da fare.


Calciatoripiù:
per gli ospiti, paradossalmente, premiamo il numero uno Caselli, voto 7, che subisce sì quattro reti, ma ne evita almeno altrettante con interventi provvidenziali; meritato è il cartellino verde che l'arbitro estrae a testimonianza di una buona prestazione. Per i viola ottima la prestazione del collettivo, da rimarcare quella di Guastapaglia, Kovadio e Casini che meritano un otto in pagella.

Antonio Pasquale FIORENTINA: Del Favero, Vitali, Beruatto, Rialti, Amerighi, Guastapaglia, Kovadio, Casini, Tofanari.Entrati: Venturi, Cecchi, Giannelli, Coscione, Bartolotta. All.: Biagi. <br >AUDA. RUFINA: Caselli, Mentelli, Pallanti, Lance, Benvenuti, Redi, Cecconi, Palanti, Giordano. Entrati: Bendi, Andorlini, De Meo, Pondi, Boninsegni, Gallinelli, Mori. All.: Programma <br > ARBITRO: Pesce di Firenze <br > RETI: 7' Tofanari (rig.), 12' Casini, 13', 17' e 45' Kovadio, 43' Palanti (R), 50' Amerighi, 55' Guastapaglia Vince, o meglio, stravince la Fiorentina che, al Barco , si impone per sette ad uno sugli avversari della Rufina. Ottima intuizione di mister Biagi che decide di schierare Guastapaglia a centrocampo, piuttosto che dietro le punte, ed il giovane non delude; corre, lotta, si sacrifica ma soprattutto serve una quantit&agrave; enorme di assist. Gi&agrave; dalle fasi iniziali si capisce che l'incontro prender&agrave; una piega decisamente viola, al pronti, via Vitali scodella al centro, Casini irrompe di piede ma colpisce la traversa. Un minuto dopo &egrave; Guastatagli a scaldare i guanti al giovanissimo Caselli che si rifugia in angolo; sugli sviluppi spunta Kovadio che di testa non riesce ad inquadrare il bersaglio. Al settimo episodio chiave che sblocca il risultato: traversone dalla sinistra di Beruatto, Redi interviene ingenuamente con la mano e Pesce di Firenze non pu&ograve; far altro che decretare la massima punizione. Sul dischetto si presenta Tafanari che, d'interno, porta in vantaggio i suoi. I padroni di casa, per&ograve;, dimostrano di non essere appagati, continuando a creare azioni pericolose che non si concretizzano grazie agli interventi miracolosi del numero uno ospite. Al dodicesimo Guastapaglia crea le premesse, inventandosi un filtrante da applausi, e Casini realizza. Il raddoppio lascia storditi i ragazzi del Rufina che, soltanto un giro d'orologio dopo, subiscono la terza rete. A scrivere il proprio nome sul tabellino dei marcatori &egrave; Kovadio, lesto a sfruttare un assist di Vitali e depositare la sfera in fondo la sacco. Gli ospiti sono ormai in bal&igrave;a degli avversari e, nonostante gli straordinari di Caselli tra i pali, i viola calano il poker. Il protagonista &egrave; sempre l'esterno numero sette che di destro chiude il primo tempo sul punteggio di quattro a zero. Nella ripresa la strigliata del tecnico Programma produce i suoi effetti tant'&egrave; che, nonostante l'inferiorit&agrave; tecnico-atletica, la seconda frazione termina a reti inviolate. Vanno segnalate, per dovere di cronaca, le conclusioni del solito Guastapaglia che trovano la pronta risposta di Bendi. Nell'ultimo dei tre tempi a disposizione arriva il meritato goal della bandiera per gli ospiti; a realizzarlo &egrave; Palanti che, da calcio piazzato di Benvenuti, risolve al meglio una mischia in area. I padroni di casa, per&ograve;, decidono di mettere subito le cose in chiaro e, ad un solo primo di distanza, allungano nuovamente le distanze. A chiudere definitivamente il match ci pensa Kovadio che, su situazione di calcio d'angolo, si avventa in scivolata sulla sfera realizzando la sua tripletta personale. Ad arrotondare il risultato nel finale sono Amerighi, con un bolide dalla distanza, e capitan Guatapaglia che di destro fissa il risultato sul sette ad uno. Poco o nulla da aggiungere sulla prestazione della Fiorentina. Per contro, i complimenti vanno fatti anche al Rufina che ha provato in tutti i modi a creare grattacapi alla difesa viola ed ha difeso come meglio ha potuto; ovviamente contro la squadra che si appresta a vincere il campionato c'era ben poco da fare. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per gli ospiti, paradossalmente, premiamo il numero uno <b>Caselli, voto 7,</b> che subisce s&igrave; quattro reti, ma ne evita almeno altrettante con interventi provvidenziali; meritato &egrave; il cartellino verde che l'arbitro estrae a testimonianza di una buona prestazione. Per i viola ottima la prestazione del collettivo, da rimarcare quella di <b>Guastapaglia, Kovadio</b> e <b>Casini</b> che meritano un otto in pagella. Antonio Pasquale




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI