• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Cascina
  • 2 - 1
  • Navacchio Zambra


CASCINA (4-3-3): Lippi 5,5, Del Gamba 6, Di Salvo 6, Guidi 6, Giannettoni 6,5 (67' Carpitelli sv), Turini 6, Nannicini 6,5, Pardi 5,5 (36' Pantani 6), Falciani 7, Paladini 6,5, Pettenon 5 (27' Sodini 6). A disp.: Morel, Baldanzi, Fotnacciari, Giardini. All.: Tommaso De Francesco.
NAVACCHIO ZAMBRA (5-3-2): Catarsi 6, Farnesi 6 (63' Giovannetti), Ciuffardi 6,5 (42' Boccaccio 6), Bonamassa 6, Cerrai 6, Cioni 6, Carugini 6, Carmignani 5,5 (69' Gori sv), Benetti 6 (60' Cini sv), Nocera 6,5 (60' Berretta sv), Santino 5,5 (42' Bini 5,5).

ARBITRO: Aiuto di Pisa 5,5.

RETI: 26' Nocera, 43' e 71' Paladini.



Vittoria casalinga in rimonta per il Cascina ottiene così tre punti importanti per la classifica ma soprattutto per il morale, in un match deciso dagli episodi, vista anche la difficoltà delle due squadre a proporre un buon gioco a causa del campo pesante e della pioggia nella ripresa. La partita si apre con le due squadre intente a studiarsi, senza spingere, tanto che il primo tiro verso la porta è al 9' ed è una botta da fuori sopra la traversa di sinistro di Nannicini. Quattro minuti dopo, risponde Cerrai, sempre con un sinistro da fuori area, il quale termina però a lato. Il primo tiro nello specchio si vede al 17', quando Nannicini lancia Falciani che, forse sbagliando lo stop, serve Paladini sul dischetto del rigore, ma il destro sotto la traversa dell'attaccante cascinese viene deviato in corner da Catarsi. Al 21' è invece Benetti che se ne va sulla sinistra e serve al centro Santino che è però lento nel controllare e, da dentro l'area piccola, calcia a lato di sinistro. Un minuto dopo sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi con un gran sinistro da fuori di Ciuffardi, sul quale Lippi è bravo a deviare sul fondo. Al 23' rispondono i padroni di casa col solito Falciani che trova un grande stop su lancio di Nannicini ma calcia a lato di sinistro. Al 26' arriva il gol: Lippi batte malissimo un calcio di punizione, colpendo Santino, sul cui tocco il portiere cascinese prova a rinviare al volo ma svirgola clamorosamente la sfera, consentendo a Nocera, rapido ed attento, di insaccarla a porta vuota di sinistro per lo 0-1. Dopo la rete, il primo tempo si avvia alla conclusione senza altre occasioni, chiudendosi così col vantaggio degli ospiti su un errore del portiere avversario, senza che nessuna delle due squadre avesse meritato particolarmente il gol.
La ripresa comincia sotto una pioggia fitta che rende il campo ancora più pesante rispetto alla prima frazione, in cui comunque il terreno era viscido ed insidioso. I padroni di casa vogliono subito reagire allo svantaggio e già al 41' è Giannettoni a servire da sinistra Falciani al centro, chiuso poco prima di calciare.
Due minuti dopo, è ancora Giannettoni che se ne va a sinistra e dà la palla al centro per Falciani, molto probabilmente in posizione di fuorigioco non ravvisata dall'arbitro, lontano dall'azione, sul proseguo della quale, l'attaccante cascinese si presenta davanti a Catarsi e poi è altruista nel servire al centro il liberissimo Paladini, che non deve fare altro che appoggiare in rete di destro per il gol del pari.
A questo punto, entrambe le squadre operano diverse sostituzioni, generando una fase di stallo nel match. Al 49' poi Falciani si invola ancora sulla destra ma, dentro l'area, si allunga troppo la palla, facendosi chiudere in uscita dal portiere. Un minuto dopo è Nannicini che si libera in area sulla sinistra e,d entro l'area piccola, temporeggia prima di calciare, perdendo così una grande occasione. Al 58' ancora Falciani se ne ve, stavolta a sinistra, e crossa al centro per Paladini che, sul secondo palo, colpisce al volo di piatto destro, mandando però la palla a lato. Quattro minuti dopo è sempre lo scatenato Falciani che brucia tutti sulla destra e, appena dentro l'area, calcia in diagonale di destro, trovando la grande risposta in corner di Catarsi. Il Navacchio Zambra in questi minuti si espone troppo ai contropiede avversari, guidati dal rapidissimo Falciani che, al 69', se ne va centralmente e, solo davanti al portiere, tenta di dribblarlo ma viene abbattuto in area, guadagnando il calcio di rigore e l'espulsione dell'estremo difensore ospite; sul dischetto si presenta Paladini contro il secondo portiere Gori, che si guadagna un po' di gloria riuscendo a respingere il tiro dagli undici metri che, per la verità, era stato battuto davvero male, debole e centrale, dall'attaccante cascinese che spreca così una colossale occasione a pochi istanti dalla fine.
Nei due minuti di recupero accade però l'evento decisivo: con un Navacchio Zambra ancora inspiegabilmente sbilanciato, addirittura con un uomo in meno, Paladini viene lanciato sulla destra sul filo del fuorigioco, trovandosi così a tu per tu col portiere avversario che, stavolta, viene freddato dal preciso piatto destro sotto la traversa dell'attaccante che su fa perdonare così l'errore precedente.
Subito dopo il gol del 2-1, il direttore di gara decreta la fine della partita che vede uscire vincitore un Cascina che, oltre all'orgoglio, ha vinto anche grazie all'ingenuità degli avversari, troppo sbilanciati sia quando erano in vantaggio che sulla situazione di parità.

Calciatoripiù
: tra i padroni di casa, decisivo Falciani che mette alle corde la difesa avversaria e propizia i due gol di Paladini ed il rigore fallito dal compagno. Negli ospiti, bene Ciuffardi che tiene in piedi il reparto difensivo, tanto che, dopo la sua sostituzione per infortunio, si verifica il tracollo della squadra.

Luca Sidoti CASCINA (4-3-3): Lippi 5,5, Del Gamba 6, Di Salvo 6, Guidi 6, Giannettoni 6,5 (67' Carpitelli sv), Turini 6, Nannicini 6,5, Pardi 5,5 (36' Pantani 6), Falciani 7, Paladini 6,5, Pettenon 5 (27' Sodini 6). A disp.: Morel, Baldanzi, Fotnacciari, Giardini. All.: Tommaso De Francesco.<br >NAVACCHIO ZAMBRA (5-3-2): Catarsi 6, Farnesi 6 (63' Giovannetti), Ciuffardi 6,5 (42' Boccaccio 6), Bonamassa 6, Cerrai 6, Cioni 6, Carugini 6, Carmignani 5,5 (69' Gori sv), Benetti 6 (60' Cini sv), Nocera 6,5 (60' Berretta sv), Santino 5,5 (42' Bini 5,5).<br > ARBITRO: Aiuto di Pisa 5,5.<br > RETI: 26' Nocera, 43' e 71' Paladini. Vittoria casalinga in rimonta per il Cascina ottiene cos&igrave; tre punti importanti per la classifica ma soprattutto per il morale, in un match deciso dagli episodi, vista anche la difficolt&agrave; delle due squadre a proporre un buon gioco a causa del campo pesante e della pioggia nella ripresa. La partita si apre con le due squadre intente a studiarsi, senza spingere, tanto che il primo tiro verso la porta &egrave; al 9' ed &egrave; una botta da fuori sopra la traversa di sinistro di Nannicini. Quattro minuti dopo, risponde Cerrai, sempre con un sinistro da fuori area, il quale termina per&ograve; a lato. Il primo tiro nello specchio si vede al 17', quando Nannicini lancia Falciani che, forse sbagliando lo stop, serve Paladini sul dischetto del rigore, ma il destro sotto la traversa dell'attaccante cascinese viene deviato in corner da Catarsi. Al 21' &egrave; invece Benetti che se ne va sulla sinistra e serve al centro Santino che &egrave; per&ograve; lento nel controllare e, da dentro l'area piccola, calcia a lato di sinistro. Un minuto dopo sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi con un gran sinistro da fuori di Ciuffardi, sul quale Lippi &egrave; bravo a deviare sul fondo. Al 23' rispondono i padroni di casa col solito Falciani che trova un grande stop su lancio di Nannicini ma calcia a lato di sinistro. Al 26' arriva il gol: Lippi batte malissimo un calcio di punizione, colpendo Santino, sul cui tocco il portiere cascinese prova a rinviare al volo ma svirgola clamorosamente la sfera, consentendo a Nocera, rapido ed attento, di insaccarla a porta vuota di sinistro per lo 0-1. Dopo la rete, il primo tempo si avvia alla conclusione senza altre occasioni, chiudendosi cos&igrave; col vantaggio degli ospiti su un errore del portiere avversario, senza che nessuna delle due squadre avesse meritato particolarmente il gol.<br >La ripresa comincia sotto una pioggia fitta che rende il campo ancora pi&ugrave; pesante rispetto alla prima frazione, in cui comunque il terreno era viscido ed insidioso. I padroni di casa vogliono subito reagire allo svantaggio e gi&agrave; al 41' &egrave; Giannettoni a servire da sinistra Falciani al centro, chiuso poco prima di calciare.<br >Due minuti dopo, &egrave; ancora Giannettoni che se ne va a sinistra e d&agrave; la palla al centro per Falciani, molto probabilmente in posizione di fuorigioco non ravvisata dall'arbitro, lontano dall'azione, sul proseguo della quale, l'attaccante cascinese si presenta davanti a Catarsi e poi &egrave; altruista nel servire al centro il liberissimo Paladini, che non deve fare altro che appoggiare in rete di destro per il gol del pari.<br >A questo punto, entrambe le squadre operano diverse sostituzioni, generando una fase di stallo nel match. Al 49' poi Falciani si invola ancora sulla destra ma, dentro l'area, si allunga troppo la palla, facendosi chiudere in uscita dal portiere. Un minuto dopo &egrave; Nannicini che si libera in area sulla sinistra e,d entro l'area piccola, temporeggia prima di calciare, perdendo cos&igrave; una grande occasione. Al 58' ancora Falciani se ne ve, stavolta a sinistra, e crossa al centro per Paladini che, sul secondo palo, colpisce al volo di piatto destro, mandando per&ograve; la palla a lato. Quattro minuti dopo &egrave; sempre lo scatenato Falciani che brucia tutti sulla destra e, appena dentro l'area, calcia in diagonale di destro, trovando la grande risposta in corner di Catarsi. Il Navacchio Zambra in questi minuti si espone troppo ai contropiede avversari, guidati dal rapidissimo Falciani che, al 69', se ne va centralmente e, solo davanti al portiere, tenta di dribblarlo ma viene abbattuto in area, guadagnando il calcio di rigore e l'espulsione dell'estremo difensore ospite; sul dischetto si presenta Paladini contro il secondo portiere Gori, che si guadagna un po' di gloria riuscendo a respingere il tiro dagli undici metri che, per la verit&agrave;, era stato battuto davvero male, debole e centrale, dall'attaccante cascinese che spreca cos&igrave; una colossale occasione a pochi istanti dalla fine.<br >Nei due minuti di recupero accade per&ograve; l'evento decisivo: con un Navacchio Zambra ancora inspiegabilmente sbilanciato, addirittura con un uomo in meno, Paladini viene lanciato sulla destra sul filo del fuorigioco, trovandosi cos&igrave; a tu per tu col portiere avversario che, stavolta, viene freddato dal preciso piatto destro sotto la traversa dell'attaccante che su fa perdonare cos&igrave; l'errore precedente.<br >Subito dopo il gol del 2-1, il direttore di gara decreta la fine della partita che vede uscire vincitore un Cascina che, oltre all'orgoglio, ha vinto anche grazie all'ingenuit&agrave; degli avversari, troppo sbilanciati sia quando erano in vantaggio che sulla situazione di parit&agrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i padroni di casa, decisivo <b>Falciani </b>che mette alle corde la difesa avversaria e propizia i due gol di Paladini ed il rigore fallito dal compagno. Negli ospiti, bene <b>Ciuffardi </b>che tiene in piedi il reparto difensivo, tanto che, dopo la sua sostituzione per infortunio, si verifica il tracollo della squadra. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI