- Giovanissimi Regionali GIR.B
-
ProLivorno Sorgenti
-
3 - 0
-
Ponsacco
PRO LIVORNO SORG.: Fabbri Alessandro, Milano, Brisciani, Lucarelli, Putrignano, Buonaccorsi, Mazzantini, Serraglini, Fabbri Alessio, Meozzi, Di Tora. A disp.: Bartolini, Forapianti, Gannuso, Lenzi, Maffei, Palma, Pavesi, Raigi. All.: Cristiano Bucchioni.
PONSACCO: Esposito, Pompameo, Casalini, Napoli, Tolomei, Kume, Ceccarelli, Noccetti, Quarratesi, Sovran, Ercoli. A disp.: Hysa, Bernacchi, Corucci, Fantozzi, Rizzo, Oliva. All.: Alessio Menicagli.
ARBITRO: Matteo Ceccarelli di Livorno.
RETI: Di Tora, Brisciani, Maffei.
Tre gol, tre punti in più per ritrovare la fiducia, ed una prestazione davvero convincente: la Pro Livorno Sorgenti frena e aggancia il Ponsacco a 15 punti e si gode questo 3-0. Si può dire che sia stata una domenica mattina dolce per i ragazzi di mister Bucchioni: la gara non è mai stata fuori dal controllo dei padroni di casa, che si sono imposti sul proprio avversario sin dall'inizio del match. È in questa maniera che i padroni di casa hanno preso possesso della partita e si sono incamminati nel sentiero che porta fino alla vittoria. Le motivazioni hanno fatto la differenza in questi settanta minuti: le motivazioni di una Pro Livorno che non ha mai smesso di spingere, anche quando il punteggio sembrava andare totalmente a suo favore. In poche volte il Ponsacco è riuscito a mettere in difficoltà i padroni di casa, ed in entrambe le situazioni i labronici sono riusciti a sbrogliare il bandolo della matassa, senza pagare le conseguenze. Il primo tempo inizia bene per i padroni di casa, che decidono di prendere in mano le redini del gioco sin da subito, creando delle buone azioni in attacco. Almeno tre o quattro palle gol capitano sui piedi degli attaccanti della Pro Livorno, ma il gol non arriva per questione di centimetri. Dopo diverse chance, ecco che il risultato viene sbloccato. L'autore del gol è Di Tora, che controlla molto bene uno spiovente proveniente dalla fascia e di controbalzo batte il portiere ospite. Una volta centrato il vantaggio tutto sarà più facile per la Pro Livorno, che segna altri due gol, ma crea molte altre palle gol che non vengono concretizzate. Il secondo gol è timbrato da Brisciani, che con furbizia, su punizione si accorge del posizionamento errato del portiere ospite e lo sorprende con un tiro all'angolino, mentre il tris è opera di Maffei, che con una perla dal vertice dell'area di rigore fa calare il sipario sul match. Una gran bella vittoria per la Pro Livorno Sorgenti: una vittoria che dà morale e che non serve solo a guadagnare punti preziosi in classifica. Quando è in forma e gioca come sa, la formazione livornese ha pochi rivali, e se riuscirà a trovare la giusta quadratura del cerchio e la continuità che ogni squadra ricerca, si potrà togliere delle belle soddisfazioni.
Calciatoripiù: Bonaccorsi, Di Tora (Pro Livorno Sorgenti).
PRO LIVORNO SORG.: Fabbri Alessandro, Milano, Brisciani, Lucarelli, Putrignano, Buonaccorsi, Mazzantini, Serraglini, Fabbri Alessio, Meozzi, Di Tora. A disp.: Bartolini, Forapianti, Gannuso, Lenzi, Maffei, Palma, Pavesi, Raigi. All.: Cristiano Bucchioni.<br >PONSACCO: Esposito, Pompameo, Casalini, Napoli, Tolomei, Kume, Ceccarelli, Noccetti, Quarratesi, Sovran, Ercoli. A disp.: Hysa, Bernacchi, Corucci, Fantozzi, Rizzo, Oliva. All.: Alessio Menicagli.<br >
ARBITRO: Matteo Ceccarelli di Livorno.<br >
RETI: Di Tora, Brisciani, Maffei.
Tre gol, tre punti in più per ritrovare la fiducia, ed una prestazione davvero convincente: la Pro Livorno Sorgenti frena e aggancia il Ponsacco a 15 punti e si gode questo 3-0. Si può dire che sia stata una domenica mattina dolce per i ragazzi di mister Bucchioni: la gara non è mai stata fuori dal controllo dei padroni di casa, che si sono imposti sul proprio avversario sin dall'inizio del match. È in questa maniera che i padroni di casa hanno preso possesso della partita e si sono incamminati nel sentiero che porta fino alla vittoria. Le motivazioni hanno fatto la differenza in questi settanta minuti: le motivazioni di una Pro Livorno che non ha mai smesso di spingere, anche quando il punteggio sembrava andare totalmente a suo favore. In poche volte il Ponsacco è riuscito a mettere in difficoltà i padroni di casa, ed in entrambe le situazioni i labronici sono riusciti a sbrogliare il bandolo della matassa, senza pagare le conseguenze. Il primo tempo inizia bene per i padroni di casa, che decidono di prendere in mano le redini del gioco sin da subito, creando delle buone azioni in attacco. Almeno tre o quattro palle gol capitano sui piedi degli attaccanti della Pro Livorno, ma il gol non arriva per questione di centimetri. Dopo diverse chance, ecco che il risultato viene sbloccato. L'autore del gol è Di Tora, che controlla molto bene uno spiovente proveniente dalla fascia e di controbalzo batte il portiere ospite. Una volta centrato il vantaggio tutto sarà più facile per la Pro Livorno, che segna altri due gol, ma crea molte altre palle gol che non vengono concretizzate. Il secondo gol è timbrato da Brisciani, che con furbizia, su punizione si accorge del posizionamento errato del portiere ospite e lo sorprende con un tiro all'angolino, mentre il tris è opera di Maffei, che con una perla dal vertice dell'area di rigore fa calare il sipario sul match. Una gran bella vittoria per la Pro Livorno Sorgenti: una vittoria che dà morale e che non serve solo a guadagnare punti preziosi in classifica. Quando è in forma e gioca come sa, la formazione livornese ha pochi rivali, e se riuscirà a trovare la giusta quadratura del cerchio e la continuità che ogni squadra ricerca, si potrà togliere delle belle soddisfazioni. <b>
Calciatoripiù: Bonaccorsi, Di Tora </b>(Pro Livorno Sorgenti).