• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 0 - 0
  • Invicta Sauro


BELLARIA CAPP.: Giacomelli, Sandroni, Barzacchini (59' Fagioli), Morelli, Crispino, D. Carrai, Antoni (43' Barani), Cei (38' Falorni), Vallini (47' Frangioni), C. Carrai, Barbieri. A disp.: Capezzoli, Angiolini, Simonelli, Fico. All.: Pierpaolo Gozzoli
INVICTA SAURO: Rosi, Mazzocco, Batzu, Camarri (65' Cerbone), L. Ferri, Criscuolo, Fedi, Arzilli, Momini (50 'Pani), Alasia, Gatti (61' Cenni). A disp.: Bonta, Bartolomei, J. Ferri. All.: Stefano Rosini.

ARBITRO: Simoni di Lucca
NOTE: ammoniti. Camarri e Criscuolo. Recupero: 0'+4'.



0-0 sostanzialmente giusto quello scaturito tra Bellaria e Invicta Sauro. Al 53' I locali hanno il demerito di sciupare un penalty che avrebbe potuto cambiare il volto della partita. Decisivo il numero uno ospite Rosi che para il tiro di D. Carrai e si ripete con un'opposizione spettacolare per stile e reattività sulla ribattuta del gemello: solo angolo, gli ospiti strappano così un punto grazie a una buona organizzazione di gioco frutto di una fitta ragnatela di passaggi precisi, a una difesa ordinata sempre pronta al raddoppio e a un centrocampo che si sacrifica ad un contenimento asfissiante e continuo. Ovvio che la tattica adottata da Rosini, votata alla difesa, pregiudichi la fase offensiva: in sostanza gli ospiti non riescono mai ad arrivare al tiro. Imbrigliata così dalla tattica degli ospiti, la Bellaria non riesce ad aumentare i ritmi e ad allargare la manovra sulle corsie esterne per innescare i suoi avanti. Dopo un avvio a ritmi bassi e senza occasioni da gol, la gara inizia finalmente decollare con le prime vere emozioni. Le poche fiammate si registrano su calcio piazzato: al 3' D. Carrai imbecca in area di rigore Cei, la cui conclusione di testa viene bloccata da Rosi. Risponde l'Invicta con Criscuolo: punizione viene respinta dalla barriera. Sussulto all'11' quando Alasia sfrutta un'indecisione della difesa locale: l'attaccante sradica la sfera dai piedi del difensore, ma la sua conclusione di destro finisce a lato. Al 24' la più bella azione della gara vede protagonisti C. Carrai e Sandroni, lanciato sulla corsia di destra: il cross del terzino viene messo in calcio d'angolo dalla difesa. Sugli sviluppi del corner Morelli svetta di testa a colpo sicuro, ma la sua conclusione finisce a lato. La Bellaria conclude il tempo in avanti: un lancio centrale di Morelli a scavalcare il centrocampo ospite arriva sul limite dell'area di rigore da dove Vallini conclude di destro, Rosi sicuro e attento blocca (31'). Nella seconda frazione la Bellaria entra in campo con un piglio diverso. Barbieri si scatena sulla corsia di sinistra, dove i difensori sono spesso costretti al raddoppio della marcatura per fermarlo. È il 42'min quando lo stesso Barbieri sfonda a sinistra e scarica per C. Carrai murato al momento del tiro. Cento secondi e sempre barbieri parte in progressione sulla corsia di sinistra, arriva al limite dell'area, rientra sul destro e calcia debolmente. Rosi blocca sicuro. 45', portiere ospite di nuovo protagonista sulla punizione centrale dai 35 metri bloccata senza problemi. 3' e un rinvio errato di Giacomelli innesca Arzilli che di prima intenzione prova a inquadrare la porta sguarnita sparando a lato. Ancora Bellaria al 49': Barbieri se ne va in azione personale e sfonda centralmente, il pallone arriva sui piedi di D. Carrai che in corsa di destro manda a lato. Al 53' l'episodio che avrebbe potuto cambiare le sorti della contesa: sul lancio profondo in area, Barbieri che arriva a tu per tu con Rosi e cade a terra. L'arbitro deciso e sicuro decreta il rigore. Alla battuta va D. Carrrai che calcia all'angolo sinistro di Rosi. Il numero ospite vola e respinge, il pallone arriva sui piedi di C. Carrai che spara a colpo sicuro: il portiere è molto reattivo a rialzarsi e a respingere anche questa conclusione in angolo. Nonostante l'errore dagli undici metri, la Bellaria insiste in avanti provando l'accerchiamento dalle corsie esterne, ma Rosi si fa trovare pronto e sicuro in presa alta sui traversoni che arrivano in area di rigore. L'ultimo sussulto arriva al 59', quando su cross dalla corsia di destra D. Carrai di testa manda la sfera a fil di palo. Gli assalti finali e i 4' di recupero non alterano un risultato di parità cercato e fortemente voluto dai ragazzi di Rosini.
Calciatoripiù: Sandroni, Barbieri
(Bellaria), Rosi, Fedi, Alasia (Invicta Sauro). Due parole sul portiere ospite: ha parato il calcio di rigore nell'angolo basso alla sua sinistra, ma quello che ha fatto sulla ribattuta è stato ancora piu' spettacolare: si è rialzato da terra con una reattività non comune respingendo in angolo la bordata a colpo sicura di C. Carrai. Miracoloso.

Mar.Bel. BELLARIA CAPP.: Giacomelli, Sandroni, Barzacchini (59' Fagioli), Morelli, Crispino, D. Carrai, Antoni (43' Barani), Cei (38' Falorni), Vallini (47' Frangioni), C. Carrai, Barbieri. A disp.: Capezzoli, Angiolini, Simonelli, Fico. All.: Pierpaolo Gozzoli<br >INVICTA SAURO: Rosi, Mazzocco, Batzu, Camarri (65' Cerbone), L. Ferri, Criscuolo, Fedi, Arzilli, Momini (50 'Pani), Alasia, Gatti (61' Cenni). A disp.: Bonta, Bartolomei, J. Ferri. All.: Stefano Rosini.<br > ARBITRO: Simoni di Lucca<br >NOTE: ammoniti. Camarri e Criscuolo. Recupero: 0'+4'. 0-0 sostanzialmente giusto quello scaturito tra Bellaria e Invicta Sauro. Al 53' I locali hanno il demerito di sciupare un penalty che avrebbe potuto cambiare il volto della partita. Decisivo il numero uno ospite Rosi che para il tiro di D. Carrai e si ripete con un'opposizione spettacolare per stile e reattivit&agrave; sulla ribattuta del gemello: solo angolo, gli ospiti strappano cos&igrave; un punto grazie a una buona organizzazione di gioco frutto di una fitta ragnatela di passaggi precisi, a una difesa ordinata sempre pronta al raddoppio e a un centrocampo che si sacrifica ad un contenimento asfissiante e continuo. Ovvio che la tattica adottata da Rosini, votata alla difesa, pregiudichi la fase offensiva: in sostanza gli ospiti non riescono mai ad arrivare al tiro. Imbrigliata cos&igrave; dalla tattica degli ospiti, la Bellaria non riesce ad aumentare i ritmi e ad allargare la manovra sulle corsie esterne per innescare i suoi avanti. Dopo un avvio a ritmi bassi e senza occasioni da gol, la gara inizia finalmente decollare con le prime vere emozioni. Le poche fiammate si registrano su calcio piazzato: al 3' D. Carrai imbecca in area di rigore Cei, la cui conclusione di testa viene bloccata da Rosi. Risponde l'Invicta con Criscuolo: punizione viene respinta dalla barriera. Sussulto all'11' quando Alasia sfrutta un'indecisione della difesa locale: l'attaccante sradica la sfera dai piedi del difensore, ma la sua conclusione di destro finisce a lato. Al 24' la pi&ugrave; bella azione della gara vede protagonisti C. Carrai e Sandroni, lanciato sulla corsia di destra: il cross del terzino viene messo in calcio d'angolo dalla difesa. Sugli sviluppi del corner Morelli svetta di testa a colpo sicuro, ma la sua conclusione finisce a lato. La Bellaria conclude il tempo in avanti: un lancio centrale di Morelli a scavalcare il centrocampo ospite arriva sul limite dell'area di rigore da dove Vallini conclude di destro, Rosi sicuro e attento blocca (31'). Nella seconda frazione la Bellaria entra in campo con un piglio diverso. Barbieri si scatena sulla corsia di sinistra, dove i difensori sono spesso costretti al raddoppio della marcatura per fermarlo. &Egrave; il 42'min quando lo stesso Barbieri sfonda a sinistra e scarica per C. Carrai murato al momento del tiro. Cento secondi e sempre barbieri parte in progressione sulla corsia di sinistra, arriva al limite dell'area, rientra sul destro e calcia debolmente. Rosi blocca sicuro. 45', portiere ospite di nuovo protagonista sulla punizione centrale dai 35 metri bloccata senza problemi. 3' e un rinvio errato di Giacomelli innesca Arzilli che di prima intenzione prova a inquadrare la porta sguarnita sparando a lato. Ancora Bellaria al 49': Barbieri se ne va in azione personale e sfonda centralmente, il pallone arriva sui piedi di D. Carrai che in corsa di destro manda a lato. Al 53' l'episodio che avrebbe potuto cambiare le sorti della contesa: sul lancio profondo in area, Barbieri che arriva a tu per tu con Rosi e cade a terra. L'arbitro deciso e sicuro decreta il rigore. Alla battuta va D. Carrrai che calcia all'angolo sinistro di Rosi. Il numero ospite vola e respinge, il pallone arriva sui piedi di C. Carrai che spara a colpo sicuro: il portiere &egrave; molto reattivo a rialzarsi e a respingere anche questa conclusione in angolo. Nonostante l'errore dagli undici metri, la Bellaria insiste in avanti provando l'accerchiamento dalle corsie esterne, ma Rosi si fa trovare pronto e sicuro in presa alta sui traversoni che arrivano in area di rigore. L'ultimo sussulto arriva al 59', quando su cross dalla corsia di destra D. Carrai di testa manda la sfera a fil di palo. Gli assalti finali e i 4' di recupero non alterano un risultato di parit&agrave; cercato e fortemente voluto dai ragazzi di Rosini. <b> Calciatoripi&ugrave;: Sandroni, Barbieri </b>(Bellaria), <b>Rosi, Fedi, Alasia</b> (Invicta Sauro). Due parole sul portiere ospite: ha parato il calcio di rigore nell'angolo basso alla sua sinistra, ma quello che ha fatto sulla ribattuta &egrave; stato ancora piu' spettacolare: si &egrave; rialzato da terra con una reattivit&agrave; non comune respingendo in angolo la bordata a colpo sicura di C. Carrai. Miracoloso. Mar.Bel.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI