• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Cascina
  • 0 - 1
  • Prog. Giovani Amaranto


CASCINA (3-5-2): Minichiello, Del Gamba, Pantani, Guidi, Giannettoni, Sodini, Pardi, Turini, Betti, Falciani, Paladini. A disp.: Lippi, Fornacciari, Pettenon, Baldanzi, Giardini. All.: Tommaso De Francesco.
PROGETTO GIOVANI AMARANTO (4-3-3): Tinervia, Balleri, Sasso, Bazzi, Priami, Bertucci, Milani, Canceda, Sorrentino, Diversi, Mazza. A disp.: Toso, Grossi, Casettori, Mannucci, Scutumella, Stara, Giannoni. All.: Alessandro Bargigli.

ARBITRO: Persichetti di Pisa.

RETI: 39' Milani.



Partita accesa e combattuta a Cascina tra i padroni di casa e i ragazzi del Progetto Giovani Amaranto, in cui gli ospiti sono usciti vincitori grazie alla loro maggiore cattiveria sotto porta e ad una ripresa giocata quasi interamente con un uomo in più.
Il primo tiro nello specchio della porta è proprio dei Giovani Amaranto al 7' con la punizione dal vertice destro dell'area di Sorrentino che calcia a giro di sinistro ma trova la pronta respinta di Minichiello in due tempi. Un minuto dopo, è invece Bertucci che lancia Mazza, il quale, dentro l'area, colpisce al volo di testa, trovando ancora pronto in presa il portiere cascinese. Succede poco fino al 22', quando ad usufruire di una punizione dal vertice dell'area sono i padroni di casa: da sinistra calcia Betti di destro, trovando però pronto Tinervia sul secondo palo. Quattro minuti dopo tornano a spingere gli ospiti con Bertucci che imbecca in profondità Sorrentino, il quale, dentro l'area, viene abbattuto da Minichiello in uscita, causando il calcio di rigore: si incarica della battuta Cancedda di destro ma il suo tiro centrale e a mezza altezza consente al bravo portiere cascinese, che è rimasto in piedi fino all'ultimo momento, di respingere e salvare così la sua porta. Al 29' ci riprova il Cascina con la punizione dai trenta metri di Pardi, sulla quale interviene in girata di sinistra Falciani che però manda a lato. Questa è l'ultima occasione di un primo tempo chiusosi giustamente sullo 0-0, dato che l'unica vera occasione della partita è stata il rigore parato da Minichiello a Cancedda e che nessuna delle squadre è riuscita a soggiogare l'altra dal punto di vista del gioco.
La ripresa si apre malamente per il Cascina: dopo due minuti, sulla punizione dai trenta metri di sinistro di Sorrentino, Minichiello respinge ma si infortuna alla caviglia e, nonostante il dolore, decide di rimanere in campo, anche se nel seguito della partita dovrà uscire. Al 39' poi arriva la beffa: su un corner da sinistra battuto da Cancedda, la palla danza in area e, dopo una serie di rimpalli, arriva a capitan Milani che è il più lesto ad intervenire col sinistro ed ad insaccare di collo per il gol dello 0-1. Subito dopo il gol, Guidi protesta vivacemente a causa di un fallo subito e non ravvisato dall'arbitro che decide dunque di espellerlo, presumibilmente per le eccessive proteste del giocatore che abbandona il campo sconsolato.
Dopo il gol subito e con l'uomo in meno, il Cascina reagisce subito in modo positivo con la discesa sulla destra di Falciani che crossa al centro per Paladini, anticipato subito prima di calciare. Al 46',poi, è Turini che serve bene lo stesso Falciani a destra, ma il diagonale di quest'ultimo esce a lato. La più bella azione degli ospiti si verifica invece al 50': i due neo entrati Casettori e Grossi combinano benissimo per poi servire sulla sinistra il solito Milani, il cui diagonale di sinistro termina alto. Al 56' è invece Grossi che calcia da fuori di sinistro, mandando la palla alta ma non di molto. Gli ospiti fanno valere la superiorità numerica e continuano a spingere, al 61', con Mazza che se ne va in velocità sulla destra ma calcia male in diagonale, spedendo la palla a lato oltre il secondo palo. Tre minuti dopo, ancora Mazza si incarica di battere di destro una punizione da circa trenta metri e calcia violentemente di destro, trovando però la pronta risposta di Lippi, subentrato all'infortunato Minichiello, e sulla cui respinta si avventa Casettori, che viene però nuovamente chiuso dal bravo numero 12 cascinese. Al 67' è Bazzi a lanciare ancora Mazza che supera Pantani in velocità, ma trova ancora pronto Lippi in uscita a chiudergli la strada. La reazione cascinese si concretizza in un tiro da fuori al 69' da parte del neo entrato Pettenon, ma la palla è facile preda di Tinervia. Infine, nei quattro minuti di recupero, l'ultima occasione è ancora per gli ospiti che arrivano al tiro sulla sinistra con Giannoni, entrato al 53', il quale trova ancora la respinta del portiere cascinese sotto la traversa. Si chiude così 0-1 una partita equilibrata, caratterizzata dalla bella reazione al gol da parte dei padroni di casa, che non riescono a pareggiare e subiscono il ritorno degli avversari, senza però incassare altre reti, nonostante l'uomo in meno per quasi tutta la ripresa, dopo un primo tempo privo di emozioni.

Calciatoripiù
: Nel Cascina, il migliore è Falciani che spinge molto e crea i più grandi pericoli offensivi costruiti dai suoi. Tra i Giovani Amaranto, bene Mazza, riferimento offensivo, bravo con la palla e forte fisicamente.

Luca Sidoti CASCINA (3-5-2): Minichiello, Del Gamba, Pantani, Guidi, Giannettoni, Sodini, Pardi, Turini, Betti, Falciani, Paladini. A disp.: Lippi, Fornacciari, Pettenon, Baldanzi, Giardini. All.: Tommaso De Francesco.<br >PROGETTO GIOVANI AMARANTO (4-3-3): Tinervia, Balleri, Sasso, Bazzi, Priami, Bertucci, Milani, Canceda, Sorrentino, Diversi, Mazza. A disp.: Toso, Grossi, Casettori, Mannucci, Scutumella, Stara, Giannoni. All.: Alessandro Bargigli.<br > ARBITRO: Persichetti di Pisa.<br > RETI: 39' Milani. Partita accesa e combattuta a Cascina tra i padroni di casa e i ragazzi del Progetto Giovani Amaranto, in cui gli ospiti sono usciti vincitori grazie alla loro maggiore cattiveria sotto porta e ad una ripresa giocata quasi interamente con un uomo in pi&ugrave;. <br >Il primo tiro nello specchio della porta &egrave; proprio dei Giovani Amaranto al 7' con la punizione dal vertice destro dell'area di Sorrentino che calcia a giro di sinistro ma trova la pronta respinta di Minichiello in due tempi. Un minuto dopo, &egrave; invece Bertucci che lancia Mazza, il quale, dentro l'area, colpisce al volo di testa, trovando ancora pronto in presa il portiere cascinese. Succede poco fino al 22', quando ad usufruire di una punizione dal vertice dell'area sono i padroni di casa: da sinistra calcia Betti di destro, trovando per&ograve; pronto Tinervia sul secondo palo. Quattro minuti dopo tornano a spingere gli ospiti con Bertucci che imbecca in profondit&agrave; Sorrentino, il quale, dentro l'area, viene abbattuto da Minichiello in uscita, causando il calcio di rigore: si incarica della battuta Cancedda di destro ma il suo tiro centrale e a mezza altezza consente al bravo portiere cascinese, che &egrave; rimasto in piedi fino all'ultimo momento, di respingere e salvare cos&igrave; la sua porta. Al 29' ci riprova il Cascina con la punizione dai trenta metri di Pardi, sulla quale interviene in girata di sinistra Falciani che per&ograve; manda a lato. Questa &egrave; l'ultima occasione di un primo tempo chiusosi giustamente sullo 0-0, dato che l'unica vera occasione della partita &egrave; stata il rigore parato da Minichiello a Cancedda e che nessuna delle squadre &egrave; riuscita a soggiogare l'altra dal punto di vista del gioco.<br >La ripresa si apre malamente per il Cascina: dopo due minuti, sulla punizione dai trenta metri di sinistro di Sorrentino, Minichiello respinge ma si infortuna alla caviglia e, nonostante il dolore, decide di rimanere in campo, anche se nel seguito della partita dovr&agrave; uscire. Al 39' poi arriva la beffa: su un corner da sinistra battuto da Cancedda, la palla danza in area e, dopo una serie di rimpalli, arriva a capitan Milani che &egrave; il pi&ugrave; lesto ad intervenire col sinistro ed ad insaccare di collo per il gol dello 0-1. Subito dopo il gol, Guidi protesta vivacemente a causa di un fallo subito e non ravvisato dall'arbitro che decide dunque di espellerlo, presumibilmente per le eccessive proteste del giocatore che abbandona il campo sconsolato.<br >Dopo il gol subito e con l'uomo in meno, il Cascina reagisce subito in modo positivo con la discesa sulla destra di Falciani che crossa al centro per Paladini, anticipato subito prima di calciare. Al 46',poi, &egrave; Turini che serve bene lo stesso Falciani a destra, ma il diagonale di quest'ultimo esce a lato. La pi&ugrave; bella azione degli ospiti si verifica invece al 50': i due neo entrati Casettori e Grossi combinano benissimo per poi servire sulla sinistra il solito Milani, il cui diagonale di sinistro termina alto. Al 56' &egrave; invece Grossi che calcia da fuori di sinistro, mandando la palla alta ma non di molto. Gli ospiti fanno valere la superiorit&agrave; numerica e continuano a spingere, al 61', con Mazza che se ne va in velocit&agrave; sulla destra ma calcia male in diagonale, spedendo la palla a lato oltre il secondo palo. Tre minuti dopo, ancora Mazza si incarica di battere di destro una punizione da circa trenta metri e calcia violentemente di destro, trovando per&ograve; la pronta risposta di Lippi, subentrato all'infortunato Minichiello, e sulla cui respinta si avventa Casettori, che viene per&ograve; nuovamente chiuso dal bravo numero 12 cascinese. Al 67' &egrave; Bazzi a lanciare ancora Mazza che supera Pantani in velocit&agrave;, ma trova ancora pronto Lippi in uscita a chiudergli la strada. La reazione cascinese si concretizza in un tiro da fuori al 69' da parte del neo entrato Pettenon, ma la palla &egrave; facile preda di Tinervia. Infine, nei quattro minuti di recupero, l'ultima occasione &egrave; ancora per gli ospiti che arrivano al tiro sulla sinistra con Giannoni, entrato al 53', il quale trova ancora la respinta del portiere cascinese sotto la traversa. Si chiude cos&igrave; 0-1 una partita equilibrata, caratterizzata dalla bella reazione al gol da parte dei padroni di casa, che non riescono a pareggiare e subiscono il ritorno degli avversari, senza per&ograve; incassare altre reti, nonostante l'uomo in meno per quasi tutta la ripresa, dopo un primo tempo privo di emozioni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Cascina, il migliore &egrave; <b>Falciani </b>che spinge molto e crea i pi&ugrave; grandi pericoli offensivi costruiti dai suoi. Tra i Giovani Amaranto, bene <b>Mazza</b>, riferimento offensivo, bravo con la palla e forte fisicamente. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI