• Terza Categoria GIR.B
  • Gello 2004
  • 2 - 1
  • Atletico Forcoli


GELLO: Seppia, Rossi, Orlo, Pellegrini, Cionini, Vannozzi, Orlo, Spasojevich, Gneri, Masoni, Cordoni. A disp.: Burchielli, Del Sarto, Landucci, Romano. All. Luciano Gneri.
ATLETICO FORCOLI: M. Bonsignori, Pardossi, Catarsi, Pellegrini, Marconcini, Consolini, Dolfi, Marra, Curcio, Marrucci, Rossi. A disp.: Telleschi, Giannini, Favilli, Giusti, Rossi, Accorroni. All.: Fabrizio Bonsignori.

ARBITRO: Ghelardoni di Pisa

RETI: 16' Curcio, 31' Masoni, 90' Landucci.
NOTE: espulso Vannozzi (86').



Partita vietata ai deboli di cuore al Ravano di Gello tra due squadre che hanno lottato fino alla fine per aggiudicarsi l'intera posta in palio; e all'ultimo respiro l'ha spuntata il Gello che si è aggiudicato l'incontro con la capolista Atletico Forcoli con il risultato di 2-1. Sceso in campo con il favore del pronostico e con il chiaro intento di difendere il primato, l'Atletico Forcoli è stato superato da un Gello ben messo in campo da mister Gneri nonostante ormai la perenne emergenza di infortuni e squalifiche che però ultimamente non ha inciso sul rendimento della squadra che sta giocando al centodieci per cento regalando soddisfazioni a propri tifosi e al presidente Giovanni D'Onza. Rimane il rammarico di tutto l'ambiente gialloblù per i punti lasciati per strada soprattutto nel girone di andata. Parte bene il Gello che cerca di arginare le folate offensive dell'Atletico Forcoli rendendosi per primo pericoloso con Gneri che servito da Rossi calciato di poco fuori. Al 16' viene però premiata la maggior pressione in avanti dell'Atletico Forcoli con la rete del vantaggio ospite di Curcio che, agevolato da un rimpallo con Pellegrini, mette messo alle spalle di Seppia il pallone dello 0-1. Dopo il vantaggio dell'Atletico Forcoli, il Gello in difficoltà concede qualcosa di troppo all'avversario, come avviene al 18' quando lascian Consoloni libero di tirare dal limite: il pallone esce di poco alla destra di Seppia. Al 23' in contropiede Dolfi calcia a lato con Seppia in uscita. Al 30' di gioco la punizione dal limite di Gneri viene respinta in area da un braccio di un componente dalla barriera, l'arbitro Ghelardoni lascia giocare, il pallone viene recuperati da Orlo che subisce fallo. La punizione è calciata da Cordoni e la sfera è pennellata sulla testa di Masoni che insacca la rete del pareggio alle spalle di Bonsignori. A pareggio raggiunto lo svarione della difesa del Gello permette a Marrucci di presentarsi a tu per tu con Seppia che da campione para in due tempi salvando di fatto il risultato. Ultima azione degna di cronaca del primo tempo ad opera del Gello: al 37', su angolo calciato da un ispirato Cordoni, il colpo di testa su stacco imperioso di Cionini viene parato da Bonsignori. Il secondo tempo di gara vede l'Atletico Forcoli in avanti per cercare di tornare in vantaggio, e il Gello abile a colpire di rimessa. Al 50' Marconcini smarca con un preciso lancio Curcio che dopo aver eluso gli interventi di Pellegrini e Vannozzi calcia in porta, ma para a terra Seppia. La fase centrale della ripresa prosegue con poche occasioni da rete e il gioco prevalentemente a centrocampo, con l'Atletico Forcoli frenetico e nervoso per l'impossibilità di sbloccare la situazione. Mister Bonsignori le prova di tutte con i cambi disponibili per cercare la via della rete senza però che la sua squadra sia mai troppo pericolosa dalle parti di Seppia. Dall'altra sponda invece al 72' il Gello rischia di passare in vantaggio con Gneri ma il bomber gellese è anticipato all'ultimo momento dal bravo portiere ospite Bonsignori. Cinque minuti è stata la volta di Landucci ad impegnare Bonsignori con un preciso diagonale su lancio di Gneri. All'86' ecco l'espulsione per doppia ammonizione di Vannozzi che ferma con fallo di mano una pericolosa azione dell'Atletico Forcoli. Sulla successiva punizione Seppia vola a togliere il pallone dal sette per quella che poteva essere la rete del vantaggio ospite. Il Gello si ritrova in dieci contro l'Atletico Forcoli proiettato in avanti per cercare la via della vittoria ma al 90' dal fondo Spasojevic pennella un pallone invitante verso Landucci che con freddezza stoppa e calcia in rete la palla del 2-1 per il Gello. Grande gioia in campo e sugli spalti. Sette minuti di recupero decretati dall'arbitro Ghelardoni frutto di un'interruzione di gioco per le animate proteste e parapiglia causato da alcuni sostenitori ospiti posizionati dietro la panchina gellese. Minuti finali in apnea per il Gello che non si lascia mai sorprendere dall'Atletico Forcoli nonostante l'uomo in più e risultato difeso fino al triplice fischio finale del sig. Ghelardoni che ha ben diretto una gara molto difficile. C'è grande soddisfazione per i ragazzi di mister Gneri che stanno chiudendo in crescendo il campionato raggiungendo posizioni di classifica che più gli competono. Passo falso invece per l'Atletico Forcoli che non ha saputo creare grandi occasioni da rete anche per merito della difesa gellese che si è ben comportata. CALCIATORIPIÙ Nicola Masoni (Gello): il capitano è stato determinante nella gestione della gara trasmettendo fiducia e tranquillità ai compagni. Il gol del pareggio è la vera ciliegina sulla torta. Premiando il capitano si è voluto premiare anche tutti i giocatori gialloblù scesi in campo, che hanno dato veramente tutto. Andrea Curcio (Atletico Forcoli): sempre in agguato sul filo del fuorigioco. La realizzazione della rete del momentaneo vantaggio è da vero uomo d'area. Non molla mai e si getta su tutti i palloni giocabili.

GELLO: Seppia, Rossi, Orlo, Pellegrini, Cionini, Vannozzi, Orlo, Spasojevich, Gneri, Masoni, Cordoni. A disp.: Burchielli, Del Sarto, Landucci, Romano. All. Luciano Gneri.<br >ATLETICO FORCOLI: M. Bonsignori, Pardossi, Catarsi, Pellegrini, Marconcini, Consolini, Dolfi, Marra, Curcio, Marrucci, Rossi. A disp.: Telleschi, Giannini, Favilli, Giusti, Rossi, Accorroni. All.: Fabrizio Bonsignori.<br > ARBITRO: Ghelardoni di Pisa<br > RETI: 16' Curcio, 31' Masoni, 90' Landucci.<br >NOTE: espulso Vannozzi (86'). Partita vietata ai deboli di cuore al Ravano di Gello tra due squadre che hanno lottato fino alla fine per aggiudicarsi l'intera posta in palio; e all'ultimo respiro l'ha spuntata il Gello che si &egrave; aggiudicato l'incontro con la capolista Atletico Forcoli con il risultato di 2-1. Sceso in campo con il favore del pronostico e con il chiaro intento di difendere il primato, l'Atletico Forcoli &egrave; stato superato da un Gello ben messo in campo da mister Gneri nonostante ormai la perenne emergenza di infortuni e squalifiche che per&ograve; ultimamente non ha inciso sul rendimento della squadra che sta giocando al centodieci per cento regalando soddisfazioni a propri tifosi e al presidente Giovanni D'Onza. Rimane il rammarico di tutto l'ambiente giallobl&ugrave; per i punti lasciati per strada soprattutto nel girone di andata. Parte bene il Gello che cerca di arginare le folate offensive dell'Atletico Forcoli rendendosi per primo pericoloso con Gneri che servito da Rossi calciato di poco fuori. Al 16' viene per&ograve; premiata la maggior pressione in avanti dell'Atletico Forcoli con la rete del vantaggio ospite di Curcio che, agevolato da un rimpallo con Pellegrini, mette messo alle spalle di Seppia il pallone dello 0-1. Dopo il vantaggio dell'Atletico Forcoli, il Gello in difficolt&agrave; concede qualcosa di troppo all'avversario, come avviene al 18' quando lascian Consoloni libero di tirare dal limite: il pallone esce di poco alla destra di Seppia. Al 23' in contropiede Dolfi calcia a lato con Seppia in uscita. Al 30' di gioco la punizione dal limite di Gneri viene respinta in area da un braccio di un componente dalla barriera, l'arbitro Ghelardoni lascia giocare, il pallone viene recuperati da Orlo che subisce fallo. La punizione &egrave; calciata da Cordoni e la sfera &egrave; pennellata sulla testa di Masoni che insacca la rete del pareggio alle spalle di Bonsignori. A pareggio raggiunto lo svarione della difesa del Gello permette a Marrucci di presentarsi a tu per tu con Seppia che da campione para in due tempi salvando di fatto il risultato. Ultima azione degna di cronaca del primo tempo ad opera del Gello: al 37', su angolo calciato da un ispirato Cordoni, il colpo di testa su stacco imperioso di Cionini viene parato da Bonsignori. Il secondo tempo di gara vede l'Atletico Forcoli in avanti per cercare di tornare in vantaggio, e il Gello abile a colpire di rimessa. Al 50' Marconcini smarca con un preciso lancio Curcio che dopo aver eluso gli interventi di Pellegrini e Vannozzi calcia in porta, ma para a terra Seppia. La fase centrale della ripresa prosegue con poche occasioni da rete e il gioco prevalentemente a centrocampo, con l'Atletico Forcoli frenetico e nervoso per l'impossibilit&agrave; di sbloccare la situazione. Mister Bonsignori le prova di tutte con i cambi disponibili per cercare la via della rete senza per&ograve; che la sua squadra sia mai troppo pericolosa dalle parti di Seppia. Dall'altra sponda invece al 72' il Gello rischia di passare in vantaggio con Gneri ma il bomber gellese &egrave; anticipato all'ultimo momento dal bravo portiere ospite Bonsignori. Cinque minuti &egrave; stata la volta di Landucci ad impegnare Bonsignori con un preciso diagonale su lancio di Gneri. All'86' ecco l'espulsione per doppia ammonizione di Vannozzi che ferma con fallo di mano una pericolosa azione dell'Atletico Forcoli. Sulla successiva punizione Seppia vola a togliere il pallone dal sette per quella che poteva essere la rete del vantaggio ospite. Il Gello si ritrova in dieci contro l'Atletico Forcoli proiettato in avanti per cercare la via della vittoria ma al 90' dal fondo Spasojevic pennella un pallone invitante verso Landucci che con freddezza stoppa e calcia in rete la palla del 2-1 per il Gello. Grande gioia in campo e sugli spalti. Sette minuti di recupero decretati dall'arbitro Ghelardoni frutto di un'interruzione di gioco per le animate proteste e parapiglia causato da alcuni sostenitori ospiti posizionati dietro la panchina gellese. Minuti finali in apnea per il Gello che non si lascia mai sorprendere dall'Atletico Forcoli nonostante l'uomo in pi&ugrave; e risultato difeso fino al triplice fischio finale del sig. Ghelardoni che ha ben diretto una gara molto difficile. C'&egrave; grande soddisfazione per i ragazzi di mister Gneri che stanno chiudendo in crescendo il campionato raggiungendo posizioni di classifica che pi&ugrave; gli competono. Passo falso invece per l'Atletico Forcoli che non ha saputo creare grandi occasioni da rete anche per merito della difesa gellese che si &egrave; ben comportata. <b>CALCIATORIPI&Ugrave; Nicola Masoni </b>(Gello): il capitano &egrave; stato determinante nella gestione della gara trasmettendo fiducia e tranquillit&agrave; ai compagni. Il gol del pareggio &egrave; la vera ciliegina sulla torta. Premiando il capitano si &egrave; voluto premiare anche tutti i giocatori giallobl&ugrave; scesi in campo, che hanno dato veramente tutto. Andrea <b>Curcio </b>(Atletico Forcoli): sempre in agguato sul filo del fuorigioco. La realizzazione della rete del momentaneo vantaggio &egrave; da vero uomo d'area. Non molla mai e si getta su tutti i palloni giocabili.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI