• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Cascina
  • 0 - 0
  • San Miniato Basso


CASCINA: Minichiello, Pantani, Giannettoni, Betti, Sodini, Del Gamba, Falciani, Turini, Andreotti, Cini, Paladini. A disp.: Lucantonio, Guidi, Scurzoni, Giardini. All.: Mauro Fredianelli
GIOV S.MINIATO B.: Fabio, Cantini, Bartoli, Petrizzo, Di Stefano, Ticca, Buhne, Auletta, Matteoli, Bartali, Furiesi. A disp.: Conzales, Cioni, Cappelli, Lupi, Bellucci. All.: Giacomo Pannocchia.

ARBITRO: Donzella di Pontedera.
NOTE: ammoniti Di Stefano, Andreotti, Falciani, Giannettoni. Espulso Sodini



A Latignano in un pomeriggio ventoso si sono affrontate il Cascina Calcio e il G.S. Giovanile San Miniato che vista la classifica non avevano da chiedere nulla dal risultato finale. Nonostante tutto le squadre scese in campo hanno disputato una buona gara ed entrambe volevano salutare questa esperienza nel campionato regionale con una vittoria. Nei primi venti minuti il gioco si svolge principalmente a centrocampo e non ci sono azioni da sottolineare. Al ventesimo la prima vera occasione da gol per il San Miniato: Furiesi riesce a liberasi sulla destra e fa partire un cross, Bartoli calcia al volo, ma l'attento Minichiello riesce a deviare il pallone. Bartali cerca di liberarsi in area ma un difensore disinteressandosi del pallone stende il bomber. Finalmente si fa vedere il Cascina con Andreotti ma calcia debole e la difesa ospite riesce a liberare. Subito dopo è Cini che calcia al volo, ma il pallone termina fuori. Sul finire del primo tempo altra occasione per il San Miniato: Bartali, liberato sulla sinistra, tenta un pallonetto, ma il portiere in uscita non si fa sorprendere. Nel secondo tempo il vento a favore è per il Cascina e, infatti, nei primi minuti Paladini e Turini tentano di sorprendere il portiere ospite con tiri da lontano ma i palloni calciati finiscono sempre oltre la traversa. Iniziano le sostituzioni per dare spazio a tutti i giocatori iscritti a referto e il San Miniato è subito premiato dall'ingresso in campo di Cappelli che sulla fascia destra riesce più di una volta a saltare il diretto avversario. Gli ospiti possono sbloccare il risultato: Bartali su punizione calcia benissimo aggirando la barriera, ma il pallone si stampa sulla traversa, la palla è recuperata da Bartoli che rimette al centro e Capelli, da ottima posizione, calcia centrale tra le braccia di Minichiello. Furiesi sempre su punizione pesca ancora Bartali che anticipa tutti di testa, ma la palla è preda del portiere. Al tredicesimo ci potrebbe essere la svolta della partita in quanto, per fallo di reazione, è espulso Sodini ma da qui in poi pur rimanendo in inferiorità numerica il Cascina colleziona le maggiori occasioni da gol. I locali si concentrato troppo sui tiri da fuori area e i palloni calciati da Falciani, Andreotti (ben tre volte) e Turini finiscono sempre alti sulla traversa. Per vedere il primo tiro nello specchio bisogna attendere il trentesimo ma Fabio fa buona guardia e respinge, sul successivo angolo anticipa gli attaccanti avversari. L'unica nota non lieta è stato il troppo nervosismo in campo, infatti, il Direttore di gara ha dovuto estrarre molte volte il cartellino. Risultato finale a occhiali ma il San Miniato ha avuto occasioni più nitide per aggiudicarsi la vittoria. Il campionato è terminato e quindi è tempo di bilanci. Il Cascina ha poco da recriminare, fin dall'inizio ha sempre occupato la zona retrocessione mentre per il San Miniato la situazione è stata diversa come sottolinea il dirigente Andrea: La squadra era partita molto bene, forse sopra alle aspettative, ma quando, alla fine del girone di andata, aveva raggiunto un'ottima posizione c'è stato il cambiamento tecnico, che personalmente non riesco ancora a capire. I risultati successivi sono stati negativi infatti abbiamo raccolto solo due punti in dodici partire e la fortuna in varie occasioni non è stata dalla nostra parte benché siano stati disputati buoni incontri. Nelle ultime tre partire, quando i ragazzi non avevano più pressione, sono stati ritrovati risultati e gioco. Grazie a Mister Gallo per il lavoro svolto nel girone di andata e a mister Pannocchia per aver riunito il gruppo a fine stagione. Grazie ai ragazzi che si sono dovuti adattare ai continui cambiamenti d'allenatori, ben quattro, ma sempre hanno cercato di dare il massimo .

CASCINA: Minichiello, Pantani, Giannettoni, Betti, Sodini, Del Gamba, Falciani, Turini, Andreotti, Cini, Paladini. A disp.: Lucantonio, Guidi, Scurzoni, Giardini. All.: Mauro Fredianelli<br >GIOV S.MINIATO B.: Fabio, Cantini, Bartoli, Petrizzo, Di Stefano, Ticca, Buhne, Auletta, Matteoli, Bartali, Furiesi. A disp.: Conzales, Cioni, Cappelli, Lupi, Bellucci. All.: Giacomo Pannocchia.<br > ARBITRO: Donzella di Pontedera.<br >NOTE: ammoniti Di Stefano, Andreotti, Falciani, Giannettoni. Espulso Sodini A Latignano in un pomeriggio ventoso si sono affrontate il Cascina Calcio e il G.S. Giovanile San Miniato che vista la classifica non avevano da chiedere nulla dal risultato finale. Nonostante tutto le squadre scese in campo hanno disputato una buona gara ed entrambe volevano salutare questa esperienza nel campionato regionale con una vittoria. Nei primi venti minuti il gioco si svolge principalmente a centrocampo e non ci sono azioni da sottolineare. Al ventesimo la prima vera occasione da gol per il San Miniato: Furiesi riesce a liberasi sulla destra e fa partire un cross, Bartoli calcia al volo, ma l'attento Minichiello riesce a deviare il pallone. Bartali cerca di liberarsi in area ma un difensore disinteressandosi del pallone stende il bomber. Finalmente si fa vedere il Cascina con Andreotti ma calcia debole e la difesa ospite riesce a liberare. Subito dopo &egrave; Cini che calcia al volo, ma il pallone termina fuori. Sul finire del primo tempo altra occasione per il San Miniato: Bartali, liberato sulla sinistra, tenta un pallonetto, ma il portiere in uscita non si fa sorprendere. Nel secondo tempo il vento a favore &egrave; per il Cascina e, infatti, nei primi minuti Paladini e Turini tentano di sorprendere il portiere ospite con tiri da lontano ma i palloni calciati finiscono sempre oltre la traversa. Iniziano le sostituzioni per dare spazio a tutti i giocatori iscritti a referto e il San Miniato &egrave; subito premiato dall'ingresso in campo di Cappelli che sulla fascia destra riesce pi&ugrave; di una volta a saltare il diretto avversario. Gli ospiti possono sbloccare il risultato: Bartali su punizione calcia benissimo aggirando la barriera, ma il pallone si stampa sulla traversa, la palla &egrave; recuperata da Bartoli che rimette al centro e Capelli, da ottima posizione, calcia centrale tra le braccia di Minichiello. Furiesi sempre su punizione pesca ancora Bartali che anticipa tutti di testa, ma la palla &egrave; preda del portiere. Al tredicesimo ci potrebbe essere la svolta della partita in quanto, per fallo di reazione, &egrave; espulso Sodini ma da qui in poi pur rimanendo in inferiorit&agrave; numerica il Cascina colleziona le maggiori occasioni da gol. I locali si concentrato troppo sui tiri da fuori area e i palloni calciati da Falciani, Andreotti (ben tre volte) e Turini finiscono sempre alti sulla traversa. Per vedere il primo tiro nello specchio bisogna attendere il trentesimo ma Fabio fa buona guardia e respinge, sul successivo angolo anticipa gli attaccanti avversari. L'unica nota non lieta &egrave; stato il troppo nervosismo in campo, infatti, il Direttore di gara ha dovuto estrarre molte volte il cartellino. Risultato finale a occhiali ma il San Miniato ha avuto occasioni pi&ugrave; nitide per aggiudicarsi la vittoria. Il campionato &egrave; terminato e quindi &egrave; tempo di bilanci. Il Cascina ha poco da recriminare, fin dall'inizio ha sempre occupato la zona retrocessione mentre per il San Miniato la situazione &egrave; stata diversa come sottolinea il dirigente Andrea: <b>La squadra era partita molto bene, forse sopra alle aspettative, ma quando, alla fine del girone di andata, aveva raggiunto un'ottima posizione c'&egrave; stato il cambiamento tecnico, che personalmente non riesco ancora a capire. I risultati successivi sono stati negativi infatti abbiamo raccolto solo due punti in dodici partire e la fortuna in varie occasioni non &egrave; stata dalla nostra parte bench&eacute; siano stati disputati buoni incontri. Nelle ultime tre partire, quando i ragazzi non avevano pi&ugrave; pressione, sono stati ritrovati risultati e gioco. Grazie a Mister Gallo per il lavoro svolto nel girone di andata e a mister Pannocchia per aver riunito il gruppo a fine stagione. Grazie ai ragazzi che si sono dovuti adattare ai continui cambiamenti d'allenatori, ben quattro, ma sempre hanno cercato di dare il massimo</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI