• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Forcoli
  • 0 - 1
  • Stella Rossa


FORCOLI: Corsi, Volpi, Franchino, Lamberti, Bernardini, Bellacci, Bracci, Mattii, Vivaldi, Dal Monte, Profeti. A disp.: Raduazzo, Mortozi, Pardini, Cappelli, Costagli, Giordano, La Monica. All.: Marco Malventi.
CASTELFRANCO S.R.: Romano, Cani, Micheli, Rovai, Gjoka, Nudi, Saganeite, Bilai, Gentili, Cuoco, Monaci. Entrati: Genua, Bilanceri, Golopyat, Vassallo. All.: Leonardo Paciscopi.

ARBITRO: Tramonte di Pisa.

RETI: Gentili.



Ultima giornata di campionato tra Forcoli e Castelfranco che si affrontano in una gara importante per la classifica. I locali devono confermare il quarto posto per accedere al girone di élite, gli ospiti nutrono ancora speranze di acciuffare il quinto posto che vale l'accesso alla Coppa Regionale. Nel primo tempo si registra una certo predominio dei locali che contengono bene gli ospiti e che provano ad affacciarsi minacciosamente dalle parti di Romano. Le occasioni migliori per segnare capitano a Vivaldi e Mattii, con due colpi di testa su punizione, ma Romano e compagno riescono a sventare. La prima frazione si chiude con un pareggio tutto sommato giusto. Nel secondo tempo il Castelfranco, informato dei risultati degli avversari (e del netto vantaggio del Navacchio contro l'Antignano Banditella), crede nell'impresa ed attacca alla ricerca del vantaggio. Il risultato si sblocca grazie ad un calcio di rigore che Gentili implacabile trasforma. I locali non riescono ad impensierire la retroguardia ospite come nel primo tempo e così la gara si chiude con la vittoria degli ospiti di Paciscopi che in extremis guadagnano l'accesso alla Coppa. A margine dell'articolo, vanno gli auguri di pronta guarigione al bravo Cristian Casini, infortunatosi nei giorni scorsi.
L'intervista
Grande soddisfazione in casa amaranto: mister Malventi commenta l'impresa del suo gruppo capace di agguantare il quarto posto. Era un obiettivo ‘enorme' per noi. Averlo raggiunto è un motivo di grande soddisfazione: sono contento perché non era affatto facile. Questo girone, come da tradizione, è molto equilibrato e anche le gare contro ultime in classifica rappresentano un'insidia. In più quest'anno essendoci due squadre di grande blasone, come Valdera e Tau, i posti per il girone di élite accessibili erano soltanto due . Anche quest'anno una sua squadra è cresciuta col passare delle settimane... Quando cominci con i giovanissimi si parte sempre quasi da zero, perché il campionato regionale è sempre diverso da quello provinciale. In effetti ho questo piccolo vanto, le mie squadre migliorano molto nel girone di ritorno, credo che a livello di settore giovanile sia anche questo un aspetto importante .

FORCOLI: Corsi, Volpi, Franchino, Lamberti, Bernardini, Bellacci, Bracci, Mattii, Vivaldi, Dal Monte, Profeti. A disp.: Raduazzo, Mortozi, Pardini, Cappelli, Costagli, Giordano, La Monica. All.: Marco Malventi.<br >CASTELFRANCO S.R.: Romano, Cani, Micheli, Rovai, Gjoka, Nudi, Saganeite, Bilai, Gentili, Cuoco, Monaci. Entrati: Genua, Bilanceri, Golopyat, Vassallo. All.: Leonardo Paciscopi.<br > ARBITRO: Tramonte di Pisa.<br > RETI: Gentili. Ultima giornata di campionato tra Forcoli e Castelfranco che si affrontano in una gara importante per la classifica. I locali devono confermare il quarto posto per accedere al girone di &eacute;lite, gli ospiti nutrono ancora speranze di acciuffare il quinto posto che vale l'accesso alla Coppa Regionale. Nel primo tempo si registra una certo predominio dei locali che contengono bene gli ospiti e che provano ad affacciarsi minacciosamente dalle parti di Romano. Le occasioni migliori per segnare capitano a Vivaldi e Mattii, con due colpi di testa su punizione, ma Romano e compagno riescono a sventare. La prima frazione si chiude con un pareggio tutto sommato giusto. Nel secondo tempo il Castelfranco, informato dei risultati degli avversari (e del netto vantaggio del Navacchio contro l'Antignano Banditella), crede nell'impresa ed attacca alla ricerca del vantaggio. Il risultato si sblocca grazie ad un calcio di rigore che Gentili implacabile trasforma. I locali non riescono ad impensierire la retroguardia ospite come nel primo tempo e cos&igrave; la gara si chiude con la vittoria degli ospiti di Paciscopi che in extremis guadagnano l'accesso alla Coppa. A margine dell'articolo, vanno gli auguri di pronta guarigione al bravo Cristian Casini, infortunatosi nei giorni scorsi.<br >L'intervista<br >Grande soddisfazione in casa amaranto: mister Malventi commenta l'impresa del suo gruppo capace di agguantare il quarto posto. <b>Era un obiettivo ‘enorme' per noi. Averlo raggiunto &egrave; un motivo di grande soddisfazione: sono contento perch&eacute; non era affatto facile. Questo girone, come da tradizione, &egrave; molto equilibrato e anche le gare contro ultime in classifica rappresentano un'insidia. In pi&ugrave; quest'anno essendoci due squadre di grande blasone, come Valdera e Tau, i posti per il girone di &eacute;lite accessibili erano soltanto due</b> . Anche quest'anno una sua squadra &egrave; cresciuta col passare delle settimane... <b>Quando cominci con i giovanissimi si parte sempre quasi da zero, perch&eacute; il campionato regionale &egrave; sempre diverso da quello provinciale. In effetti ho questo piccolo vanto, le mie squadre migliorano molto nel girone di ritorno, credo che a livello di settore giovanile sia anche questo un aspetto importante</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI